Pagina 1 di 7

Recensioni storiche:Trash Talking Zone...

Inviato: 08/12/2009, 21:07
da Toni Monroe
Frog:  :notworthy:  :notworthy:  :notworthy:

Re: Recensioni storiche

Inviato: 08/12/2009, 21:25
da Maialone
TOPIC GRANDIOSO!!! Visto che si è partiti dal White Album che con Piggies e Helter Skelter vorrà dire che contribuirò con un disco registrato nella famosa villa:
Immagine

Re: Recensioni storiche

Inviato: 08/12/2009, 21:40
da The goat
Questo topic mi fa tornare alla mente il meeting di perugia!
Alla recensione di Frog volevo aggiungere solo una cosa... al termine di Cry baby cry c'è una ghost track scritta da mccartney, Can you take me back?. Per quanto breve è un piccolo tesoro all'interno del grande scrigno che è il White Album.


Ne approfitto anche per ricordare che oggi è l'anniversario della morte di John e che, checché se ne dica... The warlus was Paul! ;)

Re: Recensioni storiche

Inviato: 08/12/2009, 21:47
da Mike
The goat ha scritto: Questo topic mi fa tornare alla mente il meeting di perugia!
Alla recensione di Frog volevo aggiungere solo una cosa... al termine di Cry baby cry c'è una ghost track scritta da mccartney, Can you take me back?. Per quanto breve è un piccolo tesoro all'interno del grande scrigno che è il White Album.


Ne approfitto anche per ricordare che oggi è l'anniversario della morte di John e che, checché se ne dica... The warlus was Paul! ;)

quindi scriverai la recensione di Abbey Road?

Re: Recensioni storiche

Inviato: 08/12/2009, 21:49
da The goat
Mike ha scritto: quindi scriverai la recensione di Abbey Road?

sì, ci metterò 27 anni, ma alla fine penso che la terminerò e la posterò.  :gazza:

Re: Recensioni storiche

Inviato: 08/12/2009, 21:53
da L-Magic
Bellissimo topic  :forza:

Non credo sarò in grado di scrivere qualcosa io, ma sicuramente apprezzerò ciò che scriverete voi.

The Snake 12 ha scritto: Per il momento riciclo qualche fesseria che scrissi anni fa su "Horses" di Patti Smith, uno degli ultimi grandi dischi del rock. Robert Plant aveva già perso la voce e cantava "Rock and Roll" un'ottava sotto, Ritchie Blackmore aveva lasciato i Deep Purple e Peter Gabriel i Genesis. Jimi era morto da un pezzo, così come Jim, Janis e Pigpen. Di lì a poco Paul Kossoff avrebbe trovato la morte nel cesso di un aereo, e Bernie Leadon aveva già versato una lattina di birra in testa a Glenn Frey, sancendo la sua uscita dagli Eagles.

E non dimentichiamo che purtroppo lo studente di pittura di Cambridge era già impazzito e si era ritirato nella sua dimora.


Syd :notworthy:

Re: Recensioni storiche

Inviato: 08/12/2009, 21:57
da Mike
The goat ha scritto: sì, ci metterò 27 anni, ma alla fine penso che la terminerò e la posterò.  :gazza:

tutto arriva per chi sa aspettare

L-Magic ha scritto: Syd :notworthy:

per i Pink Floyd sono finiti con Ummagumma
per me anche prima

Re: Recensioni storiche

Inviato: 08/12/2009, 21:59
da The goat
Mike ha scritto: per i Pink Floyd sono finiti con Ummagumma
per me anche prima


sei pregno di citazioni come un bignè lo è di crema!  :D



comunque giusto per la cronaca e per tornare al post di frog, l'orginale della mia firma (che io poi ho sapientemente troncato) è:
"Non si può ascoltare Sgt. Pepper senza pensare all'epoca che rappresenta, mentre Revolver è di una professionalità quasi brutale, e Abbey Road è dolce e universale come il caffè di Starbucks. Ma il White Alnum è unico"

Re: Recensioni storiche

Inviato: 08/12/2009, 22:08
da Mike
The goat ha scritto: sei pregno di citazioni come un bignè lo è di crema!  :D

grazie, neanche la mia ragazza mi darebbe pasticcino.

The goat ha scritto: comunque giusto per la cronaca e per tornare al post di frog, l'orginale della mia firma (che io poi ho sapientemente troncato) è:
"Non si può ascoltare Sgt. Pepper senza pensare all'epoca che rappresenta, mentre Revolver è di una professionalità quasi brutale, e Abbey Road è dolce e universale come il caffè di Starbucks. Ma il White Alnum è unico"

proverò a scrivere la recensione de La banda del club cuori solitari del Sergente Peppe (che io nel dubbio considerò il migliore personalmente): se esce qualcosa di almeno avvicinabile a quanto prodotto e condiviso da frog lo posterò.

Re: Recensioni storiche

Inviato: 08/12/2009, 23:49
da shilton
Frog  :notworthy: :notworthy: :notworthy:

ma allora non parlavate di gnocca in quell'angolo oscuro a Perugia?

Re: Recensioni storiche

Inviato: 09/12/2009, 17:04
da DrGonz0
shilton ha scritto: Frog  :notworthy: :notworthy: :notworthy:

ma allora non parlavate di gnocca in quell'angolo oscuro a Perugia?
Si si, si parlava di gnocca. :gazza:

Quando avrò un po di tempo scriverò di Close to the Edge

Re: Recensioni storiche

Inviato: 09/12/2009, 17:58
da alessio14
Mike ha scritto: quindi scriverai la recensione di Abbey Road?

Il mio disco preferito di sempre.

Re: Recensioni storiche

Inviato: 09/12/2009, 18:02
da Hank Luisetti
Ottimo Frog! complimenti. :cheer:

Re: Recensioni storiche

Inviato: 09/12/2009, 19:10
da ze_ginius
Ottima idea! mi piacerebbe scrivere qualcosa su Ten o Vitalogy, magari mi ci metto nel WE, intanto mi sono goduto la recensione del White Album.

Re: Recensioni storiche

Inviato: 09/12/2009, 19:20
da The Snake 12
quando trovo un pò di tempo scrivo qualcosa su qualche disco uscito nel 1971, il mio anno preferito.