Pagina 66 di 74
Re: Los Angeles Dodgers
Inviato: 15/10/2020, 17:20
da Wolviesix
Ender Wiggin ha scritto: 15/10/2020, 14:37
[.. e niente...
non c'è un kaz da fare...
l'elevazione del pianto preventivo ad
Arte contemporanea ha contagiato anche il mio lucido DF7...
colpa di Wolvie6 e dei fucking genkis of course...

Si vede che frequenti poco il resto del forum.
Comunque non è pianto preventivo, sono pessimista di natura.
E ho iniziato a tifare NYY nell'unico decennio da tipo gli anni 50 in cui non han mai neanche giocato una WS, figuriamoci vincerla...
p.s. a onore dell'onestà intellettuale, nel 2020 W6 ha pianto quasi niente…
@BruceSmith @lebronpepps 
Re: Los Angeles Dodgers
Inviato: 15/10/2020, 18:26
da Ender Wiggin
Wolviesix ha scritto: 15/10/2020, 17:20
Ender Wiggin ha scritto: 15/10/2020, 14:37
[.. e niente...
non c'è un kaz da fare...
l'elevazione del pianto preventivo ad
Arte contemporanea ha contagiato anche il mio lucido DF7...
colpa di Wolvie6 e dei fucking genkis of course...

Si vede che frequenti poco il resto del forum.
Comunque non è pianto preventivo, sono pessimista di natura.
E ho iniziato a tifare NYY nell'unico decennio da tipo gli anni 50 in cui non han mai neanche giocato una WS, figuriamoci vincerla...
p.s. a onore dell'onestà intellettuale, nel 2020 W6 ha pianto quasi niente…
@BruceSmith @lebronpepps
Ti dirò W6, piacendomi un sacco anche l'NFL, guardo spesso anche di là... e impazzisco per tale acp che mi esalta quando "tratta l'argomento" Cam Newton... ho provato ad approcciare, per carpirne (più che capirne... sono troppo ignorante...) il senso, la tua crociata contro i rb... mi hanno persuaso benone pure whatta e altri, sebbene rimanga sempre affascinato dalle tue "battaglie"...
Ma non c'è più la Bonanza quest'anno?
Re: Los Angeles Dodgers
Inviato: 15/10/2020, 18:48
da Wolviesix
Ender Wiggin ha scritto: 15/10/2020, 18:26ho provato ad approcciare, per carpirne (più che capirne... sono troppo ignorante...) il senso, la tua crociata contro i rb... mi hanno persuaso benone pure whatta e altri, sebbene rimanga sempre affascinato dalle tue "battaglie"...
Diciamo che può essere assimilata alla mia visione saber del baseball, ovvero: i RB per me sono rimpiazzabili e possono essere presi a poco (sia FA che draft), quindi perchè mettersi a pagare tanto per averli?
E' una visione "moneyball" della posizione se vuoi, dove puoi lasciare andare Jeremy Giambi e ricrearlo nell'aggregato con gente che non si caga nessuno, come spiega Brad Pitt (sì, lo so che Giambi era in squadra quell'anno e il film è sbagliato).
Ma non c'è più la Bonanza quest'anno?
Certo che ci siamo, abbiamo appena fatto la puntata sui record "falZi" e stiamo per festeggiare le 200 puntate.
Ci trovi oltre che su Radio Play IT come sempre anche su Spreaker e Spotify se ti risultano più comodi.

Re: Los Angeles Dodgers
Inviato: 15/10/2020, 18:49
da Dodgers fan #7
johnOJ ha scritto: 15/10/2020, 14:42
Caro Ender, l'amico DF7 è dal 1989 che piange. Non sempre a torto, gli va dato atto.
Ma siamo nel 2020, e manca solo una cosa anomala che può succedere...
Sostituirei non sempre con mai, però se da' fastidio ci farò attenzione

Re: Los Angeles Dodgers
Inviato: 15/10/2020, 19:09
da BruceSmith
Wolviesix ha scritto: 15/10/2020, 18:48
Diciamo che può essere assimilata alla mia visione saber del baseball, ovvero: i RB per me sono rimpiazzabili e possono essere presi a poco (sia FA che draft), quindi perchè mettersi a pagare tanto per averli?
E' una visione "moneyball" della posizione se vuoi, dove puoi lasciare andare Jeremy Giambi e ricrearlo nell'aggregato con gente che non si caga nessuno, come spiega Brad Pitt (sì, lo so che Giambi era in squadra quell'anno e il film è sbagliato).
portare la tua battaglia anti-rb anche qui è semplicemente sontuoso.
@ender: per scrivere nel topic dei pats non è necessario capirne, altrimenti mi avrebbero già cacciato da anni. passa pure quando ti va.
(e passa anche nel topic dei rams, già che ci sei..
lì puoi trovare splendidi esempi del
pessimismo cosmico di uolvino
" per me se ne vinciamo 5 sarà festa grande "
sono 4-1
peccato solo per il dpcm.. pochi invitati per la (possibile) grande festa di domenica.

)
scusate l'ot.
Re: Los Angeles Dodgers
Inviato: 16/10/2020, 21:06
da Dodgers fan #7
Dodgers fan #7 ha scritto: 15/10/2020, 14:18
Ovviamente i nostri sono dei mentecatti. Due giorni di morte cerebrale e stanotte 11 run nel primo inning. Gara-4, se li conosco, Bryse Wilson ne piazza sette shutout ma sono pronto a sorprendermi.
Non ci ho preso ma ci sono andato abbastanza vicino.
Credo che Bryse Wilson sia un buon lanciatore. A me piace abbastanza devo dire perché ha un repertorio abbastanza completo e bilanciato e credo che nel 2020 abbia aumentato di molto la quantità di 2-seamer che lancia, dandogli un'alternativa valida contro i mancini che, tuttavia, soffre ancora un pochino. Il problema è che il lineup dei Dodgers non è tra i migliori contro sinker e 2SFB e immaginavo che potessero soffrire Wilson, lasciando stare la mia esagerazione di ieri.
A me sembra chiaro che ci sia una squadra in palla in questa serie ed una no. Poi troviamo sicuramente appiglio in uno degli Yogismi più famosi, ovvero che non è finita finchè non è finita, ma stanno giocando su due livelli differenti.
Per una volta non infierisco su Kershaw: ha omologato la sua postseason con una partenza piuttosto negativa, che idealmente ci affossa, eppure io credo che ieri la schiena gli facesse veramente male. Tra l'altro la sua partenza mi da ulteriore convinzione che la gun della FOX sia pompata e se così fosse aveva due miglia in meno sulla fastball ieri (non ho avuto modo di verificare altri dati).
Gara-5 la inizieranno due che sono nati e cresciuti non lontano da Arlington: AJ Minter e Dustin May, oltretutto nati in posti che hanno nomi di persone. Non ho idea di chi possa scendere per primo dal monte perché i Braves sicuramente vanno di bullpen game ma non so cosa voglia fare Roberts.
Re: Los Angeles Dodgers
Inviato: 17/10/2020, 17:47
da Dodgers fan #7
Dodgers fan #7 ha scritto: 16/10/2020, 21:06
Gara-5 la inizieranno due che sono nati e cresciuti non lontano da Arlington: AJ Minter e Dustin May, oltretutto nati in posti che hanno nomi di persone. Non ho idea di chi possa scendere per primo dal monte perché i Braves sicuramente vanno di bullpen game ma non so cosa voglia fare Roberts.
I miei dubbi erano ben fondati, difatti la squadra che non doveva fare il bullpen game è quella che vedere scendere per prima il proprio partente. Va detto che Roberts probabilmente avrebbe preferito andar lungo con May ma il nostro Telespalla ha giocato piuttosto male, andando lungo nei conti spesso e volentieri e lasciando la partita dopo due inning abbondanti.
Dall'altra parte, AJ Minter con la miglior prestazione di un lanciatore in questa serie: 3 inning con una disposizione di talento e comando eccellente, ha lanciato in modo praticamente impeccabile, con la speranza per lui che Snitker non lo abbia portato oltre i limiti. Minter ha fatto quello che gli è stato chiesto ed anche qualcosa in più, scendendo tra gli applausi dei presenti in situazione di vantaggio Braves per 2-0.
Ma hey, questa è la maxistoria di come la partita è cambiata, capovolta, sottosopra sia finita: Will Smith. Contro Will Smith. Ci sono volute cinque partite ma alla fine ce l'abbiamo fatta ad avere la prima circostanza di matchup nella postseason tra due giocatori con lo stesso nome. Uno, lanciatore mancino. L'altro, hitter destro. Questo round lo vince quello dei Dodgers, che lancia un 3-run shot tra le sedie verdi del pavillion di sinistra e porta in vantaggio Los Angeles, che poi terrà fino a fine match.
Due cose:
- la Corey Hotline è intasata di telefonate.
- Kenley Jansen con un nono inning maestoso, in cui è riuscito a tenere le 93mph sulla cutter per tutto l'inning. E, a partita finita, uno sguardo in cagnesco al suo dugout come a dire: il closer sono io. Che mi va anche bene, però finora non aveva dato garanzie.
Re: Los Angeles Dodgers
Inviato: 18/10/2020, 11:21
da Dodgers fan #7
Gara-6 cade nel giorno del compleanno di Brad Brian Snitker, che spegne 65 candeline. Quale miglior modo di festeggiare il compleanno che riportare i Braves alla World Series dopo più di vent'anni? E poi magari farsi cantare "Happy Birthday to You" da una star bionda?
Sarebbe perfetto. Però il tempo per sognare ad occhi aperti finisce presto perché, a proposito di star bionde, Corey Seager approfitta di un lancio sbagliato da Max Fried per sparare il quinto fuoricampo della sua NLCS e portare subito in vantaggio i Dodgers. E appena dopo, anche Justin Turner la butta oltre la staccionata. Questo uno-due di pugilistica assonanza stordisce Fried che sembra non averne, il festeggiato fa alzare dal bullpen Jacob Webb perché i Dodgers segnano anche il terzo punto ma alla fine riesce a chiudere l'inning.
Perché, in fondo, i grandi pugili devono essere bravi anche ad incassare, prima di attaccare. E Max Fried da Santa Monica sicuramente ha mostrato di saper combattere contro una squadra che ha comunque un significato particolare per lui. Dal secondo inning Fried è lights out, anche a causa dell'attacco che è tornato a girare tutto o quasi e quei tre punti del primo inning restano tali fino al settimo inning, quando scende dal monte, con il bullpen a completare l'opera.
Quei tre punti del primo inning però bastano ai Dodgers perché sul monte c'è Walker Buehler. Comando della fastball notevole nonostante dopo il quarto inning abbia perso un miglio orario e abbia iniziato a forzare un po' col braccio. Decisamente meno bene con le secondarie, sembrava avesse problemi di grip il che significherebbe che la questione vesciche non è ancora risolta. Però nonostante tutto, gran prestazione di Buehler che va per la prima volta sui sei inning e piazza una scoreless start, senza BB nonostante tutto. E' la terza partenza da almeno 6 IP senza subire punti in postseason nella carriera di Buehler. Nella storia recente, non se ne trovano molti che ne hanno fatte in più di lui.
Certo, Buehler prima o poi doveva scendere ed è sceso. Nel settimo inning, sale Treinen e subito prendiamo punto. Però si riscatta subito e poi Baez e Jansen fanno decisamente il loro lavoro. Se fosse sempre così... ma non è quasi mai così.
E quindi Manfred sarà costretto a vedere una gara-7 MLB perdere il confronto televisivo contro il Sunday Night Football della week 6. Ci ha provato in tutti i modi ad evitare la sovrapposizione con la NFL, con uno schedule adeguato. E invece niente. Sempre colpa dei Dodgers.
Re: Los Angeles Dodgers
Inviato: 18/10/2020, 14:07
da gex
Dodgers fan #7 ha scritto: 18/10/2020, 11:21
Gara-6 cade nel giorno del compleanno di
Brad Brian Snitker, che spegne 65 candeline.
...

Re: Los Angeles Dodgers
Inviato: 18/10/2020, 14:47
da Dodgers fan #7
gex ha scritto: 18/10/2020, 14:07
Dodgers fan #7 ha scritto: 18/10/2020, 11:21
Gara-6 cade nel giorno del compleanno di
Brad Brian Snitker, che spegne 65 candeline.
...
Un classico

Re: Los Angeles Dodgers
Inviato: 19/10/2020, 8:51
da Radiofreccia
Re: Los Angeles Dodgers
Inviato: 19/10/2020, 17:02
da Ender Wiggin
Vabbuò DF7, non è stato così
epic and historic fashion come un walkoff però… però però…
Due note:
1. Will Smith è un giocatore spaziale. L'ho visto, e rivisto, e rivisto, e sono convinto abbia
deliberatamente cercato di appoggiare a destra in the hole of the shift… meraviglia e meraviglia… al primo lancio, sapendo che Anderson si sarebbe giocato lui e non Belli dopo, aggredendo una gran bella curva 12-6 sulle mani e buttandola (come kaz ha fatto…

) a destra…
2. El Kiké è un mio uomo… mo merda che bravo… turno infinito da 8 pitches (come Bellinger il quale però…
è Bellinger…) e pam sulla luna… Io spero proprio avrà più spazio, non solo contro Snell e Yarbrough (e Alvarado/Loup, se entra McClanahan vuol dire
felicità per noi…) ma pure contro i destri… dai Roberts (o la badante che gli fa il lineup) su… al posto del Pollok il portoricano è un no brainer...
Re: Los Angeles Dodgers
Inviato: 28/10/2020, 8:58
da johnOJ
Mi affretto a complimentarmi, prima che me ne penta.
E poi dite che non l'avevo detto, era logico che sarebbe finita così.
Diciamo che sono contento che sia successo nell'anno in cui se n'è andato l'immenso Kobe, per il resto firmo subito per un vostro titolo* ogni 32 anni, anche se sicuramente questo sarà solo l'inizio del ciclo di un decennio di campionati consecutivi.
*da oggi sarete i campioni asteriscati

Re: Los Angeles Dodgers
Inviato: 24/03/2021, 13:19
da Ender Wiggin
Segnato su calendario Google il 19-20 aprile, la trasferta Dodgers a Seattle.
Dovesse partire il vostro lanciatore #27, la seguirò live anche se saranno le 4 di notte...
p.s. mo soccia che Idiota...
Re: Los Angeles Dodgers
Inviato: 01/04/2021, 14:29
da Dodgers fan #7
Poche ore ed inizierà stagione 2021.
E' stata una offseason sicuramente particolare per i Dodgers, con in corpo l'esperienza di un titolo che non hanno potuto festeggiare. In questi mesi si è dato atto ad un piccolo restyling del roster, a causa del quale purtroppo sono andati via, tra gli altri, tre giocatori a cui tenevo tantissimo come Joc Pederson, Kiké Hernandez e Pedro Baez, che spero possano essere ugualmente apprezzati dalle loro nuove fanbase (anche se nel caso di Human Rain Delay non sarà semplicissimo). Erano tre elementi sicuramente non indispensabili ma che da anni supportavano le stelle di questa squadra e sono stati lasciati andar via senza che sia stato fatto troppo per tenerli. C'è chi vede in questa mossa una sorta di pulizia che Friedman voglia attuare nei confronti di chi è stato acquisito prima del suo arrivo, per costruire un ciclo che sia veramente suo. Io ci credo poco anche perché vorrebbe dire che Corey Seager non sarà esteso e verrà lasciato testare il mercato dei Free Agent e dubito che ciò accada, vero? Vero?
In maniera scontata, banale e anche abbastanza pigra ci danno come favoriti per la stagione 2021. Sicuramente potrebbe non essere complesso vincere 95 partite nella nostra divisione ma poi come al solito in postseason si azzera tutto e inizia il caos. Noi entriamo in stagione con una situazione piuttosto interessante e dinamica nel parco lanciatori, dove non si è optato per una rotazione a sei uomini ma si resta a cinque, per adesso. A me sarebbe piaciuto andare con Gonsolin e May in rotazione e spostare Urias nel bullpen perché credo che il messicano possa veramente diventare un elemento di elite come rilievo in un bullpen che uomini di elite non ne ha più. Invece sarà uno dei 5 uomini di rotazione con Gonsolin messo nel pen insieme ad un David Price che deve recuperare automatismi e stamina dopo l'opt out dalla stagione 2020. In ogni caso ci sono sette giocatori che possono partire, profondità assolutamente gradita. C'è chi parla anche di un bullpen profondo ma in realtà è pieno di giocatori in cerca di un rilancio sportivo, tra Knebel, Treinen e soprattutto Jimmy Nelson. Victor Gonzalez deve confermarsi dopo un buon 2020 e Kenley Jansen è in evidente declino.
Prima serie contro i derelitti Rockies, speriamo di partire col piede giusto.