MarkoJaric ha scritto: 03/11/2020, 13:22
Birdman ha scritto: 03/11/2020, 11:53
Volevo scrivere la stessa cosa. L'esame sierologico funziona benone, ma serve a capire se uno
ha avuto un'infezione, non se ne sta sviluppando una.
Bird avevo chiesto anche a Gio (che mi aveva risposto dando un colpo al cerchio e uno alla botte

).. nella prima ondata feci il tampone (che risultó negativo) perché al sierologico avevo le iGG abbastanza alte.
Chi mi refertò mi disse che questo era possibile perché avevo avuto il covid da asintomatico.
Chiesi qui dentro (e non solo) se fosse probabile questa tesi, perché in realtà da quanto ho capito, quegli anticorpi non sono specifici per il covid ma si possono alzare anche per altre patologie in corso (tipo dermatiti..).
Indi per cui.. c’hooo avuto ‘sto covid o non c’hooo avuto (cit.)?

....
Do un colpo alla botte, va bene?
Negativo al tampone, negativo agli IgM ma positivo al IgG, generalmente, vuol dire che hai preso il virus un due (+ o -) mesetti prima, in maniera asintomatica o molto lieve - non ti ricordavi sintomi se non sbaglio - e hai eliminato il virus.
Il problema del cerchio e` che quando hai fatto il test seriologico al tempo non erano ancora molto affidabili, e la possibilita che fossi un falso positivo c'era - c'e` ancora se per quello, intorno al 5% dei test, ma all'inizio era un po piu alta e variabile da test a test, nel senso di produzione.
I test seriologici sono specifici, gli anticorpi sono quelli anti covid .... (con un po di cerchietti, ovviamente ma non di tipo dermatidico, c'e` sempre una possibilita che possano reagire con anticorpi contro altri coronavirus, anche se piu passa il tempo meno succede e la specificita si alza ...)
Meglio cosi ?
P.S. Purtroppo il cerchio della botte in questi casi c'e` sempre, non c'e` test che non abbia almeno un cerchietto picolo, si gioca sempre sulle percentuali, che che ne dicano i medici.
P.S. oltre alla dislessia/ortografia "problematica' sto scrivendo al buio ......