Pagina 67 di 1619

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 26/02/2016, 16:56
da rowiz
lebronpepps ha scritto:ma il problema non è la fedeltà in sè sia chiaro, quello è un concetto che ognuno declina come meglio crede, è la ratio che c'è dietro l'eliminazione del vincolo a renderlo una cosa semplicemente schifosa

Vabbè, ma parliamo di gente che ha dichiarato di aver scongiurato una "rivoluzione contro natura". Siamo alla sodomia qua, dopo non so quante migliaia di anni.
Tante volte ci meritiamo l'estinzione

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 08/03/2016, 13:39
da BomberDede
Magari c'è qualcuno che ne capisce e chiedo:
Sul referendum delle trivelle: posto che in linea di principio sono a favore di evitare di trivellare un mare chiuso e per spingere più sulle rinnovabili etc etc
Leggevo da legambiente che bisogna votare per eliminare le trivelle anche perché il petrolio presente nei nostri mari è poco e si estrarrebbe solo per 7 anni.
Ma allora perché cacchio qualche compagni dovrebbe investirci se sarà difficilissimo ritornare nell'investimento?

edit: ho appena letto un articolo de ilpost che spiega la cosa in dettaglio. :commando: :commando: :commando: :commando:
odio ufficialmente i notriv

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 08/03/2016, 14:56
da lebronpepps
i 4 motivi per votare no di Legambiente sono monnezza pura che non entra minimamente nel merito, comunque la si pensi sulla questione

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 14/03/2016, 13:07
da jay jay okocha
lebronpepps ha scritto:i 4 motivi per votare no di Legambiente sono monnezza pura che non entra minimamente nel merito, comunque la si pensi sulla questione

L'opera di disinformazione dei comitati No-Triv è allucinante, basta comparare la pubblicistica di Greenpeace e Legambiente, o dei partiti e movimenti che stanno appoggiando il Si al referendum, con qualche articolo di approfondimento facilmente reperibile online. Siamo ai limiti della disonestà intellettuale, e lo dico da persona che fino a qualche settimana fa avrebbe tendenzialmente supportato la cosiddetta visione ambientalista.

Paradossalmente io sono uno di quelli che sapeva poco o nulla sull'argomento specifico, ho scoperto dell'esistenza del referendum sui canali social, al grido di "informatevi!!1! fate girare !!1! il governo mette a tacere tutto!!!1!", per poi realizzare quanto il quesito posto sia strumentale e nei fatti molto poco consistente. Ora sono fortemente orientato verso il non voto, così da non permettere il raggiungimento del quorum.

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 14/03/2016, 17:51
da Spree
jay jay okocha ha scritto:
lebronpepps ha scritto:i 4 motivi per votare no di Legambiente sono monnezza pura che non entra minimamente nel merito, comunque la si pensi sulla questione

L'opera di disinformazione dei comitati No-Triv è allucinante, basta comparare la pubblicistica di Greenpeace e Legambiente, o dei partiti e movimenti che stanno appoggiando il Si al referendum, con qualche articolo di approfondimento facilmente reperibile online. Siamo ai limiti della disonestà intellettuale, e lo dico da persona che fino a qualche settimana fa avrebbe tendenzialmente supportato la cosiddetta visione ambientalista.

Paradossalmente io sono uno di quelli che sapeva poco o nulla sull'argomento specifico, ho scoperto dell'esistenza del referendum sui canali social, al grido di "informatevi!!1! fate girare !!1! il governo mette a tacere tutto!!!1!", per poi realizzare quanto il quesito posto sia strumentale e nei fatti molto poco consistente. Ora sono fortemente orientato verso il non voto, così da non permettere il raggiungimento del quorum.

Michia, copierei e incollerei il tuo post sui miei social per far capire ai miei amici politicizzati in quel senso quanto stanno sbagliando.

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 14/03/2016, 18:24
da jay jay okocha
Dipende come ragionano i tuoi amici, questo referendum è fortemente ideologizzato (lato ambientalista), politicizzato (lato opposizioni al governo, vedi SI e Possibile che hanno messo la bandierina), gentista (il mareeee!!!11! i petrolieriii!!!1!).

La grafica scelta da Greenpeace per la campagna di sensibilizzazione sui temi referendari è emblematica. Il petrolio non è assolutamente il tema centrale del dibattito, che dovrebbe altresì essere il gas naturale: ebbene, ogni scritta è circondata da un effetto oleoso, con questo liquido nero che gronda manco fosse sangue, per impostare il frame narrativo del disastro BP nel Golfo del Messico, o dei poveri animali ricoperti di petrolio in seguito a qualche incidente.

Sarà che disegnare il gas è più complicato?

Mi farebbe piacere vedere un confronto sui temi con chi è fautore del referendum e ha argomenti da portare al dibattito, ma cercando online si trova davvero poco, e spesso ci si riduce a discorsi vaghi e/o fuori contesto. Anche la motivazione sottesa dai promotori, cioè dare un segnale forte a favore dell'impiego delle energie rinnovabili, perde completamente senso se usato in ottica benaltrista.

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 14/03/2016, 18:31
da lebronpepps
bè in un panorama così polarizzato avranno ritenuto che è il modo migliore per portare la gente alle urne in maniera disonesta e in malafede ma tant'è :biggrin:

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 14/03/2016, 19:22
da Jakala
lebronpepps ha scritto:bè in un panorama così polarizzato avranno ritenuto che è il modo migliore per portare la gente alle urne in maniera disonesta e in malafede ma tant'è :biggrin;
Il referendum è nato per via delle regioni, che con questa mossa volevano entrare/decidere anche per le concessioni di perforazione.
Secondo me sono rimaste spiazzate dal governo che invece di accontentarle ha preferito andare al voto, anche perché le regioni saranno le prime ad essere colpite se le concessioni non vengono rinnovate (questo è l'oggetto del referendum) in termini di disoccupazione.

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 14/03/2016, 21:23
da Gian Marco
Politicamente e numericamente la cosa più logica da fare sarebbe l'astensione, giusto?
Più facile che vinca non si raggiunga il quorum che vinca il no penso..

Re: RE: Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 14/03/2016, 21:40
da John Doe
Gian Marco ha scritto:Politicamente e numericamente la cosa più logica da fare sarebbe l'astensione, giusto?
Più facile che vinca non si raggiunga il quorum che vinca il no penso..
metà di quelli che conosco non sanno nemmeno che ci sarà un referendum :forza:

Io il quorum lo vedo parecchio lontano; se ne parla troppo poco ed in termini mooooolto confusi

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 14/03/2016, 22:42
da lele_warriors
quorum? per me è un miracolo se va a votare il 30%...

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 14/03/2016, 23:02
da Paperone
lele_warriors ha scritto:quorum? per me è un miracolo se va a votare il 30%...

A quello sull'acqua, dove anche il PD si spese, non si arrivò al 55%
Oggi, a parte (im)Possibile e i soliti XXX Comunisti YYY, Legambiente e qualche altra associazione, sempre legata al mondo della sinistra, non vedo molto movimento
Io attualmente lo vedo sotto al 20%

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 15/03/2016, 13:11
da doc G
Paperone ha scritto:
lele_warriors ha scritto:quorum? per me è un miracolo se va a votare il 30%...

A quello sull'acqua, dove anche il PD si spese, non si arrivò al 55%
Oggi, a parte (im)Possibile e i soliti XXX Comunisti YYY, Legambiente e qualche altra associazione, sempre legata al mondo della sinistra, non vedo molto movimento
Io attualmente lo vedo sotto al 20%

Ma anche perché anni a rompere le palle sul gas naturale e poi pretendi di fare un referendum per impedire di finire di sfruttare giacimenti già in uso? La gente comune va a casa, accende il fornello per cuocere la pasta, intanto che l'acqua bolle si fa una doccia calda con l'acqua scaldata dalla caldaia e tira avanti.
Fra l'altro solo in Romagna sarebbero a rischio 7.000 posti di lavoro (in Romagna, alla faccia di quelli che le trivelle rovinano il turismo).
Semplicemente ci sono alcuni governatori che temono di fare la fine, nel medio periodo, di loro predecessori che parevano astri nascenti e si sono trovati ai margini della politica o addirittura fuori, come i vari Vendola, Formigoni, Bassolino, Lorenzetti, Errani e cercano di aumentare la propria visibilità come ne hanno l'occasione, senza di loro si parlerebbe dei no triv più o meno come dei no muos o dei contrari alle varie basi nato.
Un modo per strizzare l'occhio ai vari NYMBY, far finta di essere vicini alle volontà dei propri elettori, anche quelle suicide, senza rischiar nulla, perché il quorum non sarà mai raggiunto, quindi i danni che deriverebbero se il quesito passasse non si verificheranno mai, e si potrà sempre dar colpa alle multinazionali cattive. E magari chiedere qualcosa al governo perché dei 4 gatti che voteranno il 99% avrà appoggiato il quesito.

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 15/03/2016, 19:52
da Paperone
doc G ha scritto:
Paperone ha scritto:
A quello sull'acqua, dove anche il PD si spese, non si arrivò al 55%
Oggi, a parte (im)Possibile e i soliti XXX Comunisti YYY, Legambiente e qualche altra associazione, sempre legata al mondo della sinistra, non vedo molto movimento
Io attualmente lo vedo sotto al 20%

Ma anche perché anni a rompere le palle sul gas naturale e poi pretendi di fare un referendum per impedire di finire di sfruttare giacimenti già in uso? La gente comune va a casa, accende il fornello per cuocere la pasta, intanto che l'acqua bolle si fa una doccia calda con l'acqua scaldata dalla caldaia e tira avanti.
Fra l'altro solo in Romagna sarebbero a rischio 7.000 posti di lavoro (in Romagna, alla faccia di quelli che le trivelle rovinano il turismo).
Semplicemente ci sono alcuni governatori che temono di fare la fine, nel medio periodo, di loro predecessori che parevano astri nascenti e si sono trovati ai margini della politica o addirittura fuori, come i vari Vendola, Formigoni, Bassolino, Lorenzetti, Errani e cercano di aumentare la propria visibilità come ne hanno l'occasione, senza di loro si parlerebbe dei no triv più o meno come dei no muos o dei contrari alle varie basi nato.
Un modo per strizzare l'occhio ai vari NYMBY, far finta di essere vicini alle volontà dei propri elettori, anche quelle suicide, senza rischiar nulla, perché il quorum non sarà mai raggiunto, quindi i danni che deriverebbero se il quesito passasse non si verificheranno mai, e si potrà sempre dar colpa alle multinazionali cattive. E magari chiedere qualcosa al governo perché dei 4 gatti che voteranno il 99% avrà appoggiato il quesito.

Non a caso il buon Bonaccini non sta dicendo una parola :rtfm:

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 15/03/2016, 19:57
da Paperone

:stralol: :stralol: :stralol: :stralol: :stralol:

Trollano, vero?