C'era una volta il Cinema
- PENNY
- Pro
- Messaggi: 9889
- Iscritto il: 06/04/2004, 13:30
- NBA Team: New York Knicks
- Località: Cagliari
- 3689
- 3815
Re: C'era una volta il Cinema
Bravo Ride.
Ti si perdona anche l'"adoro", uno dei modi di dire più irritanti da anni a questa parte.
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Ti si perdona anche l'"adoro", uno dei modi di dire più irritanti da anni a questa parte.
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
- GecGreek
- Pro
- Messaggi: 7173
- Iscritto il: 08/06/2010, 17:23
- NBA Team: NOLA
- Località: Godopoli, Godistan
- 1117
- 2707
- Contatta:
Re: C'era una volta il Cinema
francilive ha scritto: 02/01/2020, 17:25PARASITE
Chiaccheratissimo film coreano, che ha il merito di miscelare sapientemente molti elementi in una storia dal gran ritmo, spaziando con disinvoltura dai toni da commedia al claustrofobico cupo, ma mai troppo cupo, con tanto di intermezzo tarantiniano che risulta forse l'unica parte fuori luogo di un film eccellente. Davvero bravi gli attori, che non conoscevo.
Consigliatissimo.
Per la maggior parte nemmeno io, in particolare la figlia recita la parte in modo grandioso. Però non c'è verso tu non abbia mai visto il padre (quello povero), penso sia in 3/4 dei film coreani esistenti. Secondo me ha dei fratelli gemelli perchè sembra che li faccia tutti lui
PENNY ha scritto: 04/01/2020, 18:39GecGreek ha scritto: 15/08/2019, 13:17Captive state: ambientato tra 10 anni dopo che una stirpe aliena di Hillary Clinton e Donald Trump ci ha fatto colonia per estrarre l'estraibile dal pianeta. Fondamentalmente seguiamo la tentata impresa di una cellula terrorista, con gli alieni che si vedono quasi mai, la fantascienza c'è il giusto e l'ambientazione è una decadente. Nel film si parla e si spiega poco, ha un ritmo che punta a far salire la tensione, riuscendoci, tanti personaggi sono a malapena presentati e per questo non hai idea cosa gli possa succedere, essendo tutti spendibili, il che da forza alla trama. Goodman bravissimo nel ruolo del kapò,ma francamente tutti portano la pagnotta per un film che ha una bellissima fotografia e un bel sottotesto politico se uno ce lo vuole trovare, senza mai davvero esplicitarlo. Ha meritato anche una seconda visione da parte mia. Bel prodotto di buon inttattenimento.
Recuperato Gec.
Quoto tutto, grazie per la segnalazione.
Alla fine è un film di spionaggio, gli snodi narrativi e la messa in scena appartengono a quel genere, l'ambientazione fantascientifica gli da un marcia in più che lo rende molto più originale.
Il film sale bene di colpi e la scena di quando gli prendono sugli autobus è girata da dio a mio avviso.
Se devo trovare una pecca, mi aspettavo fin dall'inizio che Goodman centrasse con la resistenza, mi son stupito zero quando viene rivelato, colpo di scena deboluccio. Ho apprezzato tanto invece il realismo, Goodman è un cinico bastardo, non esita a far arrestare e mandare a morire i suoi compagni e la donna che ama in nome di un obbiettivo più alto per il quale si sacrificherà lui stesso, di solito nei film ammerigani è raro trovare eroi così ambivalenti, spesso è tutto bianco o nero senza gradazioni.
Il sottotesto politico è quello prevalente in diversi film ultimamente, bisogna ribellarsi e rompere il culo ai padroni![]()
Io lo facevo più specifico alla politica concreta, ovvero liberazione dai tedeschi, Israele e Palestina o le sortite imperialiste dell'occidente :forza: il concetto generale è proprio quello di ribellarsi agli oppressori, ma secondo me quello non è prettamente politico perché si applica chiaramente anche alla sfera personale. Secondo me quell'aspetto non è quello preponderante... Che dire, un tempo vedevo la politica centrale in ogni film, ora anche in snowpiercer, dove sembra che te la buttino in faccia, penso sia solo una chiave di lettura e anche quel film funzioni a prescindere.
Poi in captive state non ci sono le ambivalenze che ad esempio sono evidenti in parasite. Che è un bene dato che genere di film vuole essere. E io godo

- PENNY
- Pro
- Messaggi: 9889
- Iscritto il: 06/04/2004, 13:30
- NBA Team: New York Knicks
- Località: Cagliari
- 3689
- 3815
Re: C'era una volta il Cinema
Tra l'altro parlando di fantascienza e di ribellione nei confronti degli oppressori impossibile non pensare al fratello maggiore di questo "Captive state": "District 9", altro gran film imho, dove però la prospettiva è ribaltata con gli umani nella parte dei cattivi. Vista l'ambientazione (Sudafrica) lì il messaggio politico con riferimento all'apartheid è lampante.
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
- ripper23
- Pro
- Messaggi: 4950
- Iscritto il: 09/05/2004, 22:16
- NBA Team: New York Knicks
- 265
- 1537
Re: C'era una volta il Cinema
Un po' di visioni e re-visioni natalizie:
Motherless Brooklyn
Se vi piacciono i noir ve lo consiglio, per tutti gli altri non imperdibile. Ci sono tutte le caratteristiche del genere, un omicidio, un investigatore, gli anni 50, il jazz, ecc... La storia non annoia ma non decolla mai particolarmente, Norton convince forse piu' alla regia che davanti alla macchina da presa, speriamo sia un buon segno per qualche suo prossimo lavoro. Forse 20 minuti troppo lungo, ma e' comunque un film di qualita' e piacevole.
Pinocchio
Ci sara' un motivo che spieghi perche' cosi' tanti artisti siano affascinati dalla storia di Pinocchio. In particolar modo rimane incomprensibile il motivo per cui Garrone abbia deciso di rifare questa storia per il grande schermo. E lo fa benissimo, la produzione e' eccellente. Il problema e' che rimane sempre Pinocchio, e anche un Pinocchio fatto benissimo non si capisce bene che grande appeal debba avere per il pubblico. Speriamo torni a dedicarsi presto ad altro. p.s. giudice-scimmia che vince tutto.
Jumanji: The Next Level
L'obiettivo principale dell'ormai consueto cinema natalizio con i nipoti era evitare Frozen II. In tal senso questo sequel del sequel di Jumanji svolge il suo ruolo alla grandissima, cosi com'e', privo di canzoni spaccamaroni. In quanto film invece stendiamo un velo pietoso, non ha aiutato sicuramente non aver visto il film precedente, dato che meta' delle gag erano basate sul fatto che gli stessi protagonisti del film precedente si ritrovino nella stessa situazione di prima ma con scambi di personaggi.
The Two Popes
Un po' deluso da questo film che aveva tutto per eccellere e invece rimane un po' nel guado. Due interpretazioni magnifiche e un'ambientazione affascinante si scontrano con dei dialoghi non all'altezza. Ed e' un difetto da cui il film, con tutta la sua dolcezza e gravita' non riesce a riprendersi.
Insomma, non mi stupirei se i due protagonisti ricevessero attenzione per premi personali, ma lo farei se li ricevesse il film.
Sole a Catinelle
Vivendo all'estero devo aver un po' perso la grandezza del fenomeno Zalone in questi anni, son rimasto davvero impressionato da quanto l'uscita del nuovo film fosse un argomento di conversazione e un evento da segnare sul calendario anche per gente nella mia famiglia che non mette piede in un cinema neanche pagato. Non avendo visto neanche un suo film, ho deciso di guardarmi questo di qualche anno fa e boh, diciamo che non fa per me.
rewatches
King of Comedy
Spinto da Joker a rivedere in lingua originale questo piccolo capolavoro che avevo visto troppi anni fa, forse tra le migliori interpretazioni di De Niro ed e' dire tutto. Attuale adesso come 40 anni fa.
The Talented Mr Ripley
Spinto in questo caso da un podcast dei "Rewatchables" avevo scarsa memoria di questo film che devo aver visto poco dopo la sua uscita. Uno dei casting piu' riusciti della storia del cinema, un Hoffman che ruba la scena come al solito, un thriller intelligente e girato benissimo. Recuperatelo se lo avete perso.
Motherless Brooklyn
Se vi piacciono i noir ve lo consiglio, per tutti gli altri non imperdibile. Ci sono tutte le caratteristiche del genere, un omicidio, un investigatore, gli anni 50, il jazz, ecc... La storia non annoia ma non decolla mai particolarmente, Norton convince forse piu' alla regia che davanti alla macchina da presa, speriamo sia un buon segno per qualche suo prossimo lavoro. Forse 20 minuti troppo lungo, ma e' comunque un film di qualita' e piacevole.
Pinocchio
Ci sara' un motivo che spieghi perche' cosi' tanti artisti siano affascinati dalla storia di Pinocchio. In particolar modo rimane incomprensibile il motivo per cui Garrone abbia deciso di rifare questa storia per il grande schermo. E lo fa benissimo, la produzione e' eccellente. Il problema e' che rimane sempre Pinocchio, e anche un Pinocchio fatto benissimo non si capisce bene che grande appeal debba avere per il pubblico. Speriamo torni a dedicarsi presto ad altro. p.s. giudice-scimmia che vince tutto.
Jumanji: The Next Level
L'obiettivo principale dell'ormai consueto cinema natalizio con i nipoti era evitare Frozen II. In tal senso questo sequel del sequel di Jumanji svolge il suo ruolo alla grandissima, cosi com'e', privo di canzoni spaccamaroni. In quanto film invece stendiamo un velo pietoso, non ha aiutato sicuramente non aver visto il film precedente, dato che meta' delle gag erano basate sul fatto che gli stessi protagonisti del film precedente si ritrovino nella stessa situazione di prima ma con scambi di personaggi.
The Two Popes
Un po' deluso da questo film che aveva tutto per eccellere e invece rimane un po' nel guado. Due interpretazioni magnifiche e un'ambientazione affascinante si scontrano con dei dialoghi non all'altezza. Ed e' un difetto da cui il film, con tutta la sua dolcezza e gravita' non riesce a riprendersi.
Insomma, non mi stupirei se i due protagonisti ricevessero attenzione per premi personali, ma lo farei se li ricevesse il film.
Sole a Catinelle
Vivendo all'estero devo aver un po' perso la grandezza del fenomeno Zalone in questi anni, son rimasto davvero impressionato da quanto l'uscita del nuovo film fosse un argomento di conversazione e un evento da segnare sul calendario anche per gente nella mia famiglia che non mette piede in un cinema neanche pagato. Non avendo visto neanche un suo film, ho deciso di guardarmi questo di qualche anno fa e boh, diciamo che non fa per me.
rewatches
King of Comedy
Spinto da Joker a rivedere in lingua originale questo piccolo capolavoro che avevo visto troppi anni fa, forse tra le migliori interpretazioni di De Niro ed e' dire tutto. Attuale adesso come 40 anni fa.
The Talented Mr Ripley
Spinto in questo caso da un podcast dei "Rewatchables" avevo scarsa memoria di questo film che devo aver visto poco dopo la sua uscita. Uno dei casting piu' riusciti della storia del cinema, un Hoffman che ruba la scena come al solito, un thriller intelligente e girato benissimo. Recuperatelo se lo avete perso.
- PENNY
- Pro
- Messaggi: 9889
- Iscritto il: 06/04/2004, 13:30
- NBA Team: New York Knicks
- Località: Cagliari
- 3689
- 3815
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
- Brian_di_Nazareth
- Hero Member
- Messaggi: 31484
- Iscritto il: 11/11/2009, 17:42
- NFL Team: Philadelphia Eagles
- NBA Team: Philadelphia 76ers
- Località: giù al nord
- 2800
- 7620
- Contatta:
Re: C'era una volta il Cinema
Visto Ad Astra.
All'inizio pensavo non fosse un buon film ma dopo averci dormito sopra, penso sia una grossa cagata per un sacco di ragioni, di cui riporto le tre peggiori, in ordine sparso:
1. nel film, Pitt sostanzialmente deve essere il più inespressivo possibile. Ora, non è che sia mai stato un attore che riesce a trasmettere mille sfumature emotive con il volto, ma per fargli fare una cosa così bastava un tombino qualunque.
2. Liv Tyler che deve solo fare tappezzeria
3. non credo ci sia un solo minuto originale nella sceneggiatura. Ripensandoci, ci sono pezzi di: 2001 Odissea nello spazio, Interstellar, Solaris, Gravity e di sicuro ne manco qualcuno.
Quando dico "pezzi di" non intendo "ispirato a" ma "pedissequamente scopiazzato con interpreti differenti".
Spesso scopiazzato pure male.
Peccato perchè l'idea di base era interessante. Sono passato dalla delusione all'incazzatura. James Gray può e deve fare di meglio.
All'inizio pensavo non fosse un buon film ma dopo averci dormito sopra, penso sia una grossa cagata per un sacco di ragioni, di cui riporto le tre peggiori, in ordine sparso:
1. nel film, Pitt sostanzialmente deve essere il più inespressivo possibile. Ora, non è che sia mai stato un attore che riesce a trasmettere mille sfumature emotive con il volto, ma per fargli fare una cosa così bastava un tombino qualunque.
2. Liv Tyler che deve solo fare tappezzeria
3. non credo ci sia un solo minuto originale nella sceneggiatura. Ripensandoci, ci sono pezzi di: 2001 Odissea nello spazio, Interstellar, Solaris, Gravity e di sicuro ne manco qualcuno.
Quando dico "pezzi di" non intendo "ispirato a" ma "pedissequamente scopiazzato con interpreti differenti".
Spesso scopiazzato pure male.
Peccato perchè l'idea di base era interessante. Sono passato dalla delusione all'incazzatura. James Gray può e deve fare di meglio.
- SafeBet
- Global Moderator
- Messaggi: 7749
- Iscritto il: 05/02/2008, 19:09
- Località: Chattanooga, Tennessee
- 829
- 1801
Re: C'era una volta il Cinema
Guarda, io vivo in Italia e ogni volta che esce un suo film rimango altrettanto sorpreso. Gente che non va mai al cinema improvvisamente si scopre critica cinematografica e non si parla d'altro a cena.ripper23 ha scritto:Un po' di visioni e re-visioni natalizie:
Sole a Catinelle
Vivendo all'estero devo aver un po' perso la grandezza del fenomeno Zalone in questi anni, son rimasto davvero impressionato da quanto l'uscita del nuovo film fosse un argomento di conversazione e un evento da segnare sul calendario anche per gente nella mia famiglia che non mette piede in un cinema neanche pagato. Non avendo visto neanche un suo film, ho deciso di guardarmi questo di qualche anno fa e boh, diciamo che non fa per me.
Dovrò purtroppo andare anche io a vederlo (gratis almeno). Qualcuno mi ha anticipato che non fa ridere. Il che per me non fa alcune differenza dato che non mi ha mai fatto ridere. Magari è diventato un autore.
Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
- Pozz4ever
- Pro
- Messaggi: 9741
- Iscritto il: 24/02/2006, 23:23
- Località: Torino
- 896
- 2212
Re: C'era una volta il Cinema
gervais ci è andato leggero stanotte 

- PENNY
- Pro
- Messaggi: 9889
- Iscritto il: 06/04/2004, 13:30
- NBA Team: New York Knicks
- Località: Cagliari
- 3689
- 3815
Re: C'era una volta il Cinema
“Bird Box, a movie where people survive by acting like they don’t see a thing... so like working for Harvey Weinstein."Pozz4ever ha scritto:gervais ci è andato leggero stanotte
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
- ripper23
- Pro
- Messaggi: 4950
- Iscritto il: 09/05/2004, 22:16
- NBA Team: New York Knicks
- 265
- 1537
Re: C'era una volta il Cinema
PENNY ha scritto: 06/01/2020, 15:31“Bird Box, a movie where people survive by acting like they don’t see a thing... so like working for Harvey Weinstein."Pozz4ever ha scritto:gervais ci è andato leggero stanotte
E agli uuuuh and ooooh del pubblico risponde con "You did it! I didn't do it, you did it. So shut the fuck up"

"Once upon a time in Hollywood, nearly 3 hours long... Leonardo di Caprio went to a premiere and by the end of it his date was too old for him"

- Bluto Blutarsky
- Pro
- Messaggi: 7874
- Iscritto il: 07/12/2011, 15:05
- 1182
- 3458
- Contatta:
Re: C'era una volta il Cinema
Meraviglioso Gervais. E qui da noi viene considerata irriverente la littizzetto...
P.s: Se tanto mi dà tanto questo 1917 dev'essere un capolavoro.
P.s: Se tanto mi dà tanto questo 1917 dev'essere un capolavoro.
"La verità è come l'acqua: una piccola quantità ti disseta e ti tiene pulito, ma se è troppa può farti affogare"
-
- Hero Member
- Messaggi: 27845
- Iscritto il: 06/05/2004, 15:03
- Località: Milano
- 7264
- 15578
- Contatta:
Re: C'era una volta il Cinema
sto riguardando American Hustle: la compaesana di @rizzk8 è sensuale oltre ogni misura.
merito della dieta del coniglio. senza dubbio.
merito della dieta del coniglio. senza dubbio.
- Teo
- Hero Member
- Messaggi: 16968
- Iscritto il: 09/09/2002, 8:57
- MLB Team: Atlanta Braves
- NFL Team: Buffalo Bills
- NBA Team: Utah Jazz
- NHL Team: Colorado Avalanche
- Località: padova
- 225
- 1515
- Contatta:
- PENNY
- Pro
- Messaggi: 9889
- Iscritto il: 06/04/2004, 13:30
- NBA Team: New York Knicks
- Località: Cagliari
- 3689
- 3815
- esba
- Hero Member
- Messaggi: 12771
- Iscritto il: 26/01/2012, 14:49
- Squadra di calcio: ACMilan
- 1284
- 5128
Re: C'era una volta il Cinema
sei un maledetto @Penny....

SOLITO POST AGGRESSIVO...cit
alla riscossa stupidi, che i fiumi sono in piena, potete stare a galla...
https://twitter.com/dannyvietti/status/ ... 48193?s=21
alla riscossa stupidi, che i fiumi sono in piena, potete stare a galla...
https://twitter.com/dannyvietti/status/ ... 48193?s=21