C'era una volta il Cinema
- Bluto Blutarsky
- Pro
- Messaggi: 7874
- Iscritto il: 07/12/2011, 15:05
- 1183
- 3458
- Contatta:
Re: C'era una volta il Cinema
Tra i tanti modi in cui potete ingannare la quarantena, il Centro Sperimentale sta postando su YouTube alcuni incontri risalenti agli anni Ottanta fra i suoi allievi e alcuni grandi del nostro cinema.
Per farvi capire il calibro dei nomi: Sergio Leone, Marcello Mastroianni, Ennio Morricone, Monica Vitti e tanti altri spero che ne arriveranno nei prossimi giorni.
Per farvi capire il calibro dei nomi: Sergio Leone, Marcello Mastroianni, Ennio Morricone, Monica Vitti e tanti altri spero che ne arriveranno nei prossimi giorni.
"La verità è come l'acqua: una piccola quantità ti disseta e ti tiene pulito, ma se è troppa può farti affogare"
- Bonaz
- Hero Member
- Messaggi: 24162
- Iscritto il: 22/12/2005, 10:28
- NFL Team: Cincinnati Bengals
- NBA Team: Portland Trail Blazers
- NHL Team: New York Rangers
- Squadra di calcio: Inter
- Località: Mantua - Brixia a/r
- 12972
- 3634
Re: C'era una volta il Cinema
Indovina chi viene a cena?




rodmanalbe82 ha scritto:Bonaz ridefinisce il concetto di "come lavorare a fine luglio"
ripper23 ha scritto:Bonaz porta la voglia di non fare un cazzo in ufficio a livelli ineguagliabili![]()
Bluto Blutarsky ha scritto:Annuntio vobis gaudium magnum, habemus Bonaz
![]()
![]()
- esba
- Hero Member
- Messaggi: 12771
- Iscritto il: 26/01/2012, 14:49
- Squadra di calcio: ACMilan
- 1284
- 5128
Re: C'era una volta il Cinema
Visto oggi The Mule - Il Corriere.
Pessimo.
Il film più brutto di Clint.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Pessimo.
Il film più brutto di Clint.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
SOLITO POST AGGRESSIVO...cit
alla riscossa stupidi, che i fiumi sono in piena, potete stare a galla...
https://twitter.com/dannyvietti/status/ ... 48193?s=21
alla riscossa stupidi, che i fiumi sono in piena, potete stare a galla...
https://twitter.com/dannyvietti/status/ ... 48193?s=21
-
- Hero Member
- Messaggi: 10236
- Iscritto il: 30/04/2007, 15:15
- 571
- 1534
Re: C'era una volta il Cinema
A me da Gran Torino in poi è stato quello che è piaciuto di più ma al di là di questo il film più brutto mi sembra esagerato, non era una mica una brutta storia, non ricordo grandi difetti. Quello che mi ha più deluso è stato quello su Hoover, col materiale a disposizione mi aspettavo un capolavoro con Oscar a DiCaprio annesso (non ho ancora visto quello con cui poi l'ha vinto).
- SafeBet
- Global Moderator
- Messaggi: 7749
- Iscritto il: 05/02/2008, 19:09
- Località: Chattanooga, Tennessee
- 829
- 1801
Re: C'era una volta il Cinema
ultime visioni.
american animals: interessante film ispirato a una storia vera, su un tentativo di rapina portato avanti da dei dilettanti allo sbaraglio. non credo sia un film che ricorderò tra 5 anni ma l'idea di mescolare personaggi fittizi e reali, talvolta anche nella stessa scena, è un tocco di gran classe ***/
c'era una volta in america (versione 2012): le scene aggiunte in questa versione onestamente aggiungono zero alla storia, ma rimane il film più incredibile nella storia del cinema. quando noodles vede il figlio di max fuori dal camerino piango ogni volta come uno scemo *****
senna: documentario senza voce narrante, senza interviste, composto solo da filmati d'epoca con relativo commento. il personaggio è talmente affascinante che era impossibile non farne un doc interessante, ma kapadia ci mette del suo e lo rende veramente bello ***/
american animals: interessante film ispirato a una storia vera, su un tentativo di rapina portato avanti da dei dilettanti allo sbaraglio. non credo sia un film che ricorderò tra 5 anni ma l'idea di mescolare personaggi fittizi e reali, talvolta anche nella stessa scena, è un tocco di gran classe ***/
c'era una volta in america (versione 2012): le scene aggiunte in questa versione onestamente aggiungono zero alla storia, ma rimane il film più incredibile nella storia del cinema. quando noodles vede il figlio di max fuori dal camerino piango ogni volta come uno scemo *****
senna: documentario senza voce narrante, senza interviste, composto solo da filmati d'epoca con relativo commento. il personaggio è talmente affascinante che era impossibile non farne un doc interessante, ma kapadia ci mette del suo e lo rende veramente bello ***/
-
- Hero Member
- Messaggi: 10236
- Iscritto il: 30/04/2007, 15:15
- 571
- 1534
Re: C'era una volta il Cinema
Bluto Blutarsky ha scritto: 22/03/2020, 11:28Tra i tanti modi in cui potete ingannare la quarantena, il Centro Sperimentale sta postando su YouTube alcuni incontri risalenti agli anni Ottanta fra i suoi allievi e alcuni grandi del nostro cinema.
Per farvi capire il calibro dei nomi: Sergio Leone, Marcello Mastroianni, Ennio Morricone, Monica Vitti e tanti altri spero che ne arriveranno nei prossimi giorni.
Non avevo mai visto Il deserto rosso. Gran film, a livello visivo, di fotografia e/o ambientazioni è davvero incredibile; Monica Vitti spicca su tutti. Non so se è un film da consigliare a scatola chiusa perchè è un po' lento e per quello che succede due ore non sono poche ma per quanto la storia sia ridotta al minimo è scritto bene soprattutto nei dialoghi e poi, ripeto, da vedere fa un certo effetto considerando anche che è del 1964.
- Buccaneer
- Pro
- Messaggi: 6275
- Iscritto il: 09/05/2016, 23:14
- NFL Team: Tampa Bay Buccaneers
- Località: Berghem...
- 1129
- 1705
Re: C'era una volta il Cinema
SafeBet ha scritto: 24/03/2020, 10:54ultime visioni.
c'era una volta in america (versione 2012): le scene aggiunte in questa versione onestamente aggiungono zero alla storia, ma rimane il film più incredibile nella storia del cinema. quando noodles vede il figlio di max fuori dal camerino piango ogni volta come uno scemo *****
Se non ricordo male, la scena al cimitero in cui Noodles viene a sapere chi ha costruito il mausoleo non c'è nella versione originale, quindi aiuta un pochino a capire come lui risale alla verità....
Correggimi se sbaglio eh, l'ho visto 6-7 anni fa e magari ricordo male...
"Se avevi bisogno di una yarda, Mike te ne dava due. Se avevi bisogno di vincere una partita, Mike era l'uomo giusto per te..."
-
- Hero Member
- Messaggi: 20797
- Iscritto il: 14/10/2013, 18:50
- MLB Team: dodgers
- NFL Team: packers
- NBA Team: lakers
- NHL Team: devils
- 18397
- 7240
Re: C'era una volta il Cinema
SafeBet ha scritto: 24/03/2020, 10:54
senna: documentario senza voce narrante, senza interviste, composto solo da filmati d'epoca con relativo commento. il personaggio è talmente affascinante che era impossibile non farne un doc interessante, ma kapadia ci mette del suo e lo rende veramente bello ***/
Piansi poco quando lo vidì... poco poco. Bello Bello
- Buccaneer
- Pro
- Messaggi: 6275
- Iscritto il: 09/05/2016, 23:14
- NFL Team: Tampa Bay Buccaneers
- Località: Berghem...
- 1129
- 1705
Re: C'era una volta il Cinema
lelomb ha scritto: 24/03/2020, 13:32SafeBet ha scritto: 24/03/2020, 10:54senna: documentario senza voce narrante, senza interviste, composto solo da filmati d'epoca con relativo commento. il personaggio è talmente affascinante che era impossibile non farne un doc interessante, ma kapadia ci mette del suo e lo rende veramente bello ***/
Piansi poco quando lo vidì... poco poco. Bello Bello
+1
"Se avevi bisogno di una yarda, Mike te ne dava due. Se avevi bisogno di vincere una partita, Mike era l'uomo giusto per te..."
- SafeBet
- Global Moderator
- Messaggi: 7749
- Iscritto il: 05/02/2008, 19:09
- Località: Chattanooga, Tennessee
- 829
- 1801
Re: C'era una volta il Cinema
Buccaneer ha scritto: 24/03/2020, 13:03SafeBet ha scritto: 24/03/2020, 10:54ultime visioni.
c'era una volta in america (versione 2012): le scene aggiunte in questa versione onestamente aggiungono zero alla storia, ma rimane il film più incredibile nella storia del cinema. quando noodles vede il figlio di max fuori dal camerino piango ogni volta come uno scemo *****
Se non ricordo male, la scena al cimitero in cui Noodles viene a sapere chi ha costruito il mausoleo non c'è nella versione originale, quindi aiuta un pochino a capire come lui risale alla verità....
Correggimi se sbaglio eh, l'ho visto 6-7 anni fa e magari ricordo male...
in quella scena scopre che la donazione l'avrebbe fatta lui stesso, chiede altre info ma la direttrice del cimitero non sa nulla. poi noodles esce e vede la macchina che lo seguiva esplodere.
nella scena seguente è al bar e scopre che la macchina esplosa è del senatore bailey (che mi sembra l'unica informazione veramente chiave).
- Buccaneer
- Pro
- Messaggi: 6275
- Iscritto il: 09/05/2016, 23:14
- NFL Team: Tampa Bay Buccaneers
- Località: Berghem...
- 1129
- 1705
Re: C'era una volta il Cinema
Ah ok grazie.
"Se avevi bisogno di una yarda, Mike te ne dava due. Se avevi bisogno di vincere una partita, Mike era l'uomo giusto per te..."
-
- Pro
- Messaggi: 6007
- Iscritto il: 08/10/2004, 16:18
- NBA Team: Phoenix Suns
- Località: Udine
- 1239
- 885
- Contatta:
Re: C'era una volta il Cinema
albizup ha scritto: 15/03/2020, 12:59 Piacevolmente sorpreso da Motherless Brooklyn, visto ieri sera. Un thriller/noir ben fatto. NY anni '50, ottime musiche, ottimo cast e una buona trama.
Anche la fotografia ottima, direi che Norton è pronto per diventare un ottimo regista
- ripper23
- Pro
- Messaggi: 4950
- Iscritto il: 09/05/2004, 22:16
- NBA Team: New York Knicks
- 265
- 1537
Re: C'era una volta il Cinema

Non si puo' dire che Ben Afffleck sia un attore di particolare talento pero' gli si deve riconoscere una grande dose di carisma. Qui lo usa tutto per una parte che forse gli sta piu' a cuore del solito vista la sua recente storia personale. Meta' sports movie e meta' addiction movie, dopo essere stato una grande promessa sprecata dell'hockey in The Town, qui Affleck diventa una grande promessa sprecata del basket, richiamato ad allenare la squadra del suo liceo che lo vide grande in un momento nero della sua vita, caratterizzato tra le altre cose da una dipendenza dall'alcool. Non inventa niente, qualche passaggio a vuoto qua e la', ma in generale funziona e riesce a trasmettere empatia e desiderio di rivalsa, che in un film cosi' e' tutto quello che serve. Promosso.
- esba
- Hero Member
- Messaggi: 12771
- Iscritto il: 26/01/2012, 14:49
- Squadra di calcio: ACMilan
- 1284
- 5128
Re: C'era una volta il Cinema
Visto Ultras su Netflix, a me e ' piaciuto.
Spaccato molto reale su cosa ci può' essere dietro un gruppo ultras, tra vecchia e nuova guardia, tra vecchi e giovani, tra cose serie e fatue.
Il tutto con sottofondo una Napoli molto gomorriana, nei modi e nello stile.
Spaccato molto reale su cosa ci può' essere dietro un gruppo ultras, tra vecchia e nuova guardia, tra vecchi e giovani, tra cose serie e fatue.
Il tutto con sottofondo una Napoli molto gomorriana, nei modi e nello stile.
SOLITO POST AGGRESSIVO...cit
alla riscossa stupidi, che i fiumi sono in piena, potete stare a galla...
https://twitter.com/dannyvietti/status/ ... 48193?s=21
alla riscossa stupidi, che i fiumi sono in piena, potete stare a galla...
https://twitter.com/dannyvietti/status/ ... 48193?s=21
-
- Hero Member
- Messaggi: 27845
- Iscritto il: 06/05/2004, 15:03
- Località: Milano
- 7265
- 15579
- Contatta:
Re: C'era una volta il Cinema
passi che, facendo pulizia, ho trovato un film spagnolo (con regista iraniano) di cui non ricordavo l'esistenza (Todos lo sabien. giallo gradevole) passi che ho rivisto the departed e me ne stavo in panciolle in attesa dell'arresto di Damon quando è improvvisamente esploso il faccione di DiCaprio. ho inspiegabilmente resettato l'ultima mezzora di film
ma è normale guardare a star is born e rimanerci male quando muore Cooper?
ci avrò messo un minuto buono per capirlo.
"ma no, sarà in ospedale"
ma che cazzo.
uno guarda un film sdolcinato mentre è barricato in casa, gli piace pure (anche questo è preoccupante) e poi finisce tutto a mignotte.
non si fa.
la clausura mi sta danneggiando pesantemente.
fortuna che stasera c'è Wick.
secondo voi John è uno di quelli che porta il giro il cane per chilometri nonostante il lockdown?
ma è normale guardare a star is born e rimanerci male quando muore Cooper?
ci avrò messo un minuto buono per capirlo.
"ma no, sarà in ospedale"
ma che cazzo.
uno guarda un film sdolcinato mentre è barricato in casa, gli piace pure (anche questo è preoccupante) e poi finisce tutto a mignotte.
non si fa.
la clausura mi sta danneggiando pesantemente.
fortuna che stasera c'è Wick.
secondo voi John è uno di quelli che porta il giro il cane per chilometri nonostante il lockdown?