Pagina 63 di 199

Re: L'angolo della casa a.k.a. il regno di Bonaz

Inviato: 14/03/2017, 16:26
da lele_warriors
Bonaz ha scritto:E' più spessa, flessibile, ma rigida. Passa facilmente e riesci a spingerla più in profondità. Ma non comperarla. Qualcuno che ce l'ha lo trovi, un parente o un vicino. Tanto non la usi quasi mai
guarda, parenti e vicini sono stracolmi di sonde elettriche :laughing: :forza:
quindi nel caso la compro e fine...ma infili proprio dentro la sonda? ovviamente voglio immaginare ci passi per quel buco di merda :gogogo:
però vedendola mi chiedo come la punta, che pare più grossa, riesca ad andare in profondità, visto lo spazio immagino esiguo :penso:

Re: L'angolo della casa a.k.a. il regno di Bonaz

Inviato: 14/03/2017, 16:38
da Bonaz
lele_warriors ha scritto:
Bonaz ha scritto:E' più spessa, flessibile, ma rigida. Passa facilmente e riesci a spingerla più in profondità. Ma non comperarla. Qualcuno che ce l'ha lo trovi, un parente o un vicino. Tanto non la usi quasi mai
guarda, parenti e vicini sono stracolmi di sonde elettriche :laughing: :forza:
quindi nel caso la compro e fine...ma infili proprio dentro la sonda? ovviamente voglio immaginare ci passi per quel buco di merda :gogogo:
però vedendola mi chiedo come la punta, che pare più grossa, riesca ad andare in profondità, visto lo spazio immagino esiguo :penso:

Devi stare attento perché ci sono di diversi diametri. Al max sviti la parte metallica ca e inserisci solo la parte di plastica

Re: L'angolo della casa a.k.a. il regno di Bonaz

Inviato: 14/03/2017, 16:53
da lele_warriors
Bonaz ha scritto:
lele_warriors ha scritto: guarda, parenti e vicini sono stracolmi di sonde elettriche :laughing: :forza:
quindi nel caso la compro e fine...ma infili proprio dentro la sonda? ovviamente voglio immaginare ci passi per quel buco di merda :gogogo:
però vedendola mi chiedo come la punta, che pare più grossa, riesca ad andare in profondità, visto lo spazio immagino esiguo :penso:

Devi stare attento perché ci sono di diversi diametri. Al max sviti la parte metallica ca e inserisci solo la parte di plastica
ah ecco, svitandola si risolve in ogni caso il problema.
fra quelle di amazon,vedo che sono di 3 o 4 mm...

Re: L'angolo della casa a.k.a. il regno di Bonaz

Inviato: 16/03/2017, 17:30
da lele_warriors
da 48 ore pare ok il frigorifero :thumbup:

Re: L'angolo della casa a.k.a. il regno di Bonaz

Inviato: 21/03/2017, 9:34
da BigSleepy
Aggiornamenti sul riscaldamento (si, sono ancora in ballo) cercando di non suonare ridicolo che la terminologia non la conosco / l'ho già rimossa. Ho scoperto che:
1. Una parte del mio riscaldamento non ha mai funzionato, quella in cui l'acqua in ingresso della caldaia viene miscelata a una certa temperatura (ho detto bene)? Quindi lavoravano solo le valvole collegate ai 2 termostati ma...
2. Sui 5 tubi che immettono acqua nell'impianto (parliamo di un riscaldamento a pavimento) solo 2 sono comandati da altrettante valvole collegate ad altrettanti termostati. Le altre 3 sono manuali (e quindi sino ad ora sono state sempre aperte). Ovviamente sono l'unico del condominio ad avere questo tipo di "irregolarità".
Quindi ho scritto al costruttore per chiedere "chiarimenti".

Fanculo, tra tutti i problemi che ho in casa e le spese condominiali altissime l'anno prossimo vendo casa (che tanto l'acquirente già ce l'ho).

Re: L'angolo della casa a.k.a. il regno di Bonaz

Inviato: 21/03/2017, 13:38
da Bonaz
BigSleepy ha scritto:Aggiornamenti sul riscaldamento (si, sono ancora in ballo) cercando di non suonare ridicolo che la terminologia non la conosco / l'ho già rimossa. Ho scoperto che:
1. Una parte del mio riscaldamento non ha mai funzionato, quella in cui l'acqua in ingresso della caldaia viene miscelata a una certa temperatura (ho detto bene)? Quindi lavoravano solo le valvole collegate ai 2 termostati ma...
2. Sui 5 tubi che immettono acqua nell'impianto (parliamo di un riscaldamento a pavimento) solo 2 sono comandati da altrettante valvole collegate ad altrettanti termostati. Le altre 3 sono manuali (e quindi sino ad ora sono state sempre aperte). Ovviamente sono l'unico del condominio ad avere questo tipo di "irregolarità".
Quindi ho scritto al costruttore per chiedere "chiarimenti".

Fanculo, tra tutti i problemi che ho in casa e le spese condominiali altissime l'anno prossimo vendo casa (che tanto l'acquirente già ce l'ho).

Assurdo! In poche parole non hai valvole miscelatrici che alzano o abbassano la temperatura dell'acqua in entrata e hai dei circuiti che andrebbero aperti e chiusi a mano!! Ecco spiegato perché avevi sempre caldo anche quando spegnevi.
Ribadisco: assurdo. Chi ti ha fatto quell'impianto e' un maiale. O meglio, come al solito non c'è stata comunicazione tra idraulico ed elettricista :thumbsdownsmileyanim:

Re: L'angolo della casa a.k.a. il regno di Bonaz

Inviato: 21/03/2017, 13:44
da BigSleepy
Bonaz ha scritto:
Assurdo! In poche parole non hai valvole miscelatrici che alzano o abbassano la temperatura dell'acqua in entrata e hai dei circuiti che andrebbero aperti e chiusi a mano!! Ecco spiegato perché avevi sempre caldo anche quando spegnevi.
Ribadisco: assurdo. Chi ti ha fatto quell'impianto e' un maiale. O meglio, come al solito non c'è stata comunicazione tra idraulico ed elettricista :thumbsdownsmileyanim:

Non avrei saputo usare parole migliori :enchante:
Comunque settimana prossima viene l'idraulico del costruttore a vedere, cercherò di non strangolarlo :biggrin:

Re: L'angolo della casa a.k.a. il regno di Bonaz

Inviato: 21/03/2017, 14:53
da Bonaz
Risolvere il problema è anche abbastanza facile. Se non hai proprio le valvole miscelatrici in entrata, vanno aggiunte, insieme ad un servomotore che sarà collegato ai termostati. In questo modo la miscelatrice, in base alla temperatura di cui ha bisogno il tuo impianto, si aprirà o chiuderà per scaldare meno o più l'acqua in entrata. Sui cercuiti "manuali" invece, andranno installate delle testine che a loro volta saranno collegate ai termostati. Quando il termostato chiama, le testine si aprono, quando raggiungi la temperatura richiesta invece le testine si chiudono ed intrrompono l'afflusso di acqua nei circuiti dell'impianto a pavimento. Tutte spese, in teoria, a carico di elettricista ed idraulico!

Re: L'angolo della casa a.k.a. il regno di Bonaz

Inviato: 21/03/2017, 15:22
da BigSleepy
Bonaz ha scritto:Risolvere il problema è anche abbastanza facile. Se non hai proprio le valvole miscelatrici in entrata, vanno aggiunte, insieme ad un servomotore che sarà collegato ai termostati. In questo modo la miscelatrice, in base alla temperatura di cui ha bisogno il tuo impianto, si aprirà o chiuderà per scaldare meno o più l'acqua in entrata. Sui cercuiti "manuali" invece, andranno installate delle testine che a loro volta saranno collegate ai termostati. Quando il termostato chiama, le testine si aprono, quando raggiungi la temperatura richiesta invece le testine si chiudono ed intrrompono l'afflusso di acqua nei circuiti dell'impianto a pavimento. Tutte spese, in teoria, a carico di elettricista ed idraulico!

Esatto. Il primo aspetto in realtà me l'ha già sistemato il manutentore della caldaia a costo 0. Il bello è che il servomotore già c'era, ma era scollegato, e non si capisce perchè :dohut0: .
Per le testine si, in sostanza vanno aggiunte le 3 che mancano e collegate ai 2 termostati che comandano la temperatura.
Rimane ovviamente assurdo che l'impianto sia stato fatto e lasciato in quelle condizioni (sperando magari che non me ne accorgessi, e in effetti...). Immagino di aver pagato anche di più di riscaldamento, per questo scherzetto.

Re: L'angolo della casa a.k.a. il regno di Bonaz

Inviato: 21/03/2017, 16:14
da Paperone
Domenica incontrerò il Maestro :notworthy: :notworthy: :notworthy:

Re: L'angolo della casa a.k.a. il regno di Bonaz

Inviato: 21/03/2017, 16:56
da Bonaz
Paperone ha scritto:Domenica incontrerò il Maestro :notworthy: :notworthy: :notworthy:

Aggiustiamo la caldaia del Palazzetto? :biggrin:

@Big: hai pagato sicuramente :gogogo:

Re: L'angolo della casa a.k.a. il regno di Bonaz

Inviato: 21/03/2017, 18:13
da boantos
Togliendo i lampadari di casa e montando fili con lampadine provvisorie, non ho ben isolato un collegamento a tre fili e mi è saltata la corrente.
Isolo uno di questi fili meglio e tutto (o quasi) funziona. Infatti due interruttori non funzionano più.
Anzi l'interruttore funziona, l'ho sostituito con un altro che funzionava bene ma niente due lampadine non si accendono.
Ho pensato che nel quadro elettrico gli interruttori principali avessero dei fusibili andati causa precedente corto circuito ma o non li ho trovati o non li hanno. Non avevo molto tempo prima di ritornare in Francia e ho lasciato tutto così.
Cosa potrebbe essere successo?

Altro problema la vaschetta del bagno.
Non abitandoci e quindi non usando la vaschetta quotidianamente, la guarnizione si è indurita o comunque danneggiata. Non ci vuole nulla a cambiarla, ma il galleggiante non si ferma mai!
L'ho smontato, pulito la valvola, e funziona tutto, perchè se lo alzo con la mano me lo chiude l'ingresso dell'acqua ma il problema non si è risolto.
C'è da dire che la vaschetta è vecchiotta, il galleggiante è una stecca con una palla... niente di complicato insomma...

Re: L'angolo della casa a.k.a. il regno di Bonaz

Inviato: 21/03/2017, 22:58
da Paperone
boantos ha scritto:Togliendo i lampadari di casa e montando fili con lampadine provvisorie, non ho ben isolato un collegamento a tre fili e mi è saltata la corrente.
Isolo uno di questi fili meglio e tutto (o quasi) funziona. Infatti due interruttori non funzionano più.
Anzi l'interruttore funziona, l'ho sostituito con un altro che funzionava bene ma niente due lampadine non si accendono.
Ho pensato che nel quadro elettrico gli interruttori principali avessero dei fusibili andati causa precedente corto circuito ma o non li ho trovati o non li hanno. Non avevo molto tempo prima di ritornare in Francia e ho lasciato tutto così.
Cosa potrebbe essere successo?

Altro problema la vaschetta del bagno.
Non abitandoci e quindi non usando la vaschetta quotidianamente, la guarnizione si è indurita o comunque danneggiata. Non ci vuole nulla a cambiarla, ma il galleggiante non si ferma mai!
L'ho smontato, pulito la valvola, e funziona tutto, perchè se lo alzo con la mano me lo chiude l'ingresso dell'acqua ma il problema non si è risolto.
C'è da dire che la vaschetta è vecchiotta, il galleggiante è una stecca con una palla... niente di complicato insomma...

Non è che il terzo filo serva per il collegamento fra i due deviatori, e quindi per questo non vadano più?

Re: L'angolo della casa a.k.a. il regno di Bonaz

Inviato: 21/03/2017, 23:20
da boantos
Sai che mi hai fatto venire il dubbio? Proverò a riguardare di nuovo la prossima volta.

Re: L'angolo della casa a.k.a. il regno di Bonaz

Inviato: 22/03/2017, 9:06
da Bonaz
boantos ha scritto:Togliendo i lampadari di casa e montando fili con lampadine provvisorie, non ho ben isolato un collegamento a tre fili e mi è saltata la corrente.
Isolo uno di questi fili meglio e tutto (o quasi) funziona. Infatti due interruttori non funzionano più.
Anzi l'interruttore funziona, l'ho sostituito con un altro che funzionava bene ma niente due lampadine non si accendono.
Ho pensato che nel quadro elettrico gli interruttori principali avessero dei fusibili andati causa precedente corto circuito ma o non li ho trovati o non li hanno. Non avevo molto tempo prima di ritornare in Francia e ho lasciato tutto così.
Cosa potrebbe essere successo?

Altro problema la vaschetta del bagno.
Non abitandoci e quindi non usando la vaschetta quotidianamente, la guarnizione si è indurita o comunque danneggiata. Non ci vuole nulla a cambiarla, ma il galleggiante non si ferma mai!
L'ho smontato, pulito la valvola, e funziona tutto, perchè se lo alzo con la mano me lo chiude l'ingresso dell'acqua ma il problema non si è risolto.
C'è da dire che la vaschetta è vecchiotta, il galleggiante è una stecca con una palla... niente di complicato insomma...

Potrebbe essere la palla di gomma che è da cambiare. Col tempo si deforma