Pagina 627 di 790

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 29/04/2020, 11:23
da PENNY
https://www.ilpost.it/2020/04/29/irrfan ... ssion=true

È morto Irrfan Khan, era parecchio giovane, non sapevo fosse malato da tempo.
Rip.

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 01/05/2020, 17:01
da Staralfur
Visto Detroit ieri sera su Rai4
Clamoroso.
​​​​​​​Duro e potente.

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 01/05/2020, 19:35
da Bonaz
Visto Urla dal silenzio, sulla guerra in Cambogia.
W Conte, W le restrizioni di questo governo, W la semidemocrazia odierna.
​​​​​​​Sostituiamo i nazisti con i khmer rossi, poi cambia poco. Niente camini, tante fosse comuni. Tratto da una storia vera, vincitore di tre Oscar

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 01/05/2020, 20:07
da esba
Bonaz ha scritto: 01/05/2020, 19:35 Visto Urla dal silenzio, sulla guerra in Cambogia.
W Conte, W le restrizioni di questo governo, W la semidemocrazia odierna.
​​​​​​​Sostituiamo i nazisti con i khmer rossi, poi cambia poco. Niente camini, tante fosse comuni. Tratto da una storia vera, vincitore di tre Oscar

Di quel filone hai scelto per me il migliore.

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 01/05/2020, 20:29
da The Patient
Avete mai partecipato ai workshop di Longtake?
​​​​​​​Questo è buono buono.

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 05/05/2020, 17:50
da PENNY
Ultime visioni sparse:

Roman J. Israel, Esq. (Netflix)
Dan Gilroy era partito in quinta con quella bombetta di film di "Nightcrawler", la sua ultima opera, "Velvet Buzzsaw",  invece è stata un mezzo pastrocchio, nel mezzo c'è stato Israel che si mette a metà strada di questa trilogia, sia cronologicamente che qualitativamente. Il film racconta di un avvocato caduto in disgrazia a causa della morte del suo socio e della crisi dei suoi ideali, con i quali dovrà scendere a compromessi per continuare a portare a casa la pagnotta. Al solito Gilroy si affida completamente al suo attore protagonista, in questo caso il sempre eccellente Denzelone nostro, che non delude, regalandoci un personaggio pieno di tic e difetti, con il quale è impossibile non provare empatia. Il contorno è il solito film che denuncia un sistema marcio, dove il capitalismo mastica e risputa chiunque provi ad agire in maniera diversa. Una storia già vista, girata con perizia ma priva di qualsivoglia guizzo. Non un brutto film, ma le cose da dire erano indubbiamente di più e meglio dette in "Nightcrawler"

Crooked House (Netflix)
Ennesima trasposizione di un libro della Christie, monnezza pura. Se prendi un genere così vecchio e stravecchio o provi ad innovarlo un minimo come ha fatto "Knives out" oppure ti schianti abbastanza facilmente. Non funziona praticamente niente.

Get Carter
L'Inghilterra non ha un posto di rilievo nella storia del cinema, ma questo è un crime movie con i controcazzi altrochè, con un giovane Michael Caine cazzutissimo.   :notworthy:

L'impero del sole
150 minuti infiniti. Steven anche meno, davvero.

Lady Macbeth
Florence Pugh è perfetta per il ruolo, una delle giovani attrici che più mi garbano tra le nuove leve, ma per il resto il regista non ci mette molto del suo, scorre tutto troppo piatto e il finale grida vendetta. Peccato perché il materiale per fare qualcosa di più c'era eccome.

The Wailing
Sono andato a controllare i messaggi, @Staralfur è dal 2016 che urla ai 4 venti che spettacolo fosse questo film, perdonami maestro se ho atteso tanto, magnifico  :notworthy:
Avrei solo tolto 20 minuti, con un po' più di compattezza avremmo avuto davvero un capolavoro. Corro a recuperare "The Chaser" a questo punto.

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 06/05/2020, 12:48
da Noodles
PENNY ha scritto: 05/05/2020, 17:50Ultime visioni sparse:


L'impero del sole
150 minuti infiniti. Steven anche meno, davvero.

 

non ho capito se hai gradito o no.  :biggrin:

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 06/05/2020, 12:50
da esba
Giù le mani dall’Impero del sole eh.....

Un Bale bambino che fa capire a tutti che attore straordinario sarebbe diventato.
Spielberg in uno dei suoi film più riusciti ed intimi, come da lui dichiarato nel docu sulla sua vita.

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 06/05/2020, 13:20
da PENNY
Noodles ha scritto: 06/05/2020, 12:48
PENNY ha scritto: 05/05/2020, 17:50Ultime visioni sparse:


L'impero del sole
150 minuti infiniti. Steven anche meno, davvero.

non ho capito se hai gradito o no.  :biggrin: 

In parte.
Non direi mai che è un brutto film, d'altronde ha dei momenti di potenza innegabile come l'arrivo dei giapponesi a Shangai con la folla in fuga o tocchi di classe come l'esplosione dell'atomica, raccontata da Spieleberg con estrema delicatezza, per non parlare dello spettacolare bombardamento del campo con il bambino in estasi.
Ma diciamo che da un kolossal di Steven queste cose me le aspetto e le do quasi per scontate, l'asticella la piazzi sempre molto in alto con registi del suo calibro.
L'ho trovato per il resto un film estremamente pesante nel suo messaggio e nella sua impalcatura, che si impantana in tutta la parte girata nel campo e da lì perde il ritmo della narrazione che si dilata in maniera ingiustificata rendendolo pachidermico.
Qualche mese fa ho rivisto "Il colore viola", ha lo stesso minutaggio ma trovo fili via molto meglio per esempio.
Non lo metterei in una mia top 5 della sua filmografia sicuramente.

Concordo su Bale, prova clamorosa se rapportata all'età e anticipatrice del suo talento che non si è mai perso nonostante il successo così precoce.

Ecco sarebbe interessante, datemi la vostra top 5 di Spielberg, io forse andrei con:

1) Lo Squalo
2) Shindler List
3) Jurassik Park
4) Munich
5) Incontri ravvicinati \ Indiana Jones

Ma rimane troppa roba fuori (E.T, Colore Viola, la prima mezzora del Soldato Ryan...), tra 20 minuti già la cambierei.

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 06/05/2020, 13:24
da esba
Per me è come mettere la formazione del Milan all time nel topic del calcio...non ce la faccio, troppi fenomeni da lasciare fuori.

Qui con Spielberg è istess.

Una cosa è certa per me che all’epoca avevo 6 anni E.T. fa uno sport a parte.

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 06/05/2020, 15:01
da Bluto Blutarsky
Proprio l'altroieri ho visto il bellissimo documentario su Spielberg che è passato su Sky e mi sono rinfrescato la memoria sulla sua filmografia.

Noi trentenni (o più) siamo gli ultimi a ricordare il periodo in cui Spielberg era l'imperatore di tutti i mondi conosciuti. Più o meno dal nuovo millennio ha smesso di essere il regista che indicava il futuro del cinema. I ventenni di oggi probabilmente lo vivono come un classico, magari anche un po' passato di moda.
Resta il fatto che per tre decenni è stato il vero re Mida di Hollywood. Questo a 35 anni aveva già girato almeno quattro bombe atomiche.

Ne abbiamo già discusso in passato: secondo me quando c'era da raccontare favole, non aveva eguali. Quando ha voluto darsi ambizioni da autore serioso sono venuti a galla certi difetti del suo cinema: retorica, sentimentalismo spinto, una visione anche un po' ingenua dell'America come del migliore dei mondi possibili. Magari è una sensibilità personale, ma io film come Il colore viola, Amistad, The post e Lincoln non sono proprio riuscito a digerirli, ci vedevo qualcosa di fasullo (fanno eccezione Schindler's list e Munich). Tolti i venti minuti iniziali, la trama del Soldato Ryan poi non sta in piedi.

La mia top five:
1. I predatori dell'arca perduta
2. Lo squalo
3. E.t.
4. Incontri ravvicinati del terzo tipo
5. Minority report \ Jurassic Park (ex aequo)

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 06/05/2020, 15:11
da BruceSmith
Bluto Blutarsky ha scritto: 06/05/2020, 15:01 Tolti i venti minuti iniziali, la trama del Soldato Ryan poi non sta in piedi.
ma quei venti minuti sono (a mio avviso) sono il momento più alto del 'cinema di guerra'.
 

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 06/05/2020, 16:35
da Teo
Schindler's List è un film che mi ha commosso pesantemente, come solo l'Attimo Fuggente ha fatto. Prima dei 35 anni non mi commuovevo mai davanti allo schermo, le uniche volte sono state per quei 2 film.

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 06/05/2020, 20:28
da Bonaz
1. Lo squalo
2. Schindler’s list
3. I predatori dell’arca perduta
4. Jurassic Park 
5. E.T.

Potrebbero stare tranquillamente nei 5 anche Il colore viola e Indiana Jones e il tempio maledetto.
Meno conosciuti, ma che mi han lasciato molto, War Horse e Amistad. Anche A.I. Intelligenza artificiale

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 06/05/2020, 20:37
da SafeBet
Non saprei metterli in ordine, quindi dal più datato al più recente:

Duel
Lo squalo
Il colore viola
Schindler's list
Minority Report

HM: Prova a prendermi.