Pagina 1 di 56
Universo Universitario vol. II
Inviato: 09/01/2010, 13:02
da Mahor
...sperando sia di buon auspicio per tanti forumisti...
Re: Universo Universitario vol. II
Inviato: 09/01/2010, 13:04
da Maialone
ripper23 ha scritto:
Hai dimenticato qualunquisti.
anche un po' fascisti.
Re: Universo Universitario vol. II
Inviato: 09/01/2010, 13:09
da ilovethisgame
Mahor ha scritto:
...sperando sia di buon auspicio per tanti forumisti...
Lunedì, all'orale di reti di calcolatori, ce ne sarà bisognoÂ

Re: Universo Universitario vol. II
Inviato: 09/01/2010, 14:48
da Fede_
Re: Universo Universitario vol. II
Inviato: 09/01/2010, 19:25
da MavsMANIAC
MattBellamy ha scritto:
Elettrotecnica va assorbita.... Una volta che ci sei dentro è stupida :D fidati, non prenderla come "impossibile" che non la è. E grazie
ho letto solo ora, di per sè nemmeno io la trovo complicata; il problema è che sono più di 100 ore di corso per 12 crediti, in un semestre in cui fanno capolino anche fisica II, statistica (non impossibili) e Metodi matematici per l'ingegneria(la morte nera).
Re: Universo Universitario vol. II
Inviato: 10/01/2010, 12:05
da MattBellamy
ilovethisgame ha scritto:
Lunedì, all'orale di reti di calcolatori, ce ne sarà bisognoÂ
In bocca al lupo
MavsMANIAC ha scritto:
ho letto solo ora, di per sè nemmeno io la trovo complicata; il problema è che sono più di 100 ore di corso per 12 crediti, in un semestre in cui fanno capolino anche fisica II, statistica (non impossibili) e Metodi matematici per l'ingegneria(la morte nera).
Non so di preciso cosa tratti da voi metodi, ma il nome è inquietante :D
Re: Universo Universitario vol. II
Inviato: 10/01/2010, 12:09
da Paperone
Re: Universo Universitario vol. II
Inviato: 10/01/2010, 14:25
da Luca10
Matt, ma che ci fai ancora su sto topic?!?!?

Re: Universo Universitario vol. II
Inviato: 10/01/2010, 17:37
da MavsMANIAC
MattBellamy ha scritto:
In bocca al lupo

Non so di preciso cosa tratti da voi metodi, ma il nome è inquietante :D
bah, principalmente metodi di risoluzione per equazioni differenziali alle derivate parziali, e nozioni di algebra avanzata (spazi di hilbert astratti etc.)
Re: Universo Universitario vol. II
Inviato: 11/01/2010, 0:33
da Cobain88
Domani inizia una tre giorni tremenda:Propulsioni I domani,Costruzioni I mercoledi'...2 scritti,il primo tosto piu' per il metodo di valutazione della prof(che generazioni di ingegneri aerospaziali devono ancora decifrare)che per l'esame in se'...nel secondo parto benino,c'ho 24 alla prima prova(il voto finale e' media delle due prove),anche se dovro' fare uno sforzo enorme martedi' nel capire gli esercizi(che ho visto per sommi capi)...
In bocca al lupo a me e a tutti quelli che sosterranno esami in settimana!
Re: Universo Universitario vol. II
Inviato: 11/01/2010, 16:42
da andreaR
c'è qualcuno fra voi che è approdato alla facoltà di medicina, nel caso specifico professioni sanitarie, provenendo da una scuola superiore che non fosse un liceo?
Re: Universo Universitario vol. II
Inviato: 12/01/2010, 21:39
da NckRm
Dita incrociate per lo scritto di analisi II.
Se lo passo dovrò dare a breve l'orale, e ovviamente mi sono ridotto a studiare tutta la teoria in questi giorni.
Pazzesco, sono due giorni che non esco di casa e la cosa più femminile che ho visto è stato un paraboloide.

Re: Universo Universitario vol. II
Inviato: 12/01/2010, 21:45
da the_dominator
Primi esami dati dopo l'erasmus, la sindrome :roll: e quant'altro: un 20, un 26 e un 27...me ne aspettano altri 3 nei prossimi giorni
Re: Universo Universitario vol. II
Inviato: 12/01/2010, 22:00
da Birdman
andreaR ha scritto:
c'è qualcuno fra voi che è approdato alla facoltà di medicina, nel caso specifico professioni sanitarie, provenendo da una scuola superiore che non fosse un liceo?
Io (faccio medicina anche io :D) abito con un mio amico che quest'anno si è iscritto a medicina a Padova, dopo aver frequentato il "liceo tecnologico". In realtà non è un liceo, ma una sezione delle ITI.
Re: Universo Universitario vol. II
Inviato: 12/01/2010, 22:31
da amnesiac
Io il 25 devo dare l'esame di Diritto Privato. Inutile dire che sto scelrando.