Hobbit83 ha scritto: 17/01/2022, 14:55Con calma. Perisic recuperi difensivi del genere li faceva già con Spalletti giocando da ala, prima che si sbragasse tutto tra Luciano, Icardi e compagnia.Noodles ha scritto: 17/01/2022, 9:45
nemmeno io.
partita giocata al giusto ritmo, molto equilibrata.
pareggio giusto perchè entrambe le squadre hanno avuto varie occasioni per segnare e spesso con inserimenti e uscite palla piuttosto simili.
ma l'atalanta era in piena emergenza mentre l'inter aveva tutti i giocatori a disposizione.
sanchez va molto meglio a partita in corso, strano l'ingresso di Lautaro a soli 10 dal termine.
Dzeko ha giocato un'ottima gara, così come d'ambrosio tenuto più che discretamente nella linea a 3 senza far mancare sovrapposizioni in attacco. Non mi è piaciuto molto barella, anche se sul finale è cresciuto molto.
Perisic oramai non sbaglia più una diagonale, Conte è riuscito ad insegnare la fase difensiva ad uno che non l'ha mai fatta in vita sua.
Di diverso c'è una continuità notevole.
con Spalletti giocava più offensivo però, qui deve coprire tutta la fascia da solo (perchè dietro ha 3 centrali veri) e spesso uno dei limiti del 3-5-2 è proprio quello di farsi bucare dietro la linea a 3 con l'esterno in ritardo sul taglio dell'ala avversaria.
all'inter non succede mai eh, da due anni.