mah.
sinceramente non condivido molto le critiche.
la partita 11 vs 11 l'abbiamo tenuta abbastanza bene.
loro con più controllo del palleggio (è una loro caratteristica, ma non significa che sono più forti) e noi con molte ripartenze grazie ad alcuni intercetti a centrocampo frutto di un buon piano tattico iniziale.
perchè ne abbiamo avute diverse di occasioni per fargli male ed alcune volte abbiam sbagliato l'ultimo passaggio.
oltre ad aver colto un palo con bernardeschi e sbagliato davanti la porta con insigne.
secondo me il piano partita stava funzionando, nel primo quarto d'ora li abbiamo messi in grossa difficoltà sull'uscita della palla.
non trovavano i loro riferimenti tipici.
poi abbiam preso gol in contropiede (proprio per quell'atteggiamento molto alto in pressione) con Bastoni che commette una ingenuità.
(giocare a 2 rispetto a 3 è tutt'altra roba).
da lì è nata una partita più equilibrata con la spagna che comincia a guadagnare campo e noi che in contropiede abbiamo diverse occasioni per segnare.
poi ovviamente l'espulsione di Bonucci (primo giallo preso per i suoi soliti comportamenti deprecabili...) cambia tutto e la Spagna con il suo possesso palla infinito assume definitivamente il comando del gioco concedendo pochissime occasioni.
nell'occasione del nostro gol Chiesa è davvero fantastico.
i cambi aiutano poco, perchè kean aiuta zero.
Sbaglia sempre il lato degli aiuti e fa i tagli sempre contrari a dove va la palla.
Calabria molto confuso sinceramente, messo anche fuori posizione.
Locatelli e Pellegrini un pochino meglio, ma la sostanza non cambia.
gli errori di mancini in questa gara sono sostanzialmente due:
1) cambio tardivo del centrale.
ha preferito aspettare la fine del primo tempo prima di effettuare la sostituzione, probabilmente per studiarla meglio.
però si è preso un grosso rischio con palmieri centrale, che infatti si fa bucare da un cross innocuo e prendiamo il secondo gol.
avessimo chiuso il primo tempo con un solo gol sotto, c'era comunque più margine.
Errore grave per me.
2) il fottuto falso nueve.
è una soluzione che secondo me ha un senso, anche in base alle nostre caratteristiche, ma non è praticabile a lungo.
può essere una variante a partita in corso, più valida che ad inizio gara.
posto che secondo me giocare senza centravanti alla lunga non paga.
a margine una considerazione tattica:
giochiamo contro una squadra (e maledetto sia sempre il tiki taka) che piuttosto di calciare in porta negli ultimi 15 minuti preferisce tornare indietro col possesso, non tirano manco più le punizioni da posizioni invitanti... e i calcio d'angolo non diventano altro che una lunga prosecuzione del controllo del gioco.
se sta roba continua in questa maniera, vedrete che prima o poi sarà necessario, come nel basket, mettere un limite di tempo massimo in cui una squadra ha il possesso della palla.
sembra follia oggi, ma temo un giorno non lo sarà perchè è veramente stucchevole giocare in questa maniera.
è molto peggio di fare catenaccio, perchè almeno la squadra che vuole offendere ha delle possibilità.
qui invece si sottrae la palla agli avversari per addormentare il gioco e aspettare la fine della gara.
vietato tirare, vietato tirare punizioni, vietato battere i calcio d'angolo se non corti...ad un certo punto erano in contropiede 3 vs 2 e pure lì sono tornati indietro ...ma che roba è!??
