Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Pga Tour & European Tour - Waiting for the Ryder Cup...

Tutti gli sport, dal curling alla pesca sportiva
Rispondi
A-Rod
Senior
Senior
Messaggi: 2177
Iscritto il: 17/01/2008, 10:21
114
177

Re: Re: Pga Tour - Il Tour Americano Di Golf

Messaggio da A-Rod » 11/08/2014, 3:04

Grande ultimo giro come prevedibile, tanti ribaltamenti nel leaderboard.
Rory ad un certo punto era a due colpi di distanza, ma credo che in questo momento abbia anche una forza mentale incredibile a supportare il suo livello di gioco.
Bello rivedere Mickelson a questi livelli. Altro grande Major per Fowler, che quest'anno ha rispettivamente T5, T2, T2, T3.

Avatar utente
cernottantasei
Moderator
Moderator
Messaggi: 3632
Iscritto il: 12/09/2011, 15:51
MLB Team: San Francisco Giants
NFL Team: San Francisco 49ers
NBA Team: Denver Nuggets
NHL Team: Colorado Avs
Squadra di calcio: Torino FC
Località: Rake Field, home of Messina Spartans
72
204

Re: Re: Pga Tour - Il Tour Americano Di Golf

Messaggio da cernottantasei » 12/08/2014, 12:53

Speravo fosse la volta buoa per Fowler, peccato.

Nota a margine: qualcuno sarà a Torino all'open di Italia?

Avatar utente
Teo
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 16969
Iscritto il: 09/09/2002, 8:57
MLB Team: Atlanta Braves
NFL Team: Buffalo Bills
NBA Team: Utah Jazz
NHL Team: Colorado Avalanche
Località: padova
225
1518
Contatta:

Re: Pga Tour - Il Tour Americano Di Golf

Messaggio da Teo » 12/08/2014, 13:40

Bellissimo torneo! Mi son registrato la 2° parte dell'ultimo giro su MySky e rivisto domenica, che spettacolo! Peccato per la cazzata dell'organizzazione nell'affrettare le ultime 2 buche causa paura del temporale, secondo me Leftie ne ha risentito, poteva provare l'attacco reale per i playoff.

Rory spaziale, al momento non ha eguali, e se mantiene quella concentrazione/cattiveria può avvicinare seriamente i risultati di Nicklaus/Tiger.

Dopo le prime buche del 4° Round credevo veramente che potesse essere l'occasione di Fowler, puttava da Dio e sembrava in controllo, poi ha fatto quell'errore alla 14 e non ha più giocato come prima. Incredibile comunque il suo score nei Majors di quest'anno.
 ImmagineImmagineImmagine

A-Rod
Senior
Senior
Messaggi: 2177
Iscritto il: 17/01/2008, 10:21
114
177

Re: Re: Pga Tour - Il Tour Americano Di Golf

Messaggio da A-Rod » 01/09/2014, 22:37

Le mie tre WC sono Gallacher, Poulter e Westwood. Lascio fuori Donald. Onestamente non penso che Molinari abbia mai avuto una chance concreta di essere chiamato negli ultimi mesi.

Avatar utente
T-Time
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14461
Iscritto il: 24/02/2008, 17:53
MLB Team: San Francisco Giants
NFL Team: San Francisco 49ers
NBA Team: Chicago Bulls
NHL Team: New York Rangers
Squadra di calcio: Southampton
Località: Milano
3351
3772

Re: Re: Pga Tour - Il Tour Americano Di Golf

Messaggio da T-Time » 02/09/2014, 11:03

A-Rod ha scritto:Le mie tre WC sono Gallacher, Poulter e Westwood. Lascio fuori Donald. Onestamente non penso che Molinari abbia mai avuto una chance concreta di essere chiamato negli ultimi mesi.

Io invece lascio fuori Lee e prendo tutta la vita Luke, che mi pare stia giocando meglio, da' molte più garanzie nei doppi e soprattutto putta meglio.

Francesco se avesse vinto 1-2 tornei l'avrebbe chiamato, semplicemente non ha fatto risultati abbastanza buoni.
Nell'ottica della squadra comunque va detto che l'assenza di un puttatore sospetto qual è Chicco non fa male.

Ieri a Boston vittoria incredibile di Kirk, mai visto un vincitore fare così tanti colpacci nel giro finale :biggrin:

A Torino invece trionfa un regolarissimo Otto, secondo successo in Italia per lui, torneo ancora una volta ben organizzato. Peccato solo per i nostri, mai in contention nel weekeend.

A-Rod
Senior
Senior
Messaggi: 2177
Iscritto il: 17/01/2008, 10:21
114
177

Re: Re: Pga Tour - Il Tour Americano Di Golf

Messaggio da A-Rod » 02/09/2014, 13:47

Il capitano la pensa come me.

Non che sia un particolare vanto eh.

margheritoni10
Rookie
Rookie
Messaggi: 945
Iscritto il: 22/09/2004, 18:58
Località: Gran Ducato di Sarzana
1
140

Re: Re: Pga Tour - Il Tour Americano Di Golf

Messaggio da margheritoni10 » 02/09/2014, 15:51

Anch'io avrei lasciato a casa Lee ma la squadra, anche in confronto ai tanti cinni americani, resta spaziale. Intanto leggo con piacere che la Federazione sta provando la "pazzia" Rayder 2022!

Rasheed
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14686
Iscritto il: 10/01/2007, 12:06
56
905
Contatta:

Re: Re: Pga Tour - Il Tour Americano Di Golf

Messaggio da Rasheed » 02/09/2014, 16:38

se la Federazione riesce nella pazzia andiamo tutti insieme per 3 giorni...

sulla squadra,convocazioni perfette...forse ci stava Donald ma per il resto abbiamo un team spaziale

preoccupato un pochino dagli americani senza niente da perdere:hanno nella loro mentalità sportiva il fascino dell'underdog e quando partono sotto tirano sempre fuori quel qualcosina in più

margheritoni10
Rookie
Rookie
Messaggi: 945
Iscritto il: 22/09/2004, 18:58
Località: Gran Ducato di Sarzana
1
140

Re: Pga Tour - Il Tour Americano Di Golf

Messaggio da margheritoni10 » 04/09/2014, 14:00

Uscite le tre WC di Watson: Keegan Bradley, Hunter Mahan e a Webb Simpson che si vanno a sommare a Bubba Watson, Rickie Fowler, Jim Furyk, Jimmy Walker, Phil Mickelson, Matt Kuchar, Jordan Spieth, Patrick Reed, Zach Johnson.

Quindi togliendo Mickelson è la selezione dei peggiori puzzoni in giro per il PGA Tour.

Poi una domanda: ma secondo voi quanto può costare organizzare un Ryder? Perchè nell'intevista uscita sulla Gazza l'altro giorno in cui Chimenti annunciava di volerci provare c'era il contraltare del presidente del Golf Club Torino che parlava di costo non sostenibile e che non si tratterrebbe di di un affare.
Ora, nella mia ingenuità mi sono chiesto... ma se hai un campo adatto come percorso e spazi esterni pere ospitality, etc...... che cazzo di costo potrà mai avere organizzare un evento del genere? Qualche milione di Euro? a Fronte di?
Cerdano in rente non ho trovato molto, solo un vecchio articolo che parlava del ritorno della rayder del 2006:

Nel 2006, la Ryder Cup disputata al K Club in Irlanda generò un fatturato di 143 milioni di euro (fonte Bloomberg), il 60% in più rispetto all'edizione 2002 giocata a The Belfry, in Inghilterra, con un ricavo netto di circa 20 milioni suddiviso tra gli enti organizzatori nel Vecchio Continente – ovvero European Tour e Pgas of Europe – mentre quando si disputa negli Stati Uniti, oneri e ricavi sono gestiti dalla Pga of America.

Nel 2010, in Galles si aspettano di firmare un bilancio simile se non superiore: le tende ospitalità – più di cinquanta – sono state tutte vendute alle aziende per cifre leggermente ribassate rispetto al listino (per la capienza di 50 persone, 310 mila euro per quattro giorni); gli spettatori, stimati in 45mila al giorno, secondo uno studio di Deloitte spendono in media 270 euro al giorno tra biglietto d'ingresso, cibo e acquisti di merchandising.

Ecco, senza considerare il grosso (ovvero sponsor e diritti tv che mi par di capire finiscano in tasca direttamente dell'ET) partendo dall'ultimo punto mi sono fatto due conti in tasca ed ho calcolato che sta gita in Scozia mi costerà tra biglietto di ingresso, alloggio, volo e pasti intorno ai 1200/1300. E io per risparmiare ho preso in affitto un vero e proprio garage arredato perchè la media degli alberghi era sulle 150/200 sterline a notte. Quindi, moltiplicando tutto per 50 mila persone (e sto basso), mi viene un giretto d'affari minimo di 65 zucconi. e ripeto... non considero sponsor e tv.
Dov'è l'inghippo? O meglio... immagino che ET voglia la tangente anche dal circolo che organizza... ma parliamo di cifre così grosse da non rientrare dell'investimento?

Rasheed
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14686
Iscritto il: 10/01/2007, 12:06
56
905
Contatta:

Re: Re: Pga Tour - Il Tour Americano Di Golf

Messaggio da Rasheed » 04/09/2014, 14:30

credo che il grosso consista nell'organizzare tutta la struttura per i media,quelli televisivi principalmente

non so se ti è capitato di vedere l'Open d'Italia:televisivamente siamo ad un livello inaccettabile(pur essendo buono)per mostrare la Ryder Cup al mondo...

si tratterebbe sostanzialmente di cambiare totalmente la struttura dei campi per inserire torri per la TV,cavi sottoterra,telecamere,ecc. in modo da mostrare l'evento non dico come l'Augusta Masters(che è state of the art per il golf)ma almeno almeno come un torneo major

Avatar utente
Teo
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 16969
Iscritto il: 09/09/2002, 8:57
MLB Team: Atlanta Braves
NFL Team: Buffalo Bills
NBA Team: Utah Jazz
NHL Team: Colorado Avalanche
Località: padova
225
1518
Contatta:

Re: Re: Pga Tour - Il Tour Americano Di Golf

Messaggio da Teo » 04/09/2014, 14:53

Minchia 1200-1300 € per andare a vedere la Ryder Cup è un salasso!
 ImmagineImmagineImmagine

margheritoni10
Rookie
Rookie
Messaggi: 945
Iscritto il: 22/09/2004, 18:58
Località: Gran Ducato di Sarzana
1
140

Re: Re: Pga Tour - Il Tour Americano Di Golf

Messaggio da margheritoni10 » 04/09/2014, 14:54

Rasheed ha scritto:credo che il grosso consista nell'organizzare tutta la struttura per i media,quelli televisivi principalmente

non so se ti è capitato di vedere l'Open d'Italia:televisivamente siamo ad un livello inaccettabile(pur essendo buono)per mostrare la Ryder Cup al mondo...

si tratterebbe sostanzialmente di cambiare totalmente la struttura dei campi per inserire torri per la TV,cavi sottoterra,telecamere,ecc. in modo da mostrare l'evento non dico come l'Augusta Masters(che è state of the art per il golf)ma almeno almeno come un torneo major
Quello non credo però sia un grosso costo. Anche ad Augusta torrette e tribune sono in ferrotubi (come tutte le aree ospitality) ed i cavi immagino passino dentro normalissime canaline appoggiate al terreno (a volte si vedono anche).
Ecco, alle Mandrie di Torino magari questo spazio non c'è (sono andato anno scorso a vedere l'open e alcune partenze non si potevano seguire perchè lo spazio non c'è) ma li sta appunto nello scegliere un campo che oltre ad essere adatto tecnicamente ad un evento del genere abbia i giusti spazi per tutto il "contorno".

margheritoni10
Rookie
Rookie
Messaggi: 945
Iscritto il: 22/09/2004, 18:58
Località: Gran Ducato di Sarzana
1
140

Re: Re: Pga Tour - Il Tour Americano Di Golf

Messaggio da margheritoni10 » 04/09/2014, 15:00

Teo ha scritto:Minchia 1200-1300 € per andare a vedere la Ryder Cup è un salasso!
Si. 540 di pass per 4 giorni (cerimonia apertura e giorni di gara), 200 circa di voli, 150 per dormire (ed ho risparmiato al massimo), 50 euro di parcheggio (per 4 giorni). Mettici cibo e qualche extra (e la Scozia non è la spagna) e più o meno ci siamo...

Avatar utente
T-Time
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14461
Iscritto il: 24/02/2008, 17:53
MLB Team: San Francisco Giants
NFL Team: San Francisco 49ers
NBA Team: Chicago Bulls
NHL Team: New York Rangers
Squadra di calcio: Southampton
Località: Milano
3351
3772

Re: Pga Tour - Il Tour Americano Di Golf

Messaggio da T-Time » 04/09/2014, 18:59

margheritoni10 ha scritto:Uscite le tre WC di Watson: Keegan Bradley, Hunter Mahan e a Webb Simpson che si vanno a sommare a Bubba Watson, Rickie Fowler, Jim Furyk, Jimmy Walker, Phil Mickelson, Matt Kuchar, Jordan Spieth, Patrick Reed, Zach Johnson.

Quindi togliendo Mickelson è la selezione dei peggiori puzzoni in giro per il PGA Tour.

Oddio, nonostante le defezioni (DJ, Tiger, Dufner) e a parte Walker e Reed questi mediocri non sono, affatto.
L'Europa per la prima volta da parecchio tempo parte favorita sulla carta, ma occhio che loro puttano molto meglio dei nostri e se per caso riescono a tirarla dritta dal tee poi sono dolori. Per questo non mi spiego la convocazione di Westwood a scapito di Donald :nonsa:

margheritoni10 ha scritto: Poi una domanda: ma secondo voi quanto può costare organizzare un Ryder? Perchè nell'intevista uscita sulla Gazza l'altro giorno in cui Chimenti annunciava di volerci provare c'era il contraltare del presidente del Golf Club Torino che parlava di costo non sostenibile e che non si tratterrebbe di di un affare.
Ora, nella mia ingenuità mi sono chiesto... ma se hai un campo adatto come percorso e spazi esterni pere ospitality, etc...... che cazzo di costo potrà mai avere organizzare un evento del genere? Qualche milione di Euro? a Fronte di?
Cerdano in rente non ho trovato molto, solo un vecchio articolo che parlava del ritorno della rayder del 2006:

Nel 2006, la Ryder Cup disputata al K Club in Irlanda generò un fatturato di 143 milioni di euro (fonte Bloomberg), il 60% in più rispetto all'edizione 2002 giocata a The Belfry, in Inghilterra, con un ricavo netto di circa 20 milioni suddiviso tra gli enti organizzatori nel Vecchio Continente – ovvero European Tour e Pgas of Europe – mentre quando si disputa negli Stati Uniti, oneri e ricavi sono gestiti dalla Pga of America.

Nel 2010, in Galles si aspettano di firmare un bilancio simile se non superiore: le tende ospitalità – più di cinquanta – sono state tutte vendute alle aziende per cifre leggermente ribassate rispetto al listino (per la capienza di 50 persone, 310 mila euro per quattro giorni); gli spettatori, stimati in 45mila al giorno, secondo uno studio di Deloitte spendono in media 270 euro al giorno tra biglietto d'ingresso, cibo e acquisti di merchandising.

Ecco, senza considerare il grosso (ovvero sponsor e diritti tv che mi par di capire finiscano in tasca direttamente dell'ET) partendo dall'ultimo punto mi sono fatto due conti in tasca ed ho calcolato che sta gita in Scozia mi costerà tra biglietto di ingresso, alloggio, volo e pasti intorno ai 1200/1300. E io per risparmiare ho preso in affitto un vero e proprio garage arredato perchè la media degli alberghi era sulle 150/200 sterline a notte. Quindi, moltiplicando tutto per 50 mila persone (e sto basso), mi viene un giretto d'affari minimo di 65 zucconi. e ripeto... non considero sponsor e tv.
Dov'è l'inghippo? O meglio... immagino che ET voglia la tangente anche dal circolo che organizza... ma parliamo di cifre così grosse da non rientrare dell'investimento?

Anzitutto Chimenti è un minus habens, non sa quel che dice, non sa di cosa parla. Lui sogna solo la gloria per sè stesso, dell'organizzazione pratica e dei conti non si preoccupa, ci penseranno poi altri.
Sentivo l'altro giorno la sua filippica in favore della Ryder a Roma, diceva robe senza senso tipo "E' ridicolo pensare di accostare Berlino a Roma" "A Roma c'è anche il Papa" :shocking:
Le sue recenti trovate per rilanciare il golf in Italia erano robe da mani nei capelli, ci ha riso dietro mezza Europa.
Tenderei quindi a fidarmi di più del Pres di Torino.

Detto questo, sui costi, considera che nei grandi eventi non ricicli mai strutture preesistenti, ma devi costruire ex novo tutte le strutture dell'hospitality (diurna e notturna), per i giocatori e i media. E devi farle di alto livello. In Italia ciò significa un bagno di sangue, sempre (G8, Mondiali di nuoto, ecc)
Poi immagino serviranno grossi lavori anche per il campo prescelto, sia di logistica esterna che sul campo vero e proprio, ad esempio per renderlo tecnicamente adatto alla competizione e per creare gli spazi per tv e spettatori. Non abbiamo campi pronti all'uso, che io sappia.

Infine, l'aspetto più rilevante è la stima delle presenze e relativi incassi.
Leggo 50mila persone al giorno (paganti) in Galles, sul cui territorio insiste tutto il Regno unito, che ha più golfisti che abitanti :biggrin:
Per l'Open d'Italia sono andati (gratis) in 5mila al giorno, in Italia abbiamo circa 90mila praticanti.
Chi è del mestiere in questi casi fa due conti e prima di lanciarsi in proclami vede se c'è un buon margine di profitto.
Se non c'è (come sospetto) meglio passare, anche se si parla di Ryder Cup, Olimpiadi o Mondiali.

Avatar utente
Paperone
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14039
Iscritto il: 16/10/2006, 17:35
NFL Team: Denver Broncos
Località: Castel Maggiore [Bologna], far east from Denver, CO
16686
2151
Contatta:

Re: Re: Pga Tour - Il Tour Americano Di Golf

Messaggio da Paperone » 05/09/2014, 0:31

Le mie perplessità sono appunto 2: siamo sicuri di riuscire a fare 50k spettatori e se il campo li può contenere

Per la prima, un conto parlare di 50k persone in Galles, che vengono in larga maggioranza da UK&NI, mentre in Italia dovrebbero venire in larga maggioranza dall'estero
Per la seconda, non ho visivamente presente il campo di Torino, però sia attorno al campo che (soprattutto) come logistica in arrivo (parcheggi, aree ristoro, l'alloggio direi che è il male minore) non credo che sia attrezzato, o meglio non è proprio pensato per quello

Chiaro che per il movimento, soprattutto in termini di visibilità interna che per un aumento effettivo dei praticanti, farebbe benissimo, ma non so se è un investimento che abbia non dico ROI positivo ma almeno non così negativo
Giordan ha scritto: Menzione onorevole per Pap, che si è distinto per avere la stessa voce di Battiato e la peggior pronuncia anglo-americana ogni epoca!!!

Rispondi

Torna a “Sportmania”