Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Benetton Basket Treviso:la ricostruzione.....

la pallacanestro europea ed italiana
Rispondi
Sancho Panza
Rookie
Rookie
Messaggi: 889
Iscritto il: 17/01/2005, 22:00
Località: 'al Camonega
2
23

Re: Benetton Basket Treviso:la ricostruzione.....

Messaggio da Sancho Panza » 23/09/2007, 22:48

MattBellamy ha scritto: Quando ho girato in una delle 1800 interruzioni di Samp-Genoa (anche lì, una tristezza...) e ho visto il putneggio pensavo che fosse sbagliata la sovraimpressione :shocking:

Ma che cazz è successo???

Erano 20-20, poi sai, quelle cose che capitano... Un parzialuccio da 70-10 o suppergiù. La partita è stata decisa dagli episodi. :paper:
Immagine

Sancho Panza
Rookie
Rookie
Messaggi: 889
Iscritto il: 17/01/2005, 22:00
Località: 'al Camonega
2
23

Re: Benetton Basket Treviso:la ricostruzione.....

Messaggio da Sancho Panza » 23/09/2007, 22:58

Seriamente, Treviso ha resistito a fatica per un quarto e mezzo (fino al 20-20 appunto, con tanto di minirimonta), poi alla prima vera accelerata di Siena si è sciolta come neve al sole, evidenziando gli enormi problemi di inserimento dei suoi americani e di ritardo di condizione degli europei, intesi come quelli che sono andati in Spagna: del resto quando rifai una squadra quasi da capo è dura sistemarla in così poco tempo.
DerMarr Johnson non ha ben capito dove si trova, Austin ha giusto quella ventina di chili di sovrappeso, Chalmers palleggia per 20 secondi e poi tira. Mensah-Bonsu, pur confermatosi anche in una serata del genere atleta irreale e generoso, sembra aver preso in mano una palla da basket per la prima volta l'altroieri.
Aggiungici il fatto che Siena è una squadra, al contrario, che ha già grande armonia nel gioco e compattezza nel gruppo, e che evidentemente avevano ragioni per dare qualche bastonata ai radicchi, ed ecco servito l'annichilimento. Tra l'altro fino a 3-4 minuti dal termine i senesi hanno continuato a martellare senza sosta e senza pietà, ed il vantaggio avrebbe tranquillamente potuto scollinare su vette ancor più da "Propaganda" se le loro percentuali da tre, su tiri quasi sempre comodi, fossero state migliori. Poi i trevigiani hanno aggiustato (fa ridere dirlo per un 96-50, ma è così) il punteggio nel finale...
Ultima modifica di Sancho Panza il 23/09/2007, 23:01, modificato 1 volta in totale.
Immagine

Avatar utente
IL Poz
Pro
Pro
Messaggi: 3895
Iscritto il: 08/11/2004, 15:03
NFL Team: Chicago Bears
Località: Melzo (MI)
1398
764

Re: Benetton Basket Treviso:la ricostruzione.....

Messaggio da IL Poz » 23/09/2007, 23:05

Lilpol ha scritto: Con l'acquisto di Johnson almeno sulla carta la Benetton è superiore anche se di poco a Siena.

:forza: :forza: :forza: :forza: :forza:

KobeN.1
Rookie
Rookie
Messaggi: 226
Iscritto il: 02/11/2005, 12:27
Località: STAPLES Center L.A.

Re: Benetton Basket Treviso:la ricostruzione.....

Messaggio da KobeN.1 » 23/09/2007, 23:27

Incredibile asfaltata presa a Siena....

C'è poco dire se non che bisogna rabboccarsi le maniche e.....

Lavorare,Lavorare,Lavorare
Immagine23-09-06
Immagine
ImmagineImmagine

Avatar utente
Da Brawl
Senior
Senior
Messaggi: 2711
Iscritto il: 17/12/2004, 13:01
MLB Team: New York Mets
NFL Team: Pittsburgh Steelers
NBA Team: Miami Heat
Località: Larciano - Confine San Rocco/Biccimurri
9
16

Re: Benetton Basket Treviso:la ricostruzione.....

Messaggio da Da Brawl » 23/09/2007, 23:29

KobeN.1 ha scritto: Incredibile asfaltata presa a Siena....

C'è poco dire se non che bisogna rabboccarsi le maniche e.....

Lavorare,Lavorare,Lavorare

Sì, ANDARE a lavorare...
Immagine - Immagine

Avatar utente
davidvanterpool
Senior
Senior
Messaggi: 2448
Iscritto il: 03/09/2005, 14:00
Località: Siena

Re: Benetton Basket Treviso:la ricostruzione.....

Messaggio da davidvanterpool » 24/09/2007, 0:39

Coach Ramagli: "Siamo stati in partita per 15 minuti, poi Siena ci ha spiaccicato."

Mi spiace per i tifosi che si sono fatti la trasferta, sinceramente ad un certo punto la partita è diventata anche imbarazzante perché, parliamoci chiaro, sbagliavano da soli i trevigiani, senza bisogno che ci mettessimo mano noi.
E poi ha ragione Ramagli, in una partita ci sta di perdere di 30, ma giocando, provando sempre a stare dietro, in questo modo si prende per il culo la gente che ha veramente voglia di costruire qualcosa.
C'è bisogno che si giochi con un po' di dignità! Con un po' di anima cazzo! Nessuno fa un salto, un fallo con la palla lì! Facciamo a cazzotti almeno!! Ma che cazzo avete dentro?

Immagine

Avatar utente
Ciombe
Pro
Pro
Messaggi: 3224
Iscritto il: 26/04/2005, 14:58
NFL Team: Miami Dolphins
NBA Team: Miami Heat
Località: South Beach
21
Contatta:

Re: Benetton Basket Treviso:la ricostruzione.....

Messaggio da Ciombe » 24/09/2007, 14:51

Sancho Panza ha scritto: Seriamente, Treviso ha resistito a fatica per un quarto e mezzo (fino al 20-20 appunto, con tanto di minirimonta), poi alla prima vera accelerata di Siena si è sciolta come neve al sole, evidenziando gli enormi problemi di inserimento dei suoi americani e di ritardo di condizione degli europei, intesi come quelli che sono andati in Spagna: del resto quando rifai una squadra quasi da capo è dura sistemarla in così poco tempo.
DerMarr Johnson non ha ben capito dove si trova, Austin ha giusto quella ventina di chili di sovrappeso, Chalmers palleggia per 20 secondi e poi tira. Mensah-Bonsu, pur confermatosi anche in una serata del genere atleta irreale e generoso, sembra aver preso in mano una palla da basket per la prima volta l'altroieri.
Aggiungici il fatto che Siena è una squadra, al contrario, che ha già grande armonia nel gioco e compattezza nel gruppo, e che evidentemente avevano ragioni per dare qualche bastonata ai radicchi, ed ecco servito l'annichilimento. Tra l'altro fino a 3-4 minuti dal termine i senesi hanno continuato a martellare senza sosta e senza pietà, ed il vantaggio avrebbe tranquillamente potuto scollinare su vette ancor più da "Propaganda" se le loro percentuali da tre, su tiri quasi sempre comodi, fossero state migliori. Poi i trevigiani hanno aggiustato (fa ridere dirlo per un 96-50, ma è così) il punteggio nel finale...

siena ha continuato a martellare perchè Pianigiani aveva paura sul +50 che  suou perderssero la testa come in coppa Italia...  :lol2: :lol2: :lol2:

scherzi a parte... pietosa la Benetton, l'unico da salvare, al di là delle cifre, Fantoni, che un minimo di impegno e coraggio ce lo ha messo...
Soragna, Gigli e Mordente ingiudicabili, sembrano avulsi dal gioco per la mancanza di feeling con i nuovi compagni, ma Austin e Johnson sono stati letteralmente impresentabili, indisponenti, dannosi, fuori condizione fisica e soprattutto mentale.

Flavio è un grande, ma talvolta mi fa andare di nervi quando osanna fino allo sfinimento e oltre ogni logica i suoi pupilli americani.
Lo scorso anno è stato stucchevole con Tierre Brown, quest'anno rischia di esserlo con DeMarr e Chalmers.. nonostatne facessero cazzate su cazzate, sempre a dire "che velocità di esecuzione", "che talento", "che mezzi tecnici" ecc...

Bella invece la presentazione di Sky... 1 ora di prepartita, di buon livello, anche se poi in campo è stato una merda di gara...

cmq... le due squadra al momento sono ingiudicabili:
- Treviso ha 8 giocatori nuovi, alcuni esordiente in europa.
- Siena ha il solito nucleo a cui ha aggiunto miratamente i giocatori giusti e mancanti.

Era ovvio che ieri ci dovessere essere una bella differenza tra il gioco delle due squadre, ma quello che ha sorpreso è stata la mancanza di atteggiamento. In pratica era concepibile che Siena giocasse come Treviso e Treviso provasse a buttarla sull'intensità come Siena...

Avatar utente
the lynx
Newbie
Newbie
Messaggi: 8
Iscritto il: 17/05/2007, 13:34
Località: s. vendemiano

Re: Benetton Basket Treviso:la ricostruzione.....

Messaggio da the lynx » 25/09/2007, 21:22

domenica a siena si è visto molto bene l'attuale differenza tra una squadra che gioca da piùdi un anno insieme ed ha iniziato insieme la preparazione e una che invece gioca insieme da una settimana...non si possono pretendere i miracoli ora da treviso, ma solo l'impegno...quest'impegno domenica non c'è stato,ma io sono sicuro che non ci sarà un'altra partita così..lo dico perchè mi fido di atripaldi e ramagli.la squadra poi sulla carta è molto buona, sembra davvero di alto livello...forse manca un pò di esperienza, ma propio treviso 2 anni fa ha dimostrato che la voglia di vincere può sopperire anche all'esperienza.certo però che abbiamo molti punti deboli: il contratto di mordente, l'incertezza sul rendimento del capitano, un nuovo allenatore, l'impatto di mensah-bonsu, johnson e austin, l'atteggiamento di gigli..sarà una stagione dura e molto lunga, però dai...dopo siena non si può che migliorare!!
FORZA TREVISO!!!COL CUORE!!

Avatar utente
Da Brawl
Senior
Senior
Messaggi: 2711
Iscritto il: 17/12/2004, 13:01
MLB Team: New York Mets
NFL Team: Pittsburgh Steelers
NBA Team: Miami Heat
Località: Larciano - Confine San Rocco/Biccimurri
9
16

Re: Benetton Basket Treviso:la ricostruzione.....

Messaggio da Da Brawl » 26/09/2007, 0:02

Una domanda...

Ma Austin ve lo volete cucinare a Natale?
Immagine - Immagine

Lilpol
Senior
Senior
Messaggi: 2609
Iscritto il: 25/03/2005, 15:46
NBA Team: Chicago Bulls
Località: Non valley
2
14

Re: Benetton Basket Treviso:la ricostruzione.....

Messaggio da Lilpol » 26/09/2007, 7:19

IL Poz ha scritto: :forza: :forza: :forza: :forza: :forza:

Facile parlare adesso  :lol2:

c :lol2: comunque  si vedrà in campionato
Immagine°°Immagine°°Immagine

KobeN.1
Rookie
Rookie
Messaggi: 226
Iscritto il: 02/11/2005, 12:27
Località: STAPLES Center L.A.

Re: Benetton Basket Treviso:la ricostruzione.....

Messaggio da KobeN.1 » 30/09/2007, 20:08

SFIORATO IL COLPACCIO IN CINA. BUONA BENETTON, MA VINCE YAO IN VOLATA 78-75

TEAM CHINA – BENETTON BASKET 78-75 (21-16, 42-34, 59-55) 
TEAM CHINA: Wei 7 (1/3, 0/3), Wang S. 5 (2/3, 0/3), Zhu 5 (1/1, 1/4), Yanlian 13 (5/9 da 2), Ke (0/2, 0/2), Yao Ming 32 (11/15 da 2), Wang Zhi Zhi (0/2, 0/2), Xiaoyu 3 (1/1, 0/1), Lei 12 (2/2, 1/1), Jinhui ne, Peng 1, Songtao ne. All.: Kazlauskas
BENETTON BASKET: Austin 16 (7/13, 0/4), Maresca (0/2 da 3), Atsur 6 (1/2, 1/3), Soragna 6 (1/2, 1/3), Chalmers 17 (2/3, 3/6), Mensah-Bonsu 8 (3/5, 0/1), Johnson 19 (2/8, 5/9), Fantoni (0/1 da 2), Gigli 3 (0/1, 1/1), Renzi, Mordente ne. All.: Ramagli.

NOTE: tiri liberi Team China 26/32, Benetton Basket 12/18; tiri da 3 punti Team China 2/14, Benetton Basket 11/27; usciti per 5 falli Austin; spettatori: 5.000

Sfiorato il colpaccio di un soffio. Una Benetton Basket tenace, combattiva, compatta, lotta fino all’ultimo secondo a Kunshan contro gli idoli locali della Nazionale Cinese, arrivando ad un passo da un successo storico nella prima edizione dell’EuroLeague – CBA Tournament 2007. Finisce 78-75 per la squadra guidata da Yao Ming, beniamino di un’interra nazione, ma la squadra di coach Ramagli ha dimostrato di essere completamente cambiata nel giro di 7 giorni dopo la Supercoppa a Siena. Anzi, la Benetton Basket dopo 30 minuti di assoluto equilibrio con un tira e molla continuo da una parte e l’altra, hanno spinto trovando il modo per limitare lo stesso Yao ed arrivare fino al + 5 sulle ultime curve della gara. Bene Mario Austin (16 punti con 9 rimbalzi) e “Pops” Mensah-Bonsu, sacrificatisi sul lungo degli Houston Rockets con buoni risultati, ottimi Dermarr Johnson (19 con 5/8 da 3) e Chalmers (17) che hanno ispirato, assieme al centro ex Hapoel Gerusalemme, i parziali nella seconda metà di gara.

1°/2° quarto – Ramagli, che deve rinunciare a Mordente ancora acciaccato (anca), parte con Chalmers, Jonhosn, Soragna, Gigli ed Austin, inizio con polveri bagnate da entrambe le parti, a rompere il ghiaccio è la Cina con Yao e Yanlian a mettere il 4-0 dopo 3’30”. I biancoverdi rispondono con 2 triple di Soragna e Gigli, Austin difende duro su Yao e riporta l’equilibrio (6-6, 5’). Canestro con fallo per Yao, seconda penalità per Austin che viene rimpiazzato da un Mensah-Bonsu reattivo sotto le plance. “Pops” piazza su rimbalzo offensivo il -1 (9-8, 5’40”), la Cina prova l’allungo con un gioco da 3 punti di Yanlian per il 14-8 al 7’.La Cina fatica a trovare spazi se Yao viene bloccato dagli aiuti difensivi dei lunghi biancoverdi e la Benetton Basket resta in partita con la prima tripla di Johnson (16-13, 7’50”). Quando anche Gigli e “Pops” devono rientrare in panchina con 2 falli a testa la Cina prende di nuovo il largo arrivando al + 7 (20-13, 8’30”), sospinta da Yao Ming.DerMarr accorcia dalla media per il 20-15 al primo riposino, Austin torna sul parquet e apre l’area per un paio di ottimi pick and roll, così arrivano il -1 (21-20, 11’30”, penetrazione di Atsur) e alcune palle per il sorpasso, non concretizzate anche a causa di alcuni fischi dubbi della coppia arbitrale cinese. Tuttavia i biancoverdi non mollano e restano sotto: due triple di Chalmers rimettono subito in equilibrio la gara (31-30, 17’), sempre il play americano dalla lunetta firma il primo vantaggio per la Benetton Basket sul 32-31 (17’11”). Rientra in campo Yao e la situazione cambia, con la Cina che trova i primi punti dai suoi esterni: due bombe di Zhu (la seconda sulla sirena dei 20’), concedono alla nazionale guidata dal lituano Kazlauskas il massimo vantaggio della gara sul + 8 (42-34) all’intervallo, con un parziale di 10-2.

3°/4° quarto – E’ una Benetton Basket grintosa quella che rientra sul parquet, con lo stesso quintetto iniziale: due magie di Dermarr ed un paio di intuizioni di Chalmers rendono la pariglia firmando il controbreak di 10-2 per il nuovo pareggio a quota 44 (23’50”). La Cina, anzi Yao, non ci stanno e rimettono la testa avanti, con alcune sviste arbitrali che costringono Gigli al 4° fallo ed Austin al 3°: 49-44 al 25’ con un gioco da 3 punti di S. Wang, Chalmers ed Austin mettono il turno e tengono a contatto la Benetton Basket (49-48, 26’52”). Il saliscendi continua senza soluzione di continuità ed ecco la Cina tornare in pista con Yao che ispira un altro piccolo strappo all’inerzia dell’incontro (54-48, 26’30”). Due canestri di Austin (il secondo su rimbalzo offensivo) e la Benetton Basket è ancora lì (57-55, 29’55”), quando dall’altra parte la Cina comincia ad essere sempre più soltanto Yao, che sigla in tap in il +4 sulla sirena del terzo quarto (59-55).Ultimi 10 giri d’orologio, lampo di Dermarr dai 6.25 per il -1 (59-58, 30’22”), 1 su 2 di Austin dalla lunetta ed ecco il pareggio a quota 59 (31’). La palla gira a dovere ed in difesa le maglie biancoverdi si stringono, la Cina fatica a trovare il canestro e così arriva il break di 8-2 che si chiude con il jump dai 6.25 dall’angolo di Atsur per il sorpasso (61-63, 32’59”).  Chalmers estrae dal cilindro la tripla del + 3 (63-66, 34’50”), un’invasione di metà campo della Cina non sanzionata dall’arbitro (cinese) produce in sequenza il 3° fallo di “Pops” e due tiri liberi per Yao (65-66, 35’10”), ma la Benetton Basket non molla e con Dermarr Johnson dalla lunga tenta l’allungo (65-69, 36’). Austin ha benzina in corpo, lo dimostra recuperando un rimbalzo offensivo su  un proprio errore, in faccia ai 2.26 di Yao (67-71, 36’50”), il “Rocket” si rifà prontamente dall’altra parte (69-71, 37’20”), ma Dermarr non ci sta e spara ancora da 3 per il + 5 Benetton Basket (69-74, 38’): Yanlian fallisce il tiro libero supplementare dopo aver causato il 4° fallo di Austin (71-74, 38’25”), poi un fallo incomprensibile di “Pops” a rimbalzo concede a Wu il -1 Cina dalla lunetta (73-74, 38’54”).Soragna fermato a metà campo mette solo 1 dei 2 liberi (73-75, 39’),  Yao inj semigancio centra il pareggio a quota 75 poco dopo. Ultimi 40 secondi, Chalmers non trova il canestro dalla media distanza sfidando i lunghi cinesi, dall’altra parte al termine di un’azione confusa il Wei riesce a infilare il 77-75 Cina con 4 secondi da giocare. Time out per coach Ramagli ma nel possesso successivo Soragna non riesce a servire Dermarr Johnson per l’ultimo tiro. Finisce 78-75 nel tripudio dei tifosi cinesi, per i biancoverdi un pizzico di rammarico per l’occasione sprecata e per le ultime, contraddittorie, decisioni arbitrali.

“Abbiamo giocato con grinta, carattere, con il giusto spirito – spiega a fine gara Alessandro Ramagli – l’impatto emotivo sulla partita è stato sicuramente diverso rispetto a quello di una settimana fa a Siena ed ho visto segnali positivi. Anche dal punto di vista tattico il piano gara è stato quasi sempre rispettato, il nostro compito in difesa era di far ricevere palla a Yao con i piedi fuori dall’area colorata, quando ci siamo riusciti li abbiamo messi in difficoltà, poi è chiaro che lui, oltre al fisico, ha un grande talento. Tuttavia sono abbastanza soddisfatto del comportamento dei miei, sull’ultimo possesso della Cina non potevamo spendere un fallo e loro hanno trovato il canestro della vittoria. Gli arbitri? Non mi piace commentare l’operato altrui, diciamo solo che…non erano nostri tifosi! L’importante è aver intrapreso tutti assieme la strada giusta, il lavoro da fare è ancora molto ma la direzione è quella che volevamo, mi aspetto qualche progresso dalla partita di domani contro i Sydney Kings, squadra aggressiva, molto diversa dalla Cina perché ha svariati giocatori versatili che non lasciano molti punti di riferimento alla difesa avversaria”. “Ci abbiamo provato fino alla fine, è un fatto importante in questo momento – il commento di Lionel Chalmers – la gara è stata un’altalena continua, con grande intensità da tutte e due le parti. Noi siamo stati abbastanza efficaci in alcuni momenti nel limitare Yao, sia in difesa sia aprendo spazi in fase offensiva in area: peccato per l’ultimo minuto, siamo stati ad un passo da un successo storico”.


Appena finita di vederla su EuroSport....davvero una buona Benetton lontanissima parente di quella di Siena...il risultato onestamente mi interessa poco...
Contava vedere una reazione che sicuramente c'è stata....abbiamo intrapreso la strada giusta dopo il ko in Supercoppa,continuiamo a seguirla e sono sicuro che i frutti si vedranno perchè sono convinto che anche quest'anno abbiamo tra le mani una buonissima squadra.
Immagine23-09-06
Immagine
ImmagineImmagine

KobeN.1
Rookie
Rookie
Messaggi: 226
Iscritto il: 02/11/2005, 12:27
Località: STAPLES Center L.A.

Re: Benetton Basket Treviso:la ricostruzione.....

Messaggio da KobeN.1 » 01/10/2007, 17:54

A KUNSHAN I SYDNEY KINGS SI IMPONGONO IN VOLATA 82-75

BENETTON BASKET – SYDNEY KINGS 75-82 (18-20, 38-38, 59-51)

BENETTON BASKET: Austin 16 (6/8, 0/3), Maresca 4 (2/3, 0/1), Atsur 7 (2/2, 1/4), Soragna 9 (2/3, 1/3), Chalmers 17 (4/9, 1/4), Mensah-Bonsu 6 (2/4 da 2), Johnson 12 (2/8, 1/7), Fantoni (0/1, 0/1), Gigli 4 (0/1, 0/2), Renzi ne, Mordente ne, Martinoni ne. All.: Ramagli.

SYDNEY KINGS: Carter (0/3 da 3), Draper 8 (2/3, 0/2), Borgia ne, Smith 12 (1/1, 2/4), Crosswhite (0/3 da 2), Saville 17 (6/8, 1/1), Pollard ne, Kendall 9 (2/3, 1/3), Worthington 24 (5/9, 1/2), Tovey 2 (1/2 da 2), Victor 10 (3/4, 1/1). All.: Goorjian.

NOTE: tiri liberi Benetton Basket 23/32, Sydney Kings 24/27; tiri da 3 punti Benetton Basket 4/25, Sydney Kings 6/16; usciti per 5 falli: Worthington; spettatori:2.000.

“E’ stata una gara strana, condizionata dai nostri alti e bassi – spiega a fine partita Alessandro Ramagli – troppe volte abbiamo acceso e spento la luce sia in attacco sia in difesa, alternando momenti positivi ad altri in cui non riuscivamo a produrre il nostro basket. Possiamo dire di averla persa solo noi, siamo ancora in fase di rodaggio e qui nelle rotazioni degli esterni ci è mancato Mordente alle prese con un infortunio: tuttavia, mi aspettavo un ulteriore passo in avanti rispetto alla gara contro la Cina ma non siamo riusciti a compierlo”.

“Probabilmente la chiave della partita è stata nel nostro cattivo inizio – la disamina di Mario Austin, il migliore dei biancoverdi - . I Sydney Kings sono partiti forte, noi abbiamo cominciato a giocare dalla fine del primo quarto ma quando devi rincorrere il rischio è di fare molta più fatica e di arrivare scarichi alla fine, questo è ciò che è successo”.
Immagine23-09-06
Immagine
ImmagineImmagine

libertàxgliultras
Rookie
Rookie
Messaggi: 107
Iscritto il: 25/09/2007, 14:02

Re: Benetton Basket Treviso:la ricostruzione.....

Messaggio da libertàxgliultras » 04/10/2007, 10:22

Immagine

Avatar utente
doc G
Moderator
Moderator
Messaggi: 12492
Iscritto il: 14/01/2007, 12:03
Località: Terni
1
2834

Re: Benetton Basket Treviso:la ricostruzione.....

Messaggio da doc G » 04/10/2007, 16:09

libertàxgliultras ha scritto: Immagine


Sobrio e misurato, concentrato ed elegante, all'altezza della prestazione mostrata contro Siena!

Lilpol
Senior
Senior
Messaggi: 2609
Iscritto il: 25/03/2005, 15:46
NBA Team: Chicago Bulls
Località: Non valley
2
14

Re: Benetton Basket Treviso:la ricostruzione.....

Messaggio da Lilpol » 04/10/2007, 18:40

libertàxgliultras ha scritto: Immagine


:notworthy: :notworthy: :notworthy:
Immagine°°Immagine°°Immagine

Rispondi

Torna a “Basket FIBA”