Pagina 637 di 962

Re: Telefilm & Serie TV (spoilers inside)

Inviato: 13/10/2016, 17:09
da boantos
mtbs86 ha scritto:
boantos ha scritto: Ditemi voi un'altra che col passar del tempo migliora, son curioso.

Dexter e Misfits :forza:

Misfits non l'ho visto, ma Dexter? Dexter? Dexter?

A me è piaciuto, pure le ultime stagioni guardate una dopo l'altro mi han dato delle emozioni, ma dopo la quarta stagione il crollo qualitativo del prodotto è evidente.
Mi stai prendendo per il culo?

Le stagioni di BB sono una più bella dell'altra, avessero fatto una nuova stagione, sicuro che sarebbe stata meglio della precedente.

Re: Telefilm & Serie TV (spoilers inside)

Inviato: 13/10/2016, 17:10
da mtbs86
Ero ironico ma molto molto molto ironico Boa :forza:

Re: Telefilm & Serie TV (spoilers inside)

Inviato: 13/10/2016, 17:11
da Sberl
Lost...le prime 2-3 stagioni restano pietra miliare, da lì è partita la rivoluzione telefilmica che ha prodotto alcuni dei capolavori odierni. Poi ovviamente può piacere/non piacere, ma Lost è stata una svolta per il mondo dei telefilm. Appena termino uno dei rewatch che ho in corso, Lost lo riguarderò sicuramente...voglio capire che effetto fa a distanza di anni.

Dexter....le ultime due stagioni sono difficili, mi mancano 5 puntate e ho finito la serie (pur sapendo più o meno come andrà a finire). La quinta di Dexter resta tra le peggiori assieme alla settima, la ottava era partita male ma chissà che ora non vada meglio (sono alla 8x07).

Re: Telefilm & Serie TV (spoilers inside)

Inviato: 13/10/2016, 17:37
da torrisone
mtbs86 ha scritto:
torrisone ha scritto:il pesantissimo senso di ineluttabilità dell'ultima stagione di SOA rimarranno con me per sempre.

Ecco, sta cosa mi fa salire di brutto la scimmia :forza:

Ritengo che ci siano molti libri-fumetti-film-serieTv (quattro cose che mi piacciono molto) che molto schiettamente e onestamente ti accolgano "amichevolmente", come la cucina semplice (quella di casa, quella della trattoria dove si mangia semplice e bene).

Si potrebbe passare TUTTA la vita a cibarsi di roba semplice e gustosa (e di libri-fumetti-film-serie tv "easy level") e non ci sarebbe niente di male. Non mi sognerò mai di giudicare me stesso o gli altri come "sempliciotti" perchè leggiamo solo un fumetto autoconclusivo, un libro di Stephen King, una commedia leggera o un procedurale dove ingabbiano l'assassino alla fine della puntata.

MA.

E c'è un MA.

Fortunatamente ci sono autori che portano il media in oggetto ad un altro livello... e per farlo ti chiedono uno sforzo supplementare. NON vengono da te a braccia aperte ma vogliono che TU vai incontro a loro. Tocca a te, spettatore non più passivo.

E faccio nomi che valgono per ME o sono valsi per ME nel momento in cui sono andato a cozzarci contro la prima volta: Umberto Eco, Alan Moore/Grant Morrison/Neil Gaiman, Christopher Nolan o cose tipo Donnie Darko e, in questo caso, Kurt Sutter.

Non mi hanno accolto (troppo) benevolmente e mi hanno fatto sudare. (rileggere più volte, rivedere il film ALMENO una seconda volta, ricapitolare mentalmente la trama e i personaggi, ecc.)

Ma cazzo, ogni volta ne è valsa la pena. :notworthy:

Per la cronaca: Umberto Eco l'ho cozzato in età preadolescenziale (respinto con perdite :icon_paper: ), i fumetti sono arrivati poco dopo e lì bastava tornare indietro di qualche pagina.
Poi Nolan oppure Donnie Darko e simili con l'effetto "forse è meglio se me lo riguardo un'altra volta" :penso:
E poi le serie Tv.

A quel punto c'ho quaranta anni, ho sviluppato gli anticorpi e certe cose le capisco in anticipo. :thumbup:
A metà della prima stagione di SOA ho iniziato a "vedere il grande piano" (più o meno), alla fine della prima stagione mi ha sferrato il PRIMO di una lunga serie di pugni nello stomaco (NO SPOILER of course) e a quel punto ciaone, io e Kurt Sutter siamo diventati amici. :forza:

In sintesi: se non c'è feeling o addirittura c'è fastidio -> passare oltre, pazienza (a me lo scenario post apocalittico + zombie sta pesantemente sul cazzo per cui potete immaginare cosa penso di una certa serie) ma se c'è un piccolo appiglio o un minimo di curiosità/empatia coi personaggi, allora il percorso va fatto. In questo caso, a bordo della motocicletta. :metal:

Re: Telefilm & Serie TV (spoilers inside)

Inviato: 13/10/2016, 17:39
da DROGBA86
mtbs durante la quinta stagione di SOA sarai in questo topic dopo ogni puntata con questa faccia. :shocking: Fidati.
Davvero, su 13 puntate 7 potrebbero essere tranquillamente un finale di stagione.

Re: Telefilm & Serie TV (spoilers inside)

Inviato: 13/10/2016, 17:44
da John Doe
Io ho avuto la sfortuna di vedere le prime 2/3 puntate di SOA in italiano, dopo che lo avevo già visto tutto in inglese. Ecco, doppiato non lo avrei guardato manco morto, una roba veramente immonda: traduzioni casuali, frasi completamente rivoltate; incomprensibile

Re: Telefilm & Serie TV (spoilers inside)

Inviato: 13/10/2016, 17:57
da boantos
Il peggior doppiaggio per me è stato Hiro Nakamura in Heroes, una roba immonda proprio :laughing:

Re: Telefilm & Serie TV (spoilers inside)

Inviato: 13/10/2016, 18:02
da Sberl
boantos ha scritto:Il peggior doppiaggio per me è stato Hiro Nakamura in Heroes, una roba immonda proprio :laughing:

Motivo per cui Heroes vista solo in originale :)

Re: Telefilm & Serie TV (spoilers inside)

Inviato: 13/10/2016, 18:05
da DROGBA86
Anche i doppiaggi di True Detective una roba immonda. Semplicemente rovinano dei capolavori.

Re: Telefilm & Serie TV (spoilers inside)

Inviato: 13/10/2016, 18:18
da Dietto
Paperone ha scritto:
La Panettiere
Avrei voluto provare il suo forno :notworthy: :notworthy: :notworthy:

Boantos :redcard:
Quando ho letto mi sono venuti i brividi.
Pap :doubledown:

Re: Telefilm & Serie TV (spoilers inside)

Inviato: 13/10/2016, 18:42
da The Goods
La classica "Paperonata indigesta".
:laughing:

Telefilm & Serie TV (spoilers inside)

Inviato: 13/10/2016, 19:34
da mtbs86
Sto iniziando ad entrare nel mood di lost
Oggi ho guardato qualche puntata levandomi dalla mente le aspetttive e l'ho presa per quello che è apprezzandone molto di più i contenuti
Charlie che spara a quella specie di terminator dopo che Jack lo scassa stranamente di botte mi ha abbastanza lasciato di sasso
La puntata dopo dedicata a Sawyer/Kate è il flashback dove incontra il padre di Jack l'ho apprezzata perché Sawyer è un boss :forza:
Ad ora sono i due che preferisco e con le storie più interessanti
Anche i coreani mi incuriosiscono assai
Jack e Kate non concludono e sarà un bel tira e molla
Faccio fatica a sopportare "coso" e Michael che col figlio è proprio un cane...
Locke anche è un'altro che sto digerendo abbastanza poco ma temo sarà fondamentale come detto prima
I due fratelli sono abbastanza di contorno se non per la bionda che in costume fa la sua figura

Queste le mie impressioni a metà prima stagione sui protagonisti e sono abbastanza sicuro che alla fine quelli che più mi sanno di niente saranno personaggi a cui mi affezionerò di più



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Telefilm & Serie TV (spoilers inside)

Inviato: 13/10/2016, 20:15
da boantos
Beh uni dei due fratelli è niente di meno che Damon Salvatore :laughing:
Coso è fondamentale in Lost!!!

Re: RE: Re: Telefilm & Serie TV (spoilers inside)

Inviato: 13/10/2016, 20:26
da LeatherBoy
mtbs86 ha scritto:Altra cosa: Sons of Anarchy merita uno sforzo?
Viste le prime 3 puntate e abbandonato 6 mesi fa per manifesta noia e dormite colossali

Blasfemo

Re: Telefilm & Serie TV (spoilers inside)

Inviato: 14/10/2016, 9:13
da Wolviesix
boantos ha scritto: Ditemi voi un'altra che col passar del tempo migliora, son curioso.
Nel finale di Community che ho visto settimana scorsa, c'era questo ragionamento e si rispondeva a questa domanda così:
"The Simpsons, Seinfeld, South Park and Friends".
Direi che più o meno ci siamo.
Misfits altra serie che cercherò di tapparmi il naso e finire questo weekend, mi mancano 5 puntate.
Finita la seconda parte di The Ranch, comedy molto leggera e carina, e continuano gli intrecci con That '70s Show con l'arrivo di Wilmer Valderrama. :metal: