Pagina 61 di 75
Re: IL CICLISMO 2012
Inviato: 28/08/2012, 12:16
da francilive
IL Poz ha scritto:Il discorso di Safe è vero, le squadre italiane stanno attraversando una crisi clamorosa, i migliori DT (che spesso sono italiani) vanno nelle squadre straniere (mi vengono in mente Martinelli, Baldato, il ds di Evans che non ricordo come si chiami) ed è giusto che i migliori ciclisti italiani emigrino all'estero dove ci sono strutture attrezzate e soldi freschi.
Secondo me Nibali all'Astana migliorerà tantissimo.
è una questione di soldi. ora come ora nessuno può star dietro ai gruppi dell'est. tant'è che anche gruppi sportivi tra i piu' "vecchi" nel circuito hanno almeno come partner qualcuno che arriva da quelle parti. Sky e BMC (in attesa di capire cosa farà Radioshack con il gruppo Leopard) sono un po' delle mosche bianche.
Re: IL CICLISMO 2012
Inviato: 28/08/2012, 14:14
da Peccio89
Personalmente credo che a un neo-prò a meno che non sia un fenomeno faccia bene passare in una professional italiana piuttosto che in un grande team straniero: prima di tutto perchè i vari Reverberi, Scinto, Masciarelli sanno gestire molto bene corridori giovani, inoltre l'ambiente è senz'altro meno stressante e non c'è bisogno subito di andare forte e fare risultato; e infine le possibilità di poter fare la propria corsa e di non dover sempre lavorare per gli altri aumentano.
L'ideale quindi sarebbe passare a un team WT dopo un paio d'anni corsi con una professional.
Queste squadre dovrebbero solo migliorare a livelo di contatti con gli organizzatori, per ricevere inviti anche in corse WT all'estero, perchè a livello di organici non sono inferiori a squadre professional straniere, ad eccezzione delle sole Europcar e forse Argos.
Re: IL CICLISMO 2012
Inviato: 28/08/2012, 14:33
da francilive
Peccio89 ha scritto:Personalmente credo che a un neo-prò a meno che non sia un fenomeno faccia bene passare in una professional italiana piuttosto che in un grande team straniero: prima di tutto perchè i vari Reverberi, Scinto, Masciarelli sanno gestire molto bene corridori giovani, inoltre l'ambiente è senz'altro meno stressante e non c'è bisogno subito di andare forte e fare risultato; e infine le possibilità di poter fare la propria corsa e di non dover sempre lavorare per gli altri aumentano.
L'ideale quindi sarebbe passare a un team WT dopo un paio d'anni corsi con una professional.
Queste squadre dovrebbero solo migliorare a livelo di contatti con gli organizzatori, per ricevere inviti anche in corse WT all'estero, perchè a livello di organici non sono inferiori a squadre professional straniere, ad eccezzione delle sole Europcar e forse Argos.
Il problema anche qui sono i soldi.
Le professional non hanno un budget che consente loro di affrontare lo stesso numero di corse e lo stesso genere di trasferte di un team con licenza pro tour.
Le migliori, tipo Farnese, Colnago, ecc... qualcosa in più si possono permettere, ma a livello di GT all'estero (considera che già solo il Giro costa tantissimo) o di corse dall'altra parte del mondo (vedi Stati Uniti) le cose si fanno proibitive.
Re: IL CICLISMO 2012
Inviato: 29/08/2012, 17:47
da SafeBet
strepitosa crono di purito che rimane in rosso. contador secondo nella crono (vinta da kessiakoff) e secondo nella generale per un solo secondo! froome ha perso un po' di tempo e sembra dare segni di cedimento.
Re: IL CICLISMO 2012
Inviato: 29/08/2012, 18:02
da Leviathan
SafeBet ha scritto:strepitosa crono di purito che rimane in rosso. contador secondo nella crono (vinta da kessiakoff) e secondo nella generale per un solo secondo! froome ha perso un po' di tempo e sembra dare segni di cedimento.
Si però la vicinanza delle moto lo hanno aiutato non poco a Purito in sta cronometro eh! Poi in discesa gli hanno fatto da scia ai limiti del vergognoso...
Re: IL CICLISMO 2012
Inviato: 29/08/2012, 20:32
da SafeBet
penso anche a valverde, che è scomparso dalle immagini in diretta per minuti.
comunque è chiaro l'obiettivo degli organizzatori della vuelta: distacchi risicati e tutti i contender vicini in classifica fino alla fine. per qualcuno questo è spettacolo. a me piace vedere i bei distacchi, quando ce n'è la possibilità, ma mi accontento. rispetto al giro e al tour di quest'anno è già un passo avanti quanto a divertimento.
spero che contador dia una botta alla classifica nel weekend. lo spazio per attaccare c'è.
Re: IL CICLISMO 2012
Inviato: 29/08/2012, 21:57
da alessio14
Oh, se Valverde non fosse caduto, potenzialmente erano in 4 racchiusi in 18''...
Re: IL CICLISMO 2012
Inviato: 30/08/2012, 2:03
da francilive
Molto avvincente la situazione, anche perchè può davvero succedere ancora di tutto.
Nessuno è parso in grado di dominare questa Vuelta, per vari motivi.
Purito per mancanza di caratteristiche, sta già facendo i miracoli.
Valverde per sfiga, altrimenti sarebbe il favorito. Finora è quello che ha dimostrato di andare più forte.
Contador perchè non è ancora al massimo della condizione, altrimenti avrebbe vinto con una gamba sola.
Froome per evidenti limiti tattici e stanchezza che potrebbe lasciare il segno nella terza settimana.
Re: IL CICLISMO 2012
Inviato: 30/08/2012, 2:18
da Leviathan
Domani comunque Purito allungherà, altra rampa da garage perfetta per lui con prima 150km di piattume.
Re: IL CICLISMO 2012
Inviato: 30/08/2012, 12:23
da SafeBet
francilive ha scritto:Molto avvincente la situazione, anche perchè può davvero succedere ancora di tutto.
Nessuno è parso in grado di dominare questa Vuelta, per vari motivi.
Purito per mancanza di caratteristiche, sta già facendo i miracoli.
Valverde per sfiga, altrimenti sarebbe il favorito. Finora è quello che ha dimostrato di andare più forte.
Contador perchè non è ancora al massimo della condizione, altrimenti avrebbe vinto con una gamba sola.
Froome per evidenti limiti tattici e stanchezza che potrebbe lasciare il segno nella terza settimana.
su contador sono contrastato. da un lato penso che evidentemente non sia al meglio, ma che la sua condizione possa migliorare per avere il picco al momento giusto.
dall'altro l'assenza dalle competizioni per tutto quel tempo potrebbe pesare proprio sulla tenuta alla distanza.
Re: IL CICLISMO 2012
Inviato: 30/08/2012, 15:30
da francilive
SafeBet ha scritto:francilive ha scritto:Molto avvincente la situazione, anche perchè può davvero succedere ancora di tutto.
Nessuno è parso in grado di dominare questa Vuelta, per vari motivi.
Purito per mancanza di caratteristiche, sta già facendo i miracoli.
Valverde per sfiga, altrimenti sarebbe il favorito. Finora è quello che ha dimostrato di andare più forte.
Contador perchè non è ancora al massimo della condizione, altrimenti avrebbe vinto con una gamba sola.
Froome per evidenti limiti tattici e stanchezza che potrebbe lasciare il segno nella terza settimana.
su contador sono contrastato. da un lato penso che evidentemente non sia al meglio, ma che la sua condizione possa migliorare per avere il picco al momento giusto.
dall'altro l'assenza dalle competizioni per tutto quel tempo potrebbe pesare proprio sulla tenuta alla distanza.
tieni conto che il suo motore ha comunque una cilindrata maggiore rispetto a quello dei suoi rivali. dunque non penso che avrà dei cali.
purito ha lavorato benissimo dopo il giro, si è rilanciato in grandissima condizione.
valverde e froome sono al top da delfinato e svizzera, hanno infilato un numero di giorni gara incredibile senza mollare, contando anche le olimpiadi... sono tre mesi ormai, sono davvero al limite.
Re: IL CICLISMO 2012
Inviato: 30/08/2012, 17:36
da Leviathan
Fin quando fanno tappe così la Vuelta a Purito non gliela toglie più nessuno...
Re: IL CICLISMO 2012
Inviato: 30/08/2012, 18:25
da SafeBet
il trittico tra sabato e lunedì dovrebbe darci qualche soddisfazione in più. occhio però che da lì in poi c'è poca roba a parte la bola del mundo.
Re: IL CICLISMO 2012
Inviato: 30/08/2012, 18:32
da francilive
Già meglio dell'anno scorso comunque, quando nell'ultima settimana non era rimasto nulla, ma nulla di nulla, nella maniera più assoluta

Re: IL CICLISMO 2012
Inviato: 30/08/2012, 18:38
da SafeBet
verissimo.
rimango comuque dell'opinione che ci sono state troppe tappe simili in questi primi dieci giorni. capisco una o due tappe così nella prima settimana, ma poi stufano. non sono poi così diverse da un arrivo allo sprint se ci pensate.