Pagina 65 di 98

Re: Asia, Tarri, Ci Picchiamo.

Inviato: 06/03/2015, 0:27
da francilive
No no, scherzi non credo proprio.
Saremo noi a non dover prendere impegni il lunedi sera per un mesetto a questa parte :forza:

Re: Asia, Tarri, Ci Picchiamo.

Inviato: 09/03/2015, 20:54
da francilive
Stasera ore 21:10 vi ricordo su Rai4 Young Detective Dee, prequel del ben piu' noto episodio con Andy Lau, che è in programmazione per lunedi prossimo.

Re: Asia, Tarri, Ci Picchiamo.

Inviato: 09/03/2015, 21:36
da PENNY
Immagine

Abbastanza deluso da questo prodottino inglese che prometteva molto bene. Palazzone popolare, inquilini che hanno qualcosa di oscuro nel loro passato e un cecchino che gli ha intrappolati dentro e comincia a farli fuori a uno a uno. I presupposti per fare qualcosa di qualitativamente alto c'erano tutti, ma i personaggi sono scialbi e, recitano da cani (anche se l'ho visto doppiato, quindi sospendo il giudizio per onestà) e il finale è talmente moscio che ammazza qualunque buona intenzione di mettere in evidenza i lati positivi che comunque ci sarebbero.
La sequenza di omicidi è variegata, il ritmo per buona parte del film c'è, la storia è interessante e il regista nonostante l'ambientazione claustrofobica si destreggia bene, ma tutto il resto latita e il finale, ripeto, è veramente da martellata nelle palle.
Peccato.
**

Re: Asia, Tarri, Ci Picchiamo.

Inviato: 09/03/2015, 21:50
da francilive
Jack O'Connell che ruolo ha nel film? Comparsata messa li nella locandina solo perchè adesso è molto più famoso o realmente coinvolto con un ruolo importante?

Re: Asia, Tarri, Ci Picchiamo.

Inviato: 09/03/2015, 21:51
da francilive
Cmq Young Detective Dee mannaggia, andrebbe visto in 3d al cinema cazzarola. La terza dimensione è realmente funzionale alla regia. Davvero un grande lavoro.
Sboronata il pre-title di mezzora abbondante :forza:

Re: Asia, Tarri, Ci Picchiamo.

Inviato: 09/03/2015, 22:03
da PENNY
francilive ha scritto:Jack O'Connell che ruolo ha nel film? Comparsata messa li nella locandina solo perchè adesso è molto più famoso o realmente coinvolto con un ruolo importante?

Coprotagonista in pratica

Re: Asia, Tarri, Ci Picchiamo.

Inviato: 10/03/2015, 9:01
da ride_the_lightning
Passano i giorni, ma almeno una volta al mattino e una alla sera devo vedere sta scena:

[youtube]https://www.youtube.com/watch?v=soAofAWEpGU[/youtube]

:notworthy: :notworthy: :notworthy:

Potenziale per un bel franchise d'ignoranza. Scorre via bene, non annoia (penso fondamentale per un film del genere) pur essendo semplicissimo (la sceneggiatura penso sia mezza pagina :forza:) e Keanu Reeves è in formissima come non lo si vedeva da tempo. Se avessero aggiunto un attimo qualcosa al personaggio di Willem Dafoe sarebbe stato ancor miglior per me, ma ci son per l'appunto le basi per farne un sequel affinando un po' di roba. Bella anche colonna sonora, incalzante e fotografia curata.

John Wick. :notworthy: :notworthy: :notworthy:

Re: Asia, Tarri, Ci Picchiamo.

Inviato: 10/03/2015, 13:31
da francilive
YOUNG DETECTIVE DEE

Siamo nel caso di un Hugo Cabret, in cui la terza dimensione risulta funzionale ed integrata, non un semplice plus per fregare più soldi al ticket office. Tsui Hark torna indietro ed affida i panni di Dee a Mark Chao, che convince di più rispetto al più celebre Andy Lau, protagonista di quello che è in realtà il sequel.
Un bel film di avventura in stile Sherlock Holmes, visivamente molto potente e tecnicamente apprezzabile sotto tutti i punti di vista, con qualche limite nell'animazione.
Un po' ingessato nella fase centrale. Per fortuna si sblocca avviandosi con slancio verso un finale divertente.

Hark convince soprattutto per la voglia di sperimentare nuove soluzioni, con notevole coraggio data l'entità della produzione.

Non è un capolavoro, ma è da ritenersi certamente preferibile alla media dei film Marvel (salvo ormai poche eccezioni), tanto per capirci. Per lo meno qui c'è anche l'impressione di vedere un film.

Già previsto un terzo episodio.
Consigliato.

Re: Asia, Tarri, Ci Picchiamo.

Inviato: 11/03/2015, 13:19
da PENNY
Occhio gente, occhio. Nuovi limiti inesplorati di trashate in arrivo, a questo punto però vogliamo anche Pamelona :notworthy: :notworthy: :notworthy: :notworthy:

SHARKNADO 3: DAVID HASSELHOFF NEL CAST
La star di Baywatch torna a occuparsi di mare e spiagge nel ruolo del padre di Ian Ziering.

Spiagge dorate, bionde formose che corrono sulla battigia in slow motion, surf. Anni dopo la fine di Baywatch, David Hasselhoff torna a occuparsi di mare in un altro leggendario prodotto pop. L'attore si è unito al cast di Sharknado 3, B movie action horror seriale ormai divenuto un cult.

La ben nota Asylum Productions torna a colpire ancora con un nuovo capitolo delle avventure degli squali volanti che seminano morte e distruzione un po' dappertutto. Il primo Sharknado, trasmesso su Syfy nell'estate del 2013, si è rivelato un incredibile hit e il secondo capitolo ha confermato l'entusiasmo del pubblico. Così a luglio avremo una nuova avventura con in più la presenza della star Hasselhoff.

Sharknado 3 porterà la distruzione di massa provocata dai ferocissimi a Washington, D.C., capitale degli Stati Uniti, per poi spostarsi sulla costa, nella celebre Orlando, in Florida. Ian Ziering e Tara Reid, già star di Sharknado e Sharknado 2: The Second One, sono stati ufficialmente confermati per il terzo capitolo dell'avventura fanta-horror che vede il ritorno di Anthony C. Ferrante dietro la macchina da presa. David Hasselhoff interpreterà il padre del personaggio di Ian Ziering, eroe per caso ormai avvezzo agli squali.


http://movieplayer.it/news/shanknado-3- ... ast_34400/

Re: Asia, Tarri, Ci Picchiamo.

Inviato: 11/03/2015, 13:26
da francilive
Ah ok, vabbè dai, in quel contesto più danni di tanto non può farne, c'è gente molto peggio di lui :forza:
Quando ho letto il suo nome, mi aspettavo qualche remake / reboot di Supercar :forza:

Re: Asia, Tarri, Ci Picchiamo.

Inviato: 11/03/2015, 14:04
da Bluto Blutarsky
Parliamone con rispetto anche solo per questo:

[youtube]https://www.youtube.com/watch?v=HgRJjLkYApI[/youtube]

:forza: :forza: :forza:

Re: Asia, Tarri, Ci Picchiamo.

Inviato: 11/03/2015, 22:55
da Jamal Crawford
Ho appena finito di guardare Kung Fu Killer (a.k.a. Kung Fu Jungle), con Donnie Yen.
Moooolto bene!
Non è riuscito a spodestare Flashpoint come mio film preferito di Donnie, però siamo da quelle parti. A mio gusto gli mancava giusto qualcosina nel finale per dargli l'ultimissimo slancio verso l'olimpo, però pazienza, parliamo di un'inezia, di fronte a cotanta roba.
Per gli appassionati di arti marziali, è un must see.

Re: Asia, Tarri, Ci Picchiamo.

Inviato: 12/03/2015, 23:06
da Jamal Crawford
Se per caso ve lo siete persi.. :truzzo:

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=qeqHhPVmW5A[/youtube]

Re: Asia, Tarri, Ci Picchiamo.

Inviato: 15/03/2015, 11:06
da Jamal Crawford
Un altro paio di film per questo topic.

Once Upon A Time In Vietnam
Avevo aspettative medio-alte per questo film vietnamita, dopo aver apprezzato tantissimo gli altri due che avevo visto negli anni precedenti (The Rebel e Clash), in uno dei quali compariva anche il protagonista di questo (Dustin Nguyen) e in entrambi c'era la stessa attrice, Ngo Thanh Van, che mi aveva stregato.
Questo qui però è un po' più fantasy, perchè l'ambientazione è un Vietnam stile far west USA, con il protagonista che ha una moto pseudo-antica e c'è qualche mossa "speciale".
Detto ciò, i combattimenti sono piuttosto ispirati a tratti e la storia sembra poter, non dico decollare, ma quantomeno portare a un bel pathos finale, ma ahimè, la parte centrale secondo me è troppo lenta e spezza troppo il ritmo per raccontare una storia che alla fin fine non è che abbia poi tanto da spiegare. Purtroppo però anche il finale, quando sembrava riprendere forza, si è spento su una sorpresa, piuttosto che buttarla sull' "adesso spacco tutto", che secondo me avrebbe pagato di più. La sorpresa in effetti più o meno funziona, però non è appagante, imho.
Poi vabè, delusione per me il fatto che Thanh Van meni pochissimo, proprio memore dei suoi precedenti film. A 36 primavere non so se possa esserci un calo nel girare certe scene, però penso fosse solo una scelta di copione, anche perchè di primavere ne dimostra forse 25.. :shocking:
In definitiva, film carino, ma peccato perchè avrebbe potuto essere meglio.

Return Engagement
Questo film di Hong Kong l'ho preso a scatola chiusa, senza nemmeno un trailer, ispirato da una recensione letta online.
Felice di averlo fatto, perchè è stata davvero una sorpresa.
Non è molto diverso da molti altri film della sua era (è del '90) e a livello di azione, anche se discreto, non tiene botta con quelli di John Woo e Alan Tang non era stiloso come Chow Yun Fat, però a livello di emozioni secondo me il film colpisce nel segno. Ahimè, è piuttosto amaro, ma vale la pena, a mio avviso. Oltre a un giovane Andy Lau, compare anche, manco a dirlo, Simon Yam. Simon ovunque! Altro che Lotito! :gogogo:

Re: Asia, Tarri, Ci Picchiamo.

Inviato: 21/03/2015, 11:16
da Jamal Crawford
Nella passata settimana ho visto solo un film, però ve ne parlo perchè avevo aspettative disumane per questo.

Immagine

Considerato che la regia era affidata allo stesso fenomeno che ha dato alla luce "The Man From Nowhere", puntavo da subito al capolavoro.
Sapevo che non avrei dovuto, perchè con aspettative del genere, il tonfo è dietro l'angolo, però non potevo farne a meno.
Beh, ecco, il tonfo non c'è stato :metal: , anzi, secondo me è un signor film, però non è nemmeno un capolavoro come il precedente.
Il motivo è che scarseggia un po' di scene epiche, soprattutto nel finale, quando è lecito aspettarsi il meglio. E poi, ci sono diverse parti con parlato in inglese che secondo me tolgono enfasi al film, nonostante la maggior parte di quelli che lo parlano siano madrelingua, ma non il protagonista, che arranca un po' in quelle parti. A parte quello, Jang Dong-Gun (che è l'attore principale, appunto), è intenso come in altri film spettacolari in cui l'ho già potuto apprezzare.
Forse nel finale si è puntato un po' troppo sull'aspetto pseudo-realistico quando ci voleva una qualche licenza over-the-top in più, visto il sentiero già percorso fin lì.
Comunque anche stavolta il team che c'è dietro il film, quindi non solo il regista, mi ha impressionato per l'impatto delle scene e per come si presenta in generale il film.