PENNY ha scritto: 29/06/2021, 12:43
Una misura che poteva aiutare un minimo a contrastare l'evasione e favorire il sacrosanto passaggio ai pagamenti elettronici, sia mai...
Bastava eliminare quelle cagate della lotteria degli scontrini e del super cashback.
Non ci credo manco se lo vedo che si son convinti anche solo 10 italiani al passaggio al pagamento elettronico con sta porcheria, è una cosa che va più verso i già "skillati" che verso i duri del contante.
Quanti cappucci e brioche avete pagato in vita vostra con la carta? Quanti scontrini non avete visto per un cappuccio e brioche? Gelati, pizze da asporto e via di questa tipologia.
L'evasione al dettaglio sta maggiormente su quei prodotti per cui il pagamento elettronico è ai limiti del possibile se non ci si porta via i costi fissi per altro, tipo autogrill.
Che i negozi di abbigliamento chincaglierie o elettronica o le catene dei franchis. ecc abbiano incrementato i numeri di pagamento elettronico è cosa molto buona e molto giusta, ma quelli già fanno il 99% degli scontrini.
Quindi si è una idea per incentivare il pagamento elettronico, no non sposta un unghia sul recupero evasione tant'è che se i numeri preliminari avessero detto qualcosa di significativamente diverso non penso proprio l'avrebbero tolto anzi.