Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Moderatamente sensati - Il topic della politica

E' il luogo in cui potete parlare di tutto quello che volete, in particolare di tutti gli argomenti non strettamente attinenti allo sport americano...
Bloccato
Avatar utente
Bluto Blutarsky
Pro
Pro
Messaggi: 7877
Iscritto il: 07/12/2011, 15:05
1186
3461
Contatta:

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da Bluto Blutarsky » 18/02/2016, 13:12

Però con questa logica andava bene anche la Lega Lombarda, visto i disastri che aveva combinato la Prima Repubblica.
E anche la discesa in campo del Cavaliere, per lo stesso motivo.
E andavano bene anche Di Pietro e Ingroia, visto che la Seconda Repubblica si è dimostrata corrotta quanto la Prima.
E vanno bene le avventure minoritarie dei Fassina, dei Civati e compagnia imbarazzante.
E andrei bene anch'io se domani mi candidassi a Premier dall'alto di un cazzo e senza avere le competenze: mica vorrete dare la colpa a me per la merda in cui ci troviamo?

A me "E allora gli altri?" continua a sembrare una motivazione un po' deboluccia per votare chicchessia, e questi ultimi 20 anni qualche ragione me la darebbero anche.

lebronpepps ha scritto: Che poi PD(meno)Elle che cazzo vuol dire? :forza:

Niente. Come "Renzie" o "l'ebetino" o così via. Ma siccome l'ha detto Beppone Nostro, fa figo ripeterlo a macchinetta. Perché va bene pensare cazzate, ma vuoi mettere pensare cazzate conto terzi?
"La verità è come l'acqua: una piccola quantità ti disseta e ti tiene pulito, ma se è troppa può farti affogare"

Porsche 928
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13503
Iscritto il: 01/07/2006, 15:43
MLB Team: Texas Rangers
NFL Team: Houston Texans
NBA Team: Houston Rockets
NHL Team: Dallas Stars
703
225

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da Porsche 928 » 18/02/2016, 13:27

Bluto Blutarsky ha scritto: ...

A me "E allora gli altri?" continua a sembrare una motivazione un po' deboluccia per votare chicchessia, e questi ultimi 20 anni qualche ragione me la darebbero anche.

...


Concorderei con te al 100% se non fosse che votare "turandosi il naso" (per qualsiasi partito) è lo stesso identico concetto, ma li andava più che bene evidentemente.

Cioè "voto il PD piuttosto del M5S, sia mai che vinca" va bene (come concetto eh) e invece "E allora gli altri?" no?

Avatar utente
Whatarush
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 15412
Iscritto il: 09/12/2005, 19:13
MLB Team: Pirates
NFL Team: Steelers
NHL Team: Penguins
10258
4635

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da Whatarush » 18/02/2016, 13:40

Stavo leggendo l'editoriale di Mario Calabresi sulle unioni civili...link

Ricopio qui giusto un paio di righe, per ribadire, con l'autore, che in molti casi dell'argomento si parla a sproposito e senza sapere*:

In nessuna parte della legge si prevede che una coppia omosessuale possa chiedere di adottare un bambino (si prevede invece che il coniuge abbia il diritto di adottare il figlio naturale del compagno)

Così come non si parla mai di utero in affitto, una pratica vietata in Italia che ci rimanda allo sfruttamento di donne povere e deboli, una pratica che sembra apparsa sulla scena solo oggi per le coppie gay quando è invece utilizzata da tempo da coppie eterosessuali che non riescono ad avere figli.

*Oppure se ne parla volutamente in maniera non rispondente alla realtà perchè le cose vadano in un certo modo...

Avatar utente
vanecka
Senior
Senior
Messaggi: 2411
Iscritto il: 30/11/2013, 0:59
329
325

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da vanecka » 18/02/2016, 13:46

Ma tu, in concreto, cosa ti aspetti da un partito di governo, sia esso a capo di un paese, una città o un'intera nazione?
I fini di un'azione politica, per definizione, debbono mirare:
1- a ottenere vantaggi personali di quella precisa area d'indirizzo, ovvio che avere un'elettorato ti vincola in parte alle responsabilità di chi ti ha votato.
2- a fini di tipo etico e qui e solo qui rientra in minima parte il concetto di "onestà" perchè poi nella definizione della Treccani dell'etica troviamo: ramo della filosofia che si occupa di qualsiasi forma di comportamento (gr. ἦθος) umano, politico, giuridico o morale e perciò, già solo con questa - che è una banale definizione perchè il concetto di etica è molto più ampio e settorializzabile - ci si rende conto dell'inadeguatezza dei comportamenti pentastellati in questi dieci anni di esperienza (dieci anni, esattamente) che impediscono, sempre da definizione Treccani perchè non mi pare necessario apportare alla discussione stimoli maggiormente specialistici, i seguenti punti:
Nel 20° sec. è invalso l’uso di distinguere nettamente tra questi due indirizzi nella riflessione sulla morale, caratterizzando come e. una filosofia prevalentemente pratica, impegnata in difesa di determinati valori, e come metaetica una filosofia con pretese esclusivamente teoretiche e conoscitive, rivolta a ricostruire la logica e il significato delle nozioni in uso nella morale.
ora, probabilmente nella tua visione del "tuttirubbano" "ventanni dibberlusconi" e così via ignori cosa implichi la morale all'interno della società, seppure questa è materia fluida e che risente in ampia parte delle fasi di evoluzione del pensiero di una società; una morale, qualunque sia, richiede delle radici che, semplicemente, il movimento non ha perchè nasce, cresce e prospera semplicemente nel dare addosso all'altro, nel contestare populisticamente qualunque forma di impegno di governo; perchè fa bello dire "non siamo destra, non siamo sinistra" e va bene anche se però al momento di dover imporre una propria visione programmatica delle cose da fare, questa abbia delle fondatezze, delle linee guida, delle ispirazioni a cui dare seguito con azioni concrete ed è chiaro che i pentastellati non hanno nulla di tutto ciò, sono al massimo un accozzaglia di gente che ha trovato un modo di far soldi col click-baiting che è un'attività degnissima, ci mancherebbe, non sta a me sindacare come questo o quello si guadagni da vivere, mafare politica è altra cosa.
3- guardare al bene comune che in una società in cui non esistono più barriere vere e proprie, vuol dire mirare al bene comune all'interno della comunità estesa, europea, in cui ci troviamo; avere responsabilità di spesa, fare riforme che riducano i costi, migliorare dove possibile le spese improduttive come la corruzione ad esempio, aggiornare le nostre concezioni di lavoro e contrattualistica; tutte cose necessarie per essere al passo coi tempi.

Ora, alla luce di questi semplici tre punti, spiegheresti cosa ti aspetti da un governo, qualunque esso sia, tanto per tarare le aspettative? ti aspetti un governo che entri nella tua vita di tutti i giorni? ti aspetti solo una linea di demarcazione col passato, a prescindere dall'azione nel merito? onestà e solo quella?

Porsche 928
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13503
Iscritto il: 01/07/2006, 15:43
MLB Team: Texas Rangers
NFL Team: Houston Texans
NBA Team: Houston Rockets
NHL Team: Dallas Stars
703
225

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da Porsche 928 » 18/02/2016, 13:57

vanecka ha scritto:Ma tu, in concreto, cosa ti aspetti da un partito di governo, sia esso a capo di un paese, una città o un'intera nazione?
I fini di un'azione politica, per definizione, debbono mirare:
1- a ottenere vantaggi personali di quella precisa area d'indirizzo, ovvio che avere un'elettorato ti vincola in parte alle responsabilità di chi ti ha votato.
2- a fini di tipo etico e qui e solo qui rientra in minima parte il concetto di "onestà" perchè poi nella definizione della Treccani dell'etica troviamo: ramo della filosofia che si occupa di qualsiasi forma di comportamento (gr. ἦθος) umano, politico, giuridico o morale e perciò, già solo con questa - che è una banale definizione perchè il concetto di etica è molto più ampio e settorializzabile - ci si rende conto dell'inadeguatezza dei comportamenti pentastellati in questi dieci anni di esperienza (dieci anni, esattamente) che impediscono, sempre da definizione Treccani perchè non mi pare necessario apportare alla discussione stimoli maggiormente specialistici, i seguenti punti:
Nel 20° sec. è invalso l’uso di distinguere nettamente tra questi due indirizzi nella riflessione sulla morale, caratterizzando come e. una filosofia prevalentemente pratica, impegnata in difesa di determinati valori, e come metaetica una filosofia con pretese esclusivamente teoretiche e conoscitive, rivolta a ricostruire la logica e il significato delle nozioni in uso nella morale.
ora, probabilmente nella tua visione del "tuttirubbano" "ventanni dibberlusconi" e così via ignori cosa implichi la morale all'interno della società, seppure questa è materia fluida e che risente in ampia parte delle fasi di evoluzione del pensiero di una società; una morale, qualunque sia, richiede delle radici che, semplicemente, il movimento non ha perchè nasce, cresce e prospera semplicemente nel dare addosso all'altro, nel contestare populisticamente qualunque forma di impegno di governo; perchè fa bello dire "non siamo destra, non siamo sinistra" e va bene anche se però al momento di dover imporre una propria visione programmatica delle cose da fare, questa abbia delle fondatezze, delle linee guida, delle ispirazioni a cui dare seguito con azioni concrete ed è chiaro che i pentastellati non hanno nulla di tutto ciò, sono al massimo un accozzaglia di gente che ha trovato un modo di far soldi col click-baiting che è un'attività degnissima, ci mancherebbe, non sta a me sindacare come questo o quello si guadagni da vivere, mafare politica è altra cosa.
3- guardare al bene comune che in una società in cui non esistono più barriere vere e proprie, vuol dire mirare al bene comune all'interno della comunità estesa, europea, in cui ci troviamo; avere responsabilità di spesa, fare riforme che riducano i costi, migliorare dove possibile le spese improduttive come la corruzione ad esempio, aggiornare le nostre concezioni di lavoro e contrattualistica; tutte cose necessarie per essere al passo coi tempi.

Ora, alla luce di questi semplici tre punti, spiegheresti cosa ti aspetti da un governo, qualunque esso sia, tanto per tarare le aspettative? ti aspetti un governo che entri nella tua vita di tutti i giorni? ti aspetti solo una linea di demarcazione col passato, a prescindere dall'azione nel merito? onestà e solo quella?


Son domande a cui ho gia risposto volendo e siamo sempre al punto per cui IO (parlo per me) reputo o reputavo il M5S SOLO come una rottura dello status in cui era (ed è per certi aspetti) cementata la politica italiana, dovevano fare molta piu zizzania e scoperchiare molto di più del marcio che c'è in parlamento.

Per quanto riguarda il "cosa vorresti che facesse il tuo governo ideale", il mio governo ideale è un governo che se dice OGGI (campagna elettorale) "faremo A-B-C-D ed E se ci riusciamo" non fa "A non ci siamo riusciti per colpa di quei cattivi la, B ora siamo occupati, C guarderemo se ci son i soldi, D "ci hanno traditi, vergogna", ed E non ci siamo riusciti perche per i miracoli ci stiamo attrezzando".

Ecco mi basterebbe un governo coerente che limitasse le minchiate ai minimi termini, ecco direi che nel ventennio Berlusconiano (e anche prima ma non andiamo troppo indietro) non ho mai visto nemmeno con il binocolo, voglio troppo? Probabilmente.

Avatar utente
jay jay okocha
Rookie
Rookie
Messaggi: 941
Iscritto il: 13/12/2007, 18:20
NBA Team: New York Knicks
Località: Roma
12
155

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da jay jay okocha » 18/02/2016, 13:57

Siamo nel 2016 e leggo gli stessi discorsi del 2012.

Il M5S non è credibile come alternativa ai partiti, avanti il prossimo, se esiste. Evidentemente al paese non serve una formazione populista e nei fatti disinteressata al prendere responsabilità come il M5S, e dopo 3 anni non servono altre controprove. Quanto accaduto nelle ultime settimane con il ddl Cirinnà è solo l'ultimo capitolo di una sequenza lunga e imbarazzante di errori politici. Quante tematiche sono state prese e poi abbandonate dal M5S, quanti slogan utilizzati quando pareva opportuno e poi dimenticati?
Mi domando se esista un messaggio coerente, una piattaforma stabile su cui muoversi e che possa permettere agli elettori di non perdere costantemente la bussola fra votazioni indette, annullate, rese inutili da controdichiarazioni di Grillo, a sua volta parzialmente smentito dalla reazione sui social e quindi costretto a rettificare o fare finta di nulla.

Anche il concetto di opposizione non può essere reso in termini assoluti come fatto in quasi tutte le occasioni dal M5S, soprattutto se si considera che ormai le elezioni politiche appaiono lontane e fare una costante battaglia per il ritorno al voto non paga più.


Purtroppo in Italia fatica a emergere un movimento con radici a sinistra ma allo stesso tempo capace di interpretare con convinzione il ruolo di attore extra-sistema, seguendo l'esperienza spagnola. Non so come andrà a finire con Podemos, ma leggere dei contatti per la formazione del governo fra il partito di Iglesias e il PSOE mi porta a immaginare che l'intransigenza ostentata dal M5S fosse in fin dei conti un segnale di immaturità politica e poco altro.

Porsche 928
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13503
Iscritto il: 01/07/2006, 15:43
MLB Team: Texas Rangers
NFL Team: Houston Texans
NBA Team: Houston Rockets
NHL Team: Dallas Stars
703
225

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da Porsche 928 » 18/02/2016, 14:13

jay jay okocha ha scritto:Siamo nel 2016 e leggo gli stessi discorsi del 2012.

Il M5S non è credibile come alternativa ai partiti, avanti il prossimo, se esiste. Evidentemente al paese non serve una formazione populista e nei fatti disinteressata al prendere responsabilità come il M5S, e dopo 3 anni non servono altre controprove. Quanto accaduto nelle ultime settimane con il ddl Cirinnà è solo l'ultimo capitolo di una sequenza lunga e imbarazzante di errori politici. Quante tematiche sono state prese e poi abbandonate dal M5S, quanti slogan utilizzati quando pareva opportuno e poi dimenticati?
Mi domando se esista un messaggio coerente, una piattaforma stabile su cui muoversi e che possa permettere agli elettori di non perdere costantemente la bussola fra votazioni indette, annullate, rese inutili da controdichiarazioni di Grillo, a sua volta parzialmente smentito dalla reazione sui social e quindi costretto a rettificare o fare finta di nulla.

Anche il concetto di opposizione non può essere reso in termini assoluti come fatto in quasi tutte le occasioni dal M5S, soprattutto se si considera che ormai le elezioni politiche appaiono lontane e fare una costante battaglia per il ritorno al voto non paga più.


Purtroppo in Italia fatica a emergere un movimento con radici a sinistra ma allo stesso tempo capace di interpretare con convinzione il ruolo di attore extra-sistema, seguendo l'esperienza spagnola. Non so come andrà a finire con Podemos, ma leggere dei contatti per la formazione del governo fra il partito di Iglesias e il PSOE mi porta a immaginare che l'intransigenza ostentata dal M5S fosse in fin dei conti un segnale di immaturità politica e poco altro.


Il problema è proprio questo, NON esiste nessun "prossimo", quindi il problema per ora non si pone, anche perché SE esistesse un "prossimo" credibile il M5S non avrebbe più senso di esistere invece rischia "visto che gli altri son talmente meno incompetenti e più bravi" di vincere Roma capitale dell'Italia a cui il M5S "non serve" (cit.).

A meno che il "prossimo credibile" non sia Salvini e allora, auguri.

Avatar utente
Bluto Blutarsky
Pro
Pro
Messaggi: 7877
Iscritto il: 07/12/2011, 15:05
1186
3461
Contatta:

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da Bluto Blutarsky » 18/02/2016, 14:17

Porsche 928 ha scritto: Concorderei con te al 100% se non fosse che votare "turandosi il naso" (per qualsiasi partito) è lo stesso identico concetto, ma li andava più che bene evidentemente.

Cioè "voto il PD piuttosto del M5S, sia mai che vinca" va bene (come concetto eh) e invece "E allora gli altri?" no?

Sono talmente d'accordo con te che non voto da due tornate elettorali, perché non mi ritrovo in nessuno degli attori in campo.
La cosa mi piace? No, tutt'altro, mi dà enormemente fastidio non votare, pur non trovandoci - di principio - niente di male.

Ma siamo sempre lì, ha ragione jay jay, ricordo distintamente che abbiamo fatto la stessa discussione un paio di anni fa.
"La verità è come l'acqua: una piccola quantità ti disseta e ti tiene pulito, ma se è troppa può farti affogare"

Avatar utente
lele_warriors
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 30365
Iscritto il: 05/07/2007, 7:48
6154
4967

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da lele_warriors » 18/02/2016, 14:28

Bluto Blutarsky ha scritto:
Ma siamo sempre lì, ha ragione jay jay, ricordo distintamente che abbiamo fatto la stessa discussione un paio di anni fa.

e la rifarete fra altri 2 anni :forza:
.“Odio gli Shilton. Credo che vivere voglia dire essere partigiani. Chi vive veramente non può non essere cittadino e partigiano. L’indifferenza è abulia, è parassitismo, è vigliaccheria, non è vita. Perciò odio gli Shilton.

(lelewarriors-Indifferenti-8.9.16) (by lebronpepps :appl: :appl: )

lebronpepps
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 33737
Iscritto il: 05/09/2008, 16:00
8964
14839

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da lebronpepps » 18/02/2016, 14:28

Da astenuto quoto Bluto

Inviato dal mio SM-J100H utilizzando Tapatalk
Immagine

Avatar utente
LeatherBoy
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 17755
Iscritto il: 31/10/2011, 8:37
NBA Team: Brooklyn Nets
983
1725

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da LeatherBoy » 18/02/2016, 14:28

Ovviamente nei post di porsche si parla di marcio, rubare ed esempi senza senso, nulla di concreto, tipico direi

Porsche 928
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13503
Iscritto il: 01/07/2006, 15:43
MLB Team: Texas Rangers
NFL Team: Houston Texans
NBA Team: Houston Rockets
NHL Team: Dallas Stars
703
225

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da Porsche 928 » 18/02/2016, 14:33

LeatherBoy ha scritto:Ovviamente nei post di porsche si parla di marcio, rubare ed esempi senza senso, nulla di concreto, tipico direi


Invece sono post cosi che accrescono il valore di questo topic, non riesci nemmeno a parlare di "marcio, rubare ed esempi senza senso", potevi risparmiarti la fatica. #inutilenoncelasifa

DROGBA86
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 16623
Iscritto il: 13/12/2006, 22:15
642
869

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da DROGBA86 » 18/02/2016, 14:42

Io mi domando perchè M5S non vota il Presidente della Repubblica, non vota la legge elettorale (che se favorisce un partito è il loro), non vota sulle unioni civili ecc...
Mi domando se sono italiani o meno. Che prove credibili danno al loro elettorato.
Renzi può certamente fare di più ma sta lavorando più degli ultimi 4 governi messi assieme. Io non ho nessuna ragione valida per cambiare il mio voto.

Gian Marco
Senior
Senior
Messaggi: 1036
Iscritto il: 23/07/2005, 12:08
MLB Team: Cleveland Indians
NFL Team: New England Patriots
NBA Team: San Antonio Spurs
Località: Boone, NC - Mountaineers Nation
91
244

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da Gian Marco » 18/02/2016, 15:18

DROGBA86 ha scritto:Io mi domando perchè M5S non vota il Presidente della Repubblica, non vota la legge elettorale (che se favorisce un partito è il loro), non vota sulle unioni civili ecc...
Mi domando se sono italiani o meno. Che prove credibili danno al loro elettorato.
Renzi può certamente fare di più ma sta lavorando più degli ultimi 4 governi messi assieme. Io non ho nessuna ragione valida per cambiare il mio voto.


Quoto. Mi tengo stretto Renzi con tutti i suoi limiti. Anche perchè- come detto più volte anche qui dentro- al momento non c'è alternativa credibile.
(e questo, ovviamente, è un male per tutti)
"Jason, do you think God likes football?"
"Son, I think everybody loves football."

Avatar utente
Paperone
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14039
Iscritto il: 16/10/2006, 17:35
NFL Team: Denver Broncos
Località: Castel Maggiore [Bologna], far east from Denver, CO
16682
2151
Contatta:

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da Paperone » 18/02/2016, 19:50

Per capire che al M5S non interessa governare basta vedere come trattano Pizzarotti, attualmente il loro migliore esempio di come potrebbero governare.
Paradossalmente uno come lui gli fa paura, perché rappresenta prima di tutto una alternativa a Grillo stesso
Giordan ha scritto: Menzione onorevole per Pap, che si è distinto per avere la stessa voce di Battiato e la peggior pronuncia anglo-americana ogni epoca!!!

Bloccato

Torna a “Off Topic - La Piazza di Play.it”