Bonaz ha scritto:Risolvere il problema è anche abbastanza facile. Se non hai proprio le valvole miscelatrici in entrata, vanno aggiunte, insieme ad un servomotore che sarà collegato ai termostati. In questo modo la miscelatrice, in base alla temperatura di cui ha bisogno il tuo impianto, si aprirà o chiuderà per scaldare meno o più l'acqua in entrata. Sui cercuiti "manuali" invece, andranno installate delle testine che a loro volta saranno collegate ai termostati. Quando il termostato chiama, le testine si aprono, quando raggiungi la temperatura richiesta invece le testine si chiudono ed intrrompono l'afflusso di acqua nei circuiti dell'impianto a pavimento. Tutte spese, in teoria, a carico di elettricista ed idraulico!
Esatto. Il primo aspetto in realtà me l'ha già sistemato il manutentore della caldaia a costo 0. Il bello è che il servomotore già c'era, ma era scollegato, e non si capisce perchè

.
Per le testine si, in sostanza vanno aggiunte le 3 che mancano e collegate ai 2 termostati che comandano la temperatura.
Rimane ovviamente assurdo che l'impianto sia stato fatto e lasciato in quelle condizioni (sperando magari che non me ne accorgessi, e in effetti...). Immagino di aver pagato anche di più di riscaldamento, per questo scherzetto.