Messaggio
da Cobain88 » 08/07/2014, 10:39
Piccolo recap alla fine del girone d'andata:
Girone A:Con due vittorie nelle ultime due gare,Argentina ed Austria-Ungheria mettono la freccia e provano la fuga verso la fase ad eliminazione diretta.Inghilterra ancora pienamente in corsa ma frenata dalla sua sterilità offensiva(3 gol in 4 partite),deludente invece l'Olanda che deve decisamente cambiare passo nel girone di ritorno se vuole sperare nella qualificazione.Resto del Mondo che si dimostra una squadra ben messa in campo e difficile da affrontare,ma per estromettere due delle 4 avversarie bisogna osare qualcosa di più.
Girone B:Raggruppamento più equilibrato di quanto ipotizzabile alla vigilia,con un solido Belgio ed una imprevedibile Jugoslavia che stanno decisamente dando filo da torcere ad un Brasile primo ma ancora non brillante e ad una Spagna che ancora non ha trovato la sua dimensione,soprattutto offensiva:queste quattro squadre dovrebbero giocarsi i tre posti disponibili per la fase successiva,con buona pace della Cecoslovacchia che,per quanto abbia colto risultati migliori di quelli preventivati alla vigilia,non pare sufficientemente attrezzata per il miracolo.
Girone C:Forse il girone meno interessante dal punto di vista dello spettacolo,ma anche quello dove ogni risultato pare possibile.Attualmente in testa c'è l'URSS,miglior difesa del torneo insieme al Portogallo,che nello scontro diretto dell'ultima giornata ha battuto nettamente la mia Italia,la quale evidenzia fortissimi problemi di carattere offensivo.Appaiati agli azzurri c'è la Nazionale Celtica,che ha dimostrato la sua competitività e che non si rassegnerà al ruolo di vittima sacrificale.Chiudono il girone l'Uruguay,in ripresa dopo il disastroso inizio,e l'Europa Sud-Orientale,che ha trovato una sua identità di gioco e che darà fastidio fin quando la matematica glielo consentirà.Fare previsioni è praticamente impossibile.
Girone D:Portogallo(10 punti) e Scandinavia(7 punti) in fuga verso la fase successiva,anche meritatamente per quanto dimostrato in campo.Dietro arrancano una Francia abbonata al pareggio,le Americhe che probabilmente hanno raccolto meno di quanto hanno seminato e una Germania in crisi d'identità e,al momento,vera delusion del torneo.Ipotizzare l'esclusione di lustiani e nord-europei al momento è fuori discussione,tra le altre tre squadre sarà una lotta senza quartiere che potrebbe essere decisa da dettagli tattici o dalle giocate dei singoli.
Like
0
Share