Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Tu Morirai Lassù...

Rispondi
Avatar utente
RashardLewis
Senior
Senior
Messaggi: 2182
Iscritto il: 08/07/2004, 19:13
NBA Team: Seattle Sonics
Località: Roma
153
185

Re: Tu Morirai Lassù...

Messaggio da RashardLewis » 14/05/2013, 20:26

La Casa lo vedrò tra un paio di anni, con i miei tempi :biggrin: ma non ispira buone sensazioni purtroppo...

Recentemente ho visto Il Rito

Immagine

Non è un film orrendo, ha una buona e promettente partenza e una discreta fotografia. L'ambientazione a Roma di una pellicola americana, la rende un pizzico più interessante ai nostri occhi ma peccato che ben presto prenda una strada fin troppo battuta nell'ambito dei film di stampo esorcistico e il finale è quanto di più scontato... Hopkins non lìho visto benissimo nel ruolo del sacerdote esorcista.... Qualche momento ce l'ha, alla fine direi che mi trovo d'accordo con il voto medio IMDB (5.9). Quasi sfiorata la sufficienza, ma per me non la raggiunge.
We bleed green & gold
Go Sonics!

Non ti dimenticherò mai mamma... :piango:

Avatar utente
Bonaz
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 24162
Iscritto il: 22/12/2005, 10:28
NFL Team: Cincinnati Bengals
NBA Team: Portland Trail Blazers
NHL Team: New York Rangers
Squadra di calcio: Inter
Località: Mantua - Brixia a/r
12972
3634

Re: Tu Morirai Lassù...

Messaggio da Bonaz » 07/06/2013, 8:34

Non ho mai riso tanto come nell'ultima mezzora de LA CASA NEL BOSCO :lmao:
rodmanalbe82 ha scritto:Bonaz ridefinisce il concetto di "come lavorare a fine luglio" :truzzo:
ripper23 ha scritto:Bonaz porta la voglia di non fare un cazzo in ufficio a livelli ineguagliabili :notworthy:
Bluto Blutarsky ha scritto:Annuntio vobis gaudium magnum, habemus Bonaz

:appl: :appl: :appl:

Avatar utente
RashardLewis
Senior
Senior
Messaggi: 2182
Iscritto il: 08/07/2004, 19:13
NBA Team: Seattle Sonics
Località: Roma
153
185

Re: Tu Morirai Lassù...

Messaggio da RashardLewis » 29/09/2014, 22:20

Su incoraggiamento di Penny, riporto su il thread sull'horror :biggrin:
Se ci fosse un certo seguito si potrebbe estenderlo anche alla fantascienza, magari quella meno di primo piano (per capirci quella alla Avatar e affini che richiama più interesse non avrebbe molto senso qui)


Tornando in topic, visti recentemente i primi due capitoli di Pumpkinhead: Pumpkinhead del 1988 e il suo seguito Pumpkinhead II: Blood Wings del 1993
Al momento sono stati realizzati 4 pellicole con il personaggio di Pumpkinhead, i primi due non sono stati doppiati in italiano, al contrario dei restanti due che sono invece regolarmente disponibili in DVD. Per ora ho visto i primi due sottotitolati.

Immagine Il primo Pumpkinhead è un film abbastanza "celebre" nell'ambito dell'horror anni '80. Ricordo che quando uscì fu criticato e messo velocemente da parte ma a me non pare per niente male. Alla regia c'è Stan Winston che è certamente più noto per altre sue abilità (grandissimo truccatore ed effettista, diciamo che è il "padre" di Predator, Edward Mani di Forbici, i dinosauri di Jurassic Park, etc) piuttosto che per quelle di regista e infatti si vede! la creatura del film è secondo me fatta benissimo anche se assomiglia ogni tanto all'Alien di Giger. Il film si lascia vedere bene e a parte gli effetti speciali ha anche una buonissima fotografia.
Per me è da 7 su 10.











Immagine Il seguito girato 5 anni dopo, nel 1993, invece è molto meno interessante, la prima metà in particolar modo che è un po' troppo "preparatoria"... la seconda con il mostro in azione è molto più divertente... per la storia però potevano sforzarsi di più. Diciamo che l'osservatore casuale può anche saltarlo ed eventualmente vedere solo il primo. A chi è meno esigente potrà intrattenere... io alla fine gli do un 5.5 (la media IMDB è più bassa, sul 4.3) forse un pizzico generoso, ma mi è piaciuta la creatura anche in questo secondo capitolo, che non è uscito al cinema ma direttamente per il mercato video.
Ultima modifica di RashardLewis il 27/10/2014, 18:31, modificato 2 volte in totale.
We bleed green & gold
Go Sonics!

Non ti dimenticherò mai mamma... :piango:

Avatar utente
PENNY
Pro
Pro
Messaggi: 9889
Iscritto il: 06/04/2004, 13:30
NBA Team: New York Knicks
Località: Cagliari
3689
3815

Re: Tu Morirai Lassù...

Messaggio da PENNY » 30/09/2014, 23:49

Immagine
Il film d'esordio di Jean-Pierre Jeunet, regista di "Alien - La clonazione" e "Il favoloso mondo di Amélie".
Commedia nera grottesca con vaghe tinte splatter che penso possa stare bene in questo topic.
Da qualche parte in Francia il mondo è in rovina e i condomini di un palazzo per tirare avanti affittano un appartamento a inquilini che presto vengono uccisi dal macellaio proprietario dell'immobile e mangiati. Tutto cambia quando con l'ultimo affittuario la figlia del macellaio si prende una cotta e vuole salvarlo...
Girato in toni di giallo risulta simpatico per la caratterizzazione estrema di tutti i personaggi, ma mi aspettavo ogni momento una decisa svolta horror o quantomeno splatter che invece non arriva, peccato. Consigliato comunque per chiunque voglia vedere un film molto originale con diverse momenti da ricordare.
Ah dimenticavo, c'è una scena spettacolare dove si crea un concerto con tutti i rumori del vecchio palazzo, solo quella vale il film. Questo è il link, per chi non avesse interesse a vedere tutta l'opera ma fosse curioso: http://www.youtube.com/watch?v=G2VzMFyxyqQ" onclick="window.open(this.href);return false;
***

Avatar utente
RashardLewis
Senior
Senior
Messaggi: 2182
Iscritto il: 08/07/2004, 19:13
NBA Team: Seattle Sonics
Località: Roma
153
185

Re: Tu Morirai Lassù...

Messaggio da RashardLewis » 01/10/2014, 18:34

Delicatessen lo vidi una decina di anni fa, non mi piacque particolarmente perchè generalmente non ho gran simpatia per i film di natura grottesca quale è questo qui.

Passando oltre...

Immagine
Uno dei classiconi di William Castle... probabile che qui da noi sia più conosciuto il remake che ne è stato fatto nel 2001 con il titolo de "I 13 Spettri". "Cyrus riceve in eredità dallo zio, il dottor Zorba, la splendida casa di famiglia. Dopo essersi trasferito nella nuova abitazione con moglie e figli, scopre che la casa è infestata da 12 fantasmi, e che questi sono addirittura in cerca del tredicesimo......"
Il remake non è propriamente identico, decisamente aggiornato per il ventunesimo secolo. Questo del 1960 ha una certa eleganza e secondo me è molto carino e l'appassionato di pellicole di Castle (che in quel periodo sfornava anche film di stampo hitchcockiani di serie B che non erano per nulla male), lo apprezzerà di certo. Visto con gli occhi moderni non dà grossi brividi ovviamente ma penso che fosse più incisivo 54 anni fa.
Ultima modifica di RashardLewis il 10/10/2015, 22:51, modificato 3 volte in totale.
We bleed green & gold
Go Sonics!

Non ti dimenticherò mai mamma... :piango:

Avatar utente
RashardLewis
Senior
Senior
Messaggi: 2182
Iscritto il: 08/07/2004, 19:13
NBA Team: Seattle Sonics
Località: Roma
153
185

Re: Tu Morirai Lassù...

Messaggio da RashardLewis » 02/10/2014, 19:10

Heartless (Ridley, 2009)
Immagine
Di questo regista britannico mi era piaciuto un sacco il suo esordio del 1990, Riflessi Sulla Pelle, un film particolare, molto interessante e con una regia distintiva... il suo secondo film di 5 anni dopo, Sinistre Ossessioni però mi era piaciuto molto meno... poi grande pausa di 14 anni (!) e l'arrivo di questo Heartless del 2009.
Jamie Morgan (Jim Sturgess) vive a est di Londra, in un ambiente urbano dominato da crudeli bande di criminali, la cui violenza casuale ha indotto il ragazzo a pensare che il mondo sia cupo e senza significato. Ma in seguito Jamie si renderà conto che gli episodi di criminalità non avvengono a caso ma seguono delle precise regole, imparando sulla propria pelle che ogni cosa ha le sue ragioni.
A me non è per niente dispiaciuto... globalmente ha qualcosa in comune con il suo esordio e dei tre è quello probabilmente più "commerciale". Si tratta di una storia horror più o meno scura, solo che è filtrata con lo stile di Ridley... quindi non è l'horror classico americano cui siamo generalmente abituati, anzi qualcuno potrebbe anche non definirlo un horror... ci sono deviazioni discretamente interessanti... non è un capolavoro ma è discreto....
Ultima modifica di RashardLewis il 10/10/2015, 22:51, modificato 2 volte in totale.
We bleed green & gold
Go Sonics!

Non ti dimenticherò mai mamma... :piango:

Avatar utente
RashardLewis
Senior
Senior
Messaggi: 2182
Iscritto il: 08/07/2004, 19:13
NBA Team: Seattle Sonics
Località: Roma
153
185

Re: Tu Morirai Lassù...

Messaggio da RashardLewis » 03/10/2014, 17:59

Continuo imperterrito, fermatemi se poi vi stufo :biggrin:


Sleepstalker - L'Uomo Sabbia (Meyer, 1995)
Immagine
"Un bambino di nome Griffin Davis in procinto di addormentarsi segue le tristi novelle raccontate dai genitori, quando nell'appartamento irrompe e sopraggiunge uno strano personaggio che fa fuori la sua famiglia... Il piccolo riesce a salvarsi e il folle viene arrestato e condannato... Decenni dopo Griffin Davis è un giornalista che non ha mai dimenticato la favola dell' Uomo di Sabbia..."
Sleepstalker è una pellicola uscita direttamente per il mercato video, nonostante il 4.6 di media IMDB per me non è un brutto film... è un horror soprannaturale che scorre benissimo, non regala tanti brividi ma ha una discreta atmosfera e lo rivedo sempre con molto piacere. Aiuta molto a parer mio la colonna sonora spettrale. Neanche questo è un capolavoro ma per me è più che sufficiente...













Tema Musicale
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=ubqIyAE0eeA[/youtube]
Ultima modifica di RashardLewis il 10/10/2015, 22:52, modificato 2 volte in totale.
We bleed green & gold
Go Sonics!

Non ti dimenticherò mai mamma... :piango:

Avatar utente
RashardLewis
Senior
Senior
Messaggi: 2182
Iscritto il: 08/07/2004, 19:13
NBA Team: Seattle Sonics
Località: Roma
153
185

Re: Tu Morirai Lassù...

Messaggio da RashardLewis » 04/10/2014, 20:52

Io proseguo... posterò anche horror più conosciuti, intanto vi beccate questi qui meno famosi :icon_paper:




Shadowzone, Zona D'Ombra (Cardoso, 1990) Immagine
Immagine
"In un laboratorio sotterraneo dove si fanno esperimenti sul sonno indotto avviene un omicidio in circostanze misteriose. Viene inviato ad investigare il capitano Hickock......"
Si tratta di un film di fantascienza/horror prodotta dalla Full Moon, una casa cinematografica molto attiva negli anni '90 quando produssero una settantina di pellicole a basso budget prevalentemente nei generi fantascienza/horror. Negli ultimi 15 anni hanno allentato di molto, producendo appena una ventina di film. Generalmente la qualità dei loro lavori è sullo scarso barra mediocre (qualità superiore per dire ai prodotti Asylum). Con Shadowzone le mie aspettative sono state più o meno confermate. Niente di particolarmente originale, zero brividi, scorricchia. I momenti più interessanti, ahime, sono quelli in cui viene mostrata una cabina dove giace una donna prosperosa come mamma l'ha fatta (http://abload.de/img/shadowzone031zkeu.png" onclick="window.open(this.href);return false; non metto l'immagine visibile per non causare eventuali problemi ma i maschietti un clic dovrebbero farlo :tongue: ). Per il resto è una di quelle pellicole dove fuori schermo appaiono le scene che invece vorresti si vedessero e che vengono lasciate all'imaginazione per questioni di budget. Comunque, se non si è troppo esigenti, è quasi vedibile ma ovviamente non è per lo spettatore occasionale di film horror quanto per quello che se li vede un po' tutti. Per me è da 5, probabilmente l'utente medio gli darebbe anche di meno.
Ultima modifica di RashardLewis il 10/10/2015, 22:52, modificato 2 volte in totale.
We bleed green & gold
Go Sonics!

Non ti dimenticherò mai mamma... :piango:

Avatar utente
RashardLewis
Senior
Senior
Messaggi: 2182
Iscritto il: 08/07/2004, 19:13
NBA Team: Seattle Sonics
Località: Roma
153
185

Re: Tu Morirai Lassù...

Messaggio da RashardLewis » 05/10/2014, 21:20

Altro giro, altra corsa :icon_paper:


L'Uomo Di Cera (Sachs, 1977) Immagine
Immagine
"Un astronauta in missione rimane vittima di un incidente durante il quale viene lungamente esposto a massicce quantità di radiazioni solari. In seguito a ciò, le sue cellule subiscono un mutamento irreversibile ed egli è costretto, per continuare a vivere, a mangiare carne umana..."
Mi incuriosiva in quanto è una specie di remake de "Il Primo Uomo Dello Spazio", pellicola di fantascienza anni 50. Alla fine, ne escono due film abbastanza differenti, il remake è più sbilanciato sugli aspetti horror della vicenda e d'altra parte "Il Primo Uomo Dello Spazio" uscì in un periodo dove era ancora prematuro osare...L'Uomo Di Cera comunque è complessivamente un film peggiore, troppo ripetitivo e alla lunga stancante. Personalmente però il 3.7 di media IMDB mi pare troppo basso... per me siamo sul 5-.
In una piccola parte c'è anche la meravigliosa Cheryl Smith che io ricordo come la protagonista del fenomenale "Lemora" e in un'altra piccola parte nel super trash "L'uomo laser".
Particina anche per Jonathan Demme, che poi diventerà famoso come regista ("Il Silenzio Degli Innocenti" e "Philadelphia" tanto per dirne un paio").
Lo spettatore occasionale ne stia alla larga, l'amante del buon trash, può pizzicarlo invece :)






Trailer in inglese con sottotitoli italiani
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=Bq62DtqgOf8[/youtube]
Ultima modifica di RashardLewis il 10/10/2015, 22:53, modificato 2 volte in totale.
We bleed green & gold
Go Sonics!

Non ti dimenticherò mai mamma... :piango:

Avatar utente
PENNY
Pro
Pro
Messaggi: 9889
Iscritto il: 06/04/2004, 13:30
NBA Team: New York Knicks
Località: Cagliari
3689
3815

Re: Tu Morirai Lassù...

Messaggio da PENNY » 06/10/2014, 13:31

Vedo di contribuire anche io portando un po' di Made in Italy di qualità:

Immagine
TRAMA
Alla fine dell'Ottocento tal Paolo Zeder elaborò l'astrusa teoria dei terreni K, sparsi qua e là sul pianeta, dai quali i trapassati possono tornare tra i vivi. Succede nella necropoli etrusca di Spina, vicina a Comacchio (FE). Stefano (Lavia), scrittore dei giorni nostri incline al sensazionalismo, indaga sul "ritorno" di un prete spretato. Talvolta chi scava può non cavarsela.


Pupi Avati costruisce un horror per sottrazione, suggerendo più che mostrando, giocando con atmosfere stridenti come quelle della quotidianità e del soprannaturale, che si fondono per creare un mondo dove i protagonisti fanno fatica ad orientarsi, e a dir la verità anche lo spettatore, a causa di una sceneggiatura che si concede qualche libertà di troppo spiegando pochino in diversi passaggi. Indimenticabili diverse sequenze, come quella iniziale o la discesa per le scale del morto. Musiche spettacolari di Ortolani, location suggestive e un cast corale di attori (forse anche troppi) danno vita ad un intreccio narrativo con un finale da applausi.
Siamo lontani anni luce da "La casa dalle finestre che ridono", ma rimane un buonissimo horror girato con mestiere da quel grandissimo regista che è Avati.
****

Immagine

TRAMA
Verso la fine del XIX sec., accolto con ostilità perché straniero dagli abitanti di un paese, i quali sono convinti di essere tutti vittime di una maledizione, un giovane medico condotto indaga su una catena di inspiegabili decessi


Un Bava ultra sperimentatore in un classico degli horror italiani. Il regista si diverte a giocare con le luci grazie ad una fotografia che ci mostra le nebbie e le foschie di questo paesino diroccato una volta blu, una volta gialle e così via, dando un tono molto personale al film. Notevolissime anche le trovate registiche come le veloci zoomate su parti della scena totalmente ininfluenti anziché sugli attori o sull'azione, o la geniale, e famosa, scena dell'inseguimento della stanza, dove il protagonista sembra attraversare correndo 8 stanze mentre invece si ritrova sempre nella stessa da cui era partito, fino a raggiungere se stesso. La trama si articola in maniera abbastanza prevedibile, così come le prestazioni degli attori rientrano nella norma senza particolari picchi, ma mai come in questo caso direi che conti più la forma che la sostanza. Un must per gli appassionati.
****

Avatar utente
RashardLewis
Senior
Senior
Messaggi: 2182
Iscritto il: 08/07/2004, 19:13
NBA Team: Seattle Sonics
Località: Roma
153
185

Re: Tu Morirai Lassù...

Messaggio da RashardLewis » 06/10/2014, 17:37

Ottimi titoli, Penny. Li ho entrambi visti un bel po' di anni fa, ricordo meglio Zeder, una storia più originale della media, un poco lento, ma misterioso il giusto. Dovrei dargli una ripassatina, credo che ora lo apprezzerei di più. Su IMDB gli diedi a suo tempo 7 comunque. E 7 diedi pure ad Operazione Paura, ma ammetto onestamente di non ricordarlo chiaramente :( Di Bava senior, senza entrare in approfondimenti che magari farò in futuro, prima di tutti consiglio il magistrale La Maschera Del Demonio, mitico horror gotico all'italiana.

Mi riaggancio ai due film realizzati nel nostro paese, citando un'altra nostra produzione che non è tecnicamente un horror... però credo ci stia bene qui e spiego il perchè...



Il Demonio (Rondi, 1963) Immagine
Immagine
"La contadina Purificata è disperata perché l'uomo che ama, Antonio, è promesso a un'altra. Dopo essere stata rifiutata più volte da lui, Purificata gli getta contro il malocchio e si dà alla fuga. Ma viene inseguita e braccata dall'intero paese che la ritiene responsabile di una catastrofe e dopo averla catturata, la gente la porta in chiesa per un esorcismo......"
Un film che mi è piaciuto davvero molto... ottima cinematografia e ottime sensazioni. Non è propriamente un film horror come riportato su IMDB ma ne ha certe atmosfere. Il motivo principale per cui l'ho postato qui è perché è presente una scena che non può non essere stata di ispirazione per L'Esorcista, uscito 10 anni dopo, ovvero la camminata a ragno effettuata dall'ossessa dentro una chiesa. Non conoscevo la protagonista Daliah Lavi ma mi ha fatto un'eccellente impressione, tagliata perfettamente per quella parte... Ottimo film su un'Italia superstizionsa che spero non esista più. Per me è da 8, ma non parliamo davvero di un horror.









Inserisco la celebre scena della camminata che ha ispirato quella de L'Esorcista per chi non la conoscesse

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=O11zuNkHdQk[/youtube]
Ultima modifica di RashardLewis il 10/10/2015, 22:54, modificato 3 volte in totale.
We bleed green & gold
Go Sonics!

Non ti dimenticherò mai mamma... :piango:

Avatar utente
RashardLewis
Senior
Senior
Messaggi: 2182
Iscritto il: 08/07/2004, 19:13
NBA Team: Seattle Sonics
Località: Roma
153
185

Re: Tu Morirai Lassù...

Messaggio da RashardLewis » 09/10/2014, 20:48

Dorothy (Merlet, 2008) Immagine
Immagine
"Alla psichiatra irlandese Jane Morton, in lutto per la morte accidentale del marito e del figlio David, viene assegnato il caso di Dorothy, un'adolescente che ha tentato, nel suo piccolo paese, di strangolare un bambino..."
Trattasi di una coproduzione irlandese-francese con attrice protagonista Carice van Houten... è una pellicola che cammina sul confine tra thriller psicologico e l'horror, per me è discreto però ha qualche similarità di troppo con un film di qualche anno fa (attenzione, citando il film a lato faccio un grosso spoiler, se il film interessa, non cliccateci) ovvero Identity di Mangold del 2003.
Io comunque lo consiglio, vista la sua ambiguità potrebbe piacere anche a chi non mastica troppo pellicole horror. Film disponibile in italiano (lo scrivo visto che ogni tanto vedo anche sottotitolati). Per me da 7-












Trailer in francese
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=lz9nYvyda5g[/youtube]
Ultima modifica di RashardLewis il 10/10/2015, 22:53, modificato 4 volte in totale.
We bleed green & gold
Go Sonics!

Non ti dimenticherò mai mamma... :piango:

Avatar utente
Bluto Blutarsky
Pro
Pro
Messaggi: 7874
Iscritto il: 07/12/2011, 15:05
1183
3458
Contatta:

Re: Tu Morirai Lassù...

Messaggio da Bluto Blutarsky » 10/10/2014, 10:37

Copincollo il commento che avevo fatto sul topic generalista su questo interessante horror visto qualche tempo fa:

Incubo sulla città contaminata (1980, di Umberto Lenzi)

Immagine

Dean Miller, giornalista televisivo, è incaricato di intervistare un famoso scienziato che sta per atterrare all'aeroporto cittadino. Ma insieme allo scienziato scendono anche dei mostri che travolgono le forze di polizia e invadono la città.
La causa della mutazione dei passeggeri è una fuga radioattiva da una centrale atomica. Essa determina la trasformazione degli esseri viventi in terribili invasati-vampiro. I bevitori di sangue umano possono essere eliminati solo se colpiti al cervello, smembrati da esplosioni o inceneriti dalle fiamme.


Vecchio horror italiano (di Umberto Lenzi, quello di Milano Odia e dei poliziotteschi con Merli, tra le altre cose), inserito solitamente nel filone degli zombie-movies anche se tecnicamente non c'è nemmeno uno zombie nel film. Mille sorprese. Prima di tutto l'attore protagonista, non per l'espressività ma per il nome, Hugo Stiglitz, che mi ha fatto sobbalzare sul divano. Poi la scoperta, man mano che il film procedeva, che oltre oceano hanno saccheggiato e non poco un film che in patria non conosce quasi nessuno se non i cultori. I contaminati che corrono invece di strascicarsi li ritroveremo paro paro in 28 giorni dopo di Danny Boyle, mentre il finale con i buoni assediati in un luna park sarà omaggiato nel delizioso Benvenuti a Zombieland, con il nerdone Jesse Eisenberg e la pheega Emma Stone.
Voto: 7
"La verità è come l'acqua: una piccola quantità ti disseta e ti tiene pulito, ma se è troppa può farti affogare"

Avatar utente
PENNY
Pro
Pro
Messaggi: 9889
Iscritto il: 06/04/2004, 13:30
NBA Team: New York Knicks
Località: Cagliari
3689
3815

Re: Tu Morirai Lassù...

Messaggio da PENNY » 10/10/2014, 10:52

Bluto Blutarsky ha scritto:Copincollo il commento che avevo fatto sul topic generalista su questo interessante horror visto qualche tempo fa:

Incubo sulla città contaminata (1980, di Umberto Lenzi)


Dean Miller, giornalista televisivo, è incaricato di intervistare un famoso scienziato che sta per atterrare all'aeroporto cittadino. Ma insieme allo scienziato scendono anche dei mostri che travolgono le forze di polizia e invadono la città.
La causa della mutazione dei passeggeri è una fuga radioattiva da una centrale atomica. Essa determina la trasformazione degli esseri viventi in terribili invasati-vampiro. I bevitori di sangue umano possono essere eliminati solo se colpiti al cervello, smembrati da esplosioni o inceneriti dalle fiamme.


Vecchio horror italiano (di Umberto Lenzi, quello di Milano Odia e dei poliziotteschi con Merli, tra le altre cose), inserito solitamente nel filone degli zombie-movies anche se tecnicamente non c'è nemmeno uno zombie nel film. Mille sorprese. Prima di tutto l'attore protagonista, non per l'espressività ma per il nome, Hugo Stiglitz, che mi ha fatto sobbalzare sul divano. Poi la scoperta, man mano che il film procedeva, che oltre oceano hanno saccheggiato e non poco un film che in patria non conosce quasi nessuno se non i cultori. I contaminati che corrono invece di strascicarsi li ritroveremo paro paro in 28 giorni dopo di Danny Boyle, mentre il finale con i buoni assediati in un luna park sarà omaggiato nel delizioso Benvenuti a Zombieland, con il nerdone Jesse Eisenberg e la pheega Emma Stone.
Voto: 7

Grande film, con diverse sequenze assolutamente cult da ricordare: a partire dall'arrivo dell'aereo da dove inizia l'epidemia, al massacro in ospedale (ospedale...zombi... Lucio Fulci rivisita il tema l'anno dopo nel suo capolavoro "E tu vivrai nel terrore l'aldilà", e ritroviamo zombi in corsia anche nel"Planet Terror di Rodriguez), la scena negli studi televisivi, fino ad arrivare alla lunghissima fuga terminata nel Luna Park.
Ah, il prete ucciso in chiesa anche :notworthy:

Il finale onirico e senza speranza conclude poi alla grandissima un film imperdibile per tutti gli appassionati e non solo.

Avatar utente
RashardLewis
Senior
Senior
Messaggi: 2182
Iscritto il: 08/07/2004, 19:13
NBA Team: Seattle Sonics
Località: Roma
153
185

Re: Tu Morirai Lassù...

Messaggio da RashardLewis » 10/10/2014, 16:22

Se rendessi pubblica la mia lista di film votati su IMDB, mi prendereste a randellate :forza: Sono andato a guardare quanto avessi dato a Incubo sulla città contaminata e mi ritrovo un clamoroso 4 :fischia: è anche vero che l'ho visto una decina di anni fa in un periodo in cui non sapevo neanche apprezzare i lati trash dei film e probabilmente lo vidi anche con qualità VHS. Mi ripropongo di rivederlo in un'età più matura :ok:
We bleed green & gold
Go Sonics!

Non ti dimenticherò mai mamma... :piango:

Rispondi

Torna a “Cinema”