Ordine di perdita delle scelte
Inviato: 20/02/2009, 18:15
Quando si firma un giocatore arbitrato da un'altra squadra, si cede la propria scelta a quella squadra.
La scelta che viene ceduta è la prima disponibile fra quelle di legittima proprietà (non si cedono le prime 9 assolute che sono protette, e non si cedono quelle che vengono guadagnate).
Attualmente si cedono dunque in ordine cronologico. Quelli ai quali piace come vengono fatte le cose attualmente, dovrebbero votare l'opzione 1.
Per l'opzione 2 invece si continuerebbero a perdere tante scelte quante i giocatori arbitrati che vengono acquisiti. La differenza sostanziale è che invece di cederle in ordine cronologico, le scelte verrebbero cedute a seconda del giocatore "migliore" firmato in base ad OPS+/ERA+ dell'anno precedente.
Esempio pratico.
Con l'opzione 1 se io oggi firmo Sabathia e Livan Hernandez (supponendo che entrambi siano stati arbitrati), cedo la prima scelta per il giocatore che firmo per primo, a prescindere dal fatto che sia CC o Livan.
Con l'opzione 2 invece la mia prima scelta disponibile andrebbe in cambio di Sabathia, anche se firmassi Livan per primo, perchè Sabathia l'anno scorso ha avuto una ERA+ più alta di Livan.
Corollari dell'opzione 2:
- In caso di pari OPS+/ERA+, la scelta andrà a chi firma per primo (quindi l'ordine cronologico diventa la seconda discriminante). OPS+ ed ERA+ sono sullo stesso livello (110 ERA+ vale come 110 OPS+).
- Ai rilievi (closers inclusi) viene sottratta una costante di 50 dall'ERA+, per evitare che valgano nettamente più dei partenti. Anche con 50 i migliori closers varranno sempre più dei migliori partenti, ma per la gran parte dei rilievi dovrebbe funzionare. Saranno considerati rilievi (ai fini di questa regola) quelli con più apparizioni da rilievo che da partente.
- I giocatori con meno di 130 AB o 50 IP l'anno precedente verranno considerati con OPS+/ERA+ pari a 100 a prescindere dal ruolo.
Divertitevi. Se le opzioni non sono chiare, chiedete prima di votare.
La scelta che viene ceduta è la prima disponibile fra quelle di legittima proprietà (non si cedono le prime 9 assolute che sono protette, e non si cedono quelle che vengono guadagnate).
Attualmente si cedono dunque in ordine cronologico. Quelli ai quali piace come vengono fatte le cose attualmente, dovrebbero votare l'opzione 1.
Per l'opzione 2 invece si continuerebbero a perdere tante scelte quante i giocatori arbitrati che vengono acquisiti. La differenza sostanziale è che invece di cederle in ordine cronologico, le scelte verrebbero cedute a seconda del giocatore "migliore" firmato in base ad OPS+/ERA+ dell'anno precedente.
Esempio pratico.
Con l'opzione 1 se io oggi firmo Sabathia e Livan Hernandez (supponendo che entrambi siano stati arbitrati), cedo la prima scelta per il giocatore che firmo per primo, a prescindere dal fatto che sia CC o Livan.
Con l'opzione 2 invece la mia prima scelta disponibile andrebbe in cambio di Sabathia, anche se firmassi Livan per primo, perchè Sabathia l'anno scorso ha avuto una ERA+ più alta di Livan.
Corollari dell'opzione 2:
- In caso di pari OPS+/ERA+, la scelta andrà a chi firma per primo (quindi l'ordine cronologico diventa la seconda discriminante). OPS+ ed ERA+ sono sullo stesso livello (110 ERA+ vale come 110 OPS+).
- Ai rilievi (closers inclusi) viene sottratta una costante di 50 dall'ERA+, per evitare che valgano nettamente più dei partenti. Anche con 50 i migliori closers varranno sempre più dei migliori partenti, ma per la gran parte dei rilievi dovrebbe funzionare. Saranno considerati rilievi (ai fini di questa regola) quelli con più apparizioni da rilievo che da partente.
- I giocatori con meno di 130 AB o 50 IP l'anno precedente verranno considerati con OPS+/ERA+ pari a 100 a prescindere dal ruolo.
Divertitevi. Se le opzioni non sono chiare, chiedete prima di votare.