Pagina 61 di 255

Re: Netflix

Inviato: 27/04/2018, 13:00
da jernaf
The Patient ha scritto: 27/04/2018, 10:04
jernaf ha scritto: 27/04/2018, 9:27
scusami...seconda parte della prima stagione... :biggrin:
Adesso esistono le parti delle stagioni? :itis:

Praticamente netflix ha dimezzato la durata degli episodi....

Re: Netflix

Inviato: 28/04/2018, 20:10
da Toni Monroe
Ne parlo qui ma è un argomento talmente di carattere generale (e che non riguarderebbe solo Netflix) che potrei anche parlarne nel topic della Verità ma forse qui ci saranno risposte più competenti, oltre che pertinenti.

Da quando ho l'abbonamento a Netflix mi sono avventurato nel mondo delle cose in lingua originale ma siccome non parlo e capisco bene l'Inglese (o altre lingue estere) ricorro ai sottotitoli che non mi infastidiscono particolarmente, se sono puntuali (mi è capitato di rendermi conto che in alcune serie o film saltassero delle parti di dialogo, in quei casi ricorro al doppiaggio) ma c'è una cosa che ultimamente mi sta dando un minimo di fastidio, più che altro perché mi pare non necessario: vengono sottotitolati anche dei rumori (campanello che squilla, telefono vibra, robe così) e non ce ne sarebbe poi bisogno, no? Pare quasi che se ricorri ai sottotitoli implica necessariamente che sei sordo e ti devono dar conto di ogni rumore presente sulla scena. E' il motivo, in fin dei conti, per cui succede? I sottotitoli sono, in effetti, concepiti per i sordi e per questo anche i non sordi devono accollarseli, pure se li usano solo perché non capiscono la lingua? Che un campanello suona o che tizio sta suonando il piano lo posso sentire e non mi serve che me lo scrivano sul video.

Re: Netflix

Inviato: 28/04/2018, 20:48
da Luca79
Dovrebbero esserci due tipi di sottotitoli, quelli normali e quelli per sordi. Non so come mai ne inseriscano solo un tipo.

Re: Netflix

Inviato: 28/04/2018, 20:52
da Wolviesix
Alcuni siti di sottotitoli in inglese forniscono sia la versione per sordi (quindi con chi parla che non è inquadrato, rumori vari, eccetera) e non.
ItaSA, ad esempio, non lo fa (o meglio, faceva, non so se la cosa sia cambiata).
Io su Netflix uso i sottotitoli in inglese, che sono specificatamente CC (closed captions, ovvero appunto i sottotitoli per non udenti), credo a questo punto che per comodità di non dover fare doppio lavoro o per scelta aziendale tutte le versioni dei sottotitoli siano così.
Personalmente non lo trovo fastidioso.
Netflix sa benissimo che ormai i sottotitoli vengono usati anche da chi non conosce le lingue, penso non si fermino al ragionamento "i sottotitoli servono solo a chi è sordo".

Re: Netflix

Inviato: 28/04/2018, 22:13
da Toni Monroe
Come fastidio non è eccessivo, è solo che si ha la sensazione che basterebbe poco per renderlo "perfetto". Però va bene anche così.

Re: Netflix

Inviato: 01/05/2018, 20:03
da mtbs86
13 reasons why season 2 in arrivo il 18 maggio

Re: Netflix

Inviato: 02/05/2018, 13:37
da RizzK8
Visto, bene.
Per me alla fine è forse la miglior serie dell'anno scorso, proprio per la scossa emotiva che dà.

Re: Netflix

Inviato: 02/05/2018, 13:40
da mtbs86
Curioso di vedere dove andranno a parare, la prima stagione è un vero gioiellino

Re: Netflix

Inviato: 02/05/2018, 14:05
da Pozz4ever
molto bene happy!, esattamente quello che mi aspettavo sapendo che c'erano di mezzo grant morrison e uno dei registi di crank

Re: Netflix

Inviato: 02/05/2018, 14:10
da RizzK8
E Meloni, che una volta di più si conferma un attore fenomenale

Re: Netflix

Inviato: 02/05/2018, 14:42
da Pozz4ever
si meglio attore che politico.

Re: Netflix

Inviato: 06/05/2018, 9:54
da detroit89
se non l'avete ancora vista, vi consiglio vivamente "L'Alienista".

Cast eccezionale (Luke Evans, Dakota Fanning, Daniel Bruhl) ed ambientazione da urlo in stile Gangs of NY.
A questo si aggiunge un'avvincente caccia ad un Serial Killer di bambini.

Mi è piaciuta tantissimo, entra nella mia Top 3 dei prodotti Netflix recenti dopo 13 Reasons Why e Mindhunter (:notworthy: :notworthy: :notworthy: )

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk


Re: Netflix

Inviato: 08/05/2018, 10:47
da Cassa
Ieri sera ho visto il documentario su AVICII
Sapendo come è finita la sua storia mi ha messo ancora più angoscia guardarlo, per tutto il documentario tutti parlano di lui al passato, sembrava quasi preparato a tavolino.

Non lo so, alla fine mi ha lasciato la sensazione che Tim possa essere ancora vivo nascosto da qualche parte

Re: Netflix

Inviato: 08/05/2018, 11:25
da FedeBoddah
Visto il documentario su Anthony Joshua, non sono un appassionato, è fatto bene ma non mi ha preso più di tanto.
Molto interessante invece quello su Bolt.
Super consigliato quello su Vince Carter prodotto da Uninterrupted.

Re: Netflix

Inviato: 08/05/2018, 11:36
da RizzK8
Visti anche io in questi giorni, escluso quello su Bolt.
Concordo su Joshua e parlo anche io da non appassionato, si vede il taglio prettamente americano, come pure su quello della Juve*. Pochissima azione in ring e tanto tanto dietro le quinte.
Quello su Carter mi ha un po' annoiato verso la fine, consiglio invece quello sul calcio da strada francese che è davvero bello.
Tra i prossimi mi interessa vedere quello su Benzema.

*tra l'altro per come è andata la nostra stagione a livello di finali thrilling saranno contenti quelli di Netflix... Dai che magari vediamo le pizze tra Buffon e Benatia :forza: