Pagina 618 di 790

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 25/03/2020, 20:34
da GecGreek
John Wick è il tipo che nonostante tutto non sa niente del coronavirus, non gli pare strano che non ci sia nessuno per strada ma nessuno ha il coraggio di dirgli di stare in casa.

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 25/03/2020, 23:17
da defendthestar
Parlando di Wick, stasera finalmente ho visto il primo.

Sapendo dei sequel. Valgono la pena, o sono delle robe per incassare e basta?

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 26/03/2020, 1:06
da Buccaneer
Il 2 IMHO vale, decisamente.
Il 3 mi ha un po' deluso, ma a molti è piaciuto.

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 26/03/2020, 8:20
da ripper23
Immagine​​​​​​​

Purrtoppo non lo splendido omonimo film di Vinterberg di qualche anno fa, come si vede dalla locandina questo the Hunt punta tutto sin dall'inizio sull''essere un film "controverso" che "la ggente non vuole che tu veda". Questo normalmente e' un segnale abbastanza infallibile del fatto che il film sara' una cagata... e infatti.

In breve: degli appartenenti all"elite" politically correct raccolgono e riuniscono una dozzina di MAGA redneck per sparagli per divertimento. L'obiettivo dovrebbe essere quello di disorientare lo spettatore costringendoti a fare il tifo per dei personaggi razzisti, complottisti e in generale disprezzabili. Questo unico aspetto decente del film e' rovinato dal fatto che la protagonista e' in realta' un'omonima, non e' come gli altri, non "merita" di morire e infatti e' l'unica che si salva. Un film che pensa di essere molto piu' intelligente di quanto non sia in realta', sembra scritto da un adolescente che ha letto troppi blog, per di piu' le scene d'azione sono abbastanza cattive. Insomma ho speso fin troppe parole: una merda.

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 26/03/2020, 9:03
da Bonaz
La favorita, per quanto ben girato e recitato, mi ha annoiato. Sarà che con la testa sono altrove e fatico a concentrarmi.
In questo periodo meglio vedere film leggeri come Cetto c'è o John Wick :biggrin:

PS: sulla mia pagina FB ho condiviso un link per un bel giochetto legato al cinema. Bisogna indovinare i 60 film nascosti in una stanza. Per ora io ne ho trovati 48

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 26/03/2020, 9:51
da SafeBet
ripper23 ha scritto: 26/03/2020, 8:20Immagine​​​​​​​

Purrtoppo non lo splendido omonimo film di Vinterberg di qualche anno fa, come si vede dalla locandina questo the Hunt punta tutto sin dall'inizio sull''essere un film "controverso" che "la ggente non vuole che tu veda". Questo normalmente e' un segnale abbastanza infallibile del fatto che il film sara' una cagata... e infatti.

In breve: degli appartenenti all"elite" politically correct raccolgono e riuniscono una dozzina di MAGA redneck per sparagli per divertimento. L'obiettivo dovrebbe essere quello di disorientare lo spettatore costringendoti a fare il tifo per dei personaggi razzisti, complottisti e in generale disprezzabili. Questo unico aspetto decente del film e' rovinato dal fatto che la protagonista e' in realta' un'omonima, non e' come gli altri, non "merita" di morire e infatti e' l'unica che si salva. Un film che pensa di essere molto piu' intelligente di quanto non sia in realta', sembra scritto da un adolescente che ha letto troppi blog, per di piu' le scene d'azione sono abbastanza cattive. Insomma ho speso fin troppe parole: una merda.

quindi se ho capito bene è solo un omonimo, non un remake o un film ispirato a?

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 26/03/2020, 10:20
da ripper23
SafeBet ha scritto: 26/03/2020, 9:51 quindi se ho capito bene è solo un omonimo, non un remake o un film ispirato a?

Esatto, nessuna relazione col film del 2012 a eccezione del nome.

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 26/03/2020, 12:47
da GecGreek
defendthestar ha scritto: 25/03/2020, 23:17Parlando di Wick, stasera finalmente ho visto il primo.

Sapendo dei sequel. Valgono la pena, o sono delle robe per incassare e basta?

tutti belli. Il 3 è troppo lungo ma certe cose che mettono in scena non si sono mai viste e sono strepitose. Creatività omicida. Praticamente non ci sono più molti altri action USA degni di essere visti quindi i John Wick sono un must tutti.

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 27/03/2020, 11:38
da PENNY
La mia lista di film asiatici da recuperare si è scontrata con l'obbligo di venire incontro anche ai gusti della persona che vive con me ed è costretta a subire le mie fisse. Per fortuna abbiamo trovato un punto d'incontro in un cofanetto di DVD che attendeva ancora di essere aperto e contenente i capolavori di Sir. Alfred Hitchcock.

Che bellezza, sto recuperando tutti quelli che mi mancavano.
Già visti in questi giorni:
- Marnie
- Nodo alla gola
- L'uomo che sapeva troppo
- Caccia al ladro

Quest'ultimo nella sua semplicità è quello che mi è piaciuto di più, son giorni che riguardo e ripenso a tutta la sequenza nella camera buia con i fuochi d'artificio sullo sfondo.

Poi vabbè, è legale avere il carisma e il fascino di Cary Grant e Grace Kelly?

Come numero di capolavori all'interno di una filmografia corposa e influenza sulla storia del cinema credo che Hitch possa considerarrsi il miglior regista di sempre. Che ne dite?

GecGreek ha scritto: 26/03/2020, 12:47
defendthestar ha scritto: 25/03/2020, 23:17Parlando di Wick, stasera finalmente ho visto il primo.

Sapendo dei sequel. Valgono la pena, o sono delle robe per incassare e basta?

tutti belli. Il 3 è troppo lungo ma certe cose che mettono in scena non si sono mai viste e sono strepitose. Creatività omicida. Praticamente non ci sono più molti altri action USA degni di essere visti quindi i John Wick sono un must tutti.

Per me il secondo è il nettamente il migliore, il terzo ha momenti clamorosi ma nel complesso è quello che ho preferito meno della trilogia,concordo sulla eccessiva lunghezza e in generale su una scrittura molto meno compatta e più zoppicante.

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 27/03/2020, 13:42
da Bonaz
Beh Hitchcock maestro vero. Incredibile come molti suoi film siano ancora adesso dei capolavori. Un po’ come Kubrick.
Come ho già scritto, in questi giorni sto recuperando molti film vecchi visto il poco decente da vedere tra il moderno rimasto. 
​​​​​​​Ora mi aspetta Il colore viola

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 27/03/2020, 14:09
da esba
Bonaz ha scritto: 27/03/2020, 13:42 Beh Hitchcock maestro vero. Incredibile come molti suoi film siano ancora adesso dei capolavori. Un po’ come Kubrick.
Come ho già scritto, in questi giorni sto recuperando molti film vecchi visto il poco decente da vedere tra il moderno rimasto. 
​​​​​​​Ora mi aspetta Il colore viola

Visto ieri sera con moglie e figlie il capolavoro di Spielberg.
Io lo conoscevo già abbastanza bene avendolo visto un paio di volte.
Ero impaziente di farlo vedere a loro ed ero sicuro che sarebbero rimaste con gli occhi gonfi.
Per me nei suoi primi 3 film ever.

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 27/03/2020, 20:33
da The Patient

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 28/03/2020, 12:20
da Bluto Blutarsky
PENNY ha scritto: 27/03/2020, 11:38 Come numero di capolavori all'interno di una filmografia corposa e influenza sulla storia del cinema credo che Hitch possa considerarrsi il miglior regista di sempre. Che ne dite?

Secondo me, per l'originalità con cui ha utilizzato il linguaggio cinematografico, Hitchcock è stato il più grande di tutti. Insieme a Ejzenstejn, ma quello è un caso diverso, Ejzenstejn era un teorico che applicava al cinema le sue teorie artistiche (e quasi filosofiche). Le invenzioni registiche che ha tirato fuori dal cilindro Hitchcock non hanno eguali. Non dimentichiamo che lui ha iniziato quando il cinema aveva pochissimi anni, era un linguaggio ancora quasi tutto da inventare.

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 28/03/2020, 12:35
da Bonaz
Visto finalmente Il signor Diavolo: bello bello bello, forse quello che mi è piaciuto di più di Pupi Avati. Regalo di Natale a parte

Anche The mule niente male. Avevo basse aspettative vista la trama ed invece alla fine ne è uscito un film interessante

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 28/03/2020, 12:53
da lebronpepps
recenti visioni:

La casa dalle finestre che ridono: ho recuperato alla fine pure questo e non ha deluso le mie aspettative, davvero una perla. Peraltro, avendo visto Il Signor Diavolo poco tempo fa ho potuto anche cogliere dei chiari riferimenti a quest'opera, con alcune inquadrature che sembravano proprio rifatte uguali.

Il deserto rosso: film di Antonioni sicuramente non facile per i suoi silenzi e per la sua lentezza, però i temi trattati sanno essere ancora attuali e riesce a dare bene il senso di angoscia dato dalla depressione. Monica Vitti stupenda.