DODO29186 ha scritto: 27/10/2020, 21:51
Noodles ha scritto: 27/10/2020, 18:04
non so se vi è chiaro ma in atto c'è una pandemia globale e qua in molti ne stanno facendo una questione politica.
non c'è alcun governo occidentale, di destra, di sinistra, di centro che sia in grado di contenere questo virus.
in inghilterra richiudono i pub (per la seconda volta), in francia il coprifuoco ha prodotto zero risultati e sono ora intenzionati a fare lockdown duro come noi a marzo, tutti i segnali sono gli stessi di inizio pandemia di alcuni mesi fa...eppure qua c'è ancora chi filosofeggia, chi la spiega di come ci si dovrebbe comportare e chi minimizza.
le misure possono essere sensate oppure meno certo, ma il senso d'urgenza e il collasso sanitario che ci apprestiamo a vivere non mi sembra sia compreso da tutti.
e questo è molto grave.
Quindi siccome c’è una pandemia globale non avrei il diritto di criticare un Governo che da giugno ad oggi non ha fatto un cazzo di niente per prepararsi alla seconda ondata?
Un gruppo dirigente che non ha il coraggio di prendere una decisione fino a quando la situazione non si fa ingestibile e allora cala l’inevitabile mannaia?
Uno Stato il cui Premier non è in grado di spiegare la ratio dei propri provvedimenti restrittivi e i cui Ministri non conoscono uno straccio di dato a supporto delle proprie decisioni?
Che il lockdown sia inevitabile, ormai è chiaro. Magari lo sarebbe stato nonostante tutte le precauzioni del mondo, ma questo comunque non giustifica l’assenza di una strategia, la totale impreparazione, il ritardo nel prendere ogni provvedimento, fatto più seguendo una ratio di consenso che sanitaria.
Sappiamo tutti perfettamente che chiuderci in casa sino ad aprile o alla disponibilità del vaccino su tutto il territorio nazionale sarebbe l’ideale dal punto di vista sanitario, ma non vedo la ragione di attaccare chi manifesta dei dubbi su cosa sarà di noi e come ritroveremo il mondo all’uscita dalla caverna una volta finito il forzato letargo.
forse non hai capito.
tu puoi criticare quello che ti pare, se te lo fa venire duro ti puoi mettere pure col cazzo di fuori davanti al viminale, poco cambia il fatto che la maggior parte delle cose che si leggono in questi giorni non hanno nulla a che fare con la realtà.
Non c'è (E rispondo anche a
@lelomb ) la benchè minima speranza che la politica possa essere coerente in questa situazione, proprio perchè NON esistono dati affidabili.
perchè la comunità scientifica è ancora divisa, i virologi si confrontano, i campioni di studio sono minimi.
non c'è un indirizzo comune, non c'è una linea vincente.
si sa solo che chiunque ad oggi abbia intrapreso delle misure permissive, abbia sottovaluto il problema, si è ritrovato col culo per terra.
la Svezia ha la % di mortalità più alta tra tutte le nazioni scandinave, l'Olanda dopo l'iniziale approccio libertino ha dovuto subito cambiare registro. Uk e USA che hanno fatto gara a minimizzare la portata hanno avuto di fronte la più grande tragedia nazionale dal dopoguerra.
la politica occidentale, i nostri valori, la nostra cultura non ha i mezzi per fronteggiare una crisi del genere.
Trump, Johnson ma pure Conte...pregano e invocano il vaccino ad ogni conferenza stampa.
perchè non sanno cosa fare.
e i risultati sono sotto gli occhi di tutti, nessuno dei più grandi paesi industriali è riuscito ad evitare il collasso sanitario.
anche la Germania oggi trema, la più valida e lungimirante tra le culture europee.
è materia molto complessa il contenimento di un qualcosa che non si conosce bene.
hai visto le grafiche riportate da el pais? riguardanti le possibilità di contagio all'interno di luoghi chiusi.
se fossero questi studi fondati renderebbero impossibile l'esistenza di più della metà dei ristoranti in inverno.
hai presente il social distancing di 1 metro?
quello che è oggi il principale punto di riferimento per tutte le attività culturale e commerciali qui in Italia?
bene, uno studio americano molto accreditato parla della necessità di avere un minimo di 1,80 e sostiene che fino a questo punto la contagiosità sia la stessa.
in altri paesi è 1,5 metro e altri persino 2.
e se fosse vero che c'è bisogno di 2 metri quanti bar e ristoranti non potrebbero più riaprire?
ma soprattutto certificherebbe che quanto fatto finora è stato pure inutile.
hai studi di settore che indicano dove è stata maggiore la % di contagiosità?
No e laddove si formulano ipotesi, sono tutte corroborate da dati infinitamente piccoli.
non si sa esattamente.
l'unica cosa che ha funzionato finora è il lockdown, purtroppo.
e sottolineo
purtroppo perchè qua sembra che uno si diverte, ma non è così.
l'unico dato reale sono i ricoveri e la pressione crescente sugli ospedali e su tutto il sistema sanitario.
e a questo la politica volente o nolente deve rispondere più di tutto.
ma soprattutto non si può ignorare, dopo gli errori di valutazione di molti a marzo, che il trend attuale non porterà al totale blocco della sanità in italia. E' già un mese cazzo che è evidente e devo stare ancora a leggere se nelle palestre si fa distanziamento e perchè la polizia non controlla le mascherine nei bar?
Sveglia, siamo già ad un livello di pandemia più grave dove si deve pensare a salvare le vite.