Dietto ha scritto: 13/11/2020, 9:21
mario61 ha scritto: 13/11/2020, 0:35
ma scusa, siamo su due piani completamente diversi. Qualcuno ipotizza (avendo anche prove, a quanto mi risulta) che "l'opinione pubblica" sia stata condizionata dai russi con la loro operazione di propaganda (messaggi twitter mirati), mica che il voto sia stato irregolare.
L'impeachment l'hanno portato avanti i democratici su Trump come i repubblicani su Clinton, ma nessuno ha mai detto che le operazioni di voto siano state irregolari.
Per farti un esempio, è la stessa cosa di QAnon che influenza il voto diffondendo panzane a cui molti credono (e non mi dire che credi che ci sia una cospirazione mondiale di democratici pedofili che bevono il sangue degli infanti), ma poi la gente vota comunque liberamente. E' la stessa cosa che fa la Bestia di Salvini o Il Fatto di Travaglio, ma nessuno dice che le elezioni in Italia siano irregolari perchè ci sono le fake news di Salvini o di altri.
Trump sta dicendo che i democratici hanno truccato il voto. E' in un altra dimensione.
Sì però scusa non cambiamo argomento.
Tu dicevi che la Clinton (con i democratici) ha accettato serenamente l'elezione e non ha mai parlato di elezioni rubate.
Non solo non ha accettato serenamente il risultato, non solo ha parlato di elezioni falsate perchè Trump avrebbe colluso con i russi per rubarle (e ricordiamo che Obama, dopo che Trump era stato eletto ma non aveva ancora giurato, ha cominciato a indirizzare le indagini verso questa via, chiedendo anche di sbrigarsi a trovare qualcosa prima del 20 gennaio), ma hanno anche provato, senza trovare tracce però, a investigare il fatto che i russi avessero hackerato le voting machines per cambiare il voto. Ti ricorda qualcosa?
https://edition.cnn.com/2016/12/26/us/2 ... index.html
Che per dire che non l'hanno fatto, significa che come minimo hanno pensato che l'abbiano fatto.
per non parlare di:
Non solo quindi, non hanno accettato il risultato e il presidente uscente ha chiesto alle agenzie di trovare prove contro il presidente eletto prima che questi giurasse, ma hanno anche cercato per 4 anni di ribaltare il processo democratico con impeachment di varia, dubbia e ridicola natura.
Però lì il fascismo non c'entrava ovviamente.
Ancora ti dico che siamo su due piani diversi
Dire che i russi abbiano tentato di indirizzare le elezioni è diverso da dire che lo hanno fatto i democratici. E' una cosa esterna al sistema, non interna. Cercare di capire se Trump era dietro tutto questo è diverso da dire che non riconosco queste elezioni perchè Trump le ha truccate. Probabilmente i democratici avevano dei sospetti e avranno fatto delle indagini ma questo non significa che non hanno accettato il risultato delle elezioni, eventualmente si può dire che non hanno accettato alcuni comportamenti messi in atto da Trump successivi alle elezioni, che secondo loro erano contrari alla legge, ma il risultato delle elezioni lo hanno accettato.
Il fatto che repubblicani o democratici facciano tutte le indagini che vogliono per capire se c'è qualcosa che non ha funzionato nelle elezioni è diverso da dire a priori "mi hanno rubato le elezioni". Per dire, se Trump avesse cercato di capire se c'è qualcosa che lo avesse danneggiato alle elezioni non avrei avuto niente da dire. Fai le indagini e le verifiche e poi se salta fuori qualcosa lo contesti. Ma Trump ha dato per scontato i brogli, o meglio sa che i brogli non ci sono e vuole lo stesso inceppare il meccanismo elettorale con cavilli giuridici e fake news.
Se io fossi stato un democratico alle scorse elezioni qualche dubbio mi sarebbe venuto, in particolare con la storia delle mail rubate alla Clinton che è sicuramente una cosa che ha condizionato le elezioni. Faccio tutte le indagini del caso e se non trovo niente di significativo sto zitto, non mando tutto in merda perchè quello che è venuto fuori non mi piace.
Invece Trump non riconosce il risultato di queste elezioni a priori, senza nemmeno che ci sia un fatto che possa anche solo far sospettare che ci siano stati brogli su larga scala.