LED, LCD, altre tipologie
- Luca79
- Pro
- Messaggi: 9523
- Iscritto il: 03/02/2007, 22:03
- NFL Team: Tampa Bay Buccaneers
- NBA Team: Chicago Bulls
- Squadra di calcio: Milan Crystal Palace
- 2984
- 1734
- Contatta:
Re: LED, LCD, altre tipologie
LG B3 da 55” a meno di 1000€ su unieuro
19.12.11:26.01.12 - An incredible journey from Saint Jean Pied de Port to Fisterra
- Mr. Sloan
- Pro
- Messaggi: 8504
- Iscritto il: 30/05/2004, 16:29
- NFL Team: Seattle Seahawks
- NBA Team: Utah Jazz
- Località: Zuid-Holland
- 261
- 2638
Re: LED, LCD, altre tipologie
Il black friday è passato senza acquisti ma la TV attuale è sempre meno affidabile, quindi oggi mi sono messo una mano sul cuore e una sul portafogli e ho piazzato l'ordine. Ovviamente non ho preso nessuno dei TV consigliatiMaverick ha scritto: 14/10/2023, 7:20 allora:
in questo momento c'è il TCL 65QM8B a un buon prezzo su Amazon: 1100€ il 65" e 883€ il 55".
Di solito non propongo TCL perché fa buoni tv, ma presidiano la fascia media. Questo invece è un signor tv, ha tutto per essere definito top di gamma: Mini Led, 144Hz (che per i giocatori è importante), google tv, 1080 zone di dimming, Hdr con Dolby Vision.
Oltre che le mere tecnologie, ha un ottimo livello di applicazione delle stesse, tant'è vero che su rTings è stato recensito con voti altissimi!!
Le alternative:
Oled Lg b34 - come tecnologia, Oled è superiore ma questa è un'iterazione di fascia media, che oltretutto utilizza ancora pannelli 2022 che a loro volta sono di derivazione molto più "antica", non la generazione nuova che ha debuttato quest'anno.
Oled Samsung - bellini, hanno pannelli di tecnologia superiore agli LG, ma inspiegabilmente hanno tutto il software molto più lento rispetto ai Samsung Led. Inoltre, non hanno compatibilità col formato HDR Dolby Vision, che è oggi utilizzato da pressoché tutti i servizi di streaming.
Samsung Mini Led (in particolare il 55QN90B, a 899€): qualità del pannello assolutamente ai vertici (sebbene, sulla carta, il TCL sia superiore. E' anche vero che parliamo di un 2023 vs 2022), parte smart molto curata e piena di servizi. Resta l'incompatibilità con il Dolby Vision

Domani vi dico le prime impressioni

-
- Senior
- Messaggi: 1195
- Iscritto il: 02/09/2005, 19:05
- Località: Milano
- 66
- 138
Re: LED, LCD, altre tipologie
il codice preciso non lo conosco, ma é molto vicino al c845 che è un signor tv, miniled da 144hz con Android tv. É la versione più italiana del qm8b che citavoMr. Sloan ha scritto: 12/12/2023, 16:17Il black friday è passato senza acquisti ma la TV attuale è sempre meno affidabile, quindi oggi mi sono messo una mano sul cuore e una sul portafogli e ho piazzato l'ordine. Ovviamente non ho preso nessuno dei TV consigliatiMaverick ha scritto: 14/10/2023, 7:20 allora:
in questo momento c'è il TCL 65QM8B a un buon prezzo su Amazon: 1100€ il 65" e 883€ il 55".
Di solito non propongo TCL perché fa buoni tv, ma presidiano la fascia media. Questo invece è un signor tv, ha tutto per essere definito top di gamma: Mini Led, 144Hz (che per i giocatori è importante), google tv, 1080 zone di dimming, Hdr con Dolby Vision.
Oltre che le mere tecnologie, ha un ottimo livello di applicazione delle stesse, tant'è vero che su rTings è stato recensito con voti altissimi!!
Le alternative:
Oled Lg b34 - come tecnologia, Oled è superiore ma questa è un'iterazione di fascia media, che oltretutto utilizza ancora pannelli 2022 che a loro volta sono di derivazione molto più "antica", non la generazione nuova che ha debuttato quest'anno.
Oled Samsung - bellini, hanno pannelli di tecnologia superiore agli LG, ma inspiegabilmente hanno tutto il software molto più lento rispetto ai Samsung Led. Inoltre, non hanno compatibilità col formato HDR Dolby Vision, che è oggi utilizzato da pressoché tutti i servizi di streaming.
Samsung Mini Led (in particolare il 55QN90B, a 899€): qualità del pannello assolutamente ai vertici (sebbene, sulla carta, il TCL sia superiore. E' anche vero che parliamo di un 2023 vs 2022), parte smart molto curata e piena di servizi. Resta l'incompatibilità con il Dolby Vision
ma non ci sono andato nemmeno troppo lontano, il budget non si spingeva fino a un OLED quindi ho ordinato il TCL 55C843.
Domani vi dico le prime impressioni
Quel 3 finale può essere una sottovariante credo, ma la serie sarà sempre quella.
Quindi ottimo acquisto ;)
- Luca79
- Pro
- Messaggi: 9523
- Iscritto il: 03/02/2007, 22:03
- NFL Team: Tampa Bay Buccaneers
- NBA Team: Chicago Bulls
- Squadra di calcio: Milan Crystal Palace
- 2984
- 1734
- Contatta:
Re: LED, LCD, altre tipologie
55”? Che è sta barbonata?
19.12.11:26.01.12 - An incredible journey from Saint Jean Pied de Port to Fisterra
- DrGonz0
- Pro
- Messaggi: 5139
- Iscritto il: 28/04/2005, 3:10
- MLB Team: San Francisco Giants
- NFL Team: Washington Redskins
- NBA Team: Phoenix Suns
- NHL Team: St. Louis Blues
- Località: Eterno candidato a Nick dell'Anno e Miglior Avatar
- 529
- 707
Re: LED, LCD, altre tipologie
Premetto che mi rendo conto che questo è un forum di gente con i soldi che non sporca la propria vista per immagini su televisori inferiori a 5000€ a 80" minimo, quindi vi chiedo anticipatamente scusa per la mia richiesta quasi offensiva.
Aggiungo che non capisco la differenza tra qled, oled, miniled e tutte le altre tecnologie e probabilmente nemmeno le percepirei guardando.
Non l'utilizzerei per il gaming.
Vorrei prendere un televisore da inserire in una nicchia di 78cm di altezza, non vorrei fare buchi nel muro e quindi con base immagino di non poter andare oltre un 50" (che per me andrebbe benissimo visto che sono 5 anni che tiro con un 37" con chiavetta per renderlo smart).
Come prezzo vorrei stare entro i 400€ al massimo e già mi piangerebbe il cuore.
Ho visto che ci sono tv xiaomi, tcl, hisense (magari avete anche altri marchi) che in qualche modo potrebbero coincidere con la mia idea di spesa, solo che i modelli mi sembrano davvero troppi (oltre ad avere nomi per niente memorizzabili) e non sono assolutamente aggiornato su nulla. Avete qualche modello da suggerire?
Ma sopratutto, così eventualmente faccio io le mie comparazioni, quali sono le caratteristiche da tenere in considerazione?
Aggiungo che non capisco la differenza tra qled, oled, miniled e tutte le altre tecnologie e probabilmente nemmeno le percepirei guardando.
Non l'utilizzerei per il gaming.
Vorrei prendere un televisore da inserire in una nicchia di 78cm di altezza, non vorrei fare buchi nel muro e quindi con base immagino di non poter andare oltre un 50" (che per me andrebbe benissimo visto che sono 5 anni che tiro con un 37" con chiavetta per renderlo smart).
Come prezzo vorrei stare entro i 400€ al massimo e già mi piangerebbe il cuore.
Ho visto che ci sono tv xiaomi, tcl, hisense (magari avete anche altri marchi) che in qualche modo potrebbero coincidere con la mia idea di spesa, solo che i modelli mi sembrano davvero troppi (oltre ad avere nomi per niente memorizzabili) e non sono assolutamente aggiornato su nulla. Avete qualche modello da suggerire?
Ma sopratutto, così eventualmente faccio io le mie comparazioni, quali sono le caratteristiche da tenere in considerazione?
-
- Senior
- Messaggi: 1195
- Iscritto il: 02/09/2005, 19:05
- Località: Milano
- 66
- 138
Re: LED, LCD, altre tipologie
Su quella fascia di prezzo non esistono caratteristiche da tenere in considerazione.
sono tutti uguali: tv led, 60hz. Cambia solo il sistema operativo ed eventualmente la tipologia di pannello (va o ips, niente che ti interessi).
78 di altezza non é affatto poco, ci sta tranquillamente un 55" con base.
Poiché nella fascia bassa, le caratteristiche sono abbastanza le stesse, starei su un LG, TCL o Samsung perché hanno i sistemi operativi più supportati, dove trovo tutte le app principali.
LG 55UT7300
Samsung 55DU7170
TCL 55C655
sono tutti uguali: tv led, 60hz. Cambia solo il sistema operativo ed eventualmente la tipologia di pannello (va o ips, niente che ti interessi).
78 di altezza non é affatto poco, ci sta tranquillamente un 55" con base.
Poiché nella fascia bassa, le caratteristiche sono abbastanza le stesse, starei su un LG, TCL o Samsung perché hanno i sistemi operativi più supportati, dove trovo tutte le app principali.
LG 55UT7300
Samsung 55DU7170
TCL 55C655
- DrGonz0
- Pro
- Messaggi: 5139
- Iscritto il: 28/04/2005, 3:10
- MLB Team: San Francisco Giants
- NFL Team: Washington Redskins
- NBA Team: Phoenix Suns
- NHL Team: St. Louis Blues
- Località: Eterno candidato a Nick dell'Anno e Miglior Avatar
- 529
- 707
Re: LED, LCD, altre tipologie
Grazie! Non speravo davvero in una risposta così esaustiva!Maverick ha scritto: 17/11/2024, 19:59 Su quella fascia di prezzo non esistono caratteristiche da tenere in considerazione.
sono tutti uguali: tv led, 60hz. Cambia solo il sistema operativo ed eventualmente la tipologia di pannello (va o ips, niente che ti interessi).
78 di altezza non é affatto poco, ci sta tranquillamente un 55" con base.
Poiché nella fascia bassa, le caratteristiche sono abbastanza le stesse, starei su un LG, TCL o Samsung perché hanno i sistemi operativi più supportati, dove trovo tutte le app principali.
LG 55UT7300
Samsung 55DU7170
TCL 55C655
- Elway
- Pro
- Messaggi: 3520
- Iscritto il: 22/12/2005, 16:51
- NFL Team: Denver Broncos
- NBA Team: Boston Celtics
- 109
- 412
Re: LED, LCD, altre tipologie
In attesa del "vero" BF (qui in Italia c'è già da 2 mesi) mi servirebbe un portatile per la moglie che le serve per fare lezione a scuola.
Quindi un qualcosa tipo intel 5, 16 gb ram e 512 ssd che non costi troppo
Quindi un qualcosa tipo intel 5, 16 gb ram e 512 ssd che non costi troppo
you dont' win silver, you lose gold...
- Max1972
- Senior
- Messaggi: 1054
- Iscritto il: 22/04/2004, 13:07
- NFL Team: 49ers
- NBA Team: Lakers
- NHL Team: Kings
- Squadra di calcio: Fiorentina
- Località: Roma
- 127
- 218
Re: LED, LCD, altre tipologie
Spesso su Amazon mettono in offerta dei portatili Lenovo con quelle caratteristiche. Intel i5 o i7, 16 o 24 gb di ram. Talvolta ho visto un portatile con doppio hdd, uno più piccolo e veloce per il sistema operativo ed uno secondario, ma sempre SSD, per storage.
Prezzo tra i 400 ed 600 o 650 euro.
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
Prezzo tra i 400 ed 600 o 650 euro.
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk