Sancho Panza ha scritto: Nella squadra che avevi messo, però, c'era un solo americano con tre "europei". L'anno prossimo, se non ricordo male, la regola dovrebbe essere 2+4 o, in alternativa, 3+2, e almeno 5 italiani "di formazione" + 1 passaportato. Penso proprio che oltre alla PG "di nome" americana, dovrebbe arrivare anche un lungo extra al posto di Hall e un esterno europeo (anche solo di passaporto), posto che Petravicius rimanga.
Per Aradori mi sembrava di aver sentito che con Siena è praticamente fatta, no? E al di là di tutto se fossi in lui, quanto a situazione tecnica, darei certamente la precedenza ai toscani visti pure i precedenti non esattamente indimenticabili con le due metropoli...
A Milano Aradori ha giocato con un'altra dirigenza, quindi come si è trovato allora non credo faccia testo. E poi a Milano partirebbe in quintetto, a Siena non credo.
In linea di massima se davvero arrivasse Poeta (ho letto tanto pure io in proposito), Mordente ed uno fra Mancinelli e Viggiano, più probabilmente entrambi, presumibilmente resteranno, se Petra è sano sarebbe un delitto darlo via, Rocca resterà di sicuro per via del contratto e degli infortuni, a mio parere sarebbe un investimento assurdo puntare sia su Aradori che su Melli. Mi auguro che uno vada a Siena ed uno a Milano, anche per ragioni di spazio.
Il problema è che poi se arrivasse Aradori nel settore guardie Milano avrebbe Poeta, Aradori, Mordente ed un americano solo, sarebbe indispensabile un play capace di condurre la squadra ma anche di fare tanti punti, davvero un gran giocatore, anche costoso.
Se invece arrivasse Melli, fra le ali ci sarebbero lui, Mancinelli, Viggiano e Maciulis, sottocanestro l'Olimpia rischierebbe di andar sotto con molte avversarie anche se prendesse Dwight Howard come centro. Con Petra e Rocca il fatto di andar sotto fisicamente con tanti diventa una certezza. A meno di non dar via uno fra Mancinelli e Viggiano per un'ala forte.
Tutto sommato andrebbe meglio Aradori, anche perchè lui probabilmente resterà in Italia, Melli probabilmente o ha testa e finirà in NBA o non ce l'ha e farà la fine di Datome (per carità, meglio di un calcio negli stinchi, ma nulla a vedere col giocatore che poteva diventare), e con un altetone a fare il 4 le cose funzionerebbero decisamente meglio, o anche un giocatore tipo Stonerook, perimetrale in attacco ma che si faccia sentire in difesa ed a rimbalzo.
Per questi motivi francamente in questa squadra a fare il Joey Beard di turno prenderei uno dall'NCAA molto atletico, magari grezzo, ma atletico, non Arnold.
Qui comunque finisco con il futuro, riparliamone pure dopo gara 5, quando sapremo se l'Olimpia sarà in vacanza o proverà a salvare la faccia (massimo risultato possibile) contro Siena.
PS Poz, che i contratti più o meno potessero essere credibili me lo immagino, castronerie eccessive non ne ho lette, ti chiedevo se c'erano reali notizie che l'Olimpia cercasse quei giocatori e mi hai risposto.
Dato che non ho seguito moltissimo, Bucchi è certo della riconferma o c'è qualche dubbio?