[DINASTY 2024-25] Comunicazioni Ufficiali dei Commish
-
- Senior
- Messaggi: 1522
- Iscritto il: 21/04/2005, 16:53
Re: [dinasty 2009-2010] Comunicazioni Commish-Giocatori
Ciombe viene reintegrato come owner dei San Antonio Redluks. La prossima volta sarebbe gradita un po' più di attenzione riguardo la scadenza della riconferma.
To live is the rarest thing in the world. Most people exist, that is all
-
- Moderator
- Messaggi: 10553
- Iscritto il: 14/08/2003, 8:18
- MLB Team: St. Louis Cardinals
- NFL Team: St. Louis Rams
- NBA Team: Los Angeles Lakers
- NHL Team: St. Louis Blues
- Località: Brescia
- 18
- 1020
- Contatta:
Re: [dinasty 2009-2010] Comunicazioni Commish-Giocatori
JErving ha scritto: Denver ha due nuovi proprietari. Diamo il benvenuto in dinasty a Sberl e Robin.Â
Eccomi...grazie JErving, io e il mio socio speriamo di fare bene!!
Most improved forumist 2009

Campione d'Italia Serie A Fantacalcio Play.it 2015-2016
Campione Dinasty Fantacalcio 2024-2025

Campione d'Italia Serie A Fantacalcio Play.it 2015-2016
Campione Dinasty Fantacalcio 2024-2025
-
- Senior
- Messaggi: 1522
- Iscritto il: 21/04/2005, 16:53
Re: [dinasty 2009-2010] Comunicazioni Commish-Giocatori
Il mercato riaprirà fra una settimana circa, data da definirsi.
Ho aperto il topic con l'ordine del draft, controllate che la vostra scelta sia corretta.
Ho aperto il topic con l'ordine del draft, controllate che la vostra scelta sia corretta.
To live is the rarest thing in the world. Most people exist, that is all
-
- Senior
- Messaggi: 1522
- Iscritto il: 21/04/2005, 16:53
Re: [dinasty 2009-2010] Comunicazioni Commish-Giocatori
Aperto il topic per le trade.
E' ufficialmente iniziato il mercato estivo.
E' ufficialmente iniziato il mercato estivo.
To live is the rarest thing in the world. Most people exist, that is all
-
- Senior
- Messaggi: 1522
- Iscritto il: 21/04/2005, 16:53
Re: [dinasty 2009-2010] Comunicazioni Commish-Giocatori
Grandi novità signori.
A breve inzieremo a parlare di regolamento, e nel terzetto dei commish avremo un avvicendamento. Rocky ci lascia, mentre si unisce al triumvirato...
Gerry DonatoÂ
Portategli rispetto da ora :gazza:
A breve inzieremo a parlare di regolamento, e nel terzetto dei commish avremo un avvicendamento. Rocky ci lascia, mentre si unisce al triumvirato...
Gerry DonatoÂ

Portategli rispetto da ora :gazza:
To live is the rarest thing in the world. Most people exist, that is all
- MattBellamy
- Pro
- Messaggi: 5971
- Iscritto il: 05/05/2005, 10:06
- MLB Team: Chicago Cubs
- NHL Team: Washington Capitals
- Località: Parma
- 62
Re: [dinasty 2009-2010] Comunicazioni Commish-Giocatori
La Commissione ha messo insieme le idee e buttato giu le linee guida dei cambiamenti regolamentari. Ora ci servirà un po' di tempo per organizzarle e scriverle al meglio e renderle ufficiali. In ogni caso anticipo il succo:
- Passaggio del roster a 15 elementi (6 G + 6 A + 2 C + 1 J). 12 attivi (almeno 1 C) e 3 in Inactive List. Contano i migliori 10 punteggi dei 12 attivi.
- Appoggio a Hoops con regolamenti e sanzioni annesse.
- Innalzamento del Salary Cap, in conseguenza dell'aumento dei giocatori a roster
- Cambiamento da 7 a 8 dei giocatori che si possono proteggere, in conseguenza dell'aumento dei giocatori a roster
- Ritocco del premio playoff e delle penalità antitanking
- Salario minimo
- Ritocco della regola in caso di squadre che non hanno il roster completo a fine Free Agency (vedi caso Miami-Denver)
- Regola anti-esodo verso l'europa, fighissima
- Ritocco penalità per mancata consegna dei punteggi.
- Ritocco regola Lamar Odom.
Come detto, cercheremo di scriverle per bene il prima possibile, ma questa sintesi dovrebbe farvi avere una buona idea.
Poi, il prima possibile, tutto sarà rivelato
Per eventuali commenti, usate il topic del TT o quello delle proposte di cambiamento, non questo, grazie.
- Passaggio del roster a 15 elementi (6 G + 6 A + 2 C + 1 J). 12 attivi (almeno 1 C) e 3 in Inactive List. Contano i migliori 10 punteggi dei 12 attivi.
- Appoggio a Hoops con regolamenti e sanzioni annesse.
- Innalzamento del Salary Cap, in conseguenza dell'aumento dei giocatori a roster
- Cambiamento da 7 a 8 dei giocatori che si possono proteggere, in conseguenza dell'aumento dei giocatori a roster
- Ritocco del premio playoff e delle penalità antitanking
- Salario minimo
- Ritocco della regola in caso di squadre che non hanno il roster completo a fine Free Agency (vedi caso Miami-Denver)
- Regola anti-esodo verso l'europa, fighissima

- Ritocco penalità per mancata consegna dei punteggi.
- Ritocco regola Lamar Odom.
Come detto, cercheremo di scriverle per bene il prima possibile, ma questa sintesi dovrebbe farvi avere una buona idea.
Poi, il prima possibile, tutto sarà rivelato
Per eventuali commenti, usate il topic del TT o quello delle proposte di cambiamento, non questo, grazie.



- MattBellamy
- Pro
- Messaggi: 5971
- Iscritto il: 05/05/2005, 10:06
- MLB Team: Chicago Cubs
- NHL Team: Washington Capitals
- Località: Parma
- 62
Re: [dinasty 2009-2010] Comunicazioni Commish-Giocatori
Stiamo lavorando or ora all'aggiornamento del regolamento. In questo post e nei prossimi vi darò conto di tutti i cambiamenti. Tenete conto che ci stiamo ancotra lavorando sopra, quindi ci saranno parti "vecchie" non congruenti con le nuove sino al termine dei lavori. Ovviamente come al solito i commenti NON QUI.
* Cambiato il Capitolo 2. :
- Come anticipato, il roster passa a 15, con 12 attivi e 3 in Inactive List.
- Aggiunte le sanzioni per errori di lineup su Hoops
- Specificato il momento di "freeze" dei ruoli per i giocatori con contratto pluriennali e per quelli in scadenza dichiarati RFA, alla fine della dichiarazione degli RFA. (in questa stagione, visto che quel momento è gia passato, ovviamente si farà il prima possibile)
Vecchia Versione:
CAPITOLO 2 “LE SQUADRE”
1) Ogni squadra sarà composta da 13 giocatori. I migliori 10 andranno a referto.
2) Il roster sarà così composto:
- 5 Guardie
- 5 Ali
- 2 Centri
- 1 Libero
3) Per la determinazione dei ruoli si guarderà a NBA.com. Ad inizio anno i Commish creeranno un topic postando squadra per squadra giocatori e roster. I ruoli saranno così congelati e tutelati da eventuali cambiamenti in corsa di NBA.com.
4) La posizione a roster dei giocatori potrà essere cambiata in ogni momento con una comunicazione ufficiale ai Commish, tramite post in apposito topic di “comunicazioni”. Il cambio sarà effettivo solo a seguito dell’ufficializzazione dei Commish.
In caso di cambio di ruolo contestualmente a una trade, il cambio potrà essere comunicato direttamente nel post relativo alla trade e da lì confermato dai Commish. (vedi post di esempio nel capitolo trade).
5) Alla fine di ogni operazione di mercato il roster dovrà essere composto sempre dalla medesima formazione elencata nel paragrafo 2 di questo Capitolo.
6) Ogni violazione alla regola del paragrafo 5 comporterà l’annullamento automatico di ogni operazione.
7) Durante ogni Off-Season sarà possibile per i proprietari di una franchigia, cambiare il nome della stessa. Il nuovo nome dovrà essere approvato dalla Commissione, in quanto dovrà essere “generico” e non legato a situazioni “a breve termine” in modo da poter durare senza diventare “obsoleto”. Il cambio di nome non potrà in alcun caso causare il cambio di Conference della franchigia.
Inoltre il cambio di nome dovrà essere “pagato” con una riduzione sul Salary Cap iniziale della stagione successiva. Le riduzioni sono quantificate in $2.000.000 per il cambio di uno solo tra “città” e “nickname”; in $3.000.000 per il cambio di entrambi.
ATTENZIONE: Solo per la Off-Season 2006 (cioè quella in corso) le penalità per cambio di città e nickname sono AZZERATE. Restano invece tutte le altre condizioni.
Nuova Versione:
CAPITOLO 2 “LE SQUADRE”
1) Ogni squadra sarà composta da 15 giocatori: 12 attivi in lineup e 3 inattivi in Injury List (IL). I migliori 10 tra i 12 giocatori schierati in lineup andranno a referto.
PENALITA’
Al fine di evitare comportamenti fraudolenti contro lo spirito e la linearità del gioco, in caso di palese e prolungata trascuratezza del lineup (eccessiva discrepanza tra punti "dimenticati" in IL e punti attivi oppure perdurante conferma di un giocatore infortunato in lineup a discapito di un giocatore produttivo in IL) i commish hanno la piena discrezionalità di vigilare e di sollecitare la franchigia "distratta" a sanare la negligenza, arrivando anche all'estrema soluzione di rimuovere dall'incarico i responsabili della stessa dopo l'ennesimo richiamo non accolto.
2) Il roster sarà così composto:
- 6 Guardie
- 6 Ali
- 2 Centri
- 1 Libero
I partecipanti possono in qualsiasi momento ed autonomamente modificare lineup tramite la piattaforma di supporto Hoops, con gli unici obblighi di schierare sempre almeno un centro attivo e di utilizzare ovviamente solo giocatori del proprio roster.
PENALITA’
In caso di aggiunta (corrispondente all’add su hoops) nel lineup di un giocatore non in Inactive List e quindi non rientrante nei 15 di proprietà, il giocatore sarà considerato DNP e la franchigia subirà una multa di $100.000 per ogni giornata successiva alla terza in cui l'erroneo selezionato farà parte del roster attivo.
La stessa sanzione (giocatore attivato DNP + multa di $100.000 se non si sana la situazione entro 2 giornate) sarà comminata se si spedisce l’ultimo Centro attivo in IL.
3) Per la determinazione dei ruoli si guarderà NBA.com. Al termine delle dichiarazioni dei RFA, i Commish creeranno un topic postando squadra per squadra giocatori e roster. I ruoli di quei giocatori (RFA dichiarati inclusi) saranno così congelati sino al termine della Regular Season seguente e tutelati da eventuali cambiamenti in corsa di NBA.com.
4) Alla fine di ogni operazione di mercato il roster dovrà essere composto sempre dalla medesima formazione elencata nel paragrafo 2 di questo Capitolo.
PENALITA’
In caso di mancato rispetto della formazione nel paragrafo 2, annullamento automatico di ogni operazione.
5) Durante ogni Off-Season sarà possibile per i proprietari di una franchigia, cambiare il nome della stessa. Il nuovo nome dovrà essere approvato dalla Commissione, in quanto dovrà essere “generico” e non legato a situazioni “a breve termine” in modo da poter durare senza diventare “obsoleto”. Il cambio di nome non potrà in alcun caso causare il cambio di Conference della franchigia.
Inoltre il cambio di nome dovrà essere “pagato” con una riduzione sul Salary Cap iniziale della stagione successiva. Le riduzioni sono quantificate in $2.000.000 per il cambio di uno solo tra “città” e “nickname”; in $3.000.000 per il cambio di entrambi.
* Cambiato il Capitolo 4:
- Accorpati alcuni paragrafi inutili.
- Alzato a $ 2.500.000 il premio playoff (applicata dalla prossima stagione)
- Spostata qui e modificata la regola antitaking, con penalità a scalare in base al numero di (poche) vittorie. (applicata dalla prossima stagione)
Vecchia Versione:
CAPITOLO 4 “IL CALENDARIO E I PLAY OFF”
1) La Fantalega si articolerà su un campionato (Regular Season) e su una griglia di Play Off (Play Off). Le giornate da giocare per ogni squadra durante la Regular Season saranno 56 .
2) Le partite saranno divise tra partite in casa (Home) e trasferta (Away). Ogni squadra giocherà lo stesso identico numero di partite sia in casa che in trasferta.
3) Il record di vittorie che le squadre otterranno durante tutta la stagione verrà classificato con il sistema tra percentuale di vittorie su partite giocate (esempio: se su 10 partite giocate la squadra ne avrà vinte 7 il suo record sarà del 70%)
4) Al termine della stagione si qualificheranno ai Play off tutte le vincitrici di Division e le altre due meglio classificate per ogni Conference. Le teste di serie saranno distribuite seguendo l’ordine di vittorie ed indipendentemente dalla Division di appartenenza. Vincere una Division non pone per forza di cose come testa di serie.
5) I Play Off avranno poi il seguente schema:
-Primo turno giocato al meglio delle 5 partite tra la prima classificata e la quarta e tra la seconda e la terza (per Conference).
-Semifinale giocata al meglio delle 5 partite.
-Finale al meglio delle sette partite che decreterà la squadra campione Dinasty
6) In ogni serie il fattore campo sarà a vantaggio della squadra meglio classificata in stagione regolare
7) In caso di parità alla fine della regular season per decidere l'accesso ai PO si guarderà agli scontri diretti e in caso di ulteriore parità si guarderà alla media più alta di punteggio sempre negli scontri diretti.
8 )TUTTE le squadre qualificate alla post season, INDIPENDENTEMENTEÂ DAL RISULTATO CHE OTTERRANNO AI PLAY OFF, avranno un premio in denaro pari a $ 2 milioni. Il premio sarà aggiunto al Salary Cap dell’anno successivo e potrà essere utilizzato per l’acquisto di FA e per operazioni di mercato.
Nuova Versione:
CAPITOLO 4 “IL CALENDARIO E I PLAY OFF”
1) La Fantalega si articolerà su un campionato (Regular Season) e su una griglia di Play Off (Play Off). Le giornate da giocare per ogni squadra durante la Regular Season saranno 56: 28 in casa (Home) e 28 in trasferta (Away).
2) Al termine della stagione si qualificheranno ai Play off tutte le vincitrici di Division e le altre due meglio classificate per ogni Conference. Le teste di serie saranno distribuite seguendo l’ordine di vittorie ed indipendentemente dalla Division di appartenenza. Vincere una Division non pone per forza di cose come testa di serie.
3) I Play Off avranno poi il seguente schema:
-Primo turno giocato al meglio delle 5 partite tra la prima classificata e la quarta e tra la seconda e la terza (per Conference).
-Semifinale giocata al meglio delle 5 partite.
-Finale al meglio delle sette partite che decreterà la squadra campione Dinasty
4) In ogni serie il fattore campo sarà a vantaggio della squadra meglio classificata in stagione regolare.
5) In caso di parità alla fine della regular season per decidere l'accesso ai PO si guarderà agli scontri diretti e in caso di ulteriore parità si guarderà alla media più alta di punteggio sempre negli scontri diretti.
6 )Tutte le squadre qualificate alla post season avranno un premio in denaro pari a $2.5 milioni. Il premio sarà aggiunto al Salary Cap dell’anno successivo.
7) Le squadre che al termine della Regular Season non avranno raggiunto un certo numero di vittorie avranno una penalità sul salary cap della stagione successiva, calcolata sulla base della seguente tabella:
PENALITA'
numero di vittorie: penalità sul salary cap
0: $3.000.000
1: $3.000.000
2: $3.000.000
3: $2.500.000
4: $2.100.000
5: $1.700.000
6: $1.400.000
7: $1.100.000
8: $900.000
9: $700.000
10: $500.000
11: $300.000
12: $200.000
13: $100.000
* Cambiato il Capitolo 2. :
- Come anticipato, il roster passa a 15, con 12 attivi e 3 in Inactive List.
- Aggiunte le sanzioni per errori di lineup su Hoops
- Specificato il momento di "freeze" dei ruoli per i giocatori con contratto pluriennali e per quelli in scadenza dichiarati RFA, alla fine della dichiarazione degli RFA. (in questa stagione, visto che quel momento è gia passato, ovviamente si farà il prima possibile)
Vecchia Versione:
CAPITOLO 2 “LE SQUADRE”
1) Ogni squadra sarà composta da 13 giocatori. I migliori 10 andranno a referto.
2) Il roster sarà così composto:
- 5 Guardie
- 5 Ali
- 2 Centri
- 1 Libero
3) Per la determinazione dei ruoli si guarderà a NBA.com. Ad inizio anno i Commish creeranno un topic postando squadra per squadra giocatori e roster. I ruoli saranno così congelati e tutelati da eventuali cambiamenti in corsa di NBA.com.
4) La posizione a roster dei giocatori potrà essere cambiata in ogni momento con una comunicazione ufficiale ai Commish, tramite post in apposito topic di “comunicazioni”. Il cambio sarà effettivo solo a seguito dell’ufficializzazione dei Commish.
In caso di cambio di ruolo contestualmente a una trade, il cambio potrà essere comunicato direttamente nel post relativo alla trade e da lì confermato dai Commish. (vedi post di esempio nel capitolo trade).
5) Alla fine di ogni operazione di mercato il roster dovrà essere composto sempre dalla medesima formazione elencata nel paragrafo 2 di questo Capitolo.
6) Ogni violazione alla regola del paragrafo 5 comporterà l’annullamento automatico di ogni operazione.
7) Durante ogni Off-Season sarà possibile per i proprietari di una franchigia, cambiare il nome della stessa. Il nuovo nome dovrà essere approvato dalla Commissione, in quanto dovrà essere “generico” e non legato a situazioni “a breve termine” in modo da poter durare senza diventare “obsoleto”. Il cambio di nome non potrà in alcun caso causare il cambio di Conference della franchigia.
Inoltre il cambio di nome dovrà essere “pagato” con una riduzione sul Salary Cap iniziale della stagione successiva. Le riduzioni sono quantificate in $2.000.000 per il cambio di uno solo tra “città” e “nickname”; in $3.000.000 per il cambio di entrambi.
ATTENZIONE: Solo per la Off-Season 2006 (cioè quella in corso) le penalità per cambio di città e nickname sono AZZERATE. Restano invece tutte le altre condizioni.
Nuova Versione:
CAPITOLO 2 “LE SQUADRE”
1) Ogni squadra sarà composta da 15 giocatori: 12 attivi in lineup e 3 inattivi in Injury List (IL). I migliori 10 tra i 12 giocatori schierati in lineup andranno a referto.
PENALITA’
Al fine di evitare comportamenti fraudolenti contro lo spirito e la linearità del gioco, in caso di palese e prolungata trascuratezza del lineup (eccessiva discrepanza tra punti "dimenticati" in IL e punti attivi oppure perdurante conferma di un giocatore infortunato in lineup a discapito di un giocatore produttivo in IL) i commish hanno la piena discrezionalità di vigilare e di sollecitare la franchigia "distratta" a sanare la negligenza, arrivando anche all'estrema soluzione di rimuovere dall'incarico i responsabili della stessa dopo l'ennesimo richiamo non accolto.
2) Il roster sarà così composto:
- 6 Guardie
- 6 Ali
- 2 Centri
- 1 Libero
I partecipanti possono in qualsiasi momento ed autonomamente modificare lineup tramite la piattaforma di supporto Hoops, con gli unici obblighi di schierare sempre almeno un centro attivo e di utilizzare ovviamente solo giocatori del proprio roster.
PENALITA’
In caso di aggiunta (corrispondente all’add su hoops) nel lineup di un giocatore non in Inactive List e quindi non rientrante nei 15 di proprietà, il giocatore sarà considerato DNP e la franchigia subirà una multa di $100.000 per ogni giornata successiva alla terza in cui l'erroneo selezionato farà parte del roster attivo.
La stessa sanzione (giocatore attivato DNP + multa di $100.000 se non si sana la situazione entro 2 giornate) sarà comminata se si spedisce l’ultimo Centro attivo in IL.
3) Per la determinazione dei ruoli si guarderà NBA.com. Al termine delle dichiarazioni dei RFA, i Commish creeranno un topic postando squadra per squadra giocatori e roster. I ruoli di quei giocatori (RFA dichiarati inclusi) saranno così congelati sino al termine della Regular Season seguente e tutelati da eventuali cambiamenti in corsa di NBA.com.
4) Alla fine di ogni operazione di mercato il roster dovrà essere composto sempre dalla medesima formazione elencata nel paragrafo 2 di questo Capitolo.
PENALITA’
In caso di mancato rispetto della formazione nel paragrafo 2, annullamento automatico di ogni operazione.
5) Durante ogni Off-Season sarà possibile per i proprietari di una franchigia, cambiare il nome della stessa. Il nuovo nome dovrà essere approvato dalla Commissione, in quanto dovrà essere “generico” e non legato a situazioni “a breve termine” in modo da poter durare senza diventare “obsoleto”. Il cambio di nome non potrà in alcun caso causare il cambio di Conference della franchigia.
Inoltre il cambio di nome dovrà essere “pagato” con una riduzione sul Salary Cap iniziale della stagione successiva. Le riduzioni sono quantificate in $2.000.000 per il cambio di uno solo tra “città” e “nickname”; in $3.000.000 per il cambio di entrambi.
* Cambiato il Capitolo 4:
- Accorpati alcuni paragrafi inutili.
- Alzato a $ 2.500.000 il premio playoff (applicata dalla prossima stagione)
- Spostata qui e modificata la regola antitaking, con penalità a scalare in base al numero di (poche) vittorie. (applicata dalla prossima stagione)
Vecchia Versione:
CAPITOLO 4 “IL CALENDARIO E I PLAY OFF”
1) La Fantalega si articolerà su un campionato (Regular Season) e su una griglia di Play Off (Play Off). Le giornate da giocare per ogni squadra durante la Regular Season saranno 56 .
2) Le partite saranno divise tra partite in casa (Home) e trasferta (Away). Ogni squadra giocherà lo stesso identico numero di partite sia in casa che in trasferta.
3) Il record di vittorie che le squadre otterranno durante tutta la stagione verrà classificato con il sistema tra percentuale di vittorie su partite giocate (esempio: se su 10 partite giocate la squadra ne avrà vinte 7 il suo record sarà del 70%)
4) Al termine della stagione si qualificheranno ai Play off tutte le vincitrici di Division e le altre due meglio classificate per ogni Conference. Le teste di serie saranno distribuite seguendo l’ordine di vittorie ed indipendentemente dalla Division di appartenenza. Vincere una Division non pone per forza di cose come testa di serie.
5) I Play Off avranno poi il seguente schema:
-Primo turno giocato al meglio delle 5 partite tra la prima classificata e la quarta e tra la seconda e la terza (per Conference).
-Semifinale giocata al meglio delle 5 partite.
-Finale al meglio delle sette partite che decreterà la squadra campione Dinasty
6) In ogni serie il fattore campo sarà a vantaggio della squadra meglio classificata in stagione regolare
7) In caso di parità alla fine della regular season per decidere l'accesso ai PO si guarderà agli scontri diretti e in caso di ulteriore parità si guarderà alla media più alta di punteggio sempre negli scontri diretti.
8 )TUTTE le squadre qualificate alla post season, INDIPENDENTEMENTEÂ DAL RISULTATO CHE OTTERRANNO AI PLAY OFF, avranno un premio in denaro pari a $ 2 milioni. Il premio sarà aggiunto al Salary Cap dell’anno successivo e potrà essere utilizzato per l’acquisto di FA e per operazioni di mercato.
Nuova Versione:
CAPITOLO 4 “IL CALENDARIO E I PLAY OFF”
1) La Fantalega si articolerà su un campionato (Regular Season) e su una griglia di Play Off (Play Off). Le giornate da giocare per ogni squadra durante la Regular Season saranno 56: 28 in casa (Home) e 28 in trasferta (Away).
2) Al termine della stagione si qualificheranno ai Play off tutte le vincitrici di Division e le altre due meglio classificate per ogni Conference. Le teste di serie saranno distribuite seguendo l’ordine di vittorie ed indipendentemente dalla Division di appartenenza. Vincere una Division non pone per forza di cose come testa di serie.
3) I Play Off avranno poi il seguente schema:
-Primo turno giocato al meglio delle 5 partite tra la prima classificata e la quarta e tra la seconda e la terza (per Conference).
-Semifinale giocata al meglio delle 5 partite.
-Finale al meglio delle sette partite che decreterà la squadra campione Dinasty
4) In ogni serie il fattore campo sarà a vantaggio della squadra meglio classificata in stagione regolare.
5) In caso di parità alla fine della regular season per decidere l'accesso ai PO si guarderà agli scontri diretti e in caso di ulteriore parità si guarderà alla media più alta di punteggio sempre negli scontri diretti.
6 )Tutte le squadre qualificate alla post season avranno un premio in denaro pari a $2.5 milioni. Il premio sarà aggiunto al Salary Cap dell’anno successivo.
7) Le squadre che al termine della Regular Season non avranno raggiunto un certo numero di vittorie avranno una penalità sul salary cap della stagione successiva, calcolata sulla base della seguente tabella:
PENALITA'
numero di vittorie: penalità sul salary cap
0: $3.000.000
1: $3.000.000
2: $3.000.000
3: $2.500.000
4: $2.100.000
5: $1.700.000
6: $1.400.000
7: $1.100.000
8: $900.000
9: $700.000
10: $500.000
11: $300.000
12: $200.000
13: $100.000
Ultima modifica di MattBellamy il 06/06/2009, 16:47, modificato 1 volta in totale.



- MattBellamy
- Pro
- Messaggi: 5971
- Iscritto il: 05/05/2005, 10:06
- MLB Team: Chicago Cubs
- NHL Team: Washington Capitals
- Località: Parma
- 62
Re: [dinasty 2009-2010] Comunicazioni Commish-Giocatori
* Cambiato il Capitolo 5 :
- alzato il salary cap a 55 milioni
- accorpati alcuni paragrafi e portate qui le penalità per gli sforamenti
Vecchia Versione:
CAPITOLO 5 “IL SALARY CAP”
1) Ogni squadra avrà a disposizione la cifra di 52 milioni di fantadollari a cui verranno sommati eventuali premi Play Off.. Non si potrà neanche scendere sotto la soglia minima di 28 milioni di fantadollari.
2) Lo sforamento del cap sarà permesso solo ed esclusivamente durante la RS. Quindi il cap va rispettato sempre durante il periodo di off-season
3) I salari di riferimento sono quelli forniti dal sito http://www.hoopshype.com/salaries.htm ridotti del 20%. Per quanto riguarda i free agent, il loro valore sarà quello relativo al momento della firma.
Se su hoopshype dovesse mancare uno stipendio al momento della scelta di un giocatore, si considera la posizione nel roster e si calcola la media tra lo stipendio che precede e quello che segue il giocatore in questione.
4) Dopo la conclusione del mercato dei FA e il controllo da parte dei Commish del rispetto della regola di cui al punto 2 il salary cap potrà essere superato attraverso trade o tagli. A superamento del cap corrisponderanno però penalità come elencato dal capitolo apposito “Penalità”.
5) Il Salary cap comprenderà quindi i 13 stipendi dei giocatori che formeranno la squadra, a cui andranno eventualmente sommati quelli dei giocatori tagliati che ancora pesano sul salary cap della franchigia.
Nuova Versione:
CAPITOLO 5 “IL SALARY CAP”
1) Ogni squadra per completare il roster di 15 giocatori avrà a disposizione la cifra di 55 milioni di fantadollari a cui verranno aggiunti eventuali contratti di giocatori tagliati e/o premi Play Off e/o eventuali penalità e/o eventuali diritti su giocatori. Non si potrà neanche scendere sotto la soglia minima di 28 milioni di fantadollari.
2) I salari di riferimento sono quelli forniti dal sito http://www.hoopshype.com/salaries.htm" onclick="window.open(this.href);return false; ridotti del 20%. Per quanto riguarda i free agent, il loro valore sarà quello relativo al momento della firma.
Se su hoopshype dovessero mancare le cifre ufficiali dello stipendio di un giocatore, si considera la posizione nel roster e si calcola la media tra lo stipendio che precede e quello che segue il giocatore in questione.
Il salario minimo di un giocatore è fissato a $400.000.
3) Il salary cap potrà essere superato solo attraverso trade e tagli Lo sforamento del cap sarà permesso solo ed esclusivamente durante la RS; quindi il cap va rispettato sempre durante il periodo di off-season.
PENALITA’
A Cap sforato equivarranno penalità in FTP che verranno applicate a tutte le giornate in cui la squadra si trova al di sopra del Salary Cap. Le penalità consistono in:
–Â Â 2 fpt ogni $100.000 (arrotondati per eccesso) per sforamento da 1 a 300.000 fantadollari.
–Â Â 1 fpt ogni $100.000 (arrotondati per eccesso) per ogni ulteriore sforamento oltre i 300.000 fantadollari.
Riepilogando, con qualche esempio:
–Â Â Sforando di $20.000 si avranno 2 fpt di penalità.
–Â Â Sforando di $320.000 si avranno 7 fpt di penalità.
–Â Â Sforando di $720.000 si avranno 11 fpt di penalità.
Lo sforamento del cap non sarà automaticamente azzerato all'inizio della stagione successiva. Il 70% dello sforamento infatti perdurerà anche nella stagione seguente e sarà sottratto direttamente dal cap di $55 milioni di partenza.
* Cambiato il Capitolo 6 :
- anche qui fatto ordine e scritto meglio alcune cose
- freeze dei ruoli dei rookie prima del draft (così uno sa che ruolo sta scegliendo senza sorprese)
- levato il sorteggio, parificando il tie-breaker sul record a come si fa per i PO
Vecchia Versione:
CAPITOLO 6 “IL DRAFT”
1) L’ordine di chiamata del draft sarà stabilito nel seguente modo:
Le12 squadre Dinasty che non avranno partecipato ai Play off, verranno abbinate una ad una alle squadre NBA (14) che si saranno classificate nella posizione equivalente in regular season NBA. In questo modo, le 12 squadra dinasty, prenderanno anche la medesima chiamata che la squadra Nba abbinata otterrà tramite l’estrazione della Lottery.
2) In caso di parità di record alla fine della regular season la posizione nella classifica finale sarà definita guardando gli scontri diretti e in caso di parità di questi ultimi si andrà a estrazione.
3) Nel caso che in Lottery una scelta spetti ad una delle due squadre NBA non abbinate ad una squadra Dinasty, la chiamata slitterà in automatico passando alla successiva squadra Dinasty in lista di chiamata. Il medesimo procedimento verrà seguito per ovviare ad ogni baco creato dalla presenza di 2 squadre in più nella lega NBA rispetto alla lega Dinasty.
4) Dopo le prime 12 chiamate di lottery, avranno diritto di scelta le 8 squadre classificate per i Po Stavolta si seguirà l’ordine di arrivo in regular season, dal record peggiore al migliore.
Per il secondo giro fa fede invece solo la classifica finale di regular season, dal record peggiore al migliore.
5) Il draft si svolgerà su due giri. Il valore del contratto dei giocatori resterà invariato per gli eventuali due anni di contratto e sarà pari al salario associato alla posizione di chiamata seguendo la "NUOVA SCALA STIPENDI DEI ROOKIE
6) I contratti dei rookie possono durare 1 o 2 anni.
Al termine del draft e entro una data stabilita dai Commish, ogni squadra deve comunicare la durata dei contratti dei rookie appena scelti.
Nel caso una franchigia non comunichi le durate entro la data limite stabilita, i giocatori draftati dalla franchigia in questione saranno considerati di 1 anno
7) Non potranno essere opzionati giocatori non draftati. I giocatori non scelti saranno considerati FA e verranno applicate le regole di cui al capitolo 8.
8 ) Possibilità di proteggere i giocatori scelti dalle nostre franchigie Dinasty e non firmati ma draftati dalla squadra NBA. La possibilità di proteggere avrà una durata massima di 3 anni.
Il giocatore costerà il primo anno il 60% del suo salario, il secondo anno il 40%, il terzo anno il 20% ma non occuperà in nessuno dei tre anni un posto a roster. Non lo occuperà a meno che il giocatore trovi un contratto in NBA. Se il giocatore firma con la squadra NBA durante la Off-Season Dinasty, la squadra Dinasty dovrà obbligatoriamente integrare il giocatore a roster entro 7 giorni dalla comunicazione della firma dai Commish. Se invece il giocatore firma con la squadra NBA durante la RS Dinasty, la squadra Dinasty può scegliere se integrarlo entro 14 giorni dalla ricevuta comunicazione, oppure mantenere i diritti e integrarlo a roster al termine della stagione. In entrambi i casi si dovrà indicare la durata del contratto (1 o 2 anni).
9) Le squadre hanno la possibilità di firmare o meno i giocatori scelti al secondo giro del draft.
Nel periodo che va dal draft alla data di inizio del mercato RFA le squadre avranno la possibilità di firmare le seconde scelte. Se alla data di inizio del mercato RFA una seconda scelta non è stata firmata, la squadra perde ogni diritto sul giocatore che diventa ufficialmente FA. La clausola spiegata nel paragrafo 2.8 può infatti essere applicata soltanto a giocatori firmati.
Nuova Versione:
CAPITOLO 6 “IL DRAFT”
1) L’ordine di chiamata del draft sarà stabilito nel seguente modo:
Le 12 squadre Dinasty che non avranno partecipato ai Play off, verranno abbinate una ad una alle squadre NBA (14) che si saranno classificate nella posizione equivalente in regular season NBA. In questo modo, le 12 squadra dinasty, prenderanno anche la medesima chiamata che la squadra Nba abbinata otterrà tramite l’estrazione della Lottery.
2) In caso di parità di record alla fine della regular season la posizione nella classifica finale sarà definita guardando gli scontri diretti e in caso di ulteriore parità si guarderà alla media più alta di punteggio sempre negli scontri diretti.
3) Nel caso che in Lottery una scelta spetti ad una delle due squadre NBA non abbinate ad una squadra Dinasty, la chiamata slitterà in automatico passando alla successiva squadra Dinasty in lista di chiamata. Il medesimo procedimento verrà seguito per ovviare ad ogni baco creato dalla presenza di 2 squadre in più nella lega NBA rispetto alla lega Dinasty.
4) Dopo le prime 12 chiamate di lottery, avranno diritto di scelta le 8 squadre classificate per i Po Stavolta si seguirà l’ordine di arrivo in regular season, dal record peggiore al migliore.
Per il secondo giro fa fede invece solo la classifica finale di regular season, dal record peggiore al migliore.
5) Il draft si svolgerà su due giri. I contratti dei rookie possono durare 1 o 2 anni e e saranno pari al salario associato alla posizione di chiamata seguendo la "NUOVA SCALA STIPENDI DEI ROOKIE
Al termine del draft e entro una data stabilita dai Commish, ogni squadra deve comunicare la durata dei contratti dei rookie appena scelti.
PENALITA’
Nel caso una franchigia non comunichi le durate entro la data limite stabilita, i giocatori draftati dalla franchigia in questione saranno considerati di 1 anno.
6) I ruoli dei giocatori disponibili per il draft saranno fissati tra la fine del draft NBA e l’inizio del draft Dinasty.
7) Non potranno essere scelti o firmati giocatori non selezionati nel draft NBA. I giocatori non scelti saranno considerati FA e verranno applicate le regole di cui al capitolo 9.
8) Le squadre hanno la possibilità di proteggere i giocatori scelti nel draft Dinasty e non firmati dalla squadra NBA che li ha draftati.
La possibilità di proteggere avrà una durata massima di 3 anni ed il giocatore non occuperà un posto a roster a meno che non firmi un contratto NBA.
La protezione del giocatore costerà il primo anno il 60% del suo salario, il secondo anno il 40%, il terzo anno il 20%.
8a) Se il giocatore firma con la squadra NBA durante la Off-Season Dinasty, la squadra Dinasty dovrà obbligatoriamente integrare il giocatore a roster entro 14 giorni dalla suddetta firma, indicando la durata del contratto (1 o 2 anni).
8b) Se il giocatore firma con la squadra NBA durante la Reuglar Season Dinasty, la squadra Dinasty può scegliere se integrarlo entro 14 giorni dalla suddetta firma, oppure mantenere i diritti e integrarlo a roster al termine della stagione ma indicando subito la durata del contratto (1 o 2 anni).
9) Le squadre hanno la possibilità di firmare o meno i giocatori scelti al secondo giro del draft.
Nel periodo che va dal draft alla data di inizio del mercato RFA le squadre avranno la possibilità di firmare le seconde scelte. Se alla data di inizio del mercato RFA una seconda scelta non è stata firmata, la squadra perde ogni diritto sul giocatore che diventa ufficialmente FA.
* Cambiato il paragrafo 9.5
- Chiarito il momento del freeze dei ruoli per i FA
Vecchia Versione:
5) La lista dei FA sarà aggiornata dai Commish in modo da consentire al sito dove prendiamo i salari di aggiornare i vari contratti, una volta inserito il contratto in nella lista sul forum, esso non sarà più modificabile (ovvero anche se poi su hoops aggiornano, il valore dinasty resterà immutato).
Nuova Versione:
5) La lista dei FA sarà postata dai Commish il 21 Settembre di ogni anno, data che rappresenta anche l'apertura del mercato FA ed il congelamento di stipendi e ruoli per la stagione successiva: una volta inseriti il contratto ed il ruolo nella lista sul forum, essi non saranno più modificabili a prescindere da eventuali aggiornamenti di hoopsype e nba.com.
- alzato il salary cap a 55 milioni
- accorpati alcuni paragrafi e portate qui le penalità per gli sforamenti
Vecchia Versione:
CAPITOLO 5 “IL SALARY CAP”
1) Ogni squadra avrà a disposizione la cifra di 52 milioni di fantadollari a cui verranno sommati eventuali premi Play Off.. Non si potrà neanche scendere sotto la soglia minima di 28 milioni di fantadollari.
2) Lo sforamento del cap sarà permesso solo ed esclusivamente durante la RS. Quindi il cap va rispettato sempre durante il periodo di off-season
3) I salari di riferimento sono quelli forniti dal sito http://www.hoopshype.com/salaries.htm ridotti del 20%. Per quanto riguarda i free agent, il loro valore sarà quello relativo al momento della firma.
Se su hoopshype dovesse mancare uno stipendio al momento della scelta di un giocatore, si considera la posizione nel roster e si calcola la media tra lo stipendio che precede e quello che segue il giocatore in questione.
4) Dopo la conclusione del mercato dei FA e il controllo da parte dei Commish del rispetto della regola di cui al punto 2 il salary cap potrà essere superato attraverso trade o tagli. A superamento del cap corrisponderanno però penalità come elencato dal capitolo apposito “Penalità”.
5) Il Salary cap comprenderà quindi i 13 stipendi dei giocatori che formeranno la squadra, a cui andranno eventualmente sommati quelli dei giocatori tagliati che ancora pesano sul salary cap della franchigia.
Nuova Versione:
CAPITOLO 5 “IL SALARY CAP”
1) Ogni squadra per completare il roster di 15 giocatori avrà a disposizione la cifra di 55 milioni di fantadollari a cui verranno aggiunti eventuali contratti di giocatori tagliati e/o premi Play Off e/o eventuali penalità e/o eventuali diritti su giocatori. Non si potrà neanche scendere sotto la soglia minima di 28 milioni di fantadollari.
2) I salari di riferimento sono quelli forniti dal sito http://www.hoopshype.com/salaries.htm" onclick="window.open(this.href);return false; ridotti del 20%. Per quanto riguarda i free agent, il loro valore sarà quello relativo al momento della firma.
Se su hoopshype dovessero mancare le cifre ufficiali dello stipendio di un giocatore, si considera la posizione nel roster e si calcola la media tra lo stipendio che precede e quello che segue il giocatore in questione.
Il salario minimo di un giocatore è fissato a $400.000.
3) Il salary cap potrà essere superato solo attraverso trade e tagli Lo sforamento del cap sarà permesso solo ed esclusivamente durante la RS; quindi il cap va rispettato sempre durante il periodo di off-season.
PENALITA’
A Cap sforato equivarranno penalità in FTP che verranno applicate a tutte le giornate in cui la squadra si trova al di sopra del Salary Cap. Le penalità consistono in:
–Â Â 2 fpt ogni $100.000 (arrotondati per eccesso) per sforamento da 1 a 300.000 fantadollari.
–Â Â 1 fpt ogni $100.000 (arrotondati per eccesso) per ogni ulteriore sforamento oltre i 300.000 fantadollari.
Riepilogando, con qualche esempio:
–Â Â Sforando di $20.000 si avranno 2 fpt di penalità.
–Â Â Sforando di $320.000 si avranno 7 fpt di penalità.
–Â Â Sforando di $720.000 si avranno 11 fpt di penalità.
Lo sforamento del cap non sarà automaticamente azzerato all'inizio della stagione successiva. Il 70% dello sforamento infatti perdurerà anche nella stagione seguente e sarà sottratto direttamente dal cap di $55 milioni di partenza.
* Cambiato il Capitolo 6 :
- anche qui fatto ordine e scritto meglio alcune cose
- freeze dei ruoli dei rookie prima del draft (così uno sa che ruolo sta scegliendo senza sorprese)
- levato il sorteggio, parificando il tie-breaker sul record a come si fa per i PO
Vecchia Versione:
CAPITOLO 6 “IL DRAFT”
1) L’ordine di chiamata del draft sarà stabilito nel seguente modo:
Le12 squadre Dinasty che non avranno partecipato ai Play off, verranno abbinate una ad una alle squadre NBA (14) che si saranno classificate nella posizione equivalente in regular season NBA. In questo modo, le 12 squadra dinasty, prenderanno anche la medesima chiamata che la squadra Nba abbinata otterrà tramite l’estrazione della Lottery.
2) In caso di parità di record alla fine della regular season la posizione nella classifica finale sarà definita guardando gli scontri diretti e in caso di parità di questi ultimi si andrà a estrazione.
3) Nel caso che in Lottery una scelta spetti ad una delle due squadre NBA non abbinate ad una squadra Dinasty, la chiamata slitterà in automatico passando alla successiva squadra Dinasty in lista di chiamata. Il medesimo procedimento verrà seguito per ovviare ad ogni baco creato dalla presenza di 2 squadre in più nella lega NBA rispetto alla lega Dinasty.
4) Dopo le prime 12 chiamate di lottery, avranno diritto di scelta le 8 squadre classificate per i Po Stavolta si seguirà l’ordine di arrivo in regular season, dal record peggiore al migliore.
Per il secondo giro fa fede invece solo la classifica finale di regular season, dal record peggiore al migliore.
5) Il draft si svolgerà su due giri. Il valore del contratto dei giocatori resterà invariato per gli eventuali due anni di contratto e sarà pari al salario associato alla posizione di chiamata seguendo la "NUOVA SCALA STIPENDI DEI ROOKIE
6) I contratti dei rookie possono durare 1 o 2 anni.
Al termine del draft e entro una data stabilita dai Commish, ogni squadra deve comunicare la durata dei contratti dei rookie appena scelti.
Nel caso una franchigia non comunichi le durate entro la data limite stabilita, i giocatori draftati dalla franchigia in questione saranno considerati di 1 anno
7) Non potranno essere opzionati giocatori non draftati. I giocatori non scelti saranno considerati FA e verranno applicate le regole di cui al capitolo 8.
8 ) Possibilità di proteggere i giocatori scelti dalle nostre franchigie Dinasty e non firmati ma draftati dalla squadra NBA. La possibilità di proteggere avrà una durata massima di 3 anni.
Il giocatore costerà il primo anno il 60% del suo salario, il secondo anno il 40%, il terzo anno il 20% ma non occuperà in nessuno dei tre anni un posto a roster. Non lo occuperà a meno che il giocatore trovi un contratto in NBA. Se il giocatore firma con la squadra NBA durante la Off-Season Dinasty, la squadra Dinasty dovrà obbligatoriamente integrare il giocatore a roster entro 7 giorni dalla comunicazione della firma dai Commish. Se invece il giocatore firma con la squadra NBA durante la RS Dinasty, la squadra Dinasty può scegliere se integrarlo entro 14 giorni dalla ricevuta comunicazione, oppure mantenere i diritti e integrarlo a roster al termine della stagione. In entrambi i casi si dovrà indicare la durata del contratto (1 o 2 anni).
9) Le squadre hanno la possibilità di firmare o meno i giocatori scelti al secondo giro del draft.
Nel periodo che va dal draft alla data di inizio del mercato RFA le squadre avranno la possibilità di firmare le seconde scelte. Se alla data di inizio del mercato RFA una seconda scelta non è stata firmata, la squadra perde ogni diritto sul giocatore che diventa ufficialmente FA. La clausola spiegata nel paragrafo 2.8 può infatti essere applicata soltanto a giocatori firmati.
Nuova Versione:
CAPITOLO 6 “IL DRAFT”
1) L’ordine di chiamata del draft sarà stabilito nel seguente modo:
Le 12 squadre Dinasty che non avranno partecipato ai Play off, verranno abbinate una ad una alle squadre NBA (14) che si saranno classificate nella posizione equivalente in regular season NBA. In questo modo, le 12 squadra dinasty, prenderanno anche la medesima chiamata che la squadra Nba abbinata otterrà tramite l’estrazione della Lottery.
2) In caso di parità di record alla fine della regular season la posizione nella classifica finale sarà definita guardando gli scontri diretti e in caso di ulteriore parità si guarderà alla media più alta di punteggio sempre negli scontri diretti.
3) Nel caso che in Lottery una scelta spetti ad una delle due squadre NBA non abbinate ad una squadra Dinasty, la chiamata slitterà in automatico passando alla successiva squadra Dinasty in lista di chiamata. Il medesimo procedimento verrà seguito per ovviare ad ogni baco creato dalla presenza di 2 squadre in più nella lega NBA rispetto alla lega Dinasty.
4) Dopo le prime 12 chiamate di lottery, avranno diritto di scelta le 8 squadre classificate per i Po Stavolta si seguirà l’ordine di arrivo in regular season, dal record peggiore al migliore.
Per il secondo giro fa fede invece solo la classifica finale di regular season, dal record peggiore al migliore.
5) Il draft si svolgerà su due giri. I contratti dei rookie possono durare 1 o 2 anni e e saranno pari al salario associato alla posizione di chiamata seguendo la "NUOVA SCALA STIPENDI DEI ROOKIE
Al termine del draft e entro una data stabilita dai Commish, ogni squadra deve comunicare la durata dei contratti dei rookie appena scelti.
PENALITA’
Nel caso una franchigia non comunichi le durate entro la data limite stabilita, i giocatori draftati dalla franchigia in questione saranno considerati di 1 anno.
6) I ruoli dei giocatori disponibili per il draft saranno fissati tra la fine del draft NBA e l’inizio del draft Dinasty.
7) Non potranno essere scelti o firmati giocatori non selezionati nel draft NBA. I giocatori non scelti saranno considerati FA e verranno applicate le regole di cui al capitolo 9.
8) Le squadre hanno la possibilità di proteggere i giocatori scelti nel draft Dinasty e non firmati dalla squadra NBA che li ha draftati.
La possibilità di proteggere avrà una durata massima di 3 anni ed il giocatore non occuperà un posto a roster a meno che non firmi un contratto NBA.
La protezione del giocatore costerà il primo anno il 60% del suo salario, il secondo anno il 40%, il terzo anno il 20%.
8a) Se il giocatore firma con la squadra NBA durante la Off-Season Dinasty, la squadra Dinasty dovrà obbligatoriamente integrare il giocatore a roster entro 14 giorni dalla suddetta firma, indicando la durata del contratto (1 o 2 anni).
8b) Se il giocatore firma con la squadra NBA durante la Reuglar Season Dinasty, la squadra Dinasty può scegliere se integrarlo entro 14 giorni dalla suddetta firma, oppure mantenere i diritti e integrarlo a roster al termine della stagione ma indicando subito la durata del contratto (1 o 2 anni).
9) Le squadre hanno la possibilità di firmare o meno i giocatori scelti al secondo giro del draft.
Nel periodo che va dal draft alla data di inizio del mercato RFA le squadre avranno la possibilità di firmare le seconde scelte. Se alla data di inizio del mercato RFA una seconda scelta non è stata firmata, la squadra perde ogni diritto sul giocatore che diventa ufficialmente FA.
* Cambiato il paragrafo 9.5
- Chiarito il momento del freeze dei ruoli per i FA
Vecchia Versione:
5) La lista dei FA sarà aggiornata dai Commish in modo da consentire al sito dove prendiamo i salari di aggiornare i vari contratti, una volta inserito il contratto in nella lista sul forum, esso non sarà più modificabile (ovvero anche se poi su hoops aggiornano, il valore dinasty resterà immutato).
Nuova Versione:
5) La lista dei FA sarà postata dai Commish il 21 Settembre di ogni anno, data che rappresenta anche l'apertura del mercato FA ed il congelamento di stipendi e ruoli per la stagione successiva: una volta inseriti il contratto ed il ruolo nella lista sul forum, essi non saranno più modificabili a prescindere da eventuali aggiornamenti di hoopsype e nba.com.
Ultima modifica di MattBellamy il 06/06/2009, 18:34, modificato 1 volta in totale.



- MattBellamy
- Pro
- Messaggi: 5971
- Iscritto il: 05/05/2005, 10:06
- MLB Team: Chicago Cubs
- NHL Team: Washington Capitals
- Località: Parma
- 62
Re: [dinasty 2009-2010] Comunicazioni Commish-Giocatori
* Corretto il Regolamento del mercato estivo
- Seguiranno altri cambiamenti. Per ora corretta solo la parte sulla fine mercato, anche in seguito al caso Denver-Miami.
Vecchia Versione:
Entro le ore 23.59 del giorno 26.10.2008 tutte le squadre dovranno avere il roster completo e postato sul topic della loro squadra chi non l'avrà e non avrà completato la squadra verrà sanzionato con il completamento da parte della Lega con un giocatore al minor prezzo disponibile per tutta la stagione (cioè non potrà nè esser tagliato nè scambiato).
Il 28 ottobre inizierà il campionato.
Nuova Versione:
....Entro le ore 23.59 del giorno xx.xx.2009 (data da stabilire) tutte le squadre dovranno avere il roster completo e postato sul topic della loro squadra.
PENALITA'
Se una franchigia non completa il roster entro il termine suddetto, riceve una multa di 400k per ogni giocatore mancante al completamento dei 15 richiesti. E' a quel punto concessa la possibilità di completare il roster offrendo entro l'inizio di gara 3 Dinasty: se entro questo ulteriore termine la franchigia non provvede a tappare il buco a roster, non può più intervenire e per ogni posto rimasto vacante si ritrova assegnato un giocatore fittizio del valore simbolico di 400k, non tagliabile e non scambiabile.
* Eliminato il Capitolo 13: Penalità
- Le Penalità sono state spostate neivari capitoli del regolamento
* Aumentate le protezioni
- NEl paragrafo 12.1 : non più 7 giocatori che si possono proteggere ,ma 8
* Regola Childress aggiunta
- La tanto richiesta anti-esodo verso l'Europa
6) Regola Josh Childress
Se un giocatore sotto contratto Dinasty firma per una squadra europea o comunque estranea al continente nordamericano (dato oggettivo e comprovato con link), il contratto Dinasty rimane alla franchigia per tutta la sua durata ma con due possibilità di scelta: taglio o mantenimento dei diritti.
6a) In caso di taglio, il contratto è ridotto al 20% del suo valore originario e la franchigia perde i diritti sul giocatore.
6b) In caso di mantenimento dei diritti, il contratto è ridotto al 50% del suo valore originario e la franchigia conserva i diritti sul giocatore. Qualora il giocatore torni a giocare nella NBA prima della scadenza del contratto Dinasty, la franchigia proprietaria ha la facoltà (non l'obbligo) di reintegrarlo a roster con il ripristino del valore contrattuale originario (100%), ma può anche decidere di mantenerne i diritti e continuare a pagare il 50% del contratto. Nel caso in cui decida per il reintegro e qualora non ci sia posto a roster, la franchigia sarà tenuta a tagliare uno dei suoi 15 giocat*ri a roster.
6c) Anche in caso di scelta del mantenimento dei diritti, la franchigia può in qualsiasi momento optare per il taglio e la conseguente riduzione al 20% del contratto, perdendo così i diritti sul giocatore.
6d) I diritti per il giocatore sono scambiabili e nella trade assumono il valore del contratto protetto, pari quindi al 50% del contratto originario.
Per oggi abbiamo finito
Seguiranno altri cambiamenti, come gia annunciato, ma dovremmo aver sistemato tutte le cose che possono influenzare il draft e il mercato estivo pre-freeagency.
- Seguiranno altri cambiamenti. Per ora corretta solo la parte sulla fine mercato, anche in seguito al caso Denver-Miami.
Vecchia Versione:
Entro le ore 23.59 del giorno 26.10.2008 tutte le squadre dovranno avere il roster completo e postato sul topic della loro squadra chi non l'avrà e non avrà completato la squadra verrà sanzionato con il completamento da parte della Lega con un giocatore al minor prezzo disponibile per tutta la stagione (cioè non potrà nè esser tagliato nè scambiato).
Il 28 ottobre inizierà il campionato.
Nuova Versione:
....Entro le ore 23.59 del giorno xx.xx.2009 (data da stabilire) tutte le squadre dovranno avere il roster completo e postato sul topic della loro squadra.
PENALITA'
Se una franchigia non completa il roster entro il termine suddetto, riceve una multa di 400k per ogni giocatore mancante al completamento dei 15 richiesti. E' a quel punto concessa la possibilità di completare il roster offrendo entro l'inizio di gara 3 Dinasty: se entro questo ulteriore termine la franchigia non provvede a tappare il buco a roster, non può più intervenire e per ogni posto rimasto vacante si ritrova assegnato un giocatore fittizio del valore simbolico di 400k, non tagliabile e non scambiabile.
* Eliminato il Capitolo 13: Penalità
- Le Penalità sono state spostate neivari capitoli del regolamento
* Aumentate le protezioni
- NEl paragrafo 12.1 : non più 7 giocatori che si possono proteggere ,ma 8
* Regola Childress aggiunta
- La tanto richiesta anti-esodo verso l'Europa
6) Regola Josh Childress
Se un giocatore sotto contratto Dinasty firma per una squadra europea o comunque estranea al continente nordamericano (dato oggettivo e comprovato con link), il contratto Dinasty rimane alla franchigia per tutta la sua durata ma con due possibilità di scelta: taglio o mantenimento dei diritti.
6a) In caso di taglio, il contratto è ridotto al 20% del suo valore originario e la franchigia perde i diritti sul giocatore.
6b) In caso di mantenimento dei diritti, il contratto è ridotto al 50% del suo valore originario e la franchigia conserva i diritti sul giocatore. Qualora il giocatore torni a giocare nella NBA prima della scadenza del contratto Dinasty, la franchigia proprietaria ha la facoltà (non l'obbligo) di reintegrarlo a roster con il ripristino del valore contrattuale originario (100%), ma può anche decidere di mantenerne i diritti e continuare a pagare il 50% del contratto. Nel caso in cui decida per il reintegro e qualora non ci sia posto a roster, la franchigia sarà tenuta a tagliare uno dei suoi 15 giocat*ri a roster.
6c) Anche in caso di scelta del mantenimento dei diritti, la franchigia può in qualsiasi momento optare per il taglio e la conseguente riduzione al 20% del contratto, perdendo così i diritti sul giocatore.
6d) I diritti per il giocatore sono scambiabili e nella trade assumono il valore del contratto protetto, pari quindi al 50% del contratto originario.
Per oggi abbiamo finito

Seguiranno altri cambiamenti, come gia annunciato, ma dovremmo aver sistemato tutte le cose che possono influenzare il draft e il mercato estivo pre-freeagency.
Ultima modifica di MattBellamy il 06/06/2009, 19:31, modificato 1 volta in totale.



- Gerry Donato
- Pro
- Messaggi: 7229
- Iscritto il: 11/06/2006, 20:44
- Località: Varese - Djerry - Nonno Papero - Legro - Taek - Numero uno dei non venuti al forum
- 721
- 1857
Re: [dinasty 2009-2010] Comunicazioni Commish-Giocatori
Abbiamo praticamente completato l'aggiornamento del regolamento (manca riscrittura del Mercato Estivo e ritocchi vari ed eventuali).
Queste le ultime novità, in sintesi ed in attesa di approfondimenti:
1) I ruoli saranno tutti (FA, giocatori a roster, potenziali RFA) congelati il 25 Agosto.
Vengono annullate le dichiarazioni RFA effettuate poche settimane fa; saranno ripetute a partire dal giorno 25/8 in contemporanea con le dichiarazioni dei protetti ed il congelamento dei ruoli.
Questo inoltre il nuovo calendario fisso:
25.8: congelamento ruoli
25.8 - 31.8: dichiarazioni RFA e protetti
01.9 - 10.9: mercato non protetti
11.9 - 20.9: mercato RFA
21.9: mercato FA
Sono state modificate di conseguenza le varie voci all'interno del regolamento, in particolare il Capitolo 12.
2) Fissata la nuova scala stipendi dei rookie, con l'aggiunta della facoltà di innalzare a 3 anni (resta la possibilità di firmare per 1 o 2 anni e di non firmare del tutto le seconde scelte) la durata di tutte le 40 scelte e con salario a salire: +20% dal primo al secondo anno, +25% dal secondo al terzo anno.
Chiariti anche i termini e le discipline delle dichiarazioni delle durate dei contratti, con distinzione tra prime (6.5a) e seconde scelte (6.5b).
3) Aggiunto il chiarimento sulla disciplina dei contratti all'interno della Regola Childress (10.6e).
Queste le ultime novità, in sintesi ed in attesa di approfondimenti:
1) I ruoli saranno tutti (FA, giocatori a roster, potenziali RFA) congelati il 25 Agosto.
Vengono annullate le dichiarazioni RFA effettuate poche settimane fa; saranno ripetute a partire dal giorno 25/8 in contemporanea con le dichiarazioni dei protetti ed il congelamento dei ruoli.
Questo inoltre il nuovo calendario fisso:
25.8: congelamento ruoli
25.8 - 31.8: dichiarazioni RFA e protetti
01.9 - 10.9: mercato non protetti
11.9 - 20.9: mercato RFA
21.9: mercato FA
Sono state modificate di conseguenza le varie voci all'interno del regolamento, in particolare il Capitolo 12.
2) Fissata la nuova scala stipendi dei rookie, con l'aggiunta della facoltà di innalzare a 3 anni (resta la possibilità di firmare per 1 o 2 anni e di non firmare del tutto le seconde scelte) la durata di tutte le 40 scelte e con salario a salire: +20% dal primo al secondo anno, +25% dal secondo al terzo anno.
Chiariti anche i termini e le discipline delle dichiarazioni delle durate dei contratti, con distinzione tra prime (6.5a) e seconde scelte (6.5b).
3) Aggiunto il chiarimento sulla disciplina dei contratti all'interno della Regola Childress (10.6e).
Ultima modifica di Gerry Donato il 13/06/2009, 20:47, modificato 1 volta in totale.
http://wegotgame.playitusa.com/
Posso accettare la sconfitta, ma non posso accettare di rinunciare a provarci. (M.J. Jordan)
Posso accettare la sconfitta, ma non posso accettare di rinunciare a provarci. (M.J. Jordan)
-
- Senior
- Messaggi: 1522
- Iscritto il: 21/04/2005, 16:53
Re: [dinasty 2009-2010] Comunicazioni Commish-Giocatori
Ragazzi io mi assento per una settimana.
Buone ferie a tutti!Â
Buone ferie a tutti!Â

To live is the rarest thing in the world. Most people exist, that is all
-
- Senior
- Messaggi: 1522
- Iscritto il: 21/04/2005, 16:53
Re: [dinasty 2009-2010] Comunicazioni Commish-Giocatori
Oh ragazzi :D
Io ho solo aperto i topic. Però ho anche scritto che le dichiarazioni dei protetti e l'applicazione della clausola andranno fatte a partire dal 25 agosto h9.00.
Quindi cancellate i vostri post e aspettate martedì. :gazza:
Io ho solo aperto i topic. Però ho anche scritto che le dichiarazioni dei protetti e l'applicazione della clausola andranno fatte a partire dal 25 agosto h9.00.
Quindi cancellate i vostri post e aspettate martedì. :gazza:
To live is the rarest thing in the world. Most people exist, that is all
- Gerry Donato
- Pro
- Messaggi: 7229
- Iscritto il: 11/06/2006, 20:44
- Località: Varese - Djerry - Nonno Papero - Legro - Taek - Numero uno dei non venuti al forum
- 721
- 1857
Re: [dinasty 2009-2010] Comunicazioni Commish-Giocatori
Ultimo ritocco al regolamento, come annunciato.
Riguarda il capitolo 9 dei Free Agent e la sezione a parte del Mercato Estivo, che vengono uniti insieme nel nuovo capitolo 9 a seguire.
In sintesi le novità:
-9.2: introdotte penalità ($50.000) in caso di offerte sbagliate o incomplete, con annullamento solo in caso di assenza degli anni di contratto
-9.2a: fissato a $10.000.000 il prezzo base d'asta per i contratti superiori a quella cifra e fissato a $400.000 il salario minimo sempre e comunque (un triennale a $400.000 non subirà l'abbassamento percentuale della nuova stagione ma resterà a $400.000 tutti e tre gli anni).
-9.3: fissate le date del mercato FA e la regola per il completamento del roster alla fine del mercato FA (caso Denver-Miami 2008)
-9.4: nuova penalità per chi offre sforando coi ruoli: annullamento e $300.000 di multa
-9.5: disciplinata la Regola Odom: penalità di $600.000 per ogni offerta che supera il salary cap disponibile ed annullamento dell'offerta (attenzione all'esempio riportato, caso di scuola che racchiude tutto!).
-9.4 e 9.5: in caso di annullamento di un'offerta, il giocatore torna sempre sul mercato per almeno 24 ore dal momento dell'annullamento
------------------------------------------
Ecco la nuova versione:
CAPITOLO 9 “I FREE AGENT”
1) I giocatori senza contratto allo scadere della stagione regolare, perché quello precedente è espirato o perchè non ne avevano nessuno, saranno considerati FA (Free Agent) e potranno venire firmati da qualsiasi squadra.
1a) La lista dei FA, postata dai Commish, sarà effettiva dal 21 Settembre di ogni anno, data che rappresenta l'apertura del mercato FA ed il congelamento degli stipendi: una volta inserito il contratto nella lista sul forum, esso non sarà più modificabile a prescindere da eventuali aggiornamenti di Hoopshype.
2) Per ogni FA disponibile verrà effettuata un’asta al rialzo. Il prezzo di partenza dell’asta sarà pari a quello riportato dal sito http://www.Hoopshype.com" onclick="window.open(this.href);return false; nella sezione salari e ridotto del 20%: successivamente il rialzo minimo sarà di $100.000 e non c'è un limite massimo di rilancio.
PENALITA'
In caso di mancata indicazione degli anni di contratto, l'offerta sarà annullata e la squadra offerente riceverà una multa di $50.000.
In caso di mancata indicazione del ruolo o della data o dell'ora, l'offerta sarà corretta d'ufficio dai commish e la squadra offerente riceverà una multa di $50.000.
In caso di rilancio inferiore al minimo consentito, l'offerta sarà portata d'ufficio al minimo consentito dai commish e la squadra offerente riceverà una multa di $50.000.
Le multe scattano solo dal secondo episodio individuale di offerta incompleta o scorretta.
2a) Nel caso il prezzo base d'asta superi i $10.000.000, esso sarà portato d'ufficio a $10.000.000. Il salario minimo è invece fissato a $400.000, soglia minima di qualsiasi contratto che non subisce anche l'abbassamento percentuale dei contratti pluriennali. Qualora non fossero disponibili i dati esatti del contratto, sarà fatta la media tra l'ingaggio del giocatore che nell'ordine di stipendio della squadra si trova nella posizione immediatamente superiore e quello che si trova nella posizione immediatamente inferiore.
ESEMPI:
Stromile Swift ha un ingaggio NBA di $5.000.000 secondo Hoopshype. Il suo valore base nella dinasty sarà quindi $5.000.000 - 20%= $4.000.000.
L'ingaggio di Dikembe Mutombo non è segnalato precisamente su Hoopshype, ma nel ranking di stipendio si trova tra Mike James ($3.410.000) e Charlie Ward ($1.870.000). Facendo la media dei due ingaggi e ribassandola del 20% si ottiene $2.112.000, che sarà quindi il suo valore base nella dinasty.
3) Il periodo di apertura del mercato estivo è il seguente:
- Lunedì 21.09.2009 alle ore 12.00 inizierà la fase del mercato dei FA che per la prima parte (fino alle 23.59 di Martedì 06.10.2009) avrà la durata di cinque giorni dall'ultima offerta (ossia un giocatore potrà essere ufficializzato dalla squadra offerente se non riceve rilanci da altre squadre nei cinque giorni successivi).
- Dalle ore 00.01 di Mercoledì 07.10.2009 le offerte varranno tre giorni.
- Dalle ore 00.01 di Mercoledì 14.10.2009 le offerte dureranno due giorni.
- Dalle ore 00.01 di Mercoledì 21.10.2009 le offerte per i FA varranno un solo giorno e dureranno fino alle ore 23.59 di Domenica 25.10.2009.
- Dalle ora 00.01 di Lunedì 26.10.2009 non si potranno più lanciare offerte per giocatori FA e ci sarà solo tempo fino alle ore 23.59 dello stesso giorno per contestare un giocatore a cui è stata fatta offerta nel giorno solare precedente (25.10).
- Chi perderà alle buste il giocatore contestato (con la disciplina descritta al Capitolo 9.6) avrà tempo fino alle ore 23.59 do Martedì 27.10.2009 per completare il roster, potendo ricorrere di nuovo al mercato FA.
PENALITA'
Se una franchigia non completa il roster entro il termine suddetto, riceve una multa di $400.000 per ogni giocatore mancante al completamento dei 15 richiesti. E' a quel punto concessa la possibilità di completare il roster offrendo entro l'inizio di gara 3 Dinasty: se entro questo ulteriore termine la franchigia non provvede a tappare il buco a roster, non può più intervenire e per ogni posto rimasto vacante si ritrova assegnato un giocatore fittizio del valore simbolico di $400.000, non tagliabile e non scambiabile.
4) Non è possibile offrire per più giocatori di quanti se ne potrebbero ingaggiare, né farlo senza rimanere nella composizione del roster prevista al capitolo 2.2. Prima di offrire, o contemporaneamente, bisogna effettuare dei tagli.
PENALITA'
In caso di mancato rispetto, ogni offerta fatta superando lo spazio disponibile nel roster sarà annullata e la squadra verrà penalizzata di $300.000 per ciascuna di esse.
Il giocatore che aveva ricevuto l'offerta poi annullata deve tornare sul mercato al valore dell'offerta precedentemente valida e devono essere garantite almeno 24 ore per eventuali rilanci dal momento dell'annullamento dell'offerta alla scadenza dell'asta.
5) Regola Lamar Odom
E' possibile fare offerte solo per un totale inferiore allo spazio disponibile nel salary cap.
PENALITA'
In caso di mancato rispetto, l'offerta sarà annullata e la squadra verrà penalizzata di $600.000 per ogni offerta fatta superando lo spazio disponibile nel salary cap.
Il giocatore che aveva ricevuto l'offerta poi annullata deve tornare sul mercato al valore dell'offerta precedentemente valida e devono essere garantite almeno 24 ore per eventuali rilanci dal momento dell'annullamento dell'offerta alla scadenza dell'asta.
ESEMPIO: la squadra X ha 3 posti disponibili a roster, 6 milioni disponibili nel salary cap ed offre nell'ordine 10 milioni per Shaquille O'Neal, 8 milioni per Allan Houston e 4.5 milioni per Tim Thomas.
Le prime due offerte saranno annullate e la squadra sarà dunque penalizzata di $1.200.000 ($600.000 x 2) da sottrarre al Salary Cap disponibile, che scenderebbe a 4.8 milioni. L'offerta per Tim Thomas, che sarebbe stata considerata valida senza le due precedenti, è a sua volta da annullare (quindi ulteriore multa di $600.000) in quanto per completare il roster con gli ultimi due posti la squadra X avrebbe a disposizione solo $300.000 (avrebbe dovuto avanzare $800.000, per due giocatori al minimo salariale di $400.000).
6) Per i FA che resteranno liberi al termine del mercato estivo, la procedura d’acquisto durante la stagione è la seguente:
In caso di offerta, se non ci sono contestazioni entro 24 ore il giocatore è assegnato alla squadra che ha fatto tale offerta. In caso di contestazione, invece, si procede alle buste segrete che dovranno pervenire ai Commish entro le 24 ore successive alla comunicazione della prima contestazione da parte dei Commish. Sono ammesse anche più offerte provenienti della stessa squadra, ma è necessario che rispettino il temine di 24 ore (ed ovviamente fa fede l'offerta più alta). Chi offre di più si prende il giocatore; chi ha fatto la prima offerta può anche non partecipare alle buste; chi ha contestato deve partecipare e rilanciare almeno di 50.000 fantacrediti.
6a) I Free Agent firmati dopo la chiusura del mercato estivo e quindi durante la stagione regolare torneranno ad ogni fine campionato ad essere di nuovo Free Agent.
Riguarda il capitolo 9 dei Free Agent e la sezione a parte del Mercato Estivo, che vengono uniti insieme nel nuovo capitolo 9 a seguire.
In sintesi le novità:
-9.2: introdotte penalità ($50.000) in caso di offerte sbagliate o incomplete, con annullamento solo in caso di assenza degli anni di contratto
-9.2a: fissato a $10.000.000 il prezzo base d'asta per i contratti superiori a quella cifra e fissato a $400.000 il salario minimo sempre e comunque (un triennale a $400.000 non subirà l'abbassamento percentuale della nuova stagione ma resterà a $400.000 tutti e tre gli anni).
-9.3: fissate le date del mercato FA e la regola per il completamento del roster alla fine del mercato FA (caso Denver-Miami 2008)
-9.4: nuova penalità per chi offre sforando coi ruoli: annullamento e $300.000 di multa
-9.5: disciplinata la Regola Odom: penalità di $600.000 per ogni offerta che supera il salary cap disponibile ed annullamento dell'offerta (attenzione all'esempio riportato, caso di scuola che racchiude tutto!).
-9.4 e 9.5: in caso di annullamento di un'offerta, il giocatore torna sempre sul mercato per almeno 24 ore dal momento dell'annullamento
------------------------------------------
Ecco la nuova versione:
CAPITOLO 9 “I FREE AGENT”
1) I giocatori senza contratto allo scadere della stagione regolare, perché quello precedente è espirato o perchè non ne avevano nessuno, saranno considerati FA (Free Agent) e potranno venire firmati da qualsiasi squadra.
1a) La lista dei FA, postata dai Commish, sarà effettiva dal 21 Settembre di ogni anno, data che rappresenta l'apertura del mercato FA ed il congelamento degli stipendi: una volta inserito il contratto nella lista sul forum, esso non sarà più modificabile a prescindere da eventuali aggiornamenti di Hoopshype.
2) Per ogni FA disponibile verrà effettuata un’asta al rialzo. Il prezzo di partenza dell’asta sarà pari a quello riportato dal sito http://www.Hoopshype.com" onclick="window.open(this.href);return false; nella sezione salari e ridotto del 20%: successivamente il rialzo minimo sarà di $100.000 e non c'è un limite massimo di rilancio.
PENALITA'
In caso di mancata indicazione degli anni di contratto, l'offerta sarà annullata e la squadra offerente riceverà una multa di $50.000.
In caso di mancata indicazione del ruolo o della data o dell'ora, l'offerta sarà corretta d'ufficio dai commish e la squadra offerente riceverà una multa di $50.000.
In caso di rilancio inferiore al minimo consentito, l'offerta sarà portata d'ufficio al minimo consentito dai commish e la squadra offerente riceverà una multa di $50.000.
Le multe scattano solo dal secondo episodio individuale di offerta incompleta o scorretta.
2a) Nel caso il prezzo base d'asta superi i $10.000.000, esso sarà portato d'ufficio a $10.000.000. Il salario minimo è invece fissato a $400.000, soglia minima di qualsiasi contratto che non subisce anche l'abbassamento percentuale dei contratti pluriennali. Qualora non fossero disponibili i dati esatti del contratto, sarà fatta la media tra l'ingaggio del giocatore che nell'ordine di stipendio della squadra si trova nella posizione immediatamente superiore e quello che si trova nella posizione immediatamente inferiore.
ESEMPI:
Stromile Swift ha un ingaggio NBA di $5.000.000 secondo Hoopshype. Il suo valore base nella dinasty sarà quindi $5.000.000 - 20%= $4.000.000.
L'ingaggio di Dikembe Mutombo non è segnalato precisamente su Hoopshype, ma nel ranking di stipendio si trova tra Mike James ($3.410.000) e Charlie Ward ($1.870.000). Facendo la media dei due ingaggi e ribassandola del 20% si ottiene $2.112.000, che sarà quindi il suo valore base nella dinasty.
3) Il periodo di apertura del mercato estivo è il seguente:
- Lunedì 21.09.2009 alle ore 12.00 inizierà la fase del mercato dei FA che per la prima parte (fino alle 23.59 di Martedì 06.10.2009) avrà la durata di cinque giorni dall'ultima offerta (ossia un giocatore potrà essere ufficializzato dalla squadra offerente se non riceve rilanci da altre squadre nei cinque giorni successivi).
- Dalle ore 00.01 di Mercoledì 07.10.2009 le offerte varranno tre giorni.
- Dalle ore 00.01 di Mercoledì 14.10.2009 le offerte dureranno due giorni.
- Dalle ore 00.01 di Mercoledì 21.10.2009 le offerte per i FA varranno un solo giorno e dureranno fino alle ore 23.59 di Domenica 25.10.2009.
- Dalle ora 00.01 di Lunedì 26.10.2009 non si potranno più lanciare offerte per giocatori FA e ci sarà solo tempo fino alle ore 23.59 dello stesso giorno per contestare un giocatore a cui è stata fatta offerta nel giorno solare precedente (25.10).
- Chi perderà alle buste il giocatore contestato (con la disciplina descritta al Capitolo 9.6) avrà tempo fino alle ore 23.59 do Martedì 27.10.2009 per completare il roster, potendo ricorrere di nuovo al mercato FA.
PENALITA'
Se una franchigia non completa il roster entro il termine suddetto, riceve una multa di $400.000 per ogni giocatore mancante al completamento dei 15 richiesti. E' a quel punto concessa la possibilità di completare il roster offrendo entro l'inizio di gara 3 Dinasty: se entro questo ulteriore termine la franchigia non provvede a tappare il buco a roster, non può più intervenire e per ogni posto rimasto vacante si ritrova assegnato un giocatore fittizio del valore simbolico di $400.000, non tagliabile e non scambiabile.
4) Non è possibile offrire per più giocatori di quanti se ne potrebbero ingaggiare, né farlo senza rimanere nella composizione del roster prevista al capitolo 2.2. Prima di offrire, o contemporaneamente, bisogna effettuare dei tagli.
PENALITA'
In caso di mancato rispetto, ogni offerta fatta superando lo spazio disponibile nel roster sarà annullata e la squadra verrà penalizzata di $300.000 per ciascuna di esse.
Il giocatore che aveva ricevuto l'offerta poi annullata deve tornare sul mercato al valore dell'offerta precedentemente valida e devono essere garantite almeno 24 ore per eventuali rilanci dal momento dell'annullamento dell'offerta alla scadenza dell'asta.
5) Regola Lamar Odom
E' possibile fare offerte solo per un totale inferiore allo spazio disponibile nel salary cap.
PENALITA'
In caso di mancato rispetto, l'offerta sarà annullata e la squadra verrà penalizzata di $600.000 per ogni offerta fatta superando lo spazio disponibile nel salary cap.
Il giocatore che aveva ricevuto l'offerta poi annullata deve tornare sul mercato al valore dell'offerta precedentemente valida e devono essere garantite almeno 24 ore per eventuali rilanci dal momento dell'annullamento dell'offerta alla scadenza dell'asta.
ESEMPIO: la squadra X ha 3 posti disponibili a roster, 6 milioni disponibili nel salary cap ed offre nell'ordine 10 milioni per Shaquille O'Neal, 8 milioni per Allan Houston e 4.5 milioni per Tim Thomas.
Le prime due offerte saranno annullate e la squadra sarà dunque penalizzata di $1.200.000 ($600.000 x 2) da sottrarre al Salary Cap disponibile, che scenderebbe a 4.8 milioni. L'offerta per Tim Thomas, che sarebbe stata considerata valida senza le due precedenti, è a sua volta da annullare (quindi ulteriore multa di $600.000) in quanto per completare il roster con gli ultimi due posti la squadra X avrebbe a disposizione solo $300.000 (avrebbe dovuto avanzare $800.000, per due giocatori al minimo salariale di $400.000).
6) Per i FA che resteranno liberi al termine del mercato estivo, la procedura d’acquisto durante la stagione è la seguente:
In caso di offerta, se non ci sono contestazioni entro 24 ore il giocatore è assegnato alla squadra che ha fatto tale offerta. In caso di contestazione, invece, si procede alle buste segrete che dovranno pervenire ai Commish entro le 24 ore successive alla comunicazione della prima contestazione da parte dei Commish. Sono ammesse anche più offerte provenienti della stessa squadra, ma è necessario che rispettino il temine di 24 ore (ed ovviamente fa fede l'offerta più alta). Chi offre di più si prende il giocatore; chi ha fatto la prima offerta può anche non partecipare alle buste; chi ha contestato deve partecipare e rilanciare almeno di 50.000 fantacrediti.
6a) I Free Agent firmati dopo la chiusura del mercato estivo e quindi durante la stagione regolare torneranno ad ogni fine campionato ad essere di nuovo Free Agent.
Ultima modifica di Gerry Donato il 09/09/2009, 19:25, modificato 1 volta in totale.
http://wegotgame.playitusa.com/
Posso accettare la sconfitta, ma non posso accettare di rinunciare a provarci. (M.J. Jordan)
Posso accettare la sconfitta, ma non posso accettare di rinunciare a provarci. (M.J. Jordan)
-
- Senior
- Messaggi: 1522
- Iscritto il: 21/04/2005, 16:53
Re: [dinasty 2009-2010] Comunicazioni Commish-Giocatori
Qualche volenteroso che abbia tempo e voglia per fare la lista Free Agent? :gazza:
To live is the rarest thing in the world. Most people exist, that is all
- Gerry Donato
- Pro
- Messaggi: 7229
- Iscritto il: 11/06/2006, 20:44
- Località: Varese - Djerry - Nonno Papero - Legro - Taek - Numero uno dei non venuti al forum
- 721
- 1857
Re: [dinasty 2009-2010] Comunicazioni Commish-Giocatori
ISCRIZIONE SU HOOPS
Come annunciato, da quest'anno per agevolare a tutti il compito ci si appoggerà per i punteggi sulla piattaforma di Hoops, sito che gestisce fantasy sportive.
Il primo passo che ognuna delle 20 franchigie deve portare a termine nel giro di pochi giorni è semplicissimo: iscriversi al sito con il solo nome della propria franchigia.
Due casi:
1: avete già un account su Hoops
2: non avete ancora un account su Hoops
1-Chi ha già un proprio account su Hoops, può direttamente accedere alla lega Play.it Dinasty 2009-10 al link http://hoops.sports.ws/league/?league=100209" onclick="window.open(this.href);return false; ed iscriversi digitando l'originalissima password: dinasty
Compare poi la pagina in cui indicare il nome della squadra (esempio nel mio caso: Team City: New Orleans, Team Mascot: Mushrooms) ed il nome dell'altro proprietario della franchigia (es.: mookie22).
Per poter indicare il nome dell'altro proprietario (procedura inizialmente facoltativa che si può anche fare in seguito, a squadra già formata), bisogna inserire il suo Sports.ws Username, ovvero il nick che ha scelto al momento dell'iscrizione. Va da se che l'altro proprietario deve a sua volta essere già iscritto.
2-Chi non ha ancora un proprio account su Hoops, deve andare sul sito al link http://hoops.sports.ws/" onclick="window.open(this.href);return false; e cliccare su Sign Up, completando la semplicissima iscrizione. A quel punto può accedere alla lega riprendendo dalle indicazioni per il caso 1.
Seguiranno indicazioni su come saranno selezionati i giocatori e su tutto il resto. Per ora basta avere le 20 squadre iscritte.
Come annunciato, da quest'anno per agevolare a tutti il compito ci si appoggerà per i punteggi sulla piattaforma di Hoops, sito che gestisce fantasy sportive.
Il primo passo che ognuna delle 20 franchigie deve portare a termine nel giro di pochi giorni è semplicissimo: iscriversi al sito con il solo nome della propria franchigia.
Due casi:
1: avete già un account su Hoops
2: non avete ancora un account su Hoops
1-Chi ha già un proprio account su Hoops, può direttamente accedere alla lega Play.it Dinasty 2009-10 al link http://hoops.sports.ws/league/?league=100209" onclick="window.open(this.href);return false; ed iscriversi digitando l'originalissima password: dinasty
Compare poi la pagina in cui indicare il nome della squadra (esempio nel mio caso: Team City: New Orleans, Team Mascot: Mushrooms) ed il nome dell'altro proprietario della franchigia (es.: mookie22).
Per poter indicare il nome dell'altro proprietario (procedura inizialmente facoltativa che si può anche fare in seguito, a squadra già formata), bisogna inserire il suo Sports.ws Username, ovvero il nick che ha scelto al momento dell'iscrizione. Va da se che l'altro proprietario deve a sua volta essere già iscritto.
2-Chi non ha ancora un proprio account su Hoops, deve andare sul sito al link http://hoops.sports.ws/" onclick="window.open(this.href);return false; e cliccare su Sign Up, completando la semplicissima iscrizione. A quel punto può accedere alla lega riprendendo dalle indicazioni per il caso 1.
Seguiranno indicazioni su come saranno selezionati i giocatori e su tutto il resto. Per ora basta avere le 20 squadre iscritte.
Ultima modifica di Gerry Donato il 12/09/2009, 1:57, modificato 1 volta in totale.
http://wegotgame.playitusa.com/
Posso accettare la sconfitta, ma non posso accettare di rinunciare a provarci. (M.J. Jordan)
Posso accettare la sconfitta, ma non posso accettare di rinunciare a provarci. (M.J. Jordan)