Pagina 637 di 926
Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19
Inviato: 28/10/2020, 7:30
da Noodles
lelomb ha scritto: 28/10/2020, 2:01
Noodles ha scritto: 27/10/2020, 23:33
alterni lockdown severi a periodi di relativa autonomia come l'intervallo giugno-agosto, non c'è altro modo.
non puoi permetterti di perdere il controllo del sistema sanitario (già in atto di nuovo) e non devi farlo soprattutto in previsione della stagione invernale.
e lo devi fare anche a tutela dell'economia del paese.
poi sul vaccino vediamo quando sarà disponibile, è ovvio che potrebbe cambiare il quadro in maniera decisiva ma è ancora da valutare.
Quindi inutile che tiri avanti manfrine chiudo oggi chiudo domani, no ma fate gli adeguamenti che così tenete aperti ecc ecc.
È ormai palese che se vuoi tenere i numeri sotto una certa soglia l'unica opzione è il lockdown.
Ti armi di faccia di palle prepari la borsa delle sovvenzioni a fondo perduto e inizi la chiusura quando va iniziata.
No questo si la no bo si bo forse prima la bozza termometro popalare poi le rettifiche.
Ripeto tutte ste pagliacciate danno ancora più rogna alla gente.
Altro discorso se accetti di vedere fino a dove si può arrivare, ma tanto giustamente o no non sarà mai questa la visione.
Ma siamo ancora alla valutazione delle parole in politica ?
La comunicazione oggi è tutta roba inutile da seguire.
Dicono che non vogliono il lockdown perché sono costretti per non perdere consenso ma sono tutti consapevoli dalla francia all'italia passando per uk che è l'unica soluzione possibile.
Le manfrine servono solo a rendere questa decisione come forzata dagli eventi e quindi inevitabile.
Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19
Inviato: 28/10/2020, 7:59
da BomberDede
Comunque sono davvero confuso:
L’1% dei contagi sui mezzi
1 su 30.000 a teatro
A scuola pochissimo
Ma dove cazzo si sta contagiando tutta sta gente?
Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19
Inviato: 28/10/2020, 8:04
da Noodles
BomberDede ha scritto: 28/10/2020, 7:59
Comunque sono davvero confuso:
L’1% dei contagi sui mezzi
1 su 30.000 a teatro
A scuola pochissimo
Ma dove cazzo si sta contagiando tutta sta gente?
A casa, dove tutti quei contagiati tornano.
E comunque non è vero che la scuola pochissimo.
Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19
Inviato: 28/10/2020, 8:23
da defendthestar
BomberDede ha scritto: 28/10/2020, 7:59
Comunque sono davvero confuso:
L’1% dei contagi sui mezzi
1 su 30.000 a teatro
A scuola pochissimo
Ma dove cazzo si sta contagiando tutta sta gente?
Nelle palestre e nei ristoranti..
Comunque secondo me si sta sottovalutando il girovagare del virus delle ferie.. anche interne alla nazione.
Oltre al fatto che in oramai un anno.
Con puntate di approfondimento sul covid ad ogni ora del giorno e della notte sui vari canali.
non ho mai visto 1 di queste ormai star della virologia andare in tv e spendere 10 min a dire quali mascherine usare, come metterle.
Vedo ancora gente che con le chirurgiche non si mette a posto l’anima di ferro sul naso. O maledetti quelli che parlano e gli scende.. o quelli che si fanno la mascherina fai da te in tela. E poi controluce vedi comunque sputazzi uscire.
Ma ehi.. ho comprato il mio nuovo rolex l’altro giorno. Una mascherina seria non posso permettermela.
Edit: ho appena scoperto non so nemmeno come, che alcuni degli idioti che hanno sfondato gucci a milano.
Hanno messo storie e post su instagram.
Che bella l’italia johnny (semicit.)
Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19
Inviato: 28/10/2020, 8:34
da Dietto
Noodles ha scritto: 28/10/2020, 7:30
lelomb ha scritto: 28/10/2020, 2:01
Quindi inutile che tiri avanti manfrine chiudo oggi chiudo domani, no ma fate gli adeguamenti che così tenete aperti ecc ecc.
È ormai palese che se vuoi tenere i numeri sotto una certa soglia l'unica opzione è il lockdown.
Ti armi di faccia di palle prepari la borsa delle sovvenzioni a fondo perduto e inizi la chiusura quando va iniziata.
No questo si la no bo si bo forse prima la bozza termometro popalare poi le rettifiche.
Ripeto tutte ste pagliacciate danno ancora più rogna alla gente.
Altro discorso se accetti di vedere fino a dove si può arrivare, ma tanto giustamente o no non sarà mai questa la visione.
Ma siamo ancora alla valutazione delle parole in politica ?
La comunicazione oggi è tutta roba inutile da seguire.
Dicono che non vogliono il lockdown perché sono costretti per non perdere consenso ma sono tutti consapevoli dalla francia all'italia passando per uk che è l'unica soluzione possibile.
Le manfrine servono solo a rendere questa decisione come forzata dagli eventi e quindi inevitabile.
Noodles il consenso non c'entra nulla.
La Merkel non ha bisogno di consenso, per dirne una.
C'entra che si fanno valutazioni di lungo termine, oltre che di breve. Nessun paese europeo può permettersi economicamente un nuovo lockdown.
Se proprio vogliamo, possiamo parlare dell'errore di fare il primo lockdown nazionale. Se avessi chiuso solo le regioni che erano in difficoltà, o comunque avessi riaperto a scaglioni, adesso avresti molta più possibilità di chiudere di nuovo.
Invece, lì sì, per non perdere consenso e perchè ti pare che chiudi la Lombardia e non il Molise, hai voluto fare lo stunt. E ora ti ritrovi a dover decidere tra chiudere tutto e perdere PIL, lavoro, vite a lungo termine, e non chiudere e perdere vite a breve termine.
Quello che stanno cercando di fare è trovare una soluzione a metà che permetta di non perdere le prime cose e diminuire la perdita di vite immediate (e la pressione sugli ospedali, ecc ecc).
Quello che si contesta qui, e non vedo dove sia il problema, visto che è un forum, è che la ratio delle scelte fatte per raggiungere questo scopo è spesso incomprensibile.
Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19
Inviato: 28/10/2020, 8:42
da pinopao
Comunque in Europa tira aria di lockdown pesante
Non vedo come potremmo fare diversamente anche qui tra massimo un paio di settimane
Davvero si rischia che la seconda ondata faccia più danni della prima, io sta cosa proprio non la concepisco
Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19
Inviato: 28/10/2020, 9:03
da negher
Dietto ha scritto: 28/10/2020, 8:34
Noodles il consenso non c'entra nulla.
La Merkel non ha bisogno di consenso, per dirne una.
C'entra che si fanno valutazioni di lungo termine, oltre che di breve. Nessun paese europeo può permettersi economicamente un nuovo lockdown.
Se proprio vogliamo, possiamo parlare dell'errore di fare il primo lockdown nazionale. Se avessi chiuso solo le regioni che erano in difficoltà, o comunque avessi riaperto a scaglioni, adesso avresti molta più possibilità di chiudere di nuovo.
Invece, lì sì, per non perdere consenso e perchè ti pare che chiudi la Lombardia e non il Molise, hai voluto fare lo stunt. E ora ti ritrovi a dover decidere tra chiudere tutto e perdere PIL, lavoro, vite a lungo termine, e non chiudere e perdere vite a breve termine.
Quello che stanno cercando di fare è trovare una soluzione a metà che permetta di non perdere le prime cose e diminuire la perdita di vite immediate (e la pressione sugli ospedali, ecc ecc).
Quello che si contesta qui, e non vedo dove sia il problema, visto che è un forum, è che la ratio delle scelte fatte per raggiungere questo scopo è spesso incomprensibile.
sul boldato non sono daccordo.
Premesso che la controprova non l'avremo mai, tu dici che a marzo sarebbe stato meglio chiudere solo le regioni più colpite per salvaguardare il PIL ma se chiudi Lombardia, Piemonte, ER e Veneto il PIL è già bello che andato.
Nel centro sud avresti avuto gravi ripercussioni comunque visto che molte aziende lavorando a stretto contatto con aziende del nord si sarebbero dovute fermare lo stesso.
Si è visto in Svezia dove senza lockdown hanno avuto pesanti flessioni nel PIL perché se lo fanno tutti intorno a te non puoi sperare di uscirne indenne.
Avresti mantenuto tutto il settore terziario (ristoranti, turismo, svaghi) ma in un periodo in cui sapevi poco o nulla del virus erano le prime situazioni da chiudere per evitare che il virus esplodesse dove non lo aveva ancora fatto.
Ora avrebbero più senso lockdown mirati ma purtroppo ormai i buoi sono scappati dalla stalla, spero che almeno le riaperture dopo la chiusura, che arriverà, siano come dici scaglionate, che se aspettate noi lombardi state freschi.
Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19
Inviato: 28/10/2020, 9:07
da Noodles
negher ha scritto: 28/10/2020, 9:03
Dietto ha scritto: 28/10/2020, 8:34
Noodles il consenso non c'entra nulla.
La Merkel non ha bisogno di consenso, per dirne una.
C'entra che si fanno valutazioni di lungo termine, oltre che di breve. Nessun paese europeo può permettersi economicamente un nuovo lockdown.
Se proprio vogliamo, possiamo parlare dell'errore di fare il primo lockdown nazionale. Se avessi chiuso solo le regioni che erano in difficoltà, o comunque avessi riaperto a scaglioni, adesso avresti molta più possibilità di chiudere di nuovo.
Invece, lì sì, per non perdere consenso e perchè ti pare che chiudi la Lombardia e non il Molise, hai voluto fare lo stunt. E ora ti ritrovi a dover decidere tra chiudere tutto e perdere PIL, lavoro, vite a lungo termine, e non chiudere e perdere vite a breve termine.
Quello che stanno cercando di fare è trovare una soluzione a metà che permetta di non perdere le prime cose e diminuire la perdita di vite immediate (e la pressione sugli ospedali, ecc ecc).
Quello che si contesta qui, e non vedo dove sia il problema, visto che è un forum, è che la ratio delle scelte fatte per raggiungere questo scopo è spesso incomprensibile.
sul boldato non sono daccordo.
Premesso che la controprova non l'avremo mai, tu dici che a marzo sarebbe stato meglio chiudere solo le regioni più colpite per salvaguardare il PIL ma se chiudi Lombardia, Piemonte, ER e Veneto il PIL è già bello che andato.
Nel centro sud avresti avuto gravi ripercussioni comunque visto che molte aziende lavorando a stretto contatto con aziende del nord si sarebbero dovute fermare lo stesso.
Si è visto in Svezia dove senza lockdown hanno avuto pesanti flessioni nel PIL perché se lo fanno tutti intorno a te non puoi sperare di uscirne indenne.
Avresti mantenuto tutto il settore terziario (ristoranti, turismo, svaghi) ma in un periodo in cui sapevi poco o nulla del virus erano le prime situazioni da chiudere per evitare che il virus esplodesse dove non lo aveva ancora fatto.
Ora avrebbero più senso lockdown mirati ma purtroppo ormai i buoi sono scappati dalla stalla, spero che almeno le riaperture dopo la chiusura, che arriverà, siano come dici scaglionate, che se aspettate noi lombardi state freschi.
tieni presente che te la spiegando uno che a Marzo sosteneva che non c'era proprio il problema

e adesso parla di ratio incomprensibile.
is this a great country or what!?!? cit.
Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19
Inviato: 28/10/2020, 9:09
da Noodles
pinopao ha scritto: 28/10/2020, 8:42
Comunque in Europa tira aria di lockdown pesante
Non vedo come potremmo fare diversamente anche qui tra massimo un paio di settimane
Davvero si rischia che la seconda ondata faccia più danni della prima, io sta cosa proprio non la concepisco
c'è un progetto per far chiudere tutti i bar e ristoranti d'europa ed instaurare una dittatura sanitaria (cit.)
e no, non è la direttiva bolkestein stavolta
Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19
Inviato: 28/10/2020, 9:13
da negher
Chiedo ai medici del forum.
Ieri parlando con un collega che si è fatto quasi un mese di terapia intensiva a marzo è venuto fuori che ora la terapia contro il Covid è cambiata molto e che anche le degenze in TI si sono ridotte di molto.
È cambiato davvero così tanto il trattamento dei pazienti gravi? Si può sperare che la combo aumento posti TI/diminuzione tempi ospedalizzazione possa permetterci di assorbire meglio un numero maggiore di contagiati?
Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19
Inviato: 28/10/2020, 9:21
da albizup
Noodles ha scritto: 28/10/2020, 9:07
negher ha scritto: 28/10/2020, 9:03
sul boldato non sono daccordo.
Premesso che la controprova non l'avremo mai, tu dici che a marzo sarebbe stato meglio chiudere solo le regioni più colpite per salvaguardare il PIL ma se chiudi Lombardia, Piemonte, ER e Veneto il PIL è già bello che andato.
Nel centro sud avresti avuto gravi ripercussioni comunque visto che molte aziende lavorando a stretto contatto con aziende del nord si sarebbero dovute fermare lo stesso.
Si è visto in Svezia dove senza lockdown hanno avuto pesanti flessioni nel PIL perché se lo fanno tutti intorno a te non puoi sperare di uscirne indenne.
Avresti mantenuto tutto il settore terziario (ristoranti, turismo, svaghi) ma in un periodo in cui sapevi poco o nulla del virus erano le prime situazioni da chiudere per evitare che il virus esplodesse dove non lo aveva ancora fatto.
Ora avrebbero più senso lockdown mirati ma purtroppo ormai i buoi sono scappati dalla stalla, spero che almeno le riaperture dopo la chiusura, che arriverà, siano come dici scaglionate, che se aspettate noi lombardi state freschi.
tieni presente che te la spiegando uno che a Marzo sosteneva che non c'era proprio il problema

e adesso parla di ratio incomprensibile.
is this a great country or what!?!? cit.
Non pensavo che esistesse qualcuno che negasse ancora la necessità del lockdown di marzo e invece...
Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19
Inviato: 28/10/2020, 9:24
da Noodles
albizup ha scritto: 28/10/2020, 9:21
Noodles ha scritto: 28/10/2020, 9:07
tieni presente che te la spiegando uno che a Marzo sosteneva che non c'era proprio il problema

e adesso parla di ratio incomprensibile.
is this a great country or what!?!? cit.
Non pensavo che esistesse qualcuno che negasse ancora la necessità del lockdown di marzo e invece...
però c'è un miglioramento, seppur tardivo, siamo passati da '
il virus non esiste, a marzo è tutto finito'...a ....
'
non bisognava chiudere il molise!'

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19
Inviato: 28/10/2020, 9:34
da Dietto
Noodles ha scritto: 28/10/2020, 9:07
negher ha scritto: 28/10/2020, 9:03
sul boldato non sono daccordo.
Premesso che la controprova non l'avremo mai, tu dici che a marzo sarebbe stato meglio chiudere solo le regioni più colpite per salvaguardare il PIL ma se chiudi Lombardia, Piemonte, ER e Veneto il PIL è già bello che andato.
Nel centro sud avresti avuto gravi ripercussioni comunque visto che molte aziende lavorando a stretto contatto con aziende del nord si sarebbero dovute fermare lo stesso.
Si è visto in Svezia dove senza lockdown hanno avuto pesanti flessioni nel PIL perché se lo fanno tutti intorno a te non puoi sperare di uscirne indenne.
Avresti mantenuto tutto il settore terziario (ristoranti, turismo, svaghi) ma in un periodo in cui sapevi poco o nulla del virus erano le prime situazioni da chiudere per evitare che il virus esplodesse dove non lo aveva ancora fatto.
Ora avrebbero più senso lockdown mirati ma purtroppo ormai i buoi sono scappati dalla stalla, spero che almeno le riaperture dopo la chiusura, che arriverà, siano come dici scaglionate, che se aspettate noi lombardi state freschi.
tieni presente che te la spiegando uno che a Marzo sosteneva che non c'era proprio il problema

e adesso parla di ratio incomprensibile.
is this a great country or what!?!? cit.
Vabbè, questo è il tuo livello di discussione, stai bene così
Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19
Inviato: 28/10/2020, 9:35
da lelomb
negher ha scritto: 28/10/2020, 9:13
Chiedo ai medici del forum.
Ieri parlando con un collega che si è fatto quasi un mese di terapia intensiva a marzo è venuto fuori che ora la terapia contro il Covid è cambiata molto e che anche le degenze in TI si sono ridotte di molto.
È cambiato davvero così tanto il trattamento dei pazienti gravi? Si può sperare che la combo aumento posti TI/diminuzione tempi ospedalizzazione possa permetterci di assorbire meglio un numero maggiore di contagiati?
Bah.. credo che la riduzione delle degenze medie sia legata più ad altri fattori, tipo demografia diversa, condizioni di salute iniziale differenti, intervento più precoce. cose di questo tipo
Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19
Inviato: 28/10/2020, 9:38
da BomberDede
negher ha scritto: 28/10/2020, 9:13
Chiedo ai medici del forum.
Ieri parlando con un collega che si è fatto quasi un mese di terapia intensiva a marzo è venuto fuori che ora la terapia contro il Covid è cambiata molto e che anche le degenze in TI si sono ridotte di molto.
È cambiato davvero così tanto il trattamento dei pazienti gravi? Si può sperare che la combo aumento posti TI/diminuzione tempi ospedalizzazione possa permetterci di assorbire meglio un numero maggiore di contagiati?
amici di dicono che in TI stanno andando casi molto meno gravi di marzo perché tanto il posto c'è. Però come al solito sono voci di corridoio....