Penny:
-La Fortezza: piccolo Cult di Mann.. assolutamente consigliato. Recensito già nel Topic, lo trovi anche alla pagina precedente.
- Black Sheep, anche questo recensito non troppe pagine fa..IMO gustoso.
visto black sheep
Black Sheep presenta pecoroni assassini (non zombie ma infetti!) che mordono, uccidono, guidano macchine in una delle scene più esilaranti, e sparge il sangue ovunque può. Tra l’altro si salta pure sulla poltrona, rischiando di spargere la birra ovunque. La sceneggiatura dello stesso regista comunque non si limita alle scene di comicità grossolana, ma tenta anche di scrivere, a volte riuscendoci, qualche dialogo azzeccato.
Un po’ fiacca la parte centrale, forse, ma globalmente chi ha qualche pelo sullo stomaco godrà per la violenza e riderà di gusto. Black Sheep non raggiunge di certo i livelli “disumani” e impressionanti del primo Peter Jackson, non a caso neozelandese, ma si lascia ben guardare o in una sala piena di gente o a casa con gli amici. E non ci si pente, lasciando da parte un po’ di snobismo.
- La Notte dei morti viventi: Capolavoro. Un Must del Cinema.
- Classe 1999, lo recensii diversi mesi fa...non è un horror, ma anche questo, un piccolo Cult di quel geniaccio di Marck L. Lester (Commando Who??)...piacevole.
Classe 1999:
TRAMA: In un futuro dove le scuole sono diventate fonte di violenza e degradazione, in quartieri ghetto dove gang rivali si scontrano quotidianamente, un liceo ormai fuori controllo  viene utilizzato per testare degli insegnanti molto particolari, una sorta di zelanti professori cibernetici che se all’inizio sembrano funzionare a dovere e riportare un pò di disciplina, una volta fuori controllo si rivelano devastanti e inarrestabili terminator.
Il film è un piccolo gioiello low-B che sa divertire facendo però leva su questioni sociali (meglio: di classe) e su contrasti generazionali.
Viscerale ed efficace, Lester usa la violenza in modo iperrealistico smorzandone alla fine il lato voyeuristico con una sottile ironia, poco percettibile, ma sempre presente in ogni suo lavoro, cataste di cadaveri, sparatorie ed esplosioni sempre sul filo del nonsense.
La grafica iniziale ricalca quasi fedelmente quella di 1997: fuga da New York di John Carpenter ed  I cyborg sono praticamente i Terminator di Cameron.
Ottime le prove degli attori, su tutti Stacy Keach, Malcolm McDowell e Pam Grier!
-Cannibal Holocaust: assolutamente da vedere.
- American Psycho: EVITA!
Ovviamente tutto Cronenberg!!
Ps: Per Rashard: Guardati Lasciami Entrare. Ottimo.
Consigliati tanto per cominciare:
1- Shining, Stanley Kubrick
2- L'Esorcista, William Friedkin
3- Lo Squalo, Steven Spielberg
4- Il Seme della Follia, John Carpenter
  La Notte dei Morti Viventi, George A. Romero
  Carrie lo sguardo di Satana, Brian De Palma
7- La Cosa, John Carpenter
  Non aprite quella porta, Tobe Hooper
  Alien, Ridley Scott
  Psycho, Alfred Hitchcock
  Suspira, Dario Argento
Secondo il Topic\Sondaggio sul genere.