Pagina 67 di 240

Re: Election 2016 - House of Hillary™?

Inviato: 29/12/2016, 4:55
da Gio
rowiz ha scritto:Basta cercarlo sulla treccani, per esempio


Si sarebbe meglio se lo si cercasse prima :fischia: ..... in ogni caso eccola:
democrazia Forma di governo che si basa sulla sovranità popolare e garantisce a ogni cittadino la partecipazione in piena uguaglianza all’esercizio del potere pubblico. ........
(Cit. Trecani)

Poi ovviamente continua, ma la frase chiave e`: "... garantisce a ogni cittadino la partecipazione in piena uguaglianza all’esercizio del potere pubblico ..." il sistema dei grandi elettori, non garantisce la piena uguaglianza all` esercizio del potere publico, il mio voto ha un valore diverso in base allo stato in cui esercito il diritto di voto (in questa tornata elettorale il voto in pennsylvania, wisconsin e/o michigan e` stato piu importante del voto in california, texas o utah per esempio).

Si puo argomentare che la scelta sistema, per l'elezione del presidente, sia stata fatta in maniera democratica, e non e` il caso neppure qui (quando e` stato scelto, il voto era limitato ai uomini bianchi e propretari - che pagavano tasse ... la partecipazione non era garantita in piena uguaglianza), pero il sistema non si poteva definire democartico quando e` stato istituto e non lo si puo definire democrartico adesso, ammenoche, di nuovo, la trecani non cambi la definizione di democrazia .... :shades: .

Re: Election 2016 - House of Hillary™?

Inviato: 29/12/2016, 10:04
da doc G
Lo sapete, vero, che a meno di non costituire un collegio unico nazionale a base proporzionale senza correttivi i voti contano sempre in modo diverso, vero? Però sono perfettamente democratici tanti altri metodi differenti, perché non si dà a priori più importanza agli elettori di un collegio, sono le circostanze, ed i correttivi per far contare di più un collegio servono per dar voce a minoranze.

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

Re: Election 2016 - House of Hillary™?

Inviato: 29/12/2016, 10:26
da rowiz
Forma di governo in cui il potere risiede nel popolo, che esercita la sua sovranità attraverso istituti politici diversi; in partic., forma di governo che si basa sulla sovranità popolare esercitata per mezzo di rappresentanze elettive, e che garantisce a ogni cittadino la partecipazione, su base di uguaglianza, all’esercizio del potere pubblico

La parte importante della democrazia, intesa come forma di governo, è la rappresentatività. La parte invece "uno vale uno" è di derivazione peppecrillista

Re: Election 2016 - House of Hillary™?

Inviato: 29/12/2016, 11:37
da Luca10
rowiz ha scritto:Forma di governo in cui il potere risiede nel popolo, che esercita la sua sovranità attraverso istituti politici diversi; in partic., forma di governo che si basa sulla sovranità popolare esercitata per mezzo di rappresentanze elettive, e che garantisce a ogni cittadino la partecipazione, su base di uguaglianza, all’esercizio del potere pubblico

La parte importante della democrazia, intesa come forma di governo, è la rappresentatività. La parte invece "uno vale uno" è di derivazione peppecrillista

Altresì conosciuta come minchionista. Tutto questo per la precisione, Massimo Alfredo Giuseppe Maria (cit.).

Re: Election 2016 - House of Hillary™?

Inviato: 29/12/2016, 18:23
da Gio
rowiz ha scritto:Forma di governo in cui il potere risiede nel popolo, che esercita la sua sovranità attraverso istituti politici diversi; in partic., forma di governo che si basa sulla sovranità popolare esercitata per mezzo di rappresentanze elettive, e che garantisce a ogni cittadino la partecipazione, su base di uguaglianza, all’esercizio del potere pubblico

La parte importante della democrazia, intesa come forma di governo, è la rappresentatività. La parte invece "uno vale uno" è di derivazione peppecrillista

:dash2:
Vabbe usiamo questa, non la trecani.
La parte importante, di nuovo e`: "...che garantisce a ogni cittadino la partecipazione, su base di uguaglianza, all’esercizio del potere pubblico ...." il sottolinuato non e` una aggiunta peppecrillista o di luca10, e` nella tua definizione .... Che garantisce la rappresentativita in maniera uguale per ogni avente diritto .... Non basta aver il diritto di voto, il voto va anche contato e ogni voto ha lo stesso valore, o no? Altrimenti la corea del nord e` il masimo della democrazia, tutti possono partecipare e votano tutti ....


Nel sistema dei grandi elettori viene a mancare la parte "di uguaglianza" per come e`concepito e per come e applicato, un voto ha un peso diverso in base allo stato in cui viene espresso.

doc G ha scritto:Lo sapete, vero, che a meno di non costituire un collegio unico nazionale a base proporzionale senza correttivi i voti contano sempre in modo diverso, vero? Però sono perfettamente democratici tanti altri metodi differenti, perché non si dà a priori più importanza agli elettori di un collegio, sono le circostanze, ed i correttivi per far contare di più un collegio servono per dar voce a minoranze.

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

Di nuovo il problema non e` questo, le modifiche che esistono in altri metodi differenti son decise in maniera democratica, il sistema dei grandi elettori non e`stato deciso in maniera democratica.....

Re: Election 2016 - House of Hillary™?

Inviato: 29/12/2016, 19:11
da doc G
Gio ha scritto: Di nuovo il problema non e` questo, le modifiche che esistono in altri metodi differenti son decise in maniera democratica, il sistema dei grandi elettori non e`stato deciso in maniera democratica.....

E perché mai? I grandi elettori non li nomino io e non li nomini te, li scelgono i partiti e poi vanno alla votazione quelli del partito che gli elettori fanno vincere. E poi, fino ad oggi, il voto popolare è sempre stato rispettato.
Si tratta di un sistema maggioritario, solo che anziché direttamente il presidente si elegge un tale che poi voterà per il presidente.

Re: Election 2016 - House of Hillary™?

Inviato: 29/12/2016, 21:04
da Gio
doc G ha scritto:
Gio ha scritto: Di nuovo il problema non e` questo, le modifiche che esistono in altri metodi differenti son decise in maniera democratica, il sistema dei grandi elettori non e`stato deciso in maniera democratica.....

E perché mai? I grandi elettori non li nomino io e non li nomini te, li scelgono i partiti e poi vanno alla votazione quelli del partito che gli elettori fanno vincere. E poi, fino ad oggi, il voto popolare è sempre stato rispettato.
Si tratta di un sistema maggioritario, solo che anziché direttamente il presidente si elegge un tale che poi voterà per il presidente.

A parte il fatto che i grandi elettori non vengono scelti in maniera "democratica", il metodo varia di stato in stato, ma sono volontari, vengono scelti dal governatore o dalla commissione eletorale - dipende, in ogni caso non sono scelti dai partiti, e sicuramente non vengono votati dagli elettori, e per legge federale, non sono tenuti a "rispettare" il voto popolare dello stato, possono fare come gli pare, e ogni tanto il voto popolare dello stato non viene rispettato (quest'anno in 7 hanno votato un altro candidato, non hanno rispettato il "mandato" dello stato, altri pur non di non votare per uno dei candidtai si son dimessi, ma lo hanno fatto per onesta prorpia non per altro, nulla gli vietava di votare per l'altra candidata..... - ad essere onesti molti stati hanno previsioni che vincolano l'elettore a seguire il volere dello stato, ma non hanno molta base nella costituzione, e al massimo impongono una multa pecuniaria in caso di violazione ......).


Inoltre quando il sistema e` stato istituito, ad evere diritto la voto erano solo maschi, bianchi (di origine inglese) e proprietari (cioe che pagavano le tasse) tutti gli altri non avevano voce in capitolo, cosa che magari poteva essere considerata democratica nel 1776, ma adesso non tanto. Sarebbe un po come se in italia si votasse normalmente (in maniera relativa, per quello che riteniamo normale adesso, uomini e donne aventi diritto) per tutto tranne che per il senato, dove si segue la regia legge del 1870 e solo gli uomini possono votare, chiameresti questo sistema "democratico"?

Re: Election 2016 - House of Hillary™?

Inviato: 29/12/2016, 22:49
da doc G
Maddai, in sette non hanno seguito, hanno seguito... è stato eletto in presidente designato o meno? A me sembra una gigantesca pippa mentale...

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

Re: Election 2016 - House of Hillary™?

Inviato: 29/12/2016, 23:33
da Gio
C'e` la luna e c'e` il dito, doc .....

Sara anche una pippa mentale, cio non toglie che, anche se il risultato finale rispecchia quello delle elezioni di novebre (in modo parziale), il sistema stesso non sia democrartico proprio per la definizione del termine stesso .....

Re: Election 2016 - House of Hillary™?

Inviato: 30/12/2016, 13:48
da Hobbit83
Come si faccia a paragonare l'uninominale del mattarellum, con collegi piccoli e teoricamente demograficamente simili, al sistema dei grandi elettori americano, dotato sostanzialmente di 51 enormi collegi di peso completamente differente, resta per me un mistero. Con tutto che non apprezzo nemmeno il nostro maggioritario, ma siamo su livelli di democraticità e rappresentanza completamente diversi.

Re: Election 2016 - House of Hillary™?

Inviato: 30/12/2016, 13:56
da Hobbit83
doc G ha scritto: poi, fino ad oggi, il voto popolare è sempre stato rispettato.
Si tratta di un sistema maggioritario, solo che anziché direttamente il presidente si elegge un tale che poi voterà per il presidente.

Il voto popolare non è stato rispettato in due occasioni delle ultime 5, a dire il vero. Se vogliamo, si potrebbe dire in 2 delle ultime 3, dato che per non farsi rieleggere negli USA servono circostanze eccezionali e/o incompetenti eccezionali. Il fatto poi che in queste due occasioni siano risultati eletti il peggior presidente americano dal 900 ad oggi e l'unico con una concreta chance di detronizzarlo qualche dubbio sul funzionamento del sistema potrebbe anche farlo nascere.

Re: Election 2016 - House of Hillary™?

Inviato: 30/12/2016, 15:24
da doc G
Hobbit83 ha scritto:
doc G ha scritto: poi, fino ad oggi, il voto popolare è sempre stato rispettato.
Si tratta di un sistema maggioritario, solo che anziché direttamente il presidente si elegge un tale che poi voterà per il presidente.

Il voto popolare non è stato rispettato in due occasioni delle ultime 5, a dire il vero. Se vogliamo, si potrebbe dire in 2 delle ultime 3, dato che per non farsi rieleggere negli USA servono circostanze eccezionali e/o incompetenti eccezionali. Il fatto poi che in queste due occasioni siano risultati eletti il peggior presidente americano dal 900 ad oggi e l'unico con una concreta chance di detronizzarlo qualche dubbio sul funzionamento del sistema potrebbe anche farlo nascere.

Il voto popolare è stato rispettato.
Se calcolano il voto nei vari stati anziché quello generale sono cavoli loro, non è che ci sia un modo solo.
Trump ci piace? Non ci piace? Non significa nulla nella valutazione del sistema, hanno scelto di fare le elezioni stato per stato, anziché a collegio unico, per dare un minimo di voce anche agli stati meno popolosi.
Fanno bene? Sbagliano? Forse, ma non inficia il fatto che il presidente sia eletto con voto popolare, che calcolano in modo loro, ma non è certo stato fatto per aiutare qualcuno dei politici attuali, visto il tempo da cui è in essere.

PS Certo che il Mattarellum ed il sistema delle elezioni americane non hanno nulla a che vedere, anche perché eleggere un migliaio di parlamentari è una cosa, un solo presidente un'altra, l'unica cosa che li accomuna è che si tratta di due leggi elettorali con sistema maggioritario.

Re: Election 2016 - House of Hillary™?

Inviato: 30/12/2016, 18:38
da Gio
doc G ha scritto:
Il voto popolare è stato rispettato.
Se calcolano il voto nei vari stati anziché quello generale sono cavoli loro, non è che ci sia un modo solo.
Trump ci piace? Non ci piace? Non significa nulla nella valutazione del sistema, hanno scelto di fare le elezioni stato per stato, anziché a collegio unico, per dare un minimo di voce anche agli stati meno popolosi.
Fanno bene? Sbagliano? Forse, ma non inficia il fatto che il presidente sia eletto con voto popolare, che calcolano in modo loro, ma non è certo stato fatto per aiutare qualcuno dei politici attuali, visto il tempo da cui è in essere.

PS Certo che il Mattarellum ed il sistema delle elezioni americane non hanno nulla a che vedere, anche perché eleggere un migliaio di parlamentari è una cosa, un solo presidente un'altra, l'unica cosa che li accomuna è che si tratta di due leggi elettorali con sistema maggioritario.

Il voto popolare non e` stato rispettato, doc, il voto presidenziale viene "calcolato" in due modi differenti, a livello nazionale, quello popolare -che conta solo a livello mediatico, e ogni stato calcola quello dei grandi elettori. Nella maggioranza dei casi i due hanno coinciso, ultimamamente non tanto, e il pesidente eletto ha ricevuto meno voti, tottali a livello nazzionale, dell'altro candidato.
Il problema non e` chi viene eletto alla fine, o se trump ci piaccia o meno. Il problema e` che per la definzione del termine stesso il sistema dei garndi elettori non si piu definire "democratico", a mio avviso, ammeno che non si cambi la definizione del termine. Che poi alla fine qualche volere popolare venga rispettato, volere popolare - bada bene - che cambia radicalmente in base al sistema scelto per determinarlo ( e non al livello di il 49,5% diventa il 55% o aggiustamenti di maggioranza)- conta realtivamente, se il metodo per determinare il vincitore non e` democrartico, anche se il risultato finale e` quello "giusto" il metodo rimane non democratico.
L'unica cosa democratica del sistema e` che ogni candidato sa (dovrebbe sapere) come funziona fin dall'inizio e che accetta il sistema.

Re: Election 2016 - House of Hillary™?

Inviato: 06/01/2017, 19:08
da BomberDede
cosa più bella mai letta:


Re: Election 2016 - House of Hillary™?

Inviato: 11/01/2017, 14:58
da joesox
Between 2003 and 2005, the oil and gas company Infineum reported $53.2 million in sales to Iran. During that time, Exxon Mobil had a 50 percent stake in Infineum. Also during that time, the U.S. had sanctions on Iran as a state sponsor of terrorism. Rex Tillerson, a top Exxon executive at the time of the deal and later its CEO, is now President-elect Donald Trump’s nominee to run the State Department.