Tu Morirai Lassù...
- Heat33
- Newbie
- Messaggi: 76
- Iscritto il: 23/07/2010, 20:15
Re: Tu Morirai Lassù...
sky ha passato "dal tramonto all' alba"
straordinario, grandissimi clooney e quentin
straordinario, grandissimi clooney e quentin
-
- Senior
- Messaggi: 1076
- Iscritto il: 06/06/2007, 11:04
- Località: Wonderland
Re: Tu Morirai Lassù...
Heat33 ha scritto: sky ha passato "dal tramonto all' alba"
straordinario, grandissimi clooney e quentin
Splendido film




- Heat33
- Newbie
- Messaggi: 76
- Iscritto il: 23/07/2010, 20:15
Re: Tu Morirai Lassù...
Sheeeeeed ha scritto: Splendido film
tarantino a clooney dopo aver sparato in testa al rangers ad inizio film:
- seth ti giuro, l ho visto io , ha fatto un segno al rangers
commesso : non non è vero
- si vero seth, ha detto "aiutami earl, l ho visto io :lol2: :lol2: :lol2: :lol2:
un grande Quentin con le sue visioni maniacali

- RashardLewis
- Senior
- Messaggi: 2182
- Iscritto il: 08/07/2004, 19:13
- NBA Team: Seattle Sonics
- Località: Roma
- 153
- 185
Re: Tu Morirai Lassù...
Riuppo... ieri notte mi sono visto "Audrey Rose"

Si tratta di un film del 77 di Robert Wise (regista del classico horror Gli Invasati) con Anthony Hopkins (cui ho visto davvero pochi film pre Il Silenzio Degli Innocenti). Brevemente, tratta del personaggio di Hopkins che entra nella vita di una famiglia raccontando loro che la loro figlia è la reicarnazione della sua, morta in un incidente stradale 10 anni prima.
A me è piaciuto davvero molto, non è proprio un horror in senso stretto anche se ha qualche momento abbastanza inquietante. Per certi versi mi ha ricordato un film con una storia abbastanza diversa, quale "L'esorcismo di Emily Rose", per altri Birth (quello con la Kidman, che però ho visto una sola volta, un po' distrattamente anni fa). Hopkins è bravo, Wise pure. Da vedere ;)

Si tratta di un film del 77 di Robert Wise (regista del classico horror Gli Invasati) con Anthony Hopkins (cui ho visto davvero pochi film pre Il Silenzio Degli Innocenti). Brevemente, tratta del personaggio di Hopkins che entra nella vita di una famiglia raccontando loro che la loro figlia è la reicarnazione della sua, morta in un incidente stradale 10 anni prima.
A me è piaciuto davvero molto, non è proprio un horror in senso stretto anche se ha qualche momento abbastanza inquietante. Per certi versi mi ha ricordato un film con una storia abbastanza diversa, quale "L'esorcismo di Emily Rose", per altri Birth (quello con la Kidman, che però ho visto una sola volta, un po' distrattamente anni fa). Hopkins è bravo, Wise pure. Da vedere ;)
We bleed green & gold
Go Sonics!
Non ti dimenticherò mai mamma...
Go Sonics!
Non ti dimenticherò mai mamma...

-
- Senior
- Messaggi: 2371
- Iscritto il: 16/12/2007, 14:27
- Località: SanFrancisco/Vaiano
- 1
Re: Tu Morirai Lassù...
Under the Bed
Steven C. Miller, il regista, in questo film omaggia l'Horror anni '80 dallo Spielberg di Poltergeist e Gremlins a Non aprite quel cancello e Fear the Dark; un horror che sfoggia un trailer di notevole impatto, ma soprattutto una creatura mostruosa coi fiocchi e un make-up davvero impressionante.
Ogni bambino conosce il mostro che si cela sotto il letto e che Neal Hausman stava cercando di combattere. Neal è tornato da due anni di esilio dopo il suo tragico tentativo di sconfiggere il mostro, solo per trovare suo padre sempre più distante, una nuova matrigna che lo teme e il fratellino Paul terrorizzato dallo stesso mostro. Mentre Neal e Paul fanno squadra per cercare di combattere la minaccia notturna, i loro genitori stanno prendendo misure disperate per far si che la famiglia torni alla normalità. Senza il sostegno da parte dei genitori, i due fratelli non possono fare altro che proteggersi a vicenda e portare il loro coraggio oltre ogni immaginazione.
Steven C. Miller, il regista, in questo film omaggia l'Horror anni '80 dallo Spielberg di Poltergeist e Gremlins a Non aprite quel cancello e Fear the Dark; un horror che sfoggia un trailer di notevole impatto, ma soprattutto una creatura mostruosa coi fiocchi e un make-up davvero impressionante.
Ogni bambino conosce il mostro che si cela sotto il letto e che Neal Hausman stava cercando di combattere. Neal è tornato da due anni di esilio dopo il suo tragico tentativo di sconfiggere il mostro, solo per trovare suo padre sempre più distante, una nuova matrigna che lo teme e il fratellino Paul terrorizzato dallo stesso mostro. Mentre Neal e Paul fanno squadra per cercare di combattere la minaccia notturna, i loro genitori stanno prendendo misure disperate per far si che la famiglia torni alla normalità. Senza il sostegno da parte dei genitori, i due fratelli non possono fare altro che proteggersi a vicenda e portare il loro coraggio oltre ogni immaginazione.
-
- Senior
- Messaggi: 2371
- Iscritto il: 16/12/2007, 14:27
- Località: SanFrancisco/Vaiano
- 1
Re: Tu Morirai Lassù...
Confessions:
Trama: la professoressa Moriguchi (Takako Matsu) ha deciso di lasciare la sua professione. L’ultimo giorno di scuola confessa alla sua classe che la sua bimba, 4 anni, è stata uccisa, e racconta ai suoi studenti che lei conosce il nome degli assassini. Sono due dei suoi alunni che ora la stanno ascoltando…
.. di Tetsuya Nakashima.. Ottimo..

Trama: la professoressa Moriguchi (Takako Matsu) ha deciso di lasciare la sua professione. L’ultimo giorno di scuola confessa alla sua classe che la sua bimba, 4 anni, è stata uccisa, e racconta ai suoi studenti che lei conosce il nome degli assassini. Sono due dei suoi alunni che ora la stanno ascoltando…
.. di Tetsuya Nakashima.. Ottimo..



- SafeBet
- Global Moderator
- Messaggi: 7749
- Iscritto il: 05/02/2008, 19:09
- Località: Chattanooga, Tennessee
- 829
- 1801
Re: Tu Morirai Lassù...
a me non è piaciuto, hank.Hank Luisetti ha scritto:Confessions:
Trama: la professoressa Moriguchi (Takako Matsu) ha deciso di lasciare la sua professione. L’ultimo giorno di scuola confessa alla sua classe che la sua bimba, 4 anni, è stata uccisa, e racconta ai suoi studenti che lei conosce il nome degli assassini. Sono due dei suoi alunni che ora la stanno ascoltando…
.. di Tetsuya Nakashima.. Ottimo..![]()
![]()
i personaggi son troppo stereotipati.
-
- Senior
- Messaggi: 2371
- Iscritto il: 16/12/2007, 14:27
- Località: SanFrancisco/Vaiano
- 1
Re: Tu Morirai Lassù...
SafeBet ha scritto:a me non è piaciuto, hank.Hank Luisetti ha scritto:Confessions:
Trama: la professoressa Moriguchi (Takako Matsu) ha deciso di lasciare la sua professione. L’ultimo giorno di scuola confessa alla sua classe che la sua bimba, 4 anni, è stata uccisa, e racconta ai suoi studenti che lei conosce il nome degli assassini. Sono due dei suoi alunni che ora la stanno ascoltando…
.. di Tetsuya Nakashima.. Ottimo..![]()
![]()
i personaggi son troppo stereotipati.
..mah.. in genere in parecchi film asiatici i personaggi vengono incisivamente caratterizzati.. io son rimasto positivamente colpito dalla costruzione del film e dal ritmo.
-
- Senior
- Messaggi: 2371
- Iscritto il: 16/12/2007, 14:27
- Località: SanFrancisco/Vaiano
- 1
Re: Tu Morirai Lassù...
Qualcuno ha visto "La Madre"??
- RashardLewis
- Senior
- Messaggi: 2182
- Iscritto il: 08/07/2004, 19:13
- NBA Team: Seattle Sonics
- Località: Roma
- 153
- 185
Re: Tu Morirai Lassù...
Lol, lo hai ritirato su il topic
La Madre non l'ho visto ma sembra dannatamente interessante...
Invece io ho visto qualche giorno fa "Eaters"... uno zombie movie italiano di 3 anni fa

un film io lo giudico in 2 modi diversi:
1) valore assoluto
2) In relazione ai mezzi a disposizione (economici e non) e alla nazione di origine
In valore assoluto ilm film è discreto, da 5.5 con una storia vista e rivista decine di volte e che non può competere con i film zombeschi di "Serie A".
Ma se lo giudico come da punto due, non posso far altro che lodare il risultato finale: budget intorno ai 100.000 euro, molto basso ma il film ha una discreta fotografia, superiore a prodotti simili... anche la recitazione non è pessima come al solito anche se i gli attori calcano un po' troppo la mano diventando un po' macchiette. Il make up degli zombie è molto buono mentre gli effetti speciali in CGI (esplosioni etc) sono un po' troppo casalinghi... La regia è decente... se la sceneggiatura fosse stata migliore...
P.S. l'anno scorso i due registi hanno fatto un altro film di Zombie chiamato "Zombie Massacre" e la parte del presidente degli Stati Uniti è interpretata da Uwe Boll

La Madre non l'ho visto ma sembra dannatamente interessante...
Invece io ho visto qualche giorno fa "Eaters"... uno zombie movie italiano di 3 anni fa

un film io lo giudico in 2 modi diversi:
1) valore assoluto
2) In relazione ai mezzi a disposizione (economici e non) e alla nazione di origine
In valore assoluto ilm film è discreto, da 5.5 con una storia vista e rivista decine di volte e che non può competere con i film zombeschi di "Serie A".
Ma se lo giudico come da punto due, non posso far altro che lodare il risultato finale: budget intorno ai 100.000 euro, molto basso ma il film ha una discreta fotografia, superiore a prodotti simili... anche la recitazione non è pessima come al solito anche se i gli attori calcano un po' troppo la mano diventando un po' macchiette. Il make up degli zombie è molto buono mentre gli effetti speciali in CGI (esplosioni etc) sono un po' troppo casalinghi... La regia è decente... se la sceneggiatura fosse stata migliore...
P.S. l'anno scorso i due registi hanno fatto un altro film di Zombie chiamato "Zombie Massacre" e la parte del presidente degli Stati Uniti è interpretata da Uwe Boll

We bleed green & gold
Go Sonics!
Non ti dimenticherò mai mamma...
Go Sonics!
Non ti dimenticherò mai mamma...

-
- Senior
- Messaggi: 2371
- Iscritto il: 16/12/2007, 14:27
- Località: SanFrancisco/Vaiano
- 1
Re: Tu Morirai Lassù...
Uwe Boll!!!!!





- RashardLewis
- Senior
- Messaggi: 2182
- Iscritto il: 08/07/2004, 19:13
- NBA Team: Seattle Sonics
- Località: Roma
- 153
- 185
Re: Tu Morirai Lassù...
Recentemente ho visto Dr Giggles, un horror dei primi anni 90

Un pazzo assassino che uccide usando gli strumenti di chirurgi/medici. Niente di clamoroso ma simpatico e sangunolento il minimo per renderlo un po' interessante e le pratiche del dottore sono "caruccie" (dal punto di vista di un film horror, of course!
). Per me siamo dalle parti di un 5.5
Il villain di turno è Larry Drake che in quegli anni stavano provando a farlo diventare specializzato in ruoli del genere... era il cattivo dei vari Darkman e il trucidatore in Dark Asylum ma non ha mai sfondato.

Un pazzo assassino che uccide usando gli strumenti di chirurgi/medici. Niente di clamoroso ma simpatico e sangunolento il minimo per renderlo un po' interessante e le pratiche del dottore sono "caruccie" (dal punto di vista di un film horror, of course!

Il villain di turno è Larry Drake che in quegli anni stavano provando a farlo diventare specializzato in ruoli del genere... era il cattivo dei vari Darkman e il trucidatore in Dark Asylum ma non ha mai sfondato.
We bleed green & gold
Go Sonics!
Non ti dimenticherò mai mamma...
Go Sonics!
Non ti dimenticherò mai mamma...

- RashardLewis
- Senior
- Messaggi: 2182
- Iscritto il: 08/07/2004, 19:13
- NBA Team: Seattle Sonics
- Località: Roma
- 153
- 185
Re: Tu Morirai Lassù...
nel corso del weekend ho visto un paio di horror

Forse anche per via del doppiaggio, ma la recitazione mi è parsa poco adeguata e la storia priva di guizzi. Purtroppo il tipo di film "mockumentary horror" (genere che mi piace) ha una progressione troppo simile e questo "L'ultimo esorcismo" mi è sembrato un po' piatto. Per me oscilla tra il 4 e il 5...
poi ho visto

A me è piaciuto abbastanza. Ho trovato "Shelter" particolarmente originale rispetto alle solite tematiche horror soprattutto nella prima parte e la recitazione non mi è sembrata così malaccio (e io non sono un fan della Moore che giudico sopravvalutata)... piuttosto a me non sono piaciute alcune cose tipo l'analisi dell'onda sonora mi ha fatto cadere le braccia...
La storia non ci azzecca niente ma le atmosfere e in parte la fotografia mi hanno fatto venire in mente più volte The Ring (versione americana).
Secondo me è più che guardabile...

Forse anche per via del doppiaggio, ma la recitazione mi è parsa poco adeguata e la storia priva di guizzi. Purtroppo il tipo di film "mockumentary horror" (genere che mi piace) ha una progressione troppo simile e questo "L'ultimo esorcismo" mi è sembrato un po' piatto. Per me oscilla tra il 4 e il 5...
poi ho visto

A me è piaciuto abbastanza. Ho trovato "Shelter" particolarmente originale rispetto alle solite tematiche horror soprattutto nella prima parte e la recitazione non mi è sembrata così malaccio (e io non sono un fan della Moore che giudico sopravvalutata)... piuttosto a me non sono piaciute alcune cose tipo l'analisi dell'onda sonora mi ha fatto cadere le braccia...
La storia non ci azzecca niente ma le atmosfere e in parte la fotografia mi hanno fatto venire in mente più volte The Ring (versione americana).
Secondo me è più che guardabile...
We bleed green & gold
Go Sonics!
Non ti dimenticherò mai mamma...
Go Sonics!
Non ti dimenticherò mai mamma...

- Bonaz
- Hero Member
- Messaggi: 24162
- Iscritto il: 22/12/2005, 10:28
- NFL Team: Cincinnati Bengals
- NBA Team: Portland Trail Blazers
- NHL Team: New York Rangers
- Squadra di calcio: Inter
- Località: Mantua - Brixia a/r
- 12977
- 3634
Re: Tu Morirai Lassù...
Quoto su Shelter. L'avevo iniziato con diffidenza e invece alla fine mi e' piaciuto parecchio.
A differenza tua, pero', non sopravvaluto mai JM
A differenza tua, pero', non sopravvaluto mai JM

rodmanalbe82 ha scritto:Bonaz ridefinisce il concetto di "come lavorare a fine luglio"
ripper23 ha scritto:Bonaz porta la voglia di non fare un cazzo in ufficio a livelli ineguagliabili![]()
Bluto Blutarsky ha scritto:Annuntio vobis gaudium magnum, habemus Bonaz
![]()
![]()
- PENNY
- Pro
- Messaggi: 9896
- Iscritto il: 06/04/2004, 13:30
- NBA Team: New York Knicks
- Località: Cagliari
- 3691
- 3820
Re: Tu Morirai Lassù...
La Casa
Sfruttando l'offerta del cinema a 3 euro e la pochezza di alternative decido di dare una chance a un film che in caso contrario non avrei neanche calcolato non amando per niente il genere.
Rimasto ovviamente delusissimo, di paura neanche a parlarne, i momenti migliori erano in pratica tutti già nel trailer, personaggi ridicoli, buonismo a gogò e una sceneggiatura che definire esile vorrebbe dire considerarla una aficionada della palestra, in più di solito in questi film almeno all'inizio un pò si tromba e c'è qualche bella fibra, in questo caso manco l'ombra...
Carino il finale con un bel pò di sangue, ma non riesce certo a far riprendere valore al film. Tutto questo tralasciando ovviamente le 1000 boiate neanche lontanamente pensabili nella vita reale che secondo me dovrebbero sempre essere alla base di un film horror per farci sentire un minimo più coinvolti.
Sfruttando l'offerta del cinema a 3 euro e la pochezza di alternative decido di dare una chance a un film che in caso contrario non avrei neanche calcolato non amando per niente il genere.
Rimasto ovviamente delusissimo, di paura neanche a parlarne, i momenti migliori erano in pratica tutti già nel trailer, personaggi ridicoli, buonismo a gogò e una sceneggiatura che definire esile vorrebbe dire considerarla una aficionada della palestra, in più di solito in questi film almeno all'inizio un pò si tromba e c'è qualche bella fibra, in questo caso manco l'ombra...
Carino il finale con un bel pò di sangue, ma non riesce certo a far riprendere valore al film. Tutto questo tralasciando ovviamente le 1000 boiate neanche lontanamente pensabili nella vita reale che secondo me dovrebbero sempre essere alla base di un film horror per farci sentire un minimo più coinvolti.