Problema acquisto online - confido nel vostro sapere
Inviato: 16/05/2012, 18:56
Allora ragazzi, so che tanti di voi fanno acquisti online e mi serviva un topic nuovo, perchè non sapevo dove mettere la richiesta d'aiuto per farle avere decente visibilità.
Premessa:
ho fatto un acquisto online su sito già utilizzato diverse volte (YesAsia) senza alcun tipo di problema, pagando con la mia solita postepay.
La variante è stata richiedere il corriere e, nella fattispecie, richiederne uno in particolare tramite le note dell'ordine (con modalità descritta nell'help del sito).
Questa richiesta prevedeva un ricalcolo del totale dell'ordine in un secondo momento, ma inizialmente veniva bloccato un importo pari a 251 $ (non comprensivo dell'extra), che come saprete bene voi volponi dell'internet, è una sorta di transazione pendente, che viene poi confermata al momento della spedizione.
Il problema:
Dopo avero aggiunto il ricalcolo e aggiornato il totale dell'ordine, con l'importo di 250 $ bloccato sulla postepay, quelli del sito non sono più riusciti ad ottenere l'accesso alla postepay.
Sembra che questo sia dovuto al fatto che il loro (molto discutibile) metodo di lavoro sia tentare di aprire una nuova transazione con il nuovo totale (265 $), ma senza "far cadere" la transazione da 250 $! E ovviamente io non ho caricato più di 500 $ sulla postepay!
Ora, a quanto mi hanno risposto, in teoria dovrebbero tentare di "far cadere" la transazione con il vecchio importo e riprovare ad aprirne una con il nuovo importo, però temo che a un certo punto la palla passi alle poste italiane, del tipo che la transazione cada da sola se non confermata entro un tot di giorni...solo che magari è un fottuto mese!
Altrimenti, se potessero farlo loro, avrebbero già risolto poco dopo avermi contattato l'ultima volta e invece il mio disponibile sulla carta è sempre lo stesso...
A fronte del problema, quello che vi chiedo è:
- Vi è mai capitata una problematica come questa ? Se si, qualsiasi info potrebbe essere utile...
- Sapete come funziona questa cosa del "far cadere" la transazione ? Il venditore può effettivamente farlo o bisogna attendere l'automatismo che "la fa scadere" ? In questo secondo caso, sapete quanto cavolo di tempo ci può volere con la postepay ?
- Varie ed eventuali ?
Ringrazio anticipatamente per qualsiasi tentativo d'aiuto.
EDIT: ovviamente ho tentato di telefonare al numero verde apposito delle Poste Italiane, ma se resto in attesa un altro po' vado in decomposizione...
Premessa:
ho fatto un acquisto online su sito già utilizzato diverse volte (YesAsia) senza alcun tipo di problema, pagando con la mia solita postepay.
La variante è stata richiedere il corriere e, nella fattispecie, richiederne uno in particolare tramite le note dell'ordine (con modalità descritta nell'help del sito).
Questa richiesta prevedeva un ricalcolo del totale dell'ordine in un secondo momento, ma inizialmente veniva bloccato un importo pari a 251 $ (non comprensivo dell'extra), che come saprete bene voi volponi dell'internet, è una sorta di transazione pendente, che viene poi confermata al momento della spedizione.
Il problema:
Dopo avero aggiunto il ricalcolo e aggiornato il totale dell'ordine, con l'importo di 250 $ bloccato sulla postepay, quelli del sito non sono più riusciti ad ottenere l'accesso alla postepay.
Sembra che questo sia dovuto al fatto che il loro (molto discutibile) metodo di lavoro sia tentare di aprire una nuova transazione con il nuovo totale (265 $), ma senza "far cadere" la transazione da 250 $! E ovviamente io non ho caricato più di 500 $ sulla postepay!
Ora, a quanto mi hanno risposto, in teoria dovrebbero tentare di "far cadere" la transazione con il vecchio importo e riprovare ad aprirne una con il nuovo importo, però temo che a un certo punto la palla passi alle poste italiane, del tipo che la transazione cada da sola se non confermata entro un tot di giorni...solo che magari è un fottuto mese!
Altrimenti, se potessero farlo loro, avrebbero già risolto poco dopo avermi contattato l'ultima volta e invece il mio disponibile sulla carta è sempre lo stesso...
A fronte del problema, quello che vi chiedo è:
- Vi è mai capitata una problematica come questa ? Se si, qualsiasi info potrebbe essere utile...
- Sapete come funziona questa cosa del "far cadere" la transazione ? Il venditore può effettivamente farlo o bisogna attendere l'automatismo che "la fa scadere" ? In questo secondo caso, sapete quanto cavolo di tempo ci può volere con la postepay ?
- Varie ed eventuali ?
Ringrazio anticipatamente per qualsiasi tentativo d'aiuto.
EDIT: ovviamente ho tentato di telefonare al numero verde apposito delle Poste Italiane, ma se resto in attesa un altro po' vado in decomposizione...