Mi sono visto tantissimi film per i miei standard in questo periodo. Molti sono stranoti ma non ho una grande cultura cinematografica, sto cercando di rimediare. Di quelli meno noti ho scritto qualcosa di più, su gli altri non devo di certo aggiungere qualcosa io

Burning (2018)
Vado controcorrente, non mi ha preso per nulla. L'ho trovato troppo lento, anche nella parte finale. Prodotto egregio ma non mi ha appassionato. Ci sono tante scene che ho apprezzato, come ad esempio il ballo di Hae-mi, la conversazione tra i due ragazzi mentre lei dorme oppure il finale. Non ho trovato molto di Murakami nel film, sono perciò curioso di leggermi il racconto da cui è tratto. Però ognuno ha una sua immagine di un testo scritto che può spesso non coincidere con quella di altri.
Ford v Ferrari (2019)
Molto piacevole. Non conoscevo la storia e sono ignorante in termini di motori, concordo con le recensioni che ho letto qui.
Il buco (El hoyo) (2019)
Film distribuito da netflix. Decisamente angosciante e molto crudo, bel film. E' tutto ambientato in una prigione "piramidale" dove un carcerato vive per un mese su un livello insieme ad un altro. La peculiarità è che al centro di ogni piano c'è un buco dove ogni giorno arriva una piattaforma "ricolma" di cibo che scende dal livello 0, dove è presente una mensa di lusso, e scende fino ai livelli più bassi, dove il cibo giunge, se arriva, in quantità decisamente ridotte. Ogni mese i carcerati vengono spostati di livello.
Per certi versi può ricordare un po' Snowpiercer.
Consigliatissimo (cit).
The Farewell
Film che ho apprezzato particolarmente. Rimando alla recensione di @Ripper che era davvero ben fatta e su cui mi ritrovo. Il matrimonio grandissima scena. Nella mia personale top5 del 2019.
Midsommar (2019)
Avete già scritto un sacco di recensioni, sono d'accordo con voi. Bel film. Ho messo in lista anche Hereditary.
The kill team (2019)
Film che racconta la storia vera di un plotone americano di stanza in Afghanistan che dall'arrivo di un nuovo sergente, causa decesso di quello precedente, inizia a operare molto al di fuori delle regole. Film ambientato in teatro di guerra ma con poche scene di battaglia, molto più concentrato sulla denuncia dei fatti e sulla deriva di certi comportamenti. Interessante.
Get out (2017)
Ho capito il perché delle tanti lodi che ho letto un po' ovunque, concordo. Film ben scritto, mi ha preso. Pensavo fosse più horror. L'amico del protagonista, l'agente della TSA, è un idolo.
Crown Heights (2017)
Legal drama basato sulla storia vera di Colin Warner, afroamericano accusato ingiustamente di omicidio nel 1982 all'età di 18 anni. Segnalo la presenza anche dell'ex NFL Nnamdi Asomugha (cb, Raider & Eagles & 49ers) che interpreta l'amico di infanzia che ha speso gran parte della sua vita per cercare di scagionarlo. Non è il classico legal film, ha un taglio più realistico e intimo.
Irrational man (2015)
A me è piaciuto un sacco, leggo però ovunque recensioni abbastanza negative e fredde. Sti personaggi, intellettuali un po' pazzi e fuori dal mondo, mi prendono sempre. E poi c'è Emma Stone, anche se il suo personaggio è abbastanza odioso.
Prisoners (2013)
Gran thriller. Denis Villeneuve
The informant! (2009)
Piaciuto poco. Il protagonista (Matt Damon) è troppo stupido e odioso.
Memento (2000)
Il film è sicuramente geniale. Devo rivederlo mi sa per apprezzarlo fino in fondo. Prima visione che mi ha lasciato, chiaramente, un po' di confusione. Avevo forse fin troppo hype.
Rain man (1988)
Come dicevo sono ignorante in termini di cinema. Non l'avevo mai visto. Vabbé, capolavoro.
The king of Comedy (1982)
Devo rileggermi tutta la lunga discussione su Joker (2019). Gran film.
Paths of Glory (1957)
Ho generalmente un grossa difficoltà nell'apprezzare film molto vecchi ma questo mi ha lasciato a bocca aperta. Che film! Bellissimo!