Pagina 638 di 790

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 30/06/2020, 11:19
da ripper23
Immagine

The King of Staten Island
Judd Apatow ha creato un po' un suo genere di commedia, per cui ogni suo film piu' o meno porta a casa il risultato, eppure non puo' non lasciarti l'impressione che sia un po' lo stesso film sotto altre spoglie. Qui la classica figura dell'uomo immaturo che ha bisogno di diventare adulto la fa Pete Davidson, e questa e' la cosa che salva il film e lo rende a tratti interessante. Per quanto poco ispirato come casting, Davidson e' perfetto nel ruolo del fattone immaturo ma dal cuore buono che in fondo e' solo stato preso a calci dalla vita e ha bisogno di una spinta per diventare adulto.
In un ruolo enormemente autobiografico (come il protagonista, Davidson e' di Staten Island, figlio di un pompiere morto con conseguenze psicologiche, ecc...), la sua interpretazione e' l'aspetto migliore di un film che non sembra sapere bene che piega prendere, e va un po' a strattoni per quasi due terzi della sua durata. Bill Burr fa Bill Burr con i baffi, e Marisa Tomei (@BruceSmith) sempre piu' milf.

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 30/06/2020, 11:24
da BruceSmith
Tifo Marisa fin da quando ero bambino (quasi Cit.)

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 30/06/2020, 11:39
da ripper23
Immagine

Irresistible
Quando un video di un colonnello in pensione che pronuncia un discorso in favore dei lavoratori non registrati del suo paesino raggiunge la scrivania del top strategist del partito democratico, l'altrimenti insignificante elezione di una piccola comunita' nell'america rurale diventa il centro di una battaglia nazionale a suon di quattrini.

Questo mondo ha sempre piu' bisogno di un po' piu' di Jon Stewart nelle nostre vite, eppure qui e' facile vedere la differenza tra fare cinema e tutto il resto. Il film ha anche buone trovate, e si ride anche abbastanza specialmente all'inizio, ma soffre di mancanza di direzione e coesione, fino al risultare piatto e superficiale. Stewart prende di mira la poilitica nazionale, il ruolo dei soldi nella politica, la visione condiscendente che i democratici delle grande aree urbane hanno delle zone rurali, la politica come battaglia personale piu' che di valori, il ruolo della tecnologia nella politica e il rispetto della privacy, e chi piu' ne ha piu' ne metta. Vuole graffiare tutti ma e' troppo spaventato dal risultare a sua volta condiscendente e cosi' ne vien fuori una satira con la museruola. L'unica cosa irresistible del film e' Mackenzie Davis :notworthy:

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 02/07/2020, 18:18
da RashardLewis
PENNY ha scritto: 02/02/2016, 10:41
Nurse
Trhiller\splatter\erotico che si gioca tutto sulla protagonista Paz de la Huertache che passa più tempo nuda che vestita, fisicamente uno spettacolo ma di faccia assomiglia più ad un trans. Per il resto quello che mi aspettavo, recitato male, girato peggio, scritto in maniera indecente.
**



Visto ieri sera, terrificante questo film :dohut0: Quel giorno eri proprio di buon umore per dargli ben 2 stellette :forza:

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 02/07/2020, 21:21
da Bonaz
RashardLewis ha scritto: 02/07/2020, 18:18
PENNY ha scritto: 02/02/2016, 10:41
Nurse
Trhiller\splatter\erotico che si gioca tutto sulla protagonista Paz de la Huertache che passa più tempo nuda che vestita, fisicamente uno spettacolo ma di faccia assomiglia più ad un trans. Per il resto quello che mi aspettavo, recitato male, girato peggio, scritto in maniera indecente.
**


Visto ieri sera, terrificante questo film :dohut0: Quel giorno eri proprio di buon umore per dargli ben 2 stellette :forza:

Nurse è veramente una pena  :thumbsdownsmileyanim:

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 03/07/2020, 9:50
da PENNY
RashardLewis ha scritto: 02/07/2020, 18:18
PENNY ha scritto: 02/02/2016, 10:41
Nurse
Trhiller\splatter\erotico che si gioca tutto sulla protagonista Paz de la Huertache che passa più tempo nuda che vestita, fisicamente uno spettacolo ma di faccia assomiglia più ad un trans. Per il resto quello che mi aspettavo, recitato male, girato peggio, scritto in maniera indecente.
**


Visto ieri sera, terrificante questo film :dohut0: Quel giorno eri proprio di buon umore per dargli ben 2 stellette :forza:

A mia parziale discolpa:

- dal mio commento non traspare comunque grande stima per la pellicola
- 1 stelletta la riservo solo ai film che proprio mi infastidiscono, questo era solo brutto, ma ben vengano i film brutti, ti fanno apprezzare di più quelli belli  :metal:

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 03/07/2020, 13:07
da Bonaz
Io una Stella di solito la do'ad un film che non riesco a terminare o che mando avanti per vedere come finisce. 2 stelle se è brutto, ma lo vedo fino in fondo. 3 mediamente sono i film sufficienti, niente di che, ma che tutto sommato si lasciano guardare. 4 film belli, ma che hanno delle pecche, o nella recitazione o nella trama. 5 per film che mi entusiasmano e mi sorprendono. 6 stelle per i veri capolavori, unici film che guardo più di una volta.

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 03/07/2020, 17:17
da francilive
Salvo rotture di minchia impreviste ed imprevedibili, stasera rimetterò il culo dentro un cinema per la prima volta dopo il lockdown. Per vedere questo.
https://www.mymovies.it/film/2019/the-p ... er-falcon/
Promette bene, speriamo non concili il sonno del venerdi sera.

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 03/07/2020, 22:56
da The Patient
francilive ha scritto: 03/07/2020, 17:17 Salvo rotture di minchia impreviste ed imprevedibili, stasera rimetterò il culo dentro un cinema per la prima volta dopo il lockdown. Per vedere questo.

Io Il Delitto Mattarella la prossima settimana. Oltre a questo c'è una proposta che non mi stuzzica per nulla.

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 05/07/2020, 21:47
da ripper23
Immagine

Eurovision Song Contest: The Story of Fire Saga

Un post dedicato giusto perche' e' una nuova uscita e non ce ne sono molte di cui parlare sti giorni. Che dire, classico esempio di star del cinema (qui Will Ferrell) che vede qualcosa di interessante nella vita e pensa "qui c'e' un film" senza pero' sapere bene quale.

La storia parla di un duo musicale islandese che sogna di andare a Eurovision, tramite varie vicissitudini ci finira' con risvolti "inaspettati". Il problema principale e' che non fa ridere neanche per sbaglio."Ma la comicita' e' la cosa piu' soggettiva che ci sia!". Vero, ma qui non si parla di comicita' che non funziona con me, il fatto e' che non ci sono proprio battute a eccezione di 3 o 4 penis jokes buttate li', a meno che non vi faccia ridere Will Ferrell che fa un atroce accento scandinavo quando parla. Si prende troppo sul serio per essere farsesco, e la storia e' troppo a cazzo per puntare su quello. Fantastiche inquadrature dai droni dell'Islanda che sembrano pagate dal governo islandese (wait... e' perche' lo sono!)

Gli si deve riconoscere un alto livello di produzione, soprattutto a livello musicale. Non e' il mio genere, ma non credo ci siano molti dubbi che almeno un paio delle canzoni create per il film avranno parecchio successo. Insomma, vale la visione solo se siete fan di Eurovision.

C'era una volta il Cinema

Inviato: 06/07/2020, 8:59
da esba
Ciao Ennio, se amo il cinema è merito tuo....


https://youtu.be/R4yQWIWQq8A

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 06/07/2020, 9:07
da PENNY



Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 06/07/2020, 9:10
da Noodles
Ennio  :piango: :piango: :piango:

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 06/07/2020, 9:33
da SafeBet
ciao maestro.
sono tue le note su cui ho pianto più spesso.

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 06/07/2020, 10:27
da joesox
Piangere, piangere, piangere...