Pagina 623 di 768

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 12/04/2020, 20:15
da esba
Bonaz ha scritto: 12/04/2020, 20:01
ripper23 ha scritto: 12/04/2020, 19:45Per me Burn After Reading and Hail, Ceasar! son due discrete cagate, e anche l'ultimo The Ballad of Buster Scrubbs o una roba del genere e' dimenticabile.

Ave Cesare sicuramente

Il film citato da Pepps si regge soprattutto grazie ad un grandissimo BBT  :notworthy: ​​​​​​​

​​​​​​​Visto Girl, non ricordo chi l’avesse consigliato, forse Esba. In linea di massima film interessante, parecchio crudo (soprattutto verso la fine)  

Molto crudo, si lo segnalai io.

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 12/04/2020, 23:54
da albizup
GecGreek ha scritto: 13/08/2018, 9:37 Ho visto The Chaser, del 2008. Ve lo descriverei così: Se se7en fosse un filmone sarebbe The Chaser.
Straziante e bellissimo. Ti coinvolge fin da subito per poi stordirti con una martellata in testa. Penso il migliore che riguarda un serial killer che abbia visto, approcciando il sottogenere in modo non tradizionale.
Vi sono diversi espedienti che tagliano in profondità e ti tengono attaccato allo schermo, connettendo con il senso di ingiustizia e impotenza che chiunque avrà provato quando si è subito un torto, soprattutto da piccoli dove per tante cose sei in balia delle onde. Un sentimento che pervade tutti i personaggi del film in modo diverso tra l'altro, ripensandoci. Non voglio nemmeno andare oltre specificando qualcosa usando lo spoiler per essere sicuro di non rovinare l'esperienza nemmeno ad uno... Cmq davvero il film mi ha riportato quelle sensazioni lì. Potentissimo.

Finito di vedere ora. Gran film. Tiro su la recensione di Gec che merita.

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 13/04/2020, 15:13
da DrGonz0
Torno a scrivere su questo topic dopo anni, per confessare una cosa:

Non ho mai visto nessun film di 007 e vista la quarantena, che in realtà non ho mai smesso di lavorare, approfitterei per recuperare qualcosa. Ovviamente non ho intenzione di vederli tutti, quali sono gli assolutamente imperdibili?

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 13/04/2020, 15:16
da PENNY
Per l'argomento il professore è uno: @Dietto

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 13/04/2020, 15:20
da Bonaz
DrGonz0 ha scritto: 13/04/2020, 15:13 Torno a scrivere su questo topic dopo anni, per confessare una cosa:

Non ho mai visto nessun film di 007 e vista la quarantena, che in realtà non ho mai smesso di lavorare, approfitterei per recuperare qualcosa. Ovviamente non ho intenzione di vederli tutti, quali sono gli assolutamente imperdibili?

C'è topic apposito

viewtopic.php?f=66&t=19638

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 13/04/2020, 17:35
da GecGreek
albizup ha scritto: 12/04/2020, 23:54
GecGreek ha scritto: 13/08/2018, 9:37Ho visto The Chaser, del 2008. Ve lo descriverei così: Se se7en fosse un filmone sarebbe The Chaser.
Straziante e bellissimo. Ti coinvolge fin da subito per poi stordirti con una martellata in testa. Penso il migliore che riguarda un serial killer che abbia visto, approcciando il sottogenere in modo non tradizionale.
Vi sono diversi espedienti che tagliano in profondità e ti tengono attaccato allo schermo, connettendo con il senso di ingiustizia e impotenza che chiunque avrà provato quando si è subito un torto, soprattutto da piccoli dove per tante cose sei in balia delle onde. Un sentimento che pervade tutti i personaggi del film in modo diverso tra l'altro, ripensandoci. Non voglio nemmeno andare oltre specificando qualcosa usando lo spoiler per essere sicuro di non rovinare l'esperienza nemmeno ad uno... Cmq davvero il film mi ha riportato quelle sensazioni lì. Potentissimo.

Finito di vedere ora. Gran film. Tiro su la recensione di Gec che merita. 

opera prima pazzesca, luci e fotografia strepitose. Dove li coltivano certi fenomeni in Corea? Non lo capisco.

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 13/04/2020, 20:14
da albizup
GecGreek ha scritto: 13/04/2020, 17:35
albizup ha scritto: 12/04/2020, 23:54

Finito di vedere ora. Gran film. Tiro su la recensione di Gec che merita. 

opera prima pazzesca, luci e fotografia strepitose. Dove li coltivano certi fenomeni in Corea? Non lo capisco.

Tra l'altro le scene nei vari commissariati mi hanno ricordato un po' le dinamiche di Memories of a Murder, quando è partito un calcio volante a due piedi ero così 😍.

Comunque nel dopo parasite mi son visto The chaser, memories of a Murder, the host, okja, burning, oldboy e A taxi driver. Tranne okja son tutti gran bei film, anche burning con cui non sono entrato molto in sintonia ma davvero ben fatto.

Oldboy e the chaser per ora i migliori che ho visto. Nel mio listone ho messo altro adesso 😁

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 13/04/2020, 20:40
da Bonaz
Oldboy tanta roba  :notworthy: ​​​​​​​

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 13/04/2020, 21:23
da ripper23
albizup ha scritto: 13/04/2020, 20:14 Comunque nel dopo parasite mi son visto The chaser, memories of a Murder, the host, okja, burning, oldboy e A taxi driver. Tranne okja son tutti gran bei film, anche burning con cui non sono entrato molto in sintonia ma davvero ben fatto.

Oldboy e the chaser per ora i migliori che ho visto. Nel mio listone ho messo altro adesso 😁

Next: guardati The Handmaiden, da segnalare anche per la migliore scena porno-lesbo dai tempi di Blue is the warmest color (Vita di adele in italiano @BruceSmith)

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 13/04/2020, 21:37
da Staralfur
albizup ha scritto: 13/04/2020, 20:14
GecGreek ha scritto: 13/04/2020, 17:35
opera prima pazzesca, luci e fotografia strepitose. Dove li coltivano certi fenomeni in Corea? Non lo capisco.

Tra l'altro le scene nei vari commissariati mi hanno ricordato un po' le dinamiche di Memories of a Murder, quando è partito un calcio volante a due piedi ero così 😍.

Comunque nel dopo parasite mi son visto The chaser, memories of a Murder, the host, okja, burning, oldboy e A taxi driver. Tranne okja son tutti gran bei film, anche burning con cui non sono entrato molto in sintonia ma davvero ben fatto.

Oldboy e the chaser per ora i migliori che ho visto. Nel mio listone ho messo altro adesso 😁 

Bravissimo, tutti ottimi, belle scelte.
Nei prossimi giorni vedo di consigliarti qualche altro film asiatico da non perdere.
The Handmaiden capolavoro, guardalo!

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 13/04/2020, 22:51
da BruceSmith
ripper23 ha scritto: 13/04/2020, 21:23
albizup ha scritto: 13/04/2020, 20:14Comunque nel dopo parasite mi son visto The chaser, memories of a Murder, the host, okja, burning, oldboy e A taxi driver. Tranne okja son tutti gran bei film, anche burning con cui non sono entrato molto in sintonia ma davvero ben fatto.

Oldboy e the chaser per ora i migliori che ho visto. Nel mio listone ho messo altro adesso 😁

Next: guardati The Handmaiden, da segnalare anche per la migliore scena porno-lesbo dai tempi di Blue is the warmest color (Vita di adele in italiano @BruceSmith) 
ripper il mio critico cinematografico preferito. :icon_paper:


 

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 14/04/2020, 10:06
da Noodles
Bluto Blutarsky ha scritto: 12/04/2020, 12:50
The Patient ha scritto: 11/04/2020, 18:21Hai presente quanta gente (banale o meno che sia) abbia portato al Lido tale personaggio? Venezia non è snob come Cannes o Berlino

Essendo stato là quel giorno, confermo.
Ultimamente - diciamo con la nuova presidenza Barbera - il festival ha aperto moltissimo al glamour, anche a costo di fare qualche scelta discutibile nella selezione. Negli ultimi anni le presenze al lido si sono moltiplicate (parlo anche di giornalisti stranieri e turisti). Il prezzo da pagare per aver messo la freccia ai danni di Cannes.

Il documentario sulla Ferragni non l'ho visto, ma sono certo che è un'occasione persa. Un documentario serio e distaccato sul tema degli influencer, che sono un fenomeno enorme di questi anni, sarebbe cosa buona e giusta. Io lo andrei a vedere. Il problema è che qui la protagonista era praticamente la co-autrice, e ne è venuto fuori un prodotto da Corea del Nord.   

rispondendo ad entrambi: ho presente.

purtroppo ero anch'io al lido quel giorno.

ma non cambia di una virgola la sostanza, che non c'è in questo documentario.
è autoreferenziale a palla, a livello qualitativo è un insieme di immagini messe a caso senza costrutto narrativo.
anche i documentari, anzi soprattutto i documentari, seguono schemi precisi di sviluppo del racconto.
qui non solo non c'è conflitto o critica sul dogma dell'immagine, non c'è nemmeno un'analisi della cause e le situazioni che hanno prodotto questo infinito mondo di influencer.
c'è solo una lunga esaltazione del personaggio con la chiusa su una ripresina anni 90 in cui alla domanda della madre (cosa vuoi fare nella vita) la piccola chiara ha una esitazione e non riesce a rispondere, questo sì davvero descrittivo del vuoto.

aprire al mondo glamour e della moda ok, ma pur sempre mantenendo un minimo di dignità.
 

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 14/04/2020, 10:57
da The Patient
È lo showbiz, bellezza (semicit)

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 15/04/2020, 9:43
da Karamazov
Su Nerflix ho visto il Buco, film ambientato esclusivamente in una prigione con più livelli.
A leggere la trama mi pareva una cagata e in realtà per me è stata una piacevole sorpresa. La musica e i suoni mi hanno coinvolto un sacco e anche gli attori mi sono piaciuti molto. Tratta il tema dello spreco di abbondanza e dell'individualismo umano con una bella chiave di lettura.

È uno di quei film senza un finale prestabilito che si apre a diversi significati e interpretazioni, a me è piaciuto tanto ve lo consiglio, nonostante avessi per tutto il tempo un senso di inquietudine addosso che brrr..

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 15/04/2020, 13:12
da Bonaz
L’ufficiale e la spia di Polanski, che dire, lo consiglio.
Per quanto la storia in se’ temevo non m’interessasse, felice invece di averlo visto. Tecnicamente perfetto, ben interpretato, non annoia mai. Con Roman non si sbaglia mai.