E' il luogo in cui potete parlare di tutto quello che volete, in particolare di tutti gli argomenti non strettamente attinenti allo sport americano...
-
boantos
- Hero Member

- Messaggi: 17125
- Iscritto il: 17/05/2004, 12:50
- NBA Team: Detroit Pistons
- Località: Roma
- 1548
- 2323
Messaggio
da boantos » 15/06/2016, 7:44
andreaR ha scritto:in generale sta seconda serie a me è piaciuta molto meno della prima

strano che non ti abbia ancora ripres qualcuno

Like
2
Share
-
Noodles
- Hero Member

- Messaggi: 21883
- Iscritto il: 07/09/2002, 0:40
- Località: Pescara
- 3471
- 8881
Messaggio
da Noodles » 15/06/2016, 9:58
Gomorra
Deluso per lo sviluppo di questa seconda stagione e soprattutto per la puntata finale.
Niente da dire sul livello tecnico raggiunto, prodotto oramai quasi perfetto.
ma l'intreccio narrativo ha vissuto delle forzature per me troppo fantasiose perchè volevano seguire i clichè abituali delle serie televisive americane.
La prima serie, nella sua genuinità, è stata molto più sincera.
ma andiamo per ordine.
la morte di Don Pietro.
Lo sapevo sin dall'inizio della seconda stagione ,e si capiva alla grande visto che se si entra in quegli schemi si capisce che alla fine della serie doveva morire qualcuno (e non avrebbe avuto senso far rimanere i due savastano o uccidere di nuovo genny).
L'unica cosa che mi chiedevo era ' come giustificheranno gli sceneggiatori l'uscita di scena di uno dei tre personaggi principali?'
ed eccola là la prima cagata colossale:
l'agguato alla figlia di Ciro.
insensato a mio modo di vedere, servito solo in qualche modo a rimettere tutto a pari nei rapporti tra Ciro e Don Pietro.
Altrimenti Ciro che ammazza entrambi i genitori di Genny sarebbe stato troppo a favore del primo.
la mafia non fa agguati del genere con 4 macchine con kalashnikov in mostra per uccidere una bimba che va a scuola.
ed il bello è che il tradimento vero e proprio è quello di Genny che gli consegna la pistola per uccidere il padre.
ora a parte la prevedibilità degli eventi (il padre che in piena lotta di mafia vuole incontrarsi da solo con Genny uscendo fuori dal bunker e Genny si reca da Ciro moribondo per dargli la pistola e sputtanare l'incontro) ma uno che ha avuto:
- la madre uccisa da Ciro
- la famiglia completamente distrutta e depauperata dallo stesso Ciro
- lui quasi ucciso nello scontro a fuoco con Ciro
e il nostro ciabbottone cosa fa?
gli consegna pure la pistola e luogo dell'incontro per far uccidere il padre?!?
wow.
dopo che tra l'altro, solo pochi giorni prima, era proprio Genny a salvare il padre da un possibile agguato della banda di Ciro. 
nella terza stagione, vi anticipo che gli farà pure trombare la moglie a pecora a casa sua mentre lui guarda da dietro una porta semichiusa.
i rapporti interni nel triumvirato in questa stagione secondo me sono stati parecchio fantasiosi.
l'unico aspetto approfondito è stato quello controverso tra padre e figlio, anche se trovo che Don Pietro per lo status che aveva, è stato fin troppo esiliato ed emarginato dalla storia.
Non so, mi aspettavo di più.
Troppo prevedibili gli sviluppi (ogni puntata che si focalizza sul personaggio che lascerà la serie)
troppa attesa nello scontrarsi frontalmente tra i 3 protagonisti (viste le premesse dell'ultima punta della prima stagione).
la terza stagione rischia la deriva.
Like
0
Share
-
hispanico82
- Pro

- Messaggi: 6007
- Iscritto il: 11/05/2004, 21:09
- NBA Team: Philadelphia 76ers
- Località: Between 45th Street and 2nd&3rd Avenue
- 192
- 1064
Messaggio
da hispanico82 » 15/06/2016, 11:12
Noodles ha scritto:Gomorra
Deluso per lo sviluppo di questa seconda stagione e soprattutto per la puntata finale.
Niente da dire sul livello tecnico raggiunto, prodotto oramai quasi perfetto.
ma l'intreccio narrativo ha vissuto delle forzature per me troppo fantasiose perchè volevano seguire i clichè abituali delle serie televisive americane.
La prima serie, nella sua genuinità, è stata molto più sincera.
ma andiamo per ordine.
la morte di Don Pietro.
Lo sapevo sin dall'inizio della seconda stagione ,e si capiva alla grande visto che se si entra in quegli schemi si capisce che alla fine della serie doveva morire qualcuno (e non avrebbe avuto senso far rimanere i due savastano o uccidere di nuovo genny).
L'unica cosa che mi chiedevo era ' come giustificheranno gli sceneggiatori l'uscita di scena di uno dei tre personaggi principali?'
ed eccola là la prima cagata colossale:
l'agguato alla figlia di Ciro.
insensato a mio modo di vedere, servito solo in qualche modo a rimettere tutto a pari nei rapporti tra Ciro e Don Pietro.
Altrimenti Ciro che ammazza entrambi i genitori di Genny sarebbe stato troppo a favore del primo.
la mafia non fa agguati del genere con 4 macchine con kalashnikov in mostra per uccidere una bimba che va a scuola.
ed il bello è che il tradimento vero e proprio è quello di Genny che gli consegna la pistola per uccidere il padre.
ora a parte la prevedibilità degli eventi (il padre che in piena lotta di mafia vuole incontrarsi da solo con Genny uscendo fuori dal bunker e Genny si reca da Ciro moribondo per dargli la pistola e sputtanare l'incontro) ma uno che ha avuto:
- la madre uccisa da Ciro
- la famiglia completamente distrutta e depauperata dallo stesso Ciro
- lui quasi ucciso nello scontro a fuoco con Ciro
e il nostro ciabbottone cosa fa?
gli consegna pure la pistola e luogo dell'incontro per far uccidere il padre?!?
wow.
dopo che tra l'altro, solo pochi giorni prima, era proprio Genny a salvare il padre da un possibile agguato della banda di Ciro. 
nella terza stagione, vi anticipo che gli farà pure trombare la moglie a pecora a casa sua mentre lui guarda da dietro una porta semichiusa.
i rapporti interni nel triumvirato in questa stagione secondo me sono stati parecchio fantasiosi.
l'unico aspetto approfondito è stato quello controverso tra padre e figlio, anche se trovo che Don Pietro per lo status che aveva, è stato fin troppo esiliato ed emarginato dalla storia.
Non so, mi aspettavo di più.
Troppo prevedibili gli sviluppi (ogni puntata che si focalizza sul personaggio che lascerà la serie)
troppa attesa nello scontrarsi frontalmente tra i 3 protagonisti (viste le premesse dell'ultima punta della prima stagione).
la terza stagione rischia la deriva.
c'è un punto però sulla questione Ciro-Genny importante.
Quando Ciro va a Roma dice all'ex-amico: "tu sì comme mme Gennà, sta situazione te sta magnann arint...comme un veleno"
Poi il rampollo Savastano si sposa, si vede col padre a Napoli ed i padri gli dice che "è e resterà solo il figlio di Pietro Savastano" accade poi che Patrizia, forse, gli fa aprire gli occhi sul figlio e lui vuole vederlo.
Quando Genny trova Ciro, gli dice solo una parola "O velen...". La sua escalation è partita quando ha tradito il suocero, non può accettare di prendere ordini dal padre.
Secondo me sta in piedi.
Like
0
Share
-
Noodles
- Hero Member

- Messaggi: 21883
- Iscritto il: 07/09/2002, 0:40
- Località: Pescara
- 3471
- 8881
Messaggio
da Noodles » 15/06/2016, 11:30
hispanico82 ha scritto:Noodles ha scritto:Gomorra
Deluso per lo sviluppo di questa seconda stagione e soprattutto per la puntata finale.
Niente da dire sul livello tecnico raggiunto, prodotto oramai quasi perfetto.
ma l'intreccio narrativo ha vissuto delle forzature per me troppo fantasiose perchè volevano seguire i clichè abituali delle serie televisive americane.
La prima serie, nella sua genuinità, è stata molto più sincera.
ma andiamo per ordine.
la morte di Don Pietro.
Lo sapevo sin dall'inizio della seconda stagione ,e si capiva alla grande visto che se si entra in quegli schemi si capisce che alla fine della serie doveva morire qualcuno (e non avrebbe avuto senso far rimanere i due savastano o uccidere di nuovo genny).
L'unica cosa che mi chiedevo era ' come giustificheranno gli sceneggiatori l'uscita di scena di uno dei tre personaggi principali?'
ed eccola là la prima cagata colossale:
l'agguato alla figlia di Ciro.
insensato a mio modo di vedere, servito solo in qualche modo a rimettere tutto a pari nei rapporti tra Ciro e Don Pietro.
Altrimenti Ciro che ammazza entrambi i genitori di Genny sarebbe stato troppo a favore del primo.
la mafia non fa agguati del genere con 4 macchine con kalashnikov in mostra per uccidere una bimba che va a scuola.
ed il bello è che il tradimento vero e proprio è quello di Genny che gli consegna la pistola per uccidere il padre.
ora a parte la prevedibilità degli eventi (il padre che in piena lotta di mafia vuole incontrarsi da solo con Genny uscendo fuori dal bunker e Genny si reca da Ciro moribondo per dargli la pistola e sputtanare l'incontro) ma uno che ha avuto:
- la madre uccisa da Ciro
- la famiglia completamente distrutta e depauperata dallo stesso Ciro
- lui quasi ucciso nello scontro a fuoco con Ciro
e il nostro ciabbottone cosa fa?
gli consegna pure la pistola e luogo dell'incontro per far uccidere il padre?!?
wow.
dopo che tra l'altro, solo pochi giorni prima, era proprio Genny a salvare il padre da un possibile agguato della banda di Ciro. 
nella terza stagione, vi anticipo che gli farà pure trombare la moglie a pecora a casa sua mentre lui guarda da dietro una porta semichiusa.
i rapporti interni nel triumvirato in questa stagione secondo me sono stati parecchio fantasiosi.
l'unico aspetto approfondito è stato quello controverso tra padre e figlio, anche se trovo che Don Pietro per lo status che aveva, è stato fin troppo esiliato ed emarginato dalla storia.
Non so, mi aspettavo di più.
Troppo prevedibili gli sviluppi (ogni puntata che si focalizza sul personaggio che lascerà la serie)
troppa attesa nello scontrarsi frontalmente tra i 3 protagonisti (viste le premesse dell'ultima punta della prima stagione).
la terza stagione rischia la deriva.
c'è un punto però sulla questione Ciro-Genny importante.
Quando Ciro va a Roma dice all'ex-amico: "tu sì comme mme Gennà, sta situazione te sta magnann arint...comme un veleno"
Poi il rampollo Savastano si sposa, si vede col padre a Napoli ed i padri gli dice che "è e resterà solo il figlio di Pietro Savastano" accade poi che Patrizia, forse, gli fa aprire gli occhi sul figlio e lui vuole vederlo.
Quando Genny trova Ciro, gli dice solo una parola "O velen...". La sua escalation è partita quando ha tradito il suocero, non può accettare di prendere ordini dal padre.
Secondo me sta in piedi.
sì sì, chiara la ricostruzione.
personalmente però ritengo il rapporto tra Ciro e Genny completamente forzato.
Non esiste nella mafia una cosa del genere.
Riina ammazza tutti i parenti di Buscetta fino al terzo grado, quando quest'ultimo incrocia i figli di Riina in carcere si butta addosso come un cane affamato.
in un ambiente in cui l'istinto e la rabbia sopravvivono a tutti, non esiste che Genny lasci passare il fatto che ha ucciso la madre e provato ad uccidere lui per primo (oltre che aver completamente tramato dietro le spalle fino ad istigare gli altri componenti della famiglia a ribellarsi contro i savastano).
Sono fatti gravi che possono essere risolti solo attraverso la morte di uno dei due.
inoltre, questo fatto che il figlio voglia fare le scarpe al padre Boss è un altro passaggio shakespeariano.
Pietro Savastano è l'unico personaggio coerente della storia perchè è l'unico davvero che si muove attraverso il vero pensiero mafioso.
Chi l'ha tradito e chiede il perdono, muore.
Chi l'ha tradito e ritorna sui suoi passi, muore o viene a sua volta tradito.
Non è possibile che in una famiglia di mafia di un certo tipo, con una storia ed una tradizione quali i Savastano rappresentano, il figlio possa tramare contro il Padre, anche se ci possano essere delle difficoltà di ogni tipo (che ci sono sicuramente eh).
Ma certi ruoli vengono rispettati sempre e comunque.
L'unica via di tradimento (possibile) è quella del pentimento.
Ma anche lì di episodi di figlio che tradisce la fiducia del padre ce ne sono davvero pochi (forse ciancimino, dopo la morte del padre, comincia a rivelare certi passaggi della storia della sua famiglia, ma non era una famiglia mafiosa vera e propria).
quindi per quanto mi riguarda i passaggi che hai elencato sono deboli per giustificare un'azione del genere, in particolare se pensiamo a tutto quello che è successo in precedenza.
Like
0
Share
-
The Patient
- Hero Member

- Messaggi: 13687
- Iscritto il: 23/10/2011, 17:51
- MLB Team: San Francisco Giants
- NBA Team: Dallas Mavericks
- Squadra di calcio: Isco/Busquets
- 6320
- 2811
-
Contatta:
Messaggio
da The Patient » 15/06/2016, 11:33
"Cos'è diventato sto topic? Na foresta nera, cazo?!"
Semicit
Like
3
Share
-
andreaR
- Hero Member

- Messaggi: 29951
- Iscritto il: 03/02/2009, 16:22
- MLB Team: LA Dodgers
- NBA Team: New York Knicks
- NHL Team: New York Rangers
- Località: St. Pauli
- 3372
- 5891
Messaggio
da andreaR » 15/06/2016, 16:37
boantos ha scritto:andreaR ha scritto:in generale sta seconda serie a me è piaciuta molto meno della prima

strano che non ti abbia ancora ripres qualcuno

ahahhaahah, vero ma alla fine mica è un'offesa, anche di True Detective penso sia meglio la prima serie, come per un Breacking Bad magari ho preferito al 3 alla 2, mica si dice che è une merda questa, io l'ho trovata a tratti noiosa, tanti spari, qualche colpo di minchia, però com'è come non è se ripenso alle 12 puntate della seconda serie mi ricordo diversi momenti in cui o stavo guardando instagram o avevo il computer acceso, durante la prima serie stavo fisso sullo schermo.
La seconda stagione per me bene, non certo un capolavoro
Like
0
Share
-
andreaR
- Hero Member

- Messaggi: 29951
- Iscritto il: 03/02/2009, 16:22
- MLB Team: LA Dodgers
- NBA Team: New York Knicks
- NHL Team: New York Rangers
- Località: St. Pauli
- 3372
- 5891
Messaggio
da andreaR » 15/06/2016, 16:46
C'è gente che insulta Fabio de Caro per la scena xxx dell'ultima puntata.....sta gente sta malissimo lol
Like
0
Share
-
boantos
- Hero Member

- Messaggi: 17125
- Iscritto il: 17/05/2004, 12:50
- NBA Team: Detroit Pistons
- Località: Roma
- 1548
- 2323
Messaggio
da boantos » 15/06/2016, 16:59
andreaR ha scritto:boantos ha scritto:

strano che non ti abbia ancora ripres qualcuno

ahahhaahah, vero ma alla fine mica è un'offesa, anche di True Detective penso sia meglio la prima serie, come per un Breacking Bad magari ho preferito al 3 alla 2, mica si dice che è une merda questa, io l'ho trovata a tratti noiosa, tanti spari, qualche colpo di minchia, però com'è come non è se ripenso alle 12 puntate della seconda serie mi ricordo diversi momenti in cui o stavo guardando instagram o avevo il computer acceso, durante la prima serie stavo fisso sullo schermo.
Io parlavo solo dell'errore (fatale qui in questo forum) di confondere stagione con serie
andreaR ha scritto:
La seconda stagione per me bene, non certo un capolavoro
Qua ti sei corretto, dillo che ti han ripreso dall'alto mentre scrivevi il post

Like
0
Share
-
andreaR
- Hero Member

- Messaggi: 29951
- Iscritto il: 03/02/2009, 16:22
- MLB Team: LA Dodgers
- NBA Team: New York Knicks
- NHL Team: New York Rangers
- Località: St. Pauli
- 3372
- 5891
Messaggio
da andreaR » 15/06/2016, 17:03
ah ok, non avevo capito
cmq pensando alla terza stagione a me non pare di così facile lettura, Genny a fare il boss ok, Ciro a fare che ? il braccio destro di Genny, no non credo, anzi se dovessi scommettere qualcosa mi giocherei l'assenza di Ciruzzo per buona parte della serie salvo poi tornare nel finale, Patrizia e Malammore prendono in mano il giro di Don Pietro, bo, sono molto curioso
Like
0
Share
-
MarkoJaric
- Pro

- Messaggi: 6528
- Iscritto il: 07/07/2004, 7:53
- MLB Team: Detroit Tigers
- NFL Team: New England Patriots
- NBA Team: Los Angeles Clippers
- NHL Team: Detroit Red Wings
- 2157
- 3182
Messaggio
da MarkoJaric » 15/06/2016, 17:57
Andre.. Lo spoiler..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Like
0
Share
-
Toni Monroe
- Moderator

- Messaggi: 6769
- Iscritto il: 15/06/2008, 17:58
- NBA Team: Los Angeles Lakers
- Località: Milano
- 1743
- 615
-
Contatta:
Messaggio
da Toni Monroe » 15/06/2016, 19:28
hispanico82 ha scritto: c'è un punto però sulla questione Ciro-Genny importante.
Quando Ciro va a Roma dice all'ex-amico: "tu sì comme mme Gennà, sta situazione te sta magnann arint...comme un veleno"
Poi il rampollo Savastano si sposa, si vede col padre a Napoli ed i padri gli dice che "è e resterà solo il figlio di Pietro Savastano" accade poi che Patrizia, forse, gli fa aprire gli occhi sul figlio e lui vuole vederlo.
Quando Genny trova Ciro, gli dice solo una parola "O velen...". La sua escalation è partita quando ha tradito il suocero, non può accettare di prendere ordini dal padre.
Secondo me sta in piedi.
Ma che Genny abbia motivi (fondati) per nutrire risentimento verso il padre non è in discussione. Il personaggio di Genny nasce come esitante, molle nella prima stagione, fino all'escursione in Honduras è più obbligato a (cercare di) mostrarsi degno di tanto padre di quanto ne sia effettivamente degno, però poi gli eventi lo costringono a darsi una svegliata e se la dà in fretta e bene (alla rinfusa: è lui ad avere l'idea di farsi un sindaco che gli garantisca introiti, è lui che intreccia un rapporto di fiducia con i produttori in Honduras; nella seconda stagione è lui che ha informazioni più fresche e attendibili su quanto sia nella merda il calabrese con cui fa affari suo padre e che gli salva il culo una prima volta) ma poi il padre gli rinfaccia che se il clan è finito nella merda è colpa della sua gestione. E Genny manda giù.
Più e più volte Pietro ha dimostrato di vedere Genny com'era prima che tutto precipitasse e non per come è diventato nel frattempo. Ma tutto questo non toglie, concordo con Noodles, che per le dinamiche che ci sono in quel tipo di ambiente lui NON può lasciar vivere Ciro. Ci sta che aspetti il momento opportuno, ma quel momento è infine arrivato quando lo va a trovare sul tetto. Non importa la perdita di Ciro, posso anche credere che Genny non arrivasse ad approvare l'uccisione della bambina ma non è che con quella cosa può sentirsi meno in dovere di ammazzare quello che gli ha ucciso la madre e che aveva ucciso pure lui. Del padre poteva sempre liberarsi in qualsiasi modo in seguito, non era a lui che mancavano modi e tempi per farlo, anzi lui meglio di chiunque altro poteva.
E' che per quanto gli sceneggiatori abbiano fatto di tutto per impedire che qualcuno di questi personaggi potesse risultare positivo (o meno esecrabile) non hanno resistito alla tentazione di far fare giustizia a Ciro. Come se Genny fosse così giusto da accantonare la sua vendetta per consentire quella di Ciro. Avrei trovato più appropriato, da parte sua, ammazzare Ciro e far tornare in prigione il padre, farlo ripartire da dove si trovava prima di fingere la pazzia.
Like
0
Share
-
Toni Monroe
- Moderator

- Messaggi: 6769
- Iscritto il: 15/06/2008, 17:58
- NBA Team: Los Angeles Lakers
- Località: Milano
- 1743
- 615
-
Contatta:
Messaggio
da Toni Monroe » 15/06/2016, 19:39
Gomorra
Intanto sui social si perde il contatto con la realtà e il buonsenso, così viene insultato Fabio de Caro (l'attore che interpreta Malamore) per aver ucciso una bambina (bisognerebbe spiegare che ha girato una scena in cui fingeva -soltanto- di uccidere una bambina?) e una tizia sulla pagina di Fortunato Cerlino (l'attore che interpreta Pietro Savastano) gli comunica che ha pianto quando è stato ucciso da Ciro (bisognerebbe spiegare che oltre ad essere un attore che finge di essere ucciso non incarnava neanche una persona che un estraneo debba piangere? Quanto ti potrebbe stare a cuore, nella vita reale, uno che vive come quel personaggio? Fossi una consanguinea, ancora potrei capirlo, ma da estranea? Va bene l'empatia ma non esageriamo...) 
Ultima modifica di
Toni Monroe il 15/06/2016, 20:06, modificato 1 volta in totale.
Like
0
Share
-
PLATOON
- Pro

- Messaggi: 6095
- Iscritto il: 09/09/2008, 10:13
- MLB Team: A's
- NFL Team: Raiders
- NBA Team: Warriors
- NHL Team: Red Wings
- Località: Scafati
- 1112
- 1821
Messaggio
da PLATOON » 15/06/2016, 20:01
Toni Monroe ha scritto:Gomorra
Intanto sui social si perde il contatto con la realtà e il buonseno, così viene insultato Fabio de Caro (l'attore che interpreta Malamore) per aver ucciso una bambina (bisognerebbe spiegare che ha girato una scena in cui fingeva -soltanto- di uccidere una bambina?) e una tizia sulla pagina di Fortunato Cerlino (l'attore che interpreta Pietro Savastano) gli comunica che ha pianto quando è stato ucciso da Ciro (bisognerebbe spiegare che oltre ad essere un attore che finge di essere ucciso non incarnava neanche una persona che un estraneo debba piangere? Quanto ti potrebbe stare a cuore, nella vita reale, uno che vive come quel personaggio? Fossi una consanguinea, ancora potrei capirlo, ma da estranea? Va bene l'empatia ma non esageriamo...) 
La gente non stà bene davvero......... Fabio de Caro che tra l'altro sul suo profilo fb ha "dovuto" sottolineare che allo stop lui e la bambina ridevano e scherzavano allegramente perchè tutti gli facevano i complimenti......
Like
0
Share
-
Toni Monroe
- Moderator

- Messaggi: 6769
- Iscritto il: 15/06/2008, 17:58
- NBA Team: Los Angeles Lakers
- Località: Milano
- 1743
- 615
-
Contatta:
Messaggio
da Toni Monroe » 15/06/2016, 20:10
PLATOON ha scritto:Toni Monroe ha scritto:Gomorra
Intanto sui social si perde il contatto con la realtà e il buonseno, così viene insultato Fabio de Caro (l'attore che interpreta Malamore) per aver ucciso una bambina (bisognerebbe spiegare che ha girato una scena in cui fingeva -soltanto- di uccidere una bambina?) e una tizia sulla pagina di Fortunato Cerlino (l'attore che interpreta Pietro Savastano) gli comunica che ha pianto quando è stato ucciso da Ciro (bisognerebbe spiegare che oltre ad essere un attore che finge di essere ucciso non incarnava neanche una persona che un estraneo debba piangere? Quanto ti potrebbe stare a cuore, nella vita reale, uno che vive come quel personaggio? Fossi una consanguinea, ancora potrei capirlo, ma da estranea? Va bene l'empatia ma non esageriamo...) 
La gente non stà bene davvero......... Fabio de Caro che tra l'altro sul suo profilo fb ha "dovuto" sottolineare che allo stop lui e la bambina ridevano e scherzavano allegramente perchè tutti gli facevano i complimenti......
Eh, ma infatti forse sarebbe da inserire delle scene nei titoli di coda, in cui si mostrano gli attori, le persone vere, che ridono e scherzano tra loro, durante la lavorazione, per far tornare sulla terra quelli che non sanno distinguere tra realtà e finzione...
Like
1
Share
-
PLATOON
- Pro

- Messaggi: 6095
- Iscritto il: 09/09/2008, 10:13
- MLB Team: A's
- NFL Team: Raiders
- NBA Team: Warriors
- NHL Team: Red Wings
- Località: Scafati
- 1112
- 1821
Messaggio
da PLATOON » 15/06/2016, 20:19
Toni Monroe ha scritto:PLATOON ha scritto:
La gente non stà bene davvero......... Fabio de Caro che tra l'altro sul suo profilo fb ha "dovuto" sottolineare che allo stop lui e la bambina ridevano e scherzavano allegramente perchè tutti gli facevano i complimenti......
Eh, ma infatti forse sarebbe da inserire delle scene nei titoli di coda, in cui si mostrano gli attori, le persone vere, che ridono e scherzano tra loro, durante la lavorazione, per far tornare sulla terra quelli che non sanno distinguere tra realtà e finzione...
Sarebbe una buona cosa davvero sopratutto in una serie con un impatto emotivo così alto. Che poi quella scena in particolare, che io ho criticato molto in termini di sceneggiatura ieri sera, è stata girata davvero bene.
Like
1
Share