Re: U.C.Sampdoria 1946 - Sono quei colori magici.........
Inviato: 16/11/2015, 22:37
Di voci ne girano tante, certo è che il nome di Volpi lo sento da 2-3 anni, come la storia che anche dopo l'addio dei Garrone la Samp continui a odorare fortemente di petrolio.
Detto ciò, al momento non esiste alcuna prova tangibile, anche se le ultime voci parlano addirittura di cordata di imprenditori con Volpi unico socio di maggioranza al 50% o più , i Garrone che rinnoverebbero la loro partecipazione con una piccola quota, il glorioso ritorno della famiglia Mantovani nel ruolo di Presidente e la chicca finale: Flavio Briatore ultimo socio con il ruolo di marketing manager del marchio Sampdoria!
Ovviamente questo minestrone non si farà (e per fortuna, sotto certi punti di vista...), ma da l'idea del fermento e del susseguirsi di voci su di un nuovo progetto pronto a partire e alzare l'asticella per trasformare la Samp in una squadra che punti ogni anno alle coppe europee.
Sul licenziamento di Zenga la tifoseria sampdoriana è curiosamente compatta e concorde con la scelta fatta da Ferrero, anche prima di sapere dell'arrivo di Montella. Da quello che ho visto io sul campo, ho sempre avuto la sensazione che la squadra non riuscisse mai ad esprimersi con continuità: si viveva di fiammate e molto grazie alle giocate dei singoli, ma bastava calare il ritmo che ci si perdeva in un bicchiere d'acqua, soprattutto in fase difensiva. Del resto in attacco mi sembra chiaro che il talento ci sia e basta un po' di spazio per punire gli avversari.
Il ragionamento di Ferrero è stato senza dubbio questo: il potenziale della squadra è rimasto in parte inespresso e visto che i giocatori ci sono, la colpa è dell'allenatore. Cambiando l'uomo al timone si spera di riuscire a cambiare ritmo e navigare in acque di alta classifica. Probabilmente il presidente sopravvaluta un po' la squadra, ma che la base ci sia e che Zenga non fosse riuscito a dar quel qualcosa in più mi sembra fuori dubbio. Speriamo solo che l'areoplanino riesca a farci volare come lui sa fare!
Detto ciò, al momento non esiste alcuna prova tangibile, anche se le ultime voci parlano addirittura di cordata di imprenditori con Volpi unico socio di maggioranza al 50% o più , i Garrone che rinnoverebbero la loro partecipazione con una piccola quota, il glorioso ritorno della famiglia Mantovani nel ruolo di Presidente e la chicca finale: Flavio Briatore ultimo socio con il ruolo di marketing manager del marchio Sampdoria!
Ovviamente questo minestrone non si farà (e per fortuna, sotto certi punti di vista...), ma da l'idea del fermento e del susseguirsi di voci su di un nuovo progetto pronto a partire e alzare l'asticella per trasformare la Samp in una squadra che punti ogni anno alle coppe europee.
Sul licenziamento di Zenga la tifoseria sampdoriana è curiosamente compatta e concorde con la scelta fatta da Ferrero, anche prima di sapere dell'arrivo di Montella. Da quello che ho visto io sul campo, ho sempre avuto la sensazione che la squadra non riuscisse mai ad esprimersi con continuità: si viveva di fiammate e molto grazie alle giocate dei singoli, ma bastava calare il ritmo che ci si perdeva in un bicchiere d'acqua, soprattutto in fase difensiva. Del resto in attacco mi sembra chiaro che il talento ci sia e basta un po' di spazio per punire gli avversari.
Il ragionamento di Ferrero è stato senza dubbio questo: il potenziale della squadra è rimasto in parte inespresso e visto che i giocatori ci sono, la colpa è dell'allenatore. Cambiando l'uomo al timone si spera di riuscire a cambiare ritmo e navigare in acque di alta classifica. Probabilmente il presidente sopravvaluta un po' la squadra, ma che la base ci sia e che Zenga non fosse riuscito a dar quel qualcosa in più mi sembra fuori dubbio. Speriamo solo che l'areoplanino riesca a farci volare come lui sa fare!