Bozza regolamento in italiano
Inviato: 29/08/2008, 10:19
Regolamento NHL Dynasty in italiano (il presente testo rappresenta una bozza parziale, in caso di discordanza tra il testo inglese e quello in italiano, prevale il primo).
1. DRAFT
Entrambi i draft seguiranno gli ordini determinati dalla lotteria del giorno 3 maggio 2008 (vedi lotteria di apertura).
Una volta che la squadra che ne ha diritto effettua la sua scelta, il team seguente avrà al massimo quattro ore di tempo per effettuare il proprio pick (dopo il quattordicesimo giocatore selezionato, il tempo a disposizione per le suddette aumenta a sei ore per quel giorno). Rammentate di non abusare dello spazio temporale a disposizione; siete pregati di fare la vostra scelta il prima possibile dal momento in cui ne avete diritto (cioè essere on the clock), vale a dire senza utilizzare necessariamente tutte e quattro le ore.
Tale lasso di tempo sarà conteggiato solo dalle 9 alle 24 (fuso orario di Roma), a meno che il manager del team non risieda in Nord America.
Ciò significa che se il vostro team diventa on the clock alle ore 22.00, avrete tempo fino alle ore 11.00 del giorno dopo per effettuare quel pick.
Se una squadra non seleziona alcun giocatore nel tempo assegnato (direttamente o per mezzo di altro incaricato) entro quattro ore o sei (nel caso si tratti del quindicesimo o ulteriore pick in quel dato giorno), il team successivo può procedere con il proprio pick; comunque il general manager in difetto potrò selezionare in seguito un giocatore tra quelli ancora a disposizione, non appena ne avrà la possibilità.
Qualora una squadra non faccia alcun pick in due giri completi del draft, i commissioner sospenderanno il draft stesso per trovare un nuovo manager di supporto o , se ritenuto necessario, per sostituire in toto il manager della squadra in difetto.
Se una squadra annuncia la cessione tramite scambio del proprio pick dopo essere divenuta on the clock, i commissioner avranno a disposizione due ore per valutarla e controllarla (vedi trades).
Dopo leventuale approvazione dello scambio, il nuovo team che ha acquisito diritto al pick avrà solo due ore per selezionare il giocatore.
Se uno scambio viene annunciato prima o durante lespletamento del draft, ma non dopo che uno dei due team interessati sia on the clock, il tempo disponibile per la commissione per valutare e , se del caso, respingere lo scambio stesso, seguirà le regole standard di cui al capitolo trades con due sole limitazioni: non più del tempo rimasto prima che quel pick oggetto di scambio diventi on the clock, ma mai meno di due ore.
Nel corso dellOpening Draft e dellEntry Draft 2008 ai manager è consentito esclusivamente lo scambio di draft picks.
1.1 Opening Draft
Tutte le squadre selezionano i giocatori che vanno a formare il main roster iniziale, composto di 25 giocatori, sono eleggibili solo giocatori con almeno 10 gare di stagione regolare disputate nella NHL.
Lordine di draft (determinato tramite estrazione, vedi lottery) sarà a serpente, cioè nei giri pari sarà invertito rispetto a quello sorteggiato.
Per esempio, chi ha la prima scelta assoluta al 2° giro sceglierà con la #32, al 3° con la #33, al 4° con la #64, e così via fino al 25° giro.
Prima e durante il draft sono ammesse trades che coinvolgano draft picks (di entrambi i draft) a patto che ogni squadra mantenga il numero complessivo di 25 scelte e che il corrispondente monte salari iniziale (post-draft) non superi i 96 M (sui 100 disponibili).
Prima di formalizzare uno scambio, i partecipanti devono verificare che il numero totale dei picks dellOpening Draft resti lo stesso (cioè 25) e che lammontare complessivo preventivato dei salari non superi il valore di 96 M.
Come i picks del draft, anche i giocatori draftati possono essere scambiati purché il roster principale resti di 25 unità alla fine dellOpening Draft e il totale complessivo dei salari preventivato non sfori i 96 M.
Ogni scambio che si ritiene che comporti lo sforamento del limite di cui sopra (appena dopo lapertura del draft) sarà oggetto di veto prima che il draft prosegua il suo corso.
A ciascun giocatore sarà automaticamente associato un salario sulla base della posizione in cui è stato draftato, secondo quanto stabilito dalla tabella a seguire.
Nella sottostante tabella sono riportati gli stipendi che i giocatori ricevono in ogni anno del loro contratto (primo, secondo e terzo anno); la compensazione resterà fissa per tutto il tempo del loro contratto.
Il preventivo totale è calcolato in base a quanto guadagna un giocatore in un anno di contratto.
Opening day contratti/salari
------round-----//--1yr contract -----2yrs contract ------3yrs contract
1st Round:
picks 1st -> 3rd: $10M per year $10.2 per year $10.4 per year
picks 4th , 5th: $9.5M per year $9.7 per year $9.9 per year
picks 6th -> 8th: $8.5M per year $8.7 per year $8.9 per year
picks 9th -> 12th: $7.5M per year $7.7 per year $7.9 per year
picks 13th -> 16th: $7 M per year $7.2 per year $7.4 per year
2nd Round: $6.5 per year $6 per year $6 per year
3rd Round: $6 per year $6.2 per year $6.2 per year
4th Round: $6 per year $5.8 per year $5.7 per year
5th Round: $5.5 per year $5.8 per year $5.5 per year
6th Round: $5.5 per year $5.2 per year $4.9 per year
7th Round: $5 per year $5 per year $4.8 per year
8th Round: $5 per year $4.5 per year $4.5 per year
9th Round: $4.5 per year $4.5 per year $4.7 per year
10th Round: $4.5 per year $4.3 per year $4.6 per year
11th Round: $4.1 per year $4.3 per year $4.5 per year
12th Round: $3.5 per year $3 per year $3.2 per year
13th Round: $3 per year $3 per year $3 per year
14th Round: $3 per year $2.5 per year $2.7 per year
15th Round: $2.5 per year $2.5 per year $2.2 per year
16th Round: $2.5 per year $2 per year $2 per year
17th Round: $2.5 per year $2 per year $1.7 per year
18th Round: $2 per year $2 per year $1.6 per year
19th Round: $2 per year $1.7 per year $1.8 per year
20st Round: $1.5 per year $1.3 per year $1.2 per year
21nd Round: $1.5 per year $1.2 per year $1.1 per year
22rd Round: $1 per year $1 per year $1.3 per year
23th Round: $1 per year $1 per year $1.2 per year
24th Round: $0.5 per year $0.5 per year $0.5 per year
25th Round: $0.5 per year $0.5 per year $0.5 per year
Un giocatore draftato, qualora non venga messo nella lista di yahoo per la stagione 2008/09, riceverà almeno un anno di contratto, a meno che non rientri nella categoria dei ritirati o di quelli ingaggiati oltre oceano. In tal caso spetta al general manager decidere la durata del suo contratto o leventuale retrocessione nelle minors (via waivers) o leventuale taglio via buy out.
1.2 Entry Draft
Ogni giocatore con meno di 10 presenze in gare di stagione regolare nella NHL e che sia nato prima del 16 settembre 1990 è eleggibile per lEntry Draft 2008.
La data limite si aggiornerà al 16 settembre 1991 per la stagione successiva e così via per gli anni a venire, mentre il limite di partite di regular season giocate resterà lo stesso.
Lordine di scelta per il primo anno viene ricavato invertendo quello sorteggiato per lopening draft.
Per esempio, chi nellopening draft riceve dalla lottery la prima scelta (e quindi anche 32°,33°, 64°, etc.), salvo trades, nellentry draft sceglierà per 16°,17°,48° e 49°.
Negli anni successivi lordine dellentry draft non sarà più a serpente e verrà definito sulla base dei risultati della stagione precedente (secondo quanto verrà descritto in seguito .. x ora n.d.).
Comunque, per il primo round sono in vigore alcune correzioni onde evitare che una squadra perda appositamente partite con lintento di guadagnarsi la prima scelta assoluta nellEntry Draft: le prime due posizioni saranno assegnate ai team che raggiungeranno la finale dei playoffs di consolazione (la vincente avrà la prima scelta, la finalista la seconda); per lordine seguente, le squadre, escluse dai playoffs per il titolo, saranno accoppiate alle vere franchigie NHL in base alla graduatoria di regular season e ad esse verranno assegnati i risultati della lotteria per stabilire così lordine di scelta finale.
I giocatori scelti nell'Entry draft inizialmente andranno automaticamente a far parte del farm team.
2. ROSTER
La proprietà di ogni franchigia deve postare il roster della propria squadra nella discussione The League (che sarà creata durante o dopo lOpening Draft) e sarà compito di ciascun manager tenere il roster aggiornato e curato.
Per ciò che riguarda il valore del salary cap, i roster vanno inseriti nel database che provvederà a calcolare i totali: http://www.fantakaccy.altervista.org/fa" onclick="window.open(this.href);return false; ... /index.php
Roster principale di massimo 25 giocatori.
Posizioni:
C, C, C, C;
LW, LW, LW, LW;
RW, RW, RW, RW;
D, D, D, D, D, D;
G, G;
BN, BN, BN, BN, BN;
IR, IR, IR, IR.
2.1 Farm Team
Ogni franchigia avrà il proprio farm team in cui tutti i giovani prospetti e i veterani potranno essere messi o da esso richiamati.
Anche il farm team avrà un roster di massimo 25 giocatori, perciò ogni franchigia nel corso della stagione non avrà mai più di 50 giocatori, suddivisi tra 25 nel main roster e (massimo) 25 nelle c.d. minors.
La distinzione tra main roster e farm team non sussiste durante la off season e il limite totale viene a cessare momentaneamente, ma entro il 4 settembre i general manager devono indicare la composizione del roster principale (massimo 25) e il numero totale deve essere di uguale o minore di 50; i giocatori con almeno 100 partite di stagione regolare NHL non inseriti nel main roster iniziale devono passare dai waivers (con vigore dal 5 al 6 settembre), a meno che non fossero già nel farm team nella stagione precedente al termine sia della stagione regolare che dei playoff (non ha importanza se nel frattempo erano stati richiamati).
Ogni giocatore del main roster è eleggibile per un posto nel line up.
Solo giocatori sotto contratto possono essere chiamati dal farm team.
Se il roster principale è pieno e nel caso in cui si voglia effettuare una chiamata dal farm team, almeno un giocatore del main roster deve diventare waiver (o più semplicemente spedito nel farm team se ha meno di 100 presenze nella regular season NHL) o ne deve essere rilevato il contratto o, ancora, essere venduto/scambiato sul mercato.
Ogni giocatore può essere collocato nelle minors, ma, qualora abbia 100 o più partite giocate nella stagione regolare NHL, deve essere messo tra i waivers per 2 giorni prima di potere far parte del farm team.
In tal lasso di tempo, ciascun manager ha la possibilità di selezionare il giocatore in transizione (vedi waivers), mentre, nel caso inverso, se un giocatore è richiamato dalle minors non deve passare dai waivers.
I veterani, con almeno 100 presenza in regular season NHL, possono rimanere inutilizzati nel farm team per un intero anno solare (*); trascorso detto periodo, se unaltra squadra denuncia e dimostra che è trascorso un anno intero dallultima apparizione nel main roster, il proprietario deve decidere entro una settimana se ricollocarlo nel main roster, venderlo o renderlo disponibile via waivers (c.d. farm protection).
Nel caso in cui il giocatore passi per la procedura dei waivers senza essere scelto da altri team, questi tornerà nel farm team originario e da lì scatterà un altro anno solare per la stessa procedura suesposta.
Nel caso in cui il giocatore venga ceduto, si aggregerà al farm team del team acquirente e godrà ancora di un intero anno solare di farm protection (se un giocatore giacente nel farm team è ceduto, questi potrà far parte del farm team della franchigia di destinazione senza le formalità dei waivers anche ha già più di 100 presenza in regular season NHL).
(*) Linizio del conteggio dellanno solare per la farm protection può iniziare solo dopo la centesima partita nella regular season NHL.
.. da completare ..
2.2 WAIVERS
Ogni giocatore può essere collocato nei waivers; il suo general manager è chiamato a decidere e dichiarare se andrà a far parte del farm team o sarà rilasciato solo una volta che il giocatore esce dai waivers senza esser stato preso da nessuno.
Tutti i waivers saranno messi nell'apposito topic delle transazioni sul forum.
Il periodo di transito nei waivers dura 48 ore per ciascun giocatore; lunica eccezione si ha quando la squadra con la più alta priorità per i waivers posta la richiesta nellapposito thread: in tal modo acquisisce automaticamente i diritti del giocatore (chiudendo così la permanenza nei waivers).
Un giocatore acquisito dai waivers viene collocato direttamente nel main roster e il general manager ha 36 ore a disposizione per fargli posto, così come quando un nuovo free agent viene acquistato durante la stagione (e si applicano le stesse conseguenze se il team non crea spazio al giocatore entro il termine).
Il contratto rimane inalterato se la richiesta viene formulata nelle prime 36 ore, il salario invece aumenta del 10 % (con limite minimo di 0,2 M) qualora la richiesta venga effettuata nelle ultime dodici ore disponibili (la durata del contratto non subirà modifiche in nessun caso).
Come già specificato nel capitolo contratti, un giocatore rilasciato dopo la collocazione nei waivers (48 ore trascorse senza essere stato richiesto da alcuna franchigia) viene ancora conteggiato nel salary cap della sua precedente squadra fino alla scadenza pattuita nel suo contratto (anche se unaltra squadra lo ingaggia come free agent prima della fine del contratto).
La nuova squadra invece rileva lincidenza sul tetto salariale se il giocatore viene ingaggiato con la procedura dei waivers.
Nel corso della stagione la lista delle priorità viene ricavata con l'inversione della classifica generale del lunedì precedente.
Tra le squadre che hanno formulato una richiesta per un giocatore nelle 48 ore stabilite, quella con la priorità più alta ne acquisisce i relativi diritti.
Ogni lunedì lordine della settimana precedente resta valido fino alle ore 16,00, dalle 16,01 in poi entra in vigore la nuova classifica. Pertanto l'esito dei waivers iniziati prima delle ore 16 del lunedì che si protrarranno oltre quel limite sarà determinato in base allordine della nuova settimana (a meno che il team avente la massima priorità richieda il giocatore in questione prima delle ore 16,00). Nel corso della settimana (dalle 16,01 del lunedì fino alle 16,00 del lunedì dopo) la lista dei waivers rimane immutata senza alcuna eccezione; per es. un team mantiene la stessa posizione in lista anche dopo aver ingaggiato un giocatore dai waivers (lo scopo è quello di non scoraggiare i manager dalluso della priorità e di favorire le squadre più deboli).
Unica eccezione è rappresentata dalla finestra dei waivers del settembre 2008 che precede la sessione relativa ai free agent. Nel 2008 e per tutto il mese di settembre, un team che abbia richiesto e acquisito un giocatore dai waivers slitta subito in ultima posizione nella lista delle priorità.
In tal modo, alla fine delle 48 ore stabilite per richiedere un giocatore ne scaturisce una nuova lista delle priorità (nella quale il team che ha appena scelto sarà ultimo) che avrà validità per la seguente (o anche già in atto) procedura dei waivers.
Nellanno 2008 lordine sarà stabilito (ancora da definire).
A partire dallanno 2009 la lista iniziale sarà determinata dallordine dellEntry Draft (primo giro dello stesso anno) e la lista priorità resterà inalterata sino alla fine della prima settimana della stagione (lunedì alle ore 16).
Nel corso dei playoffs ci saranno due distinti ordini che si rivolgeranno a due categorie di giocatori:
1. per i waivers il cui contratto é valido anche nella stagione dopo, lordine sarà stabilito dalla classifica finale della stagione regolare a posizioni invertite;
2. per i waivers il cui contratto è in scadenza nella incombente off season, lordine rifletterà esattamente la classifica della stagione regolare (la prima in classifica avrà la priorità n. 1, la seconda la n. 2, così via).
I suddetti ordini restano intatti durante i play offs (non cambieranno a causa di precedenti richieste).
Le squadre escluse dalla competizione (fuori dai play off) perdono il diritto di collocare nei waivers e/o acquisire dai waivers giocatori con contratti che scadono nella off season in arrivo.
Tale restrizione non è valida per i giocatori sotto contratto per la stagione successiva.
Un team, dopo aver perso un giocatore via waivers, non potrà più riacquistarlo nelle stagioni seguenti fino a quando il relativo contratto giunga alla scadenza, cioè il giocatore in esame potrebbe essere ripreso dalla sua ex squadra solo come unrestricted free agent (UFA) o come restricted free agent (RFA) e dopo aver presentato offerte allasta prevista.
1. DRAFT
Entrambi i draft seguiranno gli ordini determinati dalla lotteria del giorno 3 maggio 2008 (vedi lotteria di apertura).
Una volta che la squadra che ne ha diritto effettua la sua scelta, il team seguente avrà al massimo quattro ore di tempo per effettuare il proprio pick (dopo il quattordicesimo giocatore selezionato, il tempo a disposizione per le suddette aumenta a sei ore per quel giorno). Rammentate di non abusare dello spazio temporale a disposizione; siete pregati di fare la vostra scelta il prima possibile dal momento in cui ne avete diritto (cioè essere on the clock), vale a dire senza utilizzare necessariamente tutte e quattro le ore.
Tale lasso di tempo sarà conteggiato solo dalle 9 alle 24 (fuso orario di Roma), a meno che il manager del team non risieda in Nord America.
Ciò significa che se il vostro team diventa on the clock alle ore 22.00, avrete tempo fino alle ore 11.00 del giorno dopo per effettuare quel pick.
Se una squadra non seleziona alcun giocatore nel tempo assegnato (direttamente o per mezzo di altro incaricato) entro quattro ore o sei (nel caso si tratti del quindicesimo o ulteriore pick in quel dato giorno), il team successivo può procedere con il proprio pick; comunque il general manager in difetto potrò selezionare in seguito un giocatore tra quelli ancora a disposizione, non appena ne avrà la possibilità.
Qualora una squadra non faccia alcun pick in due giri completi del draft, i commissioner sospenderanno il draft stesso per trovare un nuovo manager di supporto o , se ritenuto necessario, per sostituire in toto il manager della squadra in difetto.
Se una squadra annuncia la cessione tramite scambio del proprio pick dopo essere divenuta on the clock, i commissioner avranno a disposizione due ore per valutarla e controllarla (vedi trades).
Dopo leventuale approvazione dello scambio, il nuovo team che ha acquisito diritto al pick avrà solo due ore per selezionare il giocatore.
Se uno scambio viene annunciato prima o durante lespletamento del draft, ma non dopo che uno dei due team interessati sia on the clock, il tempo disponibile per la commissione per valutare e , se del caso, respingere lo scambio stesso, seguirà le regole standard di cui al capitolo trades con due sole limitazioni: non più del tempo rimasto prima che quel pick oggetto di scambio diventi on the clock, ma mai meno di due ore.
Nel corso dellOpening Draft e dellEntry Draft 2008 ai manager è consentito esclusivamente lo scambio di draft picks.
1.1 Opening Draft
Tutte le squadre selezionano i giocatori che vanno a formare il main roster iniziale, composto di 25 giocatori, sono eleggibili solo giocatori con almeno 10 gare di stagione regolare disputate nella NHL.
Lordine di draft (determinato tramite estrazione, vedi lottery) sarà a serpente, cioè nei giri pari sarà invertito rispetto a quello sorteggiato.
Per esempio, chi ha la prima scelta assoluta al 2° giro sceglierà con la #32, al 3° con la #33, al 4° con la #64, e così via fino al 25° giro.
Prima e durante il draft sono ammesse trades che coinvolgano draft picks (di entrambi i draft) a patto che ogni squadra mantenga il numero complessivo di 25 scelte e che il corrispondente monte salari iniziale (post-draft) non superi i 96 M (sui 100 disponibili).
Prima di formalizzare uno scambio, i partecipanti devono verificare che il numero totale dei picks dellOpening Draft resti lo stesso (cioè 25) e che lammontare complessivo preventivato dei salari non superi il valore di 96 M.
Come i picks del draft, anche i giocatori draftati possono essere scambiati purché il roster principale resti di 25 unità alla fine dellOpening Draft e il totale complessivo dei salari preventivato non sfori i 96 M.
Ogni scambio che si ritiene che comporti lo sforamento del limite di cui sopra (appena dopo lapertura del draft) sarà oggetto di veto prima che il draft prosegua il suo corso.
A ciascun giocatore sarà automaticamente associato un salario sulla base della posizione in cui è stato draftato, secondo quanto stabilito dalla tabella a seguire.
Nella sottostante tabella sono riportati gli stipendi che i giocatori ricevono in ogni anno del loro contratto (primo, secondo e terzo anno); la compensazione resterà fissa per tutto il tempo del loro contratto.
Il preventivo totale è calcolato in base a quanto guadagna un giocatore in un anno di contratto.
Opening day contratti/salari
------round-----//--1yr contract -----2yrs contract ------3yrs contract
1st Round:
picks 1st -> 3rd: $10M per year $10.2 per year $10.4 per year
picks 4th , 5th: $9.5M per year $9.7 per year $9.9 per year
picks 6th -> 8th: $8.5M per year $8.7 per year $8.9 per year
picks 9th -> 12th: $7.5M per year $7.7 per year $7.9 per year
picks 13th -> 16th: $7 M per year $7.2 per year $7.4 per year
2nd Round: $6.5 per year $6 per year $6 per year
3rd Round: $6 per year $6.2 per year $6.2 per year
4th Round: $6 per year $5.8 per year $5.7 per year
5th Round: $5.5 per year $5.8 per year $5.5 per year
6th Round: $5.5 per year $5.2 per year $4.9 per year
7th Round: $5 per year $5 per year $4.8 per year
8th Round: $5 per year $4.5 per year $4.5 per year
9th Round: $4.5 per year $4.5 per year $4.7 per year
10th Round: $4.5 per year $4.3 per year $4.6 per year
11th Round: $4.1 per year $4.3 per year $4.5 per year
12th Round: $3.5 per year $3 per year $3.2 per year
13th Round: $3 per year $3 per year $3 per year
14th Round: $3 per year $2.5 per year $2.7 per year
15th Round: $2.5 per year $2.5 per year $2.2 per year
16th Round: $2.5 per year $2 per year $2 per year
17th Round: $2.5 per year $2 per year $1.7 per year
18th Round: $2 per year $2 per year $1.6 per year
19th Round: $2 per year $1.7 per year $1.8 per year
20st Round: $1.5 per year $1.3 per year $1.2 per year
21nd Round: $1.5 per year $1.2 per year $1.1 per year
22rd Round: $1 per year $1 per year $1.3 per year
23th Round: $1 per year $1 per year $1.2 per year
24th Round: $0.5 per year $0.5 per year $0.5 per year
25th Round: $0.5 per year $0.5 per year $0.5 per year
Un giocatore draftato, qualora non venga messo nella lista di yahoo per la stagione 2008/09, riceverà almeno un anno di contratto, a meno che non rientri nella categoria dei ritirati o di quelli ingaggiati oltre oceano. In tal caso spetta al general manager decidere la durata del suo contratto o leventuale retrocessione nelle minors (via waivers) o leventuale taglio via buy out.
1.2 Entry Draft
Ogni giocatore con meno di 10 presenze in gare di stagione regolare nella NHL e che sia nato prima del 16 settembre 1990 è eleggibile per lEntry Draft 2008.
La data limite si aggiornerà al 16 settembre 1991 per la stagione successiva e così via per gli anni a venire, mentre il limite di partite di regular season giocate resterà lo stesso.
Lordine di scelta per il primo anno viene ricavato invertendo quello sorteggiato per lopening draft.
Per esempio, chi nellopening draft riceve dalla lottery la prima scelta (e quindi anche 32°,33°, 64°, etc.), salvo trades, nellentry draft sceglierà per 16°,17°,48° e 49°.
Negli anni successivi lordine dellentry draft non sarà più a serpente e verrà definito sulla base dei risultati della stagione precedente (secondo quanto verrà descritto in seguito .. x ora n.d.).
Comunque, per il primo round sono in vigore alcune correzioni onde evitare che una squadra perda appositamente partite con lintento di guadagnarsi la prima scelta assoluta nellEntry Draft: le prime due posizioni saranno assegnate ai team che raggiungeranno la finale dei playoffs di consolazione (la vincente avrà la prima scelta, la finalista la seconda); per lordine seguente, le squadre, escluse dai playoffs per il titolo, saranno accoppiate alle vere franchigie NHL in base alla graduatoria di regular season e ad esse verranno assegnati i risultati della lotteria per stabilire così lordine di scelta finale.
I giocatori scelti nell'Entry draft inizialmente andranno automaticamente a far parte del farm team.
2. ROSTER
La proprietà di ogni franchigia deve postare il roster della propria squadra nella discussione The League (che sarà creata durante o dopo lOpening Draft) e sarà compito di ciascun manager tenere il roster aggiornato e curato.
Per ciò che riguarda il valore del salary cap, i roster vanno inseriti nel database che provvederà a calcolare i totali: http://www.fantakaccy.altervista.org/fa" onclick="window.open(this.href);return false; ... /index.php
Roster principale di massimo 25 giocatori.
Posizioni:
C, C, C, C;
LW, LW, LW, LW;
RW, RW, RW, RW;
D, D, D, D, D, D;
G, G;
BN, BN, BN, BN, BN;
IR, IR, IR, IR.
2.1 Farm Team
Ogni franchigia avrà il proprio farm team in cui tutti i giovani prospetti e i veterani potranno essere messi o da esso richiamati.
Anche il farm team avrà un roster di massimo 25 giocatori, perciò ogni franchigia nel corso della stagione non avrà mai più di 50 giocatori, suddivisi tra 25 nel main roster e (massimo) 25 nelle c.d. minors.
La distinzione tra main roster e farm team non sussiste durante la off season e il limite totale viene a cessare momentaneamente, ma entro il 4 settembre i general manager devono indicare la composizione del roster principale (massimo 25) e il numero totale deve essere di uguale o minore di 50; i giocatori con almeno 100 partite di stagione regolare NHL non inseriti nel main roster iniziale devono passare dai waivers (con vigore dal 5 al 6 settembre), a meno che non fossero già nel farm team nella stagione precedente al termine sia della stagione regolare che dei playoff (non ha importanza se nel frattempo erano stati richiamati).
Ogni giocatore del main roster è eleggibile per un posto nel line up.
Solo giocatori sotto contratto possono essere chiamati dal farm team.
Se il roster principale è pieno e nel caso in cui si voglia effettuare una chiamata dal farm team, almeno un giocatore del main roster deve diventare waiver (o più semplicemente spedito nel farm team se ha meno di 100 presenze nella regular season NHL) o ne deve essere rilevato il contratto o, ancora, essere venduto/scambiato sul mercato.
Ogni giocatore può essere collocato nelle minors, ma, qualora abbia 100 o più partite giocate nella stagione regolare NHL, deve essere messo tra i waivers per 2 giorni prima di potere far parte del farm team.
In tal lasso di tempo, ciascun manager ha la possibilità di selezionare il giocatore in transizione (vedi waivers), mentre, nel caso inverso, se un giocatore è richiamato dalle minors non deve passare dai waivers.
I veterani, con almeno 100 presenza in regular season NHL, possono rimanere inutilizzati nel farm team per un intero anno solare (*); trascorso detto periodo, se unaltra squadra denuncia e dimostra che è trascorso un anno intero dallultima apparizione nel main roster, il proprietario deve decidere entro una settimana se ricollocarlo nel main roster, venderlo o renderlo disponibile via waivers (c.d. farm protection).
Nel caso in cui il giocatore passi per la procedura dei waivers senza essere scelto da altri team, questi tornerà nel farm team originario e da lì scatterà un altro anno solare per la stessa procedura suesposta.
Nel caso in cui il giocatore venga ceduto, si aggregerà al farm team del team acquirente e godrà ancora di un intero anno solare di farm protection (se un giocatore giacente nel farm team è ceduto, questi potrà far parte del farm team della franchigia di destinazione senza le formalità dei waivers anche ha già più di 100 presenza in regular season NHL).
(*) Linizio del conteggio dellanno solare per la farm protection può iniziare solo dopo la centesima partita nella regular season NHL.
.. da completare ..
2.2 WAIVERS
Ogni giocatore può essere collocato nei waivers; il suo general manager è chiamato a decidere e dichiarare se andrà a far parte del farm team o sarà rilasciato solo una volta che il giocatore esce dai waivers senza esser stato preso da nessuno.
Tutti i waivers saranno messi nell'apposito topic delle transazioni sul forum.
Il periodo di transito nei waivers dura 48 ore per ciascun giocatore; lunica eccezione si ha quando la squadra con la più alta priorità per i waivers posta la richiesta nellapposito thread: in tal modo acquisisce automaticamente i diritti del giocatore (chiudendo così la permanenza nei waivers).
Un giocatore acquisito dai waivers viene collocato direttamente nel main roster e il general manager ha 36 ore a disposizione per fargli posto, così come quando un nuovo free agent viene acquistato durante la stagione (e si applicano le stesse conseguenze se il team non crea spazio al giocatore entro il termine).
Il contratto rimane inalterato se la richiesta viene formulata nelle prime 36 ore, il salario invece aumenta del 10 % (con limite minimo di 0,2 M) qualora la richiesta venga effettuata nelle ultime dodici ore disponibili (la durata del contratto non subirà modifiche in nessun caso).
Come già specificato nel capitolo contratti, un giocatore rilasciato dopo la collocazione nei waivers (48 ore trascorse senza essere stato richiesto da alcuna franchigia) viene ancora conteggiato nel salary cap della sua precedente squadra fino alla scadenza pattuita nel suo contratto (anche se unaltra squadra lo ingaggia come free agent prima della fine del contratto).
La nuova squadra invece rileva lincidenza sul tetto salariale se il giocatore viene ingaggiato con la procedura dei waivers.
Nel corso della stagione la lista delle priorità viene ricavata con l'inversione della classifica generale del lunedì precedente.
Tra le squadre che hanno formulato una richiesta per un giocatore nelle 48 ore stabilite, quella con la priorità più alta ne acquisisce i relativi diritti.
Ogni lunedì lordine della settimana precedente resta valido fino alle ore 16,00, dalle 16,01 in poi entra in vigore la nuova classifica. Pertanto l'esito dei waivers iniziati prima delle ore 16 del lunedì che si protrarranno oltre quel limite sarà determinato in base allordine della nuova settimana (a meno che il team avente la massima priorità richieda il giocatore in questione prima delle ore 16,00). Nel corso della settimana (dalle 16,01 del lunedì fino alle 16,00 del lunedì dopo) la lista dei waivers rimane immutata senza alcuna eccezione; per es. un team mantiene la stessa posizione in lista anche dopo aver ingaggiato un giocatore dai waivers (lo scopo è quello di non scoraggiare i manager dalluso della priorità e di favorire le squadre più deboli).
Unica eccezione è rappresentata dalla finestra dei waivers del settembre 2008 che precede la sessione relativa ai free agent. Nel 2008 e per tutto il mese di settembre, un team che abbia richiesto e acquisito un giocatore dai waivers slitta subito in ultima posizione nella lista delle priorità.
In tal modo, alla fine delle 48 ore stabilite per richiedere un giocatore ne scaturisce una nuova lista delle priorità (nella quale il team che ha appena scelto sarà ultimo) che avrà validità per la seguente (o anche già in atto) procedura dei waivers.
Nellanno 2008 lordine sarà stabilito (ancora da definire).
A partire dallanno 2009 la lista iniziale sarà determinata dallordine dellEntry Draft (primo giro dello stesso anno) e la lista priorità resterà inalterata sino alla fine della prima settimana della stagione (lunedì alle ore 16).
Nel corso dei playoffs ci saranno due distinti ordini che si rivolgeranno a due categorie di giocatori:
1. per i waivers il cui contratto é valido anche nella stagione dopo, lordine sarà stabilito dalla classifica finale della stagione regolare a posizioni invertite;
2. per i waivers il cui contratto è in scadenza nella incombente off season, lordine rifletterà esattamente la classifica della stagione regolare (la prima in classifica avrà la priorità n. 1, la seconda la n. 2, così via).
I suddetti ordini restano intatti durante i play offs (non cambieranno a causa di precedenti richieste).
Le squadre escluse dalla competizione (fuori dai play off) perdono il diritto di collocare nei waivers e/o acquisire dai waivers giocatori con contratti che scadono nella off season in arrivo.
Tale restrizione non è valida per i giocatori sotto contratto per la stagione successiva.
Un team, dopo aver perso un giocatore via waivers, non potrà più riacquistarlo nelle stagioni seguenti fino a quando il relativo contratto giunga alla scadenza, cioè il giocatore in esame potrebbe essere ripreso dalla sua ex squadra solo come unrestricted free agent (UFA) o come restricted free agent (RFA) e dopo aver presentato offerte allasta prevista.