Pagina 61 di 74

Re: [Official Soccer Topic-PG] preparate il pallottolliere.

Inviato: 19/11/2009, 11:50
da Ciombe
la differenza tra nord è sud è che i sudici sono temprati dalla sconfitta, i nordici dalla vittoria.

Noi se perdiamo ci rammarichiamo.
Per voi perdere equivale a catastrofe.

Occhio a non fare come il team USA nel 2004, la sconfitta per voi è molto più cocente che tutte le nostre sconfitte messe insieme.

Basta un passo falso vostro per rimettere in pari le cose.

Re: [Official Soccer Topic-PG] preparate il pallottolliere.

Inviato: 19/11/2009, 11:51
da hispanico82
Hobbit83 ha scritto: Giusto, chiariamo subito le regole:

- Passaggi di mano: possono superare la metà campo?
- Retropassaggi volontari: è lecito prenderli con le mani?
- Rimesse laterali: piedi o mani?

No, No e Mani  :forza:

Re: [Official Soccer Topic-PG] preparate il pallottolliere.

Inviato: 19/11/2009, 11:52
da Ciombe
hispanico82 ha scritto: No, No e Mani  :forza:

io invece sono per i lanci lunghi del portiere, no al retropassaggio con le mani e rimesse con le mani

Re: [Official Soccer Topic-PG] preparate il pallottolliere.

Inviato: 19/11/2009, 11:53
da shilton
Qualcuno deve decidere però, chi lo fa??

Re: [Official Soccer Topic-PG] preparate il pallottolliere.

Inviato: 19/11/2009, 11:55
da hispanico82
Mahor ha scritto: Giocate a 7/8, no?
Se è così:
- Sì;
- No;
- Mani.

Decido io prendendo il post di Mahor che, allenando una squadra di calcio a 7, sicuramente conosce le regole (oltre a tutti i giocatori che lo praticano nel mondo  :lol2:).

Re: [Official Soccer Topic-PG] preparate il pallottolliere.

Inviato: 19/11/2009, 11:57
da dreamtim
per me vabbene come dice il Mahor.


Ecco i pilastri della pallastrada, vi sia di ispirazione;

Il campo di gioco può essere di qualsiasi fondo e materiale a eccezione dell’erba morbida, deve avere almeno una parte in ghiaia, almeno un ostacolo quale un albero o un macigno, una pendenza fino al venti per cento, almeno una pozzanghera fangosa e non deve essere recintato, ma possibilmente situato in zona dove il pallone, uscendo, abbia a rotolare per diversi chilometri.

Le porte sono delimitate da due sassi, o barattoli, o indumenti, e devono misurare sei passi del portiere. E’ però ammesso che il portiere restringa la porta, se non si fa scoprire, e che parimenti l’attaccante avversario la allarghi di nascosto fino a un massimo di venti metri. La traversa è immaginaria e corrisponde all’altezza a cui il portiere riesce a sputare.

La palla deve essere stata rattoppata almeno tre volte, deve essere o molto più gonfia o molto meno gonfia del normale, e possedere un adeguato numero di protuberanze che rendano il rimbalzo infido.

Ai giocatori è vietato indossare parastinchi o altre protezioni per le gambe.

Ogni squadra dovrà indossare un oggetto o un indumento dello stesso colore (sciarpa, elmo, berretto, calzerotto, stella da sceriffo) mentre è proibito avere maglia e pantaloncini uguali.

Sono ammessi gli sgambetti, il cianchetto, la gambarola, il ganascio, il pestone, il costolino, il raspasega, il poppe, il toccaballe, il calcinculo, il blondin, l’attaccabretella, il placcaggio, il ponte, la cravatta, il sandwich, l'entrata a slitta, l’entrata a zappa, il baghigno, la cornata, il triplo Mendelbaum, il colpo dell’aragosta, lo strazzabregh, il cuccio, il papa, lo squartarau, la trampolina e il morsgotto. Sono proibiti i colpi non dianzi citati e le armi di ogni genere.

Nel caso la palla finisca giù per una scarpata in mare o in altra provincia, la partita deve riprendere entro due ore, o sarà ritenuto valido il risultato conseguito prima dell’interruzione.

Nel caso in cui un cane o un neonato o un cieco o altro perturbatore entri in campo intralciando o azzannando la palla, egli sarà considerato a tutti gli effetti parte del gioco, a meno che non si dimostri che è stato addestrato da una delle squadre.

Il passaggio di biciclette, auto, moto e camion non interrompe il gioco, fatta eccezione per le ambulanze e i carri funebri.

Per poter svolgere il campionato nei due sacri giorni come è sempre stato, gli incontri mondiali avranno una durata fissa di ottantasette minuti divisi in due tempi.

12. La regola segreta 12, se applicata, abolisce tutte le precedenti.

E’ permessa la sostituzione di un giocatore solo quando i lividi e le croste occupino più del sessanta per cento delle gambe.

Si possono sostituire tutti i giocatori indicati nella lista di convocazione tranne il capitano. I nuovi giocatori dovranno però essere elementi notoriamente degni dello spirito della pallastrada.

Re: [Official Soccer Topic-PG] preparate il pallottolliere.

Inviato: 19/11/2009, 11:58
da DrGonz0
shilton ha scritto: dico la mia

- Passaggi di mano: possono superare la metà campo?
si
- Retropassaggi volontari: è lecito prenderli con le mani?
indifferente,basta dirlo subito
- Rimesse laterali: piedi o mani?
piedi
Si
Si
Piedi ma devono essere rasoterra.

Re: [Official Soccer Topic-PG] preparate il pallottolliere.

Inviato: 19/11/2009, 12:01
da Mr. Clutch
dreamtim ha scritto: Ecco i pilastri della pallastrada, vi sia di ispirazione;

Assolutamente piùkkappezza qui  :notworthy: :notworthy: :notworthy:

Re: [Official Soccer Topic-PG] preparate il pallottolliere.

Inviato: 19/11/2009, 12:06
da Mahor
hispanico82 ha scritto: Decido io prendendo il post di Mahor che, allenando una squadra di calcio a 7, sicuramente conosce le regole (oltre a tutti i giocatori che lo praticano nel mondo  :lol2:).
Ciò che hai messo tra parantesi è tanto ovvio da non dover essere nemmeno commentato (:lmao:).

Scherzi a parte: le regole di tutti i campionati e tornei in cui ho giocato sono quelle.
Mai visto un portiere che non possa superare la metà campo coi suoi rinvii di mano, mai visto un portiere poterla prendere in mano su retropassaggio volontario, mai visto una rimessa battuta coi piedi.

Sinceramente sono dubbi che chi conosce il calcio a 7 non dovrebbe nemmeno porsi... pare stiate mischiando un po' il calcio a 7 con il calcetto... :thumbup:

Re: [Official Soccer Topic-PG] preparate il pallottolliere.

Inviato: 19/11/2009, 12:10
da shilton
Io ovunque ho giocato ormai dal cambio della regola ho sempre visto VIETATO prendere con le mani il retropassaggio al portiere, a Napoli lo avevamo fatto per comodità, ma nessun problema si può seguire la regola.

Io i primi tempi di calcio a cinque facevo una confusione sulla regola del passaggio al portiere, ricordo che passandola ad un compagno questi non poteva più ripassarla a sua volta indietro a me, dico bene??
Si faceva anche una gran fatica a contenere le rimesse con le mani entro la metà campo.

Re: [Official Soccer Topic-PG] preparate il pallottolliere.

Inviato: 19/11/2009, 12:15
da Mahor
Sì ma ti ripeto: un conto a 5, altro a 7.
La rimessa con le mani che vada oltre la metà campo a 5 la puoi fare solo se prima rimbalza nella tua metà campo (mi pare), a 7 è libera.
E mi sembra normale, i campi sono lunghi almeno 50 metri... ci sta che il portiere possa lanciarla con le mani. :thumbup:

Re: [Official Soccer Topic-PG] preparate il pallottolliere.

Inviato: 19/11/2009, 12:33
da Dazed and Confused
Diciamo no alle rimesse laterali con le mani.  :gazza:

Non è da calcio a 7, ma secondo me è meglio. :penso:

Re: [Official Soccer Topic-PG] preparate il pallottolliere.

Inviato: 19/11/2009, 12:35
da One
Arriva la formazione ufficale e il modulo.

Re: [Official Soccer Topic-PG] preparate il pallottolliere.

Inviato: 19/11/2009, 12:42
da DrGonz0
Vabbè ma almeno la formazione ufficiale secondo me la si può postare.

Invece io sono d'accordo sull'applicare le regole del calcio a 7 però sui retropassaggi sarei più permissivo, se non altro perchè noi non abbiamo un portiere di ruolo e pressing sistematici non mi sembrano il caso.

Re: [Official Soccer Topic-PG] preparate il pallottolliere.

Inviato: 19/11/2009, 12:56
da doc G
hispanico82 ha scritto: Decido io prendendo il post di Mahor che, allenando una squadra di calcio a 7, sicuramente conosce le regole (oltre a tutti i giocatori che lo praticano nel mondo  :lol2:).

Tutto giusto, Hispa, a calciotto si fa così.

shilton ha scritto: Io ovunque ho giocato ormai dal cambio della regola ho sempre visto VIETATO prendere con le mani il retropassaggio al portiere, a Napoli lo avevamo fatto per comodità, ma nessun problema si può seguire la regola.

Io i primi tempi di calcio a cinque facevo una confusione sulla regola del passaggio al portiere, ricordo che passandola ad un compagno questi non poteva più ripassarla a sua volta indietro a me, dico bene??
Si faceva anche una gran fatica a contenere le rimesse con le mani entro la metà campo.

Basta lanciarla con i piedi se si vuole superare la metà campo. Ma per carità, se vogliamo fare eccezioni facciamole pure. L'importante è sapere che il regolamento è quello e noi, che non abbiamo paura di nessuno e facciamo come cazzo ci pare, lo modifichiamo.

Dazed and Confused ha scritto: Diciamo no alle rimesse laterali con le mani.  :gazza:

Non è da calcio a 7, ma secondo me è meglio. :penso:

Ecco, dato che non abbiamo paura di nessuno e facciamo come cazzo ci pare, direi che te lo scordi. Rimesse con le mani, please! :lol2: :lol2: