Pagina 621 di 926

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Inviato: 25/10/2020, 15:50
da Buccaneer
 
PLATOON ha scritto: 25/10/2020, 15:48  

Eccomi
Sono un coglione lo sò....ma ho pensato facciamo un sacrificio che fesso che sono

Consolati siamo in due
Ho le ferie adesso e sono chiuso in casa

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Inviato: 25/10/2020, 15:58
da BruceSmith
Brian_di_Nazareth ha scritto: 25/10/2020, 14:19
Non mi sento di dar loro torto

Non è che ci volesse un decreto per evitarle questo, ad esempio. :icon_paper:

evidentemente ci vuole, invece.
mi infastidisce come ci trattano tutto qui.. ma è pur vero che alcuni siano più interessati al capodanno in montagna che ad evitare di infettare parenti anziani.

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Inviato: 25/10/2020, 15:59
da PLATOON
Bluto Blutarsky ha scritto: 25/10/2020, 14:42 Praticamente lo Stato ha detto a tutte quelle attività commerciali che sono state costrette a investire soldi per poter operare in sicurezza secondo le norme anti-Covid: "Non ce ne frega un cazzo, abbiamo scherzato e vi abbiamo fatto spendere soldi inutili, siete ancora pericolosi e vi chiudiamo".

Sorvolo per carità di patria sulle chiusure di cinema e teatri (chiunque sia andato in un cinema negli ultimi 4 mesi sa che non ci si potrebbe contagiare manco volendo, e del resto le rilevazioni lo confermano: secondo le segnalazioni delle Asl ci sarebbe stato un solo contagio in un cinema dalla riapertura a oggi. Uno). E invece, ma guarda un po', le chiese restano aperte, ci mancherebbe altro, vorrai mica negare alle fasce più anziane della popolazione (e quindi più a rischio) la loro dose di superstizione settimanale.

Pensate a come sarebbe bello avere un Governo in grado di affrontare i problemi legati alle vere fonti di contagio, in primis i mezzi pubblici, invece di condannare a morte in maniera del tutto arbitraria intere categorie. E invece – ehi – siamo in Italia.



Sintesi perfetta per me.
Come detto giorni fà siamo arrivati al paradosso che un commerciante che è blindato da qualsiasi chiusura perché vende generi alimentari (quindi garanzia di stare sempre aperti) al massimo si è preoccupato di far finta di mettere la mascherina. Piscine, palestre, centri estetici/benessere ecc che sono i primi colpevoli (insieme a bar e ristoranti) sono chiusi subito e colpevolizzati senza pietà anche se usano tutte le precauzioni umanamente possibile. Mi meraviglio che parrucchieri ed estetisti l'abbiamo scampata ma li aspetto al varco la settimana prossima.
Sorvoliamo sui settori trasporti, sanità ecc...
Altro paradosso: frecciarossa, italo, ecc con altissime misure di protezione (veramente a detta di persone che le hanno prese fanno controlli rigidissimi) possono camminare solo al 50%. Tpl in modalità carri bestiame.
Veramente provvedimenti fatti seguendo logiche misteriose. 
Per curiosità qualcuno conosce siti o altro in cui vengono indicate le categorie/settori che in % più incidono sui contagi? Secondo me ci sit rovano belle sorprese e si ribalterebbe tutto.

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Inviato: 25/10/2020, 16:18
da Leviathan
Non bellissime le immagini della gente a Milano per il Giro eh.

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Inviato: 25/10/2020, 16:46
da Maverick81
bon il Giro è finito, ora possono lockdownare quel che gli pare

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Inviato: 25/10/2020, 17:16
da Tonsille
Le palestre e le attività che hanno fatto investimenti per adeguarsi alle norme di sicurezza, non è che con questa chiusura non utilizzeranno più quanto comprato: quando riapriranno dovranno comunque utilizzarle, e per molti mesi, se non anni.

Capisco che ci sarà sempre una parte della popolazione scontenta, capisco che si poteva fare di più a livello di trasporti e sanità (veramente le uniche cose che avrebbero dovuto potenziare in questi mesi), ma penso che ci troviamo in una situazione lose-lose: qualsiasi cosa si fa si perde.
Senza ridurre la gente in giro, quindi senza chiusure, la sanità a breve collasserebbe (ammesso che non collassi comunque), chiudendo le attività, molte non riapriranno...non se ne esce da vincenti, se ne esce da perdenti in ogni caso.

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Inviato: 25/10/2020, 17:20
da DODO29186
Spree ha scritto: 24/10/2020, 23:40 Ma davvero c'è chi anche solo concepisce l'idea che il contagio di un partner convivente automaticamente non voglia dire il contagio di tutti in casa?

Ma lol. Io lo do per scontato, se lo prende mia moglie lo prendo anche io. E viceversa.

Sent from my moto g(7) plus using Tapatalk

In realtà nella mia pur limitata casistica di “amici e parenti” ho sentito di più di una coppia convivente con solo uno dei due malato, compresa una che non si è astenuta da attività sessuali sino a tampone positivo. Stessa cosa in famiglia: un positivo e tutti gli altri sani per due settimane di quarantena assieme. Non saprei spiegare come e perché, ma sembra che i casi come questi non siano poi così isolati.

PWillis52 ha scritto: 25/10/2020, 14:07 Ma ai centri commerciali non si fa mai menzione. Sono le attività commerciali da chiudere per prime, quantomeno nei weekend.
Assembramenti in luogo chiuso.

Mi sembra proprio l’approccio sbagliato: le chiudi nel weekend e favorisci assembramenti tutti gli altri giorni, per non contare chi lavora da mattino a sera e la spesa la può fare solo nel weekend.

Piuttosto si ritorni agli ingressi contingentati, magari solo nelle ore o giorni di punta. Mi ha sempre dato un fastidio boia fare la fila per fare la spesa durante il lockdown, ma mi sembra la cosa più logica.

Ovvio che una cosa era aspettare fuori immobili a marzo e aprile, ben diverso è farlo a dicembre, gennaio e febbraio...

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Inviato: 25/10/2020, 17:52
da PWillis52
DODO29186 ha scritto: 25/10/2020, 17:20
Spree ha scritto: 24/10/2020, 23:40 Ma davvero c'è chi anche solo concepisce l'idea che il contagio di un partner convivente automaticamente non voglia dire il contagio di tutti in casa?

Ma lol. Io lo do per scontato, se lo prende mia moglie lo prendo anche io. E viceversa.

Sent from my moto g(7) plus using Tapatalk

In realtà nella mia pur limitata casistica di “amici e parenti” ho sentito di più di una coppia convivente con solo uno dei due malato, compresa una che non si è astenuta da attività sessuali sino a tampone positivo. Stessa cosa in famiglia: un positivo e tutti gli altri sani per due settimane di quarantena assieme. Non saprei spiegare come e perché, ma sembra che i casi come questi non siano poi così isolati.

PWillis52 ha scritto: 25/10/2020, 14:07 Ma ai centri commerciali non si fa mai menzione. Sono le attività commerciali da chiudere per prime, quantomeno nei weekend.
Assembramenti in luogo chiuso.

Mi sembra proprio l’approccio sbagliato: le chiudi nel weekend e favorisci assembramenti tutti gli altri giorni, per non contare chi lavora da mattino a sera e la spesa la può fare solo nel weekend.

Piuttosto si ritorni agli ingressi contingentati, magari solo nelle ore o giorni di punta. Mi ha sempre dato un fastidio boia fare la fila per fare la spesa durante il lockdown, ma mi sembra la cosa più logica.

Ovvio che una cosa era aspettare fuori immobili a marzo e aprile, ben diverso è farlo a dicembre, gennaio e febbraio...

Io conosco diverse persone che ci lavorano, nel weekend la gente al centro commerciale va a farci il giretto, rimane dentro ore. Durante la settimana invece ci va principalmente chi deve acquistare.
Qua a Verona ieri erano presi d'assalto dato che quelli lombardi sono chiusi nel weekend.
I controlli a cui fai riferimento tu non esisitono. Andrebbero contingentate le presenze all'ingresso dei centri, la calca è nei corridoi non all'interno dei singoli negozi.

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Inviato: 25/10/2020, 18:00
da PLATOON
PWillis52 ha scritto: 25/10/2020, 17:52
DODO29186 ha scritto: 25/10/2020, 17:20

In realtà nella mia pur limitata casistica di “amici e parenti” ho sentito di più di una coppia convivente con solo uno dei due malato, compresa una che non si è astenuta da attività sessuali sino a tampone positivo. Stessa cosa in famiglia: un positivo e tutti gli altri sani per due settimane di quarantena assieme. Non saprei spiegare come e perché, ma sembra che i casi come questi non siano poi così isolati.



Mi sembra proprio l’approccio sbagliato: le chiudi nel weekend e favorisci assembramenti tutti gli altri giorni, per non contare chi lavora da mattino a sera e la spesa la può fare solo nel weekend.

Piuttosto si ritorni agli ingressi contingentati, magari solo nelle ore o giorni di punta. Mi ha sempre dato un fastidio boia fare la fila per fare la spesa durante il lockdown, ma mi sembra la cosa più logica.

Ovvio che una cosa era aspettare fuori immobili a marzo e aprile, ben diverso è farlo a dicembre, gennaio e febbraio...

Io conosco diverse persone che ci lavorano, nel weekend la gente al centro commerciale va a farci il giretto, rimane dentro ore. Durante la settimana invece ci va principalmente chi deve acquistare.
Qua a Verona ieri erano presi d'assalto dato che quelli lombardi sono chiusi nel weekend.
I controlli a cui fai riferimento tu non esisitono. Andrebbero contingentate le presenze all'ingresso dei centri, la calca è nei corridoi non all'interno dei singoli negozi.
Cosa che noto pure io. Ormai per strada è diventatata una prassi, qua e figurati da altre parti, vedere fuori ai negozi gente in fila, ordinata o meno che aspetta il suo turno. In mascherina nel 95% dei casi. Le vedo fuori alla salumeria, alla tabaccheria, al negozio di detersivi, poste ecc.

E quindi si ritorna al solito discorso. Ma siamo sicuri che è dal negozio che il virus si diffonde? Oppure il negozio o chi per lui è il bersaglio più facile da bloccare e si fa passare in sotto traccia i posti dove ci si ammucchia davvero?

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Inviato: 25/10/2020, 18:06
da Dietto
Mi sono perso, ora dopo i runner e i cinema siamo passati a demonizzare quelli che sono andati in vacanza?
Il problema è la vacanza in se o comportarsi da persone normali seguendo tutte le cautele del caso?

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Inviato: 25/10/2020, 19:06
da Gio
Dietto, se ci si comporta(va) da persona "normale" e si seguono(ivano) tutte le cautele del caso in vacanza non ci si va(andava). Punto.
Ammenoche per "vacanza" non intendi 4 settimane da solo in isolamento in cima al gran sasso, non il rifugio, senza vedere anima viva.
PLATOON ha scritto: 25/10/2020, 18:00 ......
E quindi si ritorna al solito discorso. Ma siamo sicuri che è dal negozio che il virus si diffonde? Oppure il negozio o chi per lui è il bersaglio più facile da bloccare e si fa passare in sotto traccia i posti dove ci si ammucchia davvero?

Si, ogni posto chiuso, dove passi piu di 20 minuti e` un potenziale punto di infezione, cambia poco se sei solo, in due o vesione sardine.
E prima dei "si ma..." nessuna palestra/centro commerciale/negozio/estetista/parruchiere ha fatto investimenti per limitare o eliminare il rischio di contagio, le mascherine o pulire l'attrezzatura o il limitare gli ingressi da soli non sono assolutamente sufficienti.

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Inviato: 25/10/2020, 19:11
da Gio
Leviathan ha scritto: 25/10/2020, 16:18 Non bellissime le immagini della gente a Milano per il Giro eh.

Paradossalmente quello era il problema minore. :shades: , anzi.

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Inviato: 25/10/2020, 19:18
da Dietto
Gio ha scritto: 25/10/2020, 19:06 Dietto, se ci si comporta(va) da persona "normale" e si seguono(ivano) tutte le cautele del caso in vacanza non ci si va(andava). Punto.
Ammenoche per "vacanza" non intendi 4 settimane da solo in isolamento in cima al gran sasso, non il rifugio, senza vedere anima viva.
PLATOON ha scritto: 25/10/2020, 18:00 ......
E quindi si ritorna al solito discorso. Ma siamo sicuri che è dal negozio che il virus si diffonde? Oppure il negozio o chi per lui è il bersaglio più facile da bloccare e si fa passare in sotto traccia i posti dove ci si ammucchia davvero?

Si, ogni posto chiuso, dove passi piu di 20 minuti e` un potenziale punto di infezione, cambia poco se sei solo, in due o vesione sardine.
E prima dei "si ma..." nessuna palestra/centro commerciale/negozio/estetista/parruchiere ha fatto investimenti per limitare o eliminare il rischio di contagio, le mascherine o pulire l'attrezzatura o il limitare gli ingressi da soli non sono assolutamente sufficienti.

Ma assolutamente no. Bastava fare come molte persone hanno fatto, prenotare ombrelloni dove c'era distanziamento, indossare la mascherina, tenersi lontano dai casini e andare a cena solo dove erano rispettate le regole.
Pensa, io mi sono fatto due settimane in uno dei posti più affollati d'Italia e non ho preso il covid, ne sono andato vicino ad essere in pericolo di prenderlo.

Poi se tu non ti ritieni in grado di mantenere semplici cautele come queste è un altro conto.

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Inviato: 25/10/2020, 19:23
da Paperone
Io mi vedrò interrompere, per la seconda volta, il pericolosissimo corso di improvvisazione teatrale
L'anno scorso eravamo in 20, quest'anno in 12,, in una sala più grande, e tutti con mascherina

Va purtroppo la cultura in generale non ha una protezione politica, e si vede

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Inviato: 25/10/2020, 19:25
da Dietto
Paperone ha scritto: 25/10/2020, 19:23 Io mi vedrò interrompere, per la seconda volta, il pericolosissimo corso di improvvisazione teatrale
L'anno scorso eravamo in 20, quest'anno in 12,, in una sala più grande, e tutti con mascherina

Va purtroppo la cultura in generale non ha una protezione politica, e si vede

Avete pensato di provare in chiesa?