Pagina 1 di 5

Mappa concettuale

Inviato: 15/05/2012, 23:12
da Radiofreccia
Ragazzi, sono nei guai.

Sono stato a casa con la varicella per 10 giorni e solo oggi mi hanno detto che per Venerdì pomeriggio devo presentare la mappa concettuale dell'esame orale della maturita'. Dato che, bene o male, amo gli sport americani ed il mondo americano in generale ( soprattutto la musica ), avevo pensato a qualcosa che riguardasse l'America.

E quale miglior forum se non Play.it Usa ?!

Ho bisogno del vostro aiuto !!
Mi serve un argomento centrale a cui collegare Letteratura Italiana, Letteratura Inglese, Geografia astronomica, Storia, Filosofia, Fisica e Storia dell'arte.
Io avevo pensato al ghetto, che gia' si puo' collegare a Giovanni Verga ed al suo declassarsi per studiare da piu' vicino i rami piu' bassi della societa'. Ma non trovo altri collegamenti per le altre materie.

Grazie per l'aiuto che mi darete !!

Re: Mappa concettuale

Inviato: 15/05/2012, 23:32
da Sberl
Collegare geografia astronomica con storia dell'arte mi pare un'impresa!

Io ricordo che avevo scelto una traccia che collegasse alcune materie, non tutte.

Re: Mappa concettuale

Inviato: 15/05/2012, 23:35
da Rakim
Il Rinascimento di Harlem in chiave artistica e letteraria potrebbe sicuramente essere un bel punto da cui partire.
Dal punto di vista storico ci son parecchi personaggi e movimenti che hanno cercato e sono riusciti a svoltare la situazione degli afroamericani: Martin Luther King, Malcom X, le pantere nere. Alla base ci son sicuramente anche teorie filosofiche.
Per quanto riguarda Fisica e Geografia astronomica non saprei proprio, anche perchè forzare dei collegamenti renderebbe l'elaborato poco elegante e forse anche poco sensato.
Domanda: ma sei sicuro che sia necessario ricollegare tutte le materie al tuo argomento centrale? Io ricordo che a noi era permesso anche portare ricerche che non fossero ricollegabili a materie, o che comunque lo fossero solo con alcune.

EDIT: Comunque l' Harlem Renaissance dovrebbe/potrebbe risolvere quasi tutti i collegamenti con le materie umanistiche.

Re: Mappa concettuale

Inviato: 15/05/2012, 23:41
da A.F.D.U.I. President
JaVale McGee

Re: Mappa concettuale

Inviato: 15/05/2012, 23:47
da Sberl
A.F.D.U.I. President ha scritto:JaVale McGee

Guido Bagatta :metal: :metal:

Tornando seri, per me devi davvero concentrarti su poche materie ma collegarle in maniera sensata, senza inserire connessioni fatte solamente per includere più materie possibili. Meno materie, ma fatte bene.

Re: Mappa concettuale

Inviato: 16/05/2012, 0:01
da Hobbit83
Sberl ha scritto:
A.F.D.U.I. President ha scritto:JaVale McGee

Guido Bagatta :metal: :metal:

Tornando seri, per me devi davvero concentrarti su poche materie ma collegarle in maniera sensata, senza inserire connessioni fatte solamente per includere più materie possibili. Meno materie, ma fatte bene.
Concordo con Sberl. Io ero riuscito a collegare quasi tutte le materie, ma era un argomento che sembrava fatto apposta. In generale si collegano 3-4 materie se va bene.

Re: Mappa concettuale

Inviato: 16/05/2012, 1:08
da Radiofreccia
Rakim ha scritto:Il Rinascimento di Harlem in chiave artistica e letteraria potrebbe sicuramente essere un bel punto da cui partire.
Dal punto di vista storico ci son parecchi personaggi e movimenti che hanno cercato e sono riusciti a svoltare la situazione degli afroamericani: Martin Luther King, Malcom X, le pantere nere. Alla base ci son sicuramente anche teorie filosofiche.
Per quanto riguarda Fisica e Geografia astronomica non saprei proprio, anche perchè forzare dei collegamenti renderebbe l'elaborato poco elegante e forse anche poco sensato.
Domanda: ma sei sicuro che sia necessario ricollegare tutte le materie al tuo argomento centrale? Io ricordo che a noi era permesso anche portare ricerche che non fossero ricollegabili a materie, o che comunque lo fossero solo con alcune.

EDIT: Comunque l' Harlem Renaissance dovrebbe/potrebbe risolvere quasi tutti i collegamenti con le materie umanistiche.

Non credo faccia qualcosa se non le collego tutte. Il fatto e' che gli argomenti devono essere contenuti nel programma svolto, e l'Harlem Renaissance non l'abbiamo fatto.

Tu lo scorso anno hai fatto la maturita' mi pare, perche' non mi passi la mappa ? :naughty:

Re: Mappa concettuale

Inviato: 16/05/2012, 1:11
da Sberl
Radiofreccia ha scritto:
Rakim ha scritto:Il Rinascimento di Harlem in chiave artistica e letteraria potrebbe sicuramente essere un bel punto da cui partire.
Dal punto di vista storico ci son parecchi personaggi e movimenti che hanno cercato e sono riusciti a svoltare la situazione degli afroamericani: Martin Luther King, Malcom X, le pantere nere. Alla base ci son sicuramente anche teorie filosofiche.
Per quanto riguarda Fisica e Geografia astronomica non saprei proprio, anche perchè forzare dei collegamenti renderebbe l'elaborato poco elegante e forse anche poco sensato.
Domanda: ma sei sicuro che sia necessario ricollegare tutte le materie al tuo argomento centrale? Io ricordo che a noi era permesso anche portare ricerche che non fossero ricollegabili a materie, o che comunque lo fossero solo con alcune.

EDIT: Comunque l' Harlem Renaissance dovrebbe/potrebbe risolvere quasi tutti i collegamenti con le materie umanistiche.

Non credo faccia qualcosa se non le collego tutte. Il fatto e' che gli argomenti devono essere contenuti nel programma svolto, e l'Harlem Renaissance non l'abbiamo fatto.

Tu lo scorso anno hai fatto la maturita' mi pare, perche' non mi passi la mappa ? :naughty:

Cioè? Non ti fanno fare una tesina se non l'avete fatta nel programma? Ma che stronzata è?

Re: Mappa concettuale

Inviato: 16/05/2012, 1:14
da The King 86
mvp18 ha scritto:Mi ricordo di un forumista, forse Matzoid, che in uno dei topic sulla maturtià raccontò di un compagno che portava il comunismo in storia e lo collegò con astronomia, dicendo che siccome Marte era rosso, allora parlava di Marte :stralol:

:stralol:

Re: Mappa concettuale

Inviato: 16/05/2012, 5:01
da Gian Marco
Anche io feci qualcosa riguardante l'America. Ero partito dalla "Societa' del Consumo" e mi ero ricollegato al resto. Ma e' anche vero che io facevo Scienze Sociali...

Re: Mappa concettuale

Inviato: 16/05/2012, 8:42
da Maxy_690
Vai al liceo scientifico, giusto? Questa è la mappa che faccio io, dagli un'occhiata se ti va ;)
Storia: La Guerra Fredda
Partendo da ciò sviluppo due percorsi paralleli ma diversi: uno dei due tratta argomenti storicamente collegati con quel periodo (La corsa all'esplorazione lunare in geografia, i principi della bomba atomica in fisica, l'avanguardia americana in arte), l'altro elementi di ogni materia che possono essere schematizzati in un dualismo o in una contrapposizione di due o piu oggetti antagonisti tra loro (La lotta tra proletari e borghesi in Marx in filosofia, Uno nessuno e centomila di Pirandello per Italiano, il sistema terra-luna sempre in geografia e latino...ancora da definire, ma di spunti ce ne stanno)...la conclusione della tesina riprende un po entrambi i percorsi, in quanto porto 1984 di Orwell, che puo essere interpretato sia come contrapposiziobe di elementi (i vari regimi presenti in quel mondo) sia come ipotetica fine del periodo della guerra fredda, ovvero con una guerra nucleare tra piu fazioni e conseguente rivoluzione mondiale...

Re: Mappa concettuale

Inviato: 16/05/2012, 8:50
da Maxy_690
Rakim ha scritto: Domanda: ma sei sicuro che sia necessario ricollegare tutte le materie al tuo argomento centrale? Io ricordo che a noi era permesso anche portare ricerche che non fossero ricollegabili a materie, o che comunque lo fossero solo con alcune.
.
Assolutamente no (in realtà puoi anche non portare nulla) però rischi che poi i professori delle materie che non hai inserito ti fanno un sacco di domande dato che non hai ancora detto nulla di quella materia...visto che hai un quarto d'ora per esporre tutto, cercherò di accennare ogni argomento e di spingere parecchio sulle connessioni logiche tra le varie materie...

Re: Mappa concettuale

Inviato: 16/05/2012, 8:56
da kachlex
Se puo' consolarvi all'epoca della mia tesina mi fecero parlare di Max e poi mi chiesero ciò che di + lontano esistesse dagli argomenti portati! :D

Re: Mappa concettuale

Inviato: 16/05/2012, 9:23
da garylarson
uno spunto per i collegamenti fra storia dell'arte e la geografia astronomica :
Giotto e la rappresentazione della cometa di halley. ( come piffero si fa a inserire le immagini, io seguo le istruzioni ma non riesco a inserire una beata cippa).

Re: Mappa concettuale

Inviato: 16/05/2012, 9:37
da »Dwight Howard«
basta che parli tanto non ti ascoltano...