Re: Cleveland Browns
Inviato: 22/09/2008, 17:53
ma cosa è cambiato in anderson? dal fenomeno dell'anno scorso alla ciofeca di quest'anno?
Il Forum degli Appassionati degli Sport Americani
https://forum.playitusa.com/
secondo me non è cambiato gran che..steve ha scritto: ma cosa è cambiato in anderson? dal fenomeno dell'anno scorso alla ciofeca di quest'anno?
saintsaji ha scritto:
ma come qualcuno ha già scritto sul forum,tanto ha fatto l'effetto sorpresa e il calo degli STEELERS l'anno scorso..
quest'anno c'è una baltimora tonica e gli STEELERS fanno paura..
Whatarush ha scritto: Tra l'altro gli Steelers non dovrebbero far paura a nessuno
Io ero uno di quelli che vedevano Cleveland favorita. E ti dico perchè. Baltimora ha Heap mezzo infortunato, Flacco che ha sì debuttato discretamente, ma ancora non ha spostato gli equilibri e McGahee ha recuperato da pochissimo. Insomma, in attacco ha qualche limite e la difesa è sì forte, ma credevo i Browns attrezzati per vincerla. Contro di noi, avete perso malamente ma con un Edwards che ha droppato tutto, mangiandosi dai 7 ai 14 punti, e contro Pittsburgh ve la siete giocata quasi fino alla fine. Quindi io ero convinto che sarebbe iniziata la riscossa, anche perchè a mio avviso, quella di Baltimora era l'ultima fermata del treno.TheFan17 ha scritto: Oggi pomeriggio non ho continuato la discussione ma una cosa avrei voluto chiedervi. Cleveland @ Baltimore, Browns favoriti. In base a che cosa, scusate? Boh, qualcuno mi spiegherà evitando però fare riferimenti alla partita appena conclusa.
Tenerlo sulla sideline ancora non servirebbe a niente. Brady ha dimostrato in preseason che ha bisogno di giocare per crescere. Romo e Rodgers sono entrati in squadre già "grandi", i Browns invece hanno bisogno di Quinn per diventare grandi. Rimanere con questo assetto si rischia lo 0-16, l'ambiente necessita di una scossa e la prima cosa da fare è cambiare QB.Alvin ha scritto: Comunque ora sembra arrivato il turno di Quinn, anche se io lo terrei in panca ancora per quest'anno, soprattutto visti i precedenti di Romo e di Rodgers, per non fargli fare la fine di Alex Smith o di Leinart. Tanto ormai la stagione mi sa che è andata.. fare minimo 10-3 contro la NFC east e la trasferta a Pittsburgh non mi sembra un compito facile, quindi tanto vale finire con questo assetto. E in off season si vedrà..
Capisco lo sconforto, però dai, 0-16???ÂTheFan17 ha scritto: Rimanere con questo assetto si rischia lo 0-16, l'ambiente necessita di una scossa e la prima cosa da fare è cambiare QB.
Alvin ha scritto: Capisco lo sconforto, però dai, 0-16???Â
Siete un'ottima squadra. Le cose sono andate male per vari motivi fin'ora, però aspetta di recuperare Edwards al massimo e sistemare la OL come l'anno scorso e poi arriveranno le vittorie. Io dico solo che per me ormai la post season è andata.
Che Quinn debba giocare per crescere può anche essere, solo che non vorrei che sentisse chissà che peso addosso, arrivando a forzare, sbagliare e sentirsi piovere addosso le critiche che stanno arrivando ad Anderson. Io sono sempre stato dll'indea che i QB vanno tenuti un paio d'anni in panchina per farli abituare al ritmo ed ai playbook della NFL, per questo ti dicevo che preferirei vederlo ancora un anno in panca. Tanto ormai mi pare di capire che il posto Derek l'abbia perso. E non è detto che Anderson non si riprenda.
Comunque non tutto il male vien per nuocere. Il prossimo anno, sistemate le secondarie e portato a casa un backup per Lewis, questo roster sarà ottimo, soprattutto in attacco. E le secondarie non potranno far altro che migliorare..
E poi io ho fiducia in Savage. Non mi è piaciuta la scelta di Stallworth, ma per il resto mi è piaciuto l'operato degli ultimi anni. Anche gli scambi al draft li posso capire.
Esatto. A Cleveland, Quinn è visto come un messìa e difficilmente verrà massacrato come Anderson. Crennel deve fare la cosa giusta, come Tressel ha fatto con Pryor.Âchinasky ha scritto: Quinn non subirà le critiche di Anderson perché ha due bonus: comincia da zero ed è il figliol prodigo. E' ora di lanciarlo, tenere Anderson ha senso solo per gli equilibri della squadra se ti giochi i playoff. Se va tutto in vacca è giusto toglierlo e provare la febbre al pupo.
Teo ha scritto: Non capisco perchè, pur sapendo che Anderson non fosse quello delle prime 10 gare dell'anno scorso, gli han dato un contratto del genere. Io avrei cercato di sfruttare la stagione per scambiarlo.
Ma la colpa di queste chiamate offensive di chi è? Non credo di Crennel no? O è lui che fa' le chiamate?TheFan17 ha scritto: 10-7 Browns a fine primo tempo con Lewis a quota 40 yds in 9 portate. Kickoff e ripartiamo. Non uno, non due... bensì 3 (TRE) lanci consecutivi. Il terzo è intercettato e riportato sulle 12 nostre. Dopo il TD dei Ravens, corsa di Jamallo e poi altri due lanci. Il secondo intercettato da Reed e riportato in endzone. 5 lanci su 6 giochi, dal 10-7 per noi costruito (anche) con le corse, al 21-10 BAL solo con Anderson. Lewis chiuderà il match con 12 portate totali e con una frecciatona a Romeo: "For me to only have 12 carries is pathetic."
Jerome Harrison. Non voglio passare per chissachì, ma è dall'anno scorso che continuo a domandarmi perchè Harrison non venga messo in campo. Si diceva che fosse poco incline agli allenamenti e robe del genere. Boh, io a dire il vero non c'ho mai creduto ma fa lo stesso. JH va in campo contro Pittsburgh, gioca in ricezione per 23-yards (il massimo di yard guadagnate nella partita), compie uno slalom tra birilli ma mette il piede sulla linea, altrimenti era andato. Dopo questa giocata viene inspiegabilmente relegato sulla sideline e non tocca più una palla. In totale, 3 snap.
Domenica contro Baltimore la storia si ripete. Entra in campo, Chudzinski gli disegna uno screen play apposta, esecuzione perfetta e TD. Poi? Sideline. Totale, 3 snap. A fine partita hanno chiesto a Crennel il motivo per cui Harrison, nonostante dimostri di saper giocare, non viene mai impiegato con continuità. Romeo ha divagato un pò senza però dare un vero e proprio perchè sullo scarso utilizzo del ragazzo.
In sintesi, non credo che ai Browns serva un RB di riserva per Lewis. Ne serve uno giovane e fresco in grado di guidare l'attacco, per poi sfruttare le caratteristiche di Jamal nei restanti anni del contratto in situazioni ben precise. Crennel non solo non sfrutta Lewis quando dovrebbe, ma non sfrutta nemmeno l'aiuto che potrebbe dare uno come Harrison. Play calling, solo questo. Se contro i Bengals (Lewis ha sempre fatto bene contro di loro), ripeterà il game plan di domenica scorsa le possibilità di uscire sconfitti saranno molto alte.