Re: Telecronisti, Giornalisti e trasmissioni TV, e Buffa BIS
Inviato: 19/10/2016, 16:43
Mi ricordo le "vasche" a Desenzano la domenica pomeriggio: l'80% dei maschi con radiolina al seguito e mogli incazzate di fianco (cit)
Il Forum degli Appassionati degli Sport Americani
https://forum.playitusa.com/
In base al fatto che secondo come lui interpreta l'algoritmo la Juve era sopra media e l'Udinese sotto media e il risultato di 1 a 2 avrebbe risistemato un pò le coseboantos ha scritto:Ma grazie a quali statistiche l'Udinese avrebbe dovuto vincere 2a1 sulla Juve?
Questo non capisco... la palla rotonda è, ma se uno si basa sulle statistiche degli ultimi 5 anni, mi par difficile pensare che l'Udinese sia meglio in qualcosa della Juve.
Luca1983 ha scritto:In base al fatto che secondo come lui interpreta l'algoritmo la Juve era sopra media e l'Udinese sotto media e il risultato di 1 a 2 avrebbe risistemato un pò le coseboantos ha scritto:Ma grazie a quali statistiche l'Udinese avrebbe dovuto vincere 2a1 sulla Juve?
Questo non capisco... la palla rotonda è, ma se uno si basa sulle statistiche degli ultimi 5 anni, mi par difficile pensare che l'Udinese sia meglio in qualcosa della Juve.
Ma l'esempio più lampante per smentire il cialtrone è il campionato scorso.
La Juve ha fatto le prime 11 partite facendo pochissimi punti, subendo diversi gol e perdendo varie partite, l'algoritmo l'avrebbe proiettata a a metà classifica a fine campionato credo, poi all'improvviso non ha più preso gol (10 partite intere..) e ne ha vinte 26 su 28 mandando a fare in culo qualsiasi statistica e qualsiasi precedente nella storia del calcio, non italiano ma mondiale.
Scusate se mi intrometto ma non è così.Inizialmente tutto il calcio minuto per minuto con Bertoluzzi in cabina di regia dava solo i secondi tempi in diretta,poi successivamente la trasmissione venne modificata e si cominciò dall'inizio delle partite.All'inizio del campionato le partite cominciavano alle 14,30,poi con l'ora legale si andava alle 15.Alle 19 circa in TV passava un tempo di una partita di serie A e che non era necessariamente il secondo tempo ( a volte trasmettevano dei primi tempi,specie se c'erano dei gol...)Tutto ciò,purtroppo....,verificato di persona.Max1972 ha scritto:In realtà Tutto il calcio minuto per minuto alla radio dava la diretta di tutte le partite, sia primo che secondo tempo.garylarson ha scritto: negli anni 60-70 ( ma forse anche prima) il campionato cominciava a fine settembre ( questo spesso provocava una generale uscita dalle coppe ai primi turni, in quanto le squadre non erano pronte) le partite cominciavano alle 14 durante l'inverno per poi spostarsi a fine stagione alle 16.00 ( più luce meno caldo).
Si mangiavano i tortellini di corsa e poi ci si fiondava allo stadio ..bei tempi![]()
Ps i turni delle coppe ( si cominciava dai 32° per la uefa e 16° per le altre due) erano settembre-ottobre- novembre, pausa invernale; marzo- aprile - maggio le finali.
Bei tempi.![]()
Tutto il calcio minuto per minuto mandava in diretta solo il secondo tempo delle partite e alla tv si vedeva , prima della domenica sportiva un tempo di una partita ( mai il bologna quando vinceva, che sia mai che i comunisti si esaltino).
Era alla TV, se non erro verso le 18, che veniva dato solo un tempo di una partita (solitamente quella di cartello o quella che era diventata la più bella della giornata) con una veloce sintesi del tempo che non veniva trasmesso integralmente
Non lo metto in dubbio, io ricordo che davano sempre le partite complete a Tutto il calcio.PITTER ha scritto:Scusate se mi intrometto ma non è così.Inizialmente tutto il calcio minuto per minuto con Bertoluzzi in cabina di regia dava solo i secondi tempi in diretta,poi successivamente la trasmissione venne modificata e si cominciò dall'inizio delle partite.All'inizio del campionato le partite cominciavano alle 14,30,poi con l'ora legale si andava alle 15.Alle 19 circa in TV passava un tempo di una partita di serie A e che non era necessariamente il secondo tempo ( a volte trasmettevano dei primi tempi,specie se c'erano dei gol...)Tutto ciò,purtroppo....,verificato di persona.Max1972 ha scritto: In realtà Tutto il calcio minuto per minuto alla radio dava la diretta di tutte le partite, sia primo che secondo tempo.
Era alla TV, se non erro verso le 18, che veniva dato solo un tempo di una partita (solitamente quella di cartello o quella che era diventata la più bella della giornata) con una veloce sintesi del tempo che non veniva trasmesso integralmente
Non volevo farti un appunto Max.E' solo che visto che sono degli anni '50 purtroppo ho visto e sentito di persona tutto ciò. Visto che non la vedevo mai in tv quando mio padre mi portava a S.Siro ( due volte all'anno...) a veder l'Inter per me era un avvenimento.Max1972 ha scritto:Non lo metto in dubbio, io ricordo che davano sempre le partite complete a Tutto il calcio.PITTER ha scritto: Scusate se mi intrometto ma non è così.Inizialmente tutto il calcio minuto per minuto con Bertoluzzi in cabina di regia dava solo i secondi tempi in diretta,poi successivamente la trasmissione venne modificata e si cominciò dall'inizio delle partite.All'inizio del campionato le partite cominciavano alle 14,30,poi con l'ora legale si andava alle 15.Alle 19 circa in TV passava un tempo di una partita di serie A e che non era necessariamente il secondo tempo ( a volte trasmettevano dei primi tempi,specie se c'erano dei gol...)Tutto ciò,purtroppo....,verificato di persona.
Anche io ho detto che davano UN tempo, non ho specificato quale ;)
Per carità, mica mi son offeso. E' che da quando ho iniziato io a seguire tutto il calcio è sempre stato con le partite complete. Sono meno dinosauro di te alloraPITTER ha scritto:Non volevo farti un appunto Max.E' solo che visto che sono degli anni '50 purtroppo ho visto e sentito di persona tutto ciò. Visto che non la vedevo mai in tv quando mio padre mi portava a S.Siro ( due volte all'anno...) a veder l'Inter per me era un avvenimento.Max1972 ha scritto: Non lo metto in dubbio, io ricordo che davano sempre le partite complete a Tutto il calcio.
Anche io ho detto che davano UN tempo, non ho specificato quale ;)
E comunque anch'io ho perso delle morose perché la domenica ero con il transistor all'orecchio.....
Beh boa però vuol dire poco...boantos ha scritto:Ma infatti, quanti milioni di tifosi juventini ci sono in Italia? Possibile che non abbiano battuto una fiction per quanto pubblicizzata fosse?
Qualcuno ha i dati auditel?