Messaggio
da PLATOON » 04/07/2021, 11:48
Io sicuramente starò invecchiando (e male) ma rimango ancorato a semplici concetti.
Un partito politico degno di nota come candidato sindaco di una grande città non dovrebbe avere problemi di trovare al suo interno una persona capace, che abbia doti e competenza per amministrare. Poi una tantum, eccezionalmente, può uscire davvero una persona dal mondo civico che sia talmente bravo, rispettato, amato che ti porta un surplus. Ed allora bene non c'è niente di male, anzi.
Invece ormai è una tendenza conclamata; ma non perché, a mio modesto parere, le persone dal mondo civico siano talmente tante e talmente bravi da doverle candidare per forza. La verità mi sembra il contrario; i politici attuali (la stragrande maggioranza perlopiù) hanno un successo così legato a motivi futili (bravura sui social, capacità mediatiche effimere) che in una competizione testa a testa sono francamente impresentabili, se eletti tempo sei mesi mostrerebbero una incapacità clamorosa, ed allora ci si rifugia dietro al candidato civico. Se và bene gli si mette l'etichetta addosso prendendosi i meriti, se và male pazienza non rappresentata mica il pensiero politico dei partiti che lo appoggiavano, era una persona perbene....
Il caso Maresca a Napoli è emblematico; vogliono candidare una persona non legata ai partiti perché se si presentano in prima persona rischiano una figuraccia; lui, che fesso non è, visto l'andazzo dice "ok allora mi appoggiate ma dato che sono un civico, mi presento con una lista civica senza sigle di partito" e voi mi votate....apriti cielo si stanno facendo prendere per pazzi....e sostanzialmente la sua candidatura che all'inizio aveva speranze ora è quasi del tutto affossata.
Lo stesso Pd sempre rimanendo a Napoli deve candidare Manfredi che fino ad un anno fà faceva il rettore perché se deve scegliere un candidato sindaco non ha un singolo nome che i napoletani ricordino degno di considerazione. Ma neanche uno......ed infatti la candidatura della mummia di Bassolino è capace di portargli via un 10-15% di voti solo per il nome che viene ancora ricordato.
Like
1
Share