Tasco ha scritto:
Ripeto: i commish non sono qui per aggiornare roster e dare conferme su aste concluse. Evidentemente lo pensi, però non è proprio così. I commish ci sono anche per quello, ma ci sono principalmente per controllare l'andamento della lega e portare avanti gli interessi della dinasty. Gli interessi della dinasty sicuramente non sono quelli di un aggiramento del regolamento, come non lo è per nessun altro gioco o sport al mondo. Se tu la pensi in questo modo, allora mi spiace ma questa dinasty non rappresenta il tuo modo di giocare (senza rancore eh)...mi pare di trovarmi nella vita reale dove troppo spesso la vince il più furbo o quello che aggira leggi o regole.
Dove starebbe scritto che i commish non sono qui solo per aggiornare/confermare/controllare?!? A voler essere pignoli nel regolamento, che è l'unica cosa che conta, non è così. Anzi, pensa un po', proprio perchè i commish non dovrebbero avere una parte rilevante - un po' come gli arbitri nel calcio, che non devono ergersi a protagonisti (ma troppo spesso lo fanno) - il commish/commissioner viene citato
UNA volta in tutto il regolamento.
Anche perchè, ripeto, gli interessi/principi non sono tangibili e/o possono essere diversi da partecipante a partecipante. Peraltro, ammesso e non concesso che anche questo sia un compito dei commish, allora forse questi dovrebbero essere esterni o quantomeno eletti, no? E non mi pare sia questo il caso.
E badate bene, con questo non voglio dire che non andiate bene voi o altro; voglio solo dire che il/i commish(s) devono svolgere una funzione di
primus INTER pares, non di
primus SUPER pares.
Tasco ha scritto:
vero, però è così per tutto! ;)
Il punto del tuo discorso te l'ho boldato: per te è attuabile dalla prossima stagione; ma se non lo è per altri? Facciamo 2 o 3 sondaggi per ogni ambiamento che vogliamo fare?
E quale sarebbe il problema di fare 2/3 sondaggi per ogni cambiamento?
