Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Il Regolamento Della Lega, integrale nel primo post

Il canale per gli appassionati di Fantasy Baseball
Rispondi
spoonman1981
Rookie
Rookie
Messaggi: 531
Iscritto il: 18/11/2004, 15:47
Località: Modena

Il Regolamento Della Lega

Messaggio da spoonman1981 » 10/01/2007, 15:55

Secondo me invece si può uscire virtualmente dal payroll, salvo essere a 100 al completamente del roster. Se si sfora il roster o si hanno giocatori in esubero, vengono rimessi tra i free agents gli ultimi giocatori acquistati che hanno sopravanzato il tetto.
Odio gli Athletics!
Fire Bavasi please! Thank GOD!

Let's go Mr. Z

Spike83
Senior
Senior
Messaggi: 1863
Iscritto il: 25/04/2006, 19:07
MLB Team: New York Yankees
NFL Team: New England Patriots
NBA Team: Los Angeles Lakers
NHL Team: Pittsburgh Penguins
Località: Parma
1
112

Il Regolamento Della Lega

Messaggio da Spike83 » 10/01/2007, 17:42

per quel che riguarda lo sforamento del cap e le offerte, riporto quello che usiamo nella dinasty nba, che potrebbe essere utile anche qua.

5) Tetto massimo di offerta, conosciuta anche come "Regola Lamar Odom":
E' possibile fare offerte solo per un totale inferiore allo spazio disponibile nel salary cap. In caso di mancato rispetto, la squadra verrà penalizzata di 100.000 $ ogni milione in più offerto sopra al cap. Le offerte non saranno annullate, ma in caso di rialzo, la squadra perderà il diritto di offrire per quei giocatori per i quali erano presenti offerte al momento della penalizzazione.
ESEMPIO: la squadra X ha in ballo 3 offerte: Shaquille O'Neal, Allan Houston e Tim Thomas, per un totale di circa 45 milioni, avendo liberi 30 milioni. La squadra verrebbe dunque penalizzata di 1,5 milioni da sottrarre dal Salary Cap, ma inoltre perderebbe il diritto di offerta per quei giocatori in caso di rialzo di un'altra squadra.


per quel che riguarda invece la durata delle aste, potremmo fare come abbiamo fatto sempre nella dinasty nba.
ovvero iniziare e per un periodo da concordare fare durare le aste per 3 giorni rispetto all'ultima offerta pervenuta.
poi passare ad un periodo in cui farle durare 2 giorni.
e per le ultime passare ad un periodo di un giorno, fino ad una dead line.
oltre quella dead line, chi non avrà ancora completato il roster, dovrà farlo come se dovesse acquistare un normale free agent durante la stagione.

rene144
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14586
Iscritto il: 12/12/2005, 23:05
6
181
Contatta:

Il Regolamento Della Lega

Messaggio da rene144 » 10/01/2007, 17:44

Secondo me la questione sollevata da all3en è fondamentale.
L'asta durando 72 ore può portare sicuramente a situazioni in cui partecipo ad aste per cui virtualmente possiedo più di 25 giocato e spendo più di 100M.
Per come la vedo non si dovrebbero poter spendere soldi virtualmente impegnati in altre trattative. Questo per evitare di alzare la posta solo al fine di svantaggiare le altre squadre.
[snapback]795146[/snapback]

Ma è proprio quella l'idea. Stiamo cercando di modellare la realtà. E nella realtà i concorrenti cercano di far alzare i prezzi a vicenda, e spesso fanno offerte parallele a vari giocatori nonostante ne vogliano soltanto uno.

La situazione di cui parli può creare paradossi: supponiamo che la maggior parte delle squadre abbia un payroll "abbastanza" pieno e che si scateni l'asta per Pujols. In quel momento io apro l'asta per Santana, e la maggior parte degli altri non può far nulla perchè il suo payroll "virtuale" è occupato, benchè in realtà Pujols possa prenderselo uno solo.
Invece secondo me dovrebbe essere permesso di superare virtualmente i 100 milioni (come le squadre fanno quotidianamente nella realtà), a patto che non venga "contrattualizzato" nessun giocatore che faccia superare quella quota. Se poi un giocatore "contrattualizzato" sarà ceduto, verrà pagata una "tassa", come chiaramente specificato sul regolamento:

Per i giocatori che non rientrano nei punti 2 e 3, bisogna osservare le regole economiche del rilascio dei giocatori. Bisognerà detrarre dal monte stipendi il 70% del loro stipendio dell'anno corrente, il 50% nell'anno successivo, il 30% due anni dopo, e 10% tre anni dopo (caso limite, per i contratti quadriennali interrotti nel primo anno). Questa regola è stata studiata per massimizzare i rischi e premiare l'oculatezza e la pianificazione economica a medio e lungo termine, esattamente come in MLB. Un paio di esempi pratici; primo esempio: Albert Pujols viene acquisito per 32 M per 4 anni, con 8 M l'anno di stipendio, ma per qualche motivo il suo manager decide di tagliarlo durante il primo anno. Non libererà comunque 8 milioni, ma solo 2.4, dovendo pagarne a Pujols 5.6. L'anno successivo dovrà dare a Pujols 4 milioni, avendone dunque 4 a disposizione, il terzo anno dovrà dare a Pujols 2.4 milioni, liberandone 5.6, e l'ultimo anno dovrà dargli 800 K, liberando 7.2 M.
Altro esempio: Chris Carpenter viene preso per 24/3, con stipendio di 6 M per il primo anno, 7 per il secondo ed 8 per il terzo. Durante il secondo anno, il manager decide di tagliarlo. Gli dovrà corrispondere 4.9 M (liberando 2.1 M nel bilancio) nell'anno in corso, e 4 M (liberandone 4) l'anno successivo, poi più niente (essendo il contratto comunque terminato). Questa regola non permetterà l'offerta di contratti folli a lungo termine a veterani che poi potrebbero essere mollati di punto in bianco. Il loro contratto continuerebbe comunque a gravare parzialmente, facendo pagare l'errore, come Bagwell o Percival nel 2006, o Bernie Williams nel 2005. La percentuale di "peso" diminuisce gradualmente perchè altrimenti l'onere di un errore rischierebbe di essere quasi eterno.

Secondo me invece si può uscire virtualmente dal payroll, salvo essere a 100 al completamente del roster. Se si sfora il roster o si hanno giocatori in esubero, vengono rimessi tra i free agents gli ultimi giocatori acquistati che hanno sopravanzato il tetto.
[snapback]795318[/snapback]

Si, concordo, ma a patto di pagare la tassa di cui sopra.
In poche parole: se uno si ritira dall'asta prima di aggiudicarsi il giocatore bene, altrimenti deve "tagliarlo" per riaprire spazio sul roster, come specificato.

dicmod
Rookie
Rookie
Messaggi: 363
Iscritto il: 18/10/2006, 10:16
MLB Team: Phillies
NFL Team: Eagles
NBA Team: Utah Jazz
NHL Team: Flyers
Località: Cuneo

Il Regolamento Della Lega

Messaggio da dicmod » 10/01/2007, 17:58

per quel che riguarda lo sforamento del cap e le offerte, riporto quello che usiamo nella dinasty nba, che potrebbe essere utile anche qua.

5) Tetto massimo di offerta, conosciuta anche come "Regola Lamar Odom":
E' possibile fare offerte solo per un totale inferiore allo spazio disponibile nel salary cap. In caso di mancato rispetto, la squadra verrà penalizzata di 100.000 $ ogni milione in più offerto sopra al cap. Le offerte non saranno annullate, ma in caso di rialzo, la squadra perderà il diritto di offrire per quei giocatori per i quali erano presenti offerte al momento della penalizzazione.
ESEMPIO: la squadra X ha in ballo 3 offerte: Shaquille O'Neal, Allan Houston e Tim Thomas, per un totale di circa 45 milioni, avendo liberi 30 milioni. La squadra verrebbe dunque penalizzata di 1,5 milioni da sottrarre dal Salary Cap, ma inoltre perderebbe il diritto di offerta per quei giocatori in caso di rialzo di un'altra squadra.
per quel che riguarda invece la durata delle aste, potremmo fare come abbiamo fatto sempre nella dinasty nba.
ovvero iniziare e per un periodo da concordare fare durare le aste per 3 giorni rispetto all'ultima offerta pervenuta.
poi passare ad un periodo in cui farle durare 2 giorni.
e per le ultime passare ad un periodo di un giorno, fino ad una dead line.
oltre quella dead line, chi non avrà ancora completato il roster, dovrà farlo come se dovesse acquistare un normale free agent durante la stagione.
[snapback]795378[/snapback]

Io preferisco di molto questo metodo a differenza di Rene, si potesse votare metterei la regola Lamar Odom.

dicmod
Rookie
Rookie
Messaggi: 363
Iscritto il: 18/10/2006, 10:16
MLB Team: Phillies
NFL Team: Eagles
NBA Team: Utah Jazz
NHL Team: Flyers
Località: Cuneo

Il Regolamento Della Lega

Messaggio da dicmod » 10/01/2007, 18:03

La situazione di cui parli può creare paradossi: supponiamo che la maggior parte delle squadre abbia un payroll "abbastanza" pieno e che si scateni l'asta per Pujols. In quel momento io apro l'asta per Santana, e la maggior parte degli altri non può far nulla perchè il suo payroll "virtuale" è occupato, benchè in realtà Pujols possa prenderselo uno solo.

[snapback]795381[/snapback]

Forse non tieni conto che solo due giocatori hanno il payroll virtualmente impegnato ovvero x che in quel momento sta vincendo l'asta per Pujols e y che in quel momento sta vincendo l'asta per Santa tutti gli altri (a meno di altre aste) avranno il payroll disponibile libero.

Peyton_Manning18
Pro
Pro
Messaggi: 7911
Iscritto il: 12/05/2006, 22:24
MLB Team: New York Yankees
NFL Team: Indianapolis Colts
NBA Team: Miami Heat
NHL Team: Washington Capitals
Località: Verona
42
754

Il Regolamento Della Lega

Messaggio da Peyton_Manning18 » 10/01/2007, 18:14

Devi però considerare la particolarità del baseball MLB... dobbiamo scegliere 25 giocatori... difficilmente ogni squadra sarà impegnata su una sola asta e diventerebbe troppo difficile controllare il non sforamento...

I commissioner rischierebbero la follia... Inoltre, lo sforamento del cap provocherebbe un duplice risultato. Da un lato chi ha sforato perde il giocatore e ne paga le conseguenze sul mercato, e in secondo luogo si ricomincia l'asta per quel giocatore...

Inoltre, è più facile controllare i contratti firmati che quelli in corso d'opera. Questa è la mia opinione...
“Orgoglioso di non essere uno di loro" - Paolo Maldini #3
Non sono folle, è che l’impresa è l’impresa - Marco Pantani
#chuckstrong

dicmod
Rookie
Rookie
Messaggi: 363
Iscritto il: 18/10/2006, 10:16
MLB Team: Phillies
NFL Team: Eagles
NBA Team: Utah Jazz
NHL Team: Flyers
Località: Cuneo

Il Regolamento Della Lega

Messaggio da dicmod » 10/01/2007, 18:23

Devi però considerare la particolarità del baseball MLB... dobbiamo scegliere 25 giocatori... difficilmente ogni squadra sarà impegnata su una sola asta e diventerebbe troppo difficile controllare il non sforamento...

I commissioner rischierebbero la follia... Inoltre, lo sforamento del cap provocherebbe un duplice risultato. Da un lato chi ha sforato perde il giocatore e ne paga le conseguenze sul mercato, e in secondo luogo si ricomincia l'asta per quel giocatore...

Inoltre, è più facile controllare i contratti firmati che quelli in corso d'opera. Questa è la mia opinione...
[snapback]795395[/snapback]

Come avevo detto un po' di post fa' io "preferirei" quella regola ma penso richieda un lavoro molto pesante per esser controllata, quindi la decisione spetta ai due COM che si dovrebbero fare il lavoro. Per invogliarvi potrei solo aggiungere che i problemi dovrebbero sussistere solo a fine budget delle squadre sempre che tutti arrivino a spendere subito tutto.

Tisiano
Senior
Senior
Messaggi: 1053
Iscritto il: 22/10/2005, 11:45
Località: LUCERNATE DI RHO (MI)

Il Regolamento Della Lega

Messaggio da Tisiano » 10/01/2007, 18:26

Devi però considerare la particolarità del baseball MLB... dobbiamo scegliere 25 giocatori... difficilmente ogni squadra sarà impegnata su una sola asta e diventerebbe troppo difficile controllare il non sforamento...

I commissioner rischierebbero la follia... Inoltre, lo sforamento del cap provocherebbe un duplice risultato. Da un lato chi ha sforato perde il giocatore e ne paga le conseguenze sul mercato, e in secondo luogo si ricomincia l'asta per quel giocatore...

Inoltre, è più facile controllare i contratti firmati che quelli in corso d'opera. Questa è la mia opinione...
[snapback]795395[/snapback]

Anche grazie a qualche post chiarificatore come questo di Peyton
sto cominciando a entrare più compiutamente nella filosofia dell'asta e del mercato... Ritratto quindi le mie precedenti affermazioni!
Lo sforamento possibile in fase d'asta ci deve essere per forza almeno nelle
fase iniziali!
Ovviamente ogni team dovrà farlo a ragion veduta... Se poi in prossimità delle diverse chiusure qualcuno imperterrito continuera a sforare ne pagherà le conseguenze! Chi sbaglia paga come si suol dire...
GM VANCOUVER BLACK CATS
Immagine

Peyton_Manning18
Pro
Pro
Messaggi: 7911
Iscritto il: 12/05/2006, 22:24
MLB Team: New York Yankees
NFL Team: Indianapolis Colts
NBA Team: Miami Heat
NHL Team: Washington Capitals
Località: Verona
42
754

Il Regolamento Della Lega

Messaggio da Peyton_Manning18 » 10/01/2007, 18:40

Come avevo detto un po' di post fa' io "preferirei" quella regola ma penso richieda un lavoro molto pesante per esser controllata, quindi la decisione spetta ai due COM che si dovrebbero fare il lavoro. Per invogliarvi potrei solo aggiungere che i problemi dovrebbero sussistere solo a fine budget delle squadre sempre che tutti arrivino a spendere subito tutto.
[snapback]795404[/snapback]

I problemi, invece, sarebbero dall'inizio alla fine, perchè dovrebbero essere controllate tutte le offerte in continuazione...
Secondo me, troppo difficile da seguire...
“Orgoglioso di non essere uno di loro" - Paolo Maldini #3
Non sono folle, è che l’impresa è l’impresa - Marco Pantani
#chuckstrong

dicmod
Rookie
Rookie
Messaggi: 363
Iscritto il: 18/10/2006, 10:16
MLB Team: Phillies
NFL Team: Eagles
NBA Team: Utah Jazz
NHL Team: Flyers
Località: Cuneo

Il Regolamento Della Lega

Messaggio da dicmod » 10/01/2007, 18:55

I problemi, invece, sarebbero dall'inizio alla fine, perchè dovrebbero essere controllate tutte le offerte in continuazione...
Secondo me, troppo difficile da seguire...
[snapback]795432[/snapback]

Ok per me va comunque bene vivo nella patria della finanza creativa basterà seguire il buon esempio.
Per quanto riguarda l'ora delle aste mi sembra anche assodata l'idea 24h e 7 su 7.
Mi piacerebbe invece sapere cosa ne pensate di portare le offerte su foglio elettronico di google. Però ho paura che anche qui la risposta sia che ci vorrebbe troppo tempo a disposizione.

all3n
Pro
Pro
Messaggi: 4299
Iscritto il: 15/06/2005, 19:39
Località: emigrato da Teramo a Milano
2
161

Il Regolamento Della Lega

Messaggio da all3n » 10/01/2007, 19:22

Ok per me va comunque bene vivo nella patria della finanza creativa basterà seguire il buon esempio.
Per quanto riguarda l'ora delle aste mi sembra anche assodata l'idea 24h e 7 su 7.
Mi piacerebbe invece sapere cosa ne pensate di portare le offerte su foglio elettronico di google. Però ho paura che anche qui la risposta sia che ci vorrebbe troppo tempo a disposizione.
[snapback]795466[/snapback]
Non ho idea di come si faccia quindi non mi posso esprimere.
Per la regola dello sforamento virtuale io sono per consentire lo sforamento virtuale. Se poi, invece, lo sforamento diventa reale è chiaro che ci debbano essere delle penalità....

dicmod
Rookie
Rookie
Messaggi: 363
Iscritto il: 18/10/2006, 10:16
MLB Team: Phillies
NFL Team: Eagles
NBA Team: Utah Jazz
NHL Team: Flyers
Località: Cuneo

Il Regolamento Della Lega

Messaggio da dicmod » 10/01/2007, 19:50

Non ho idea di come si faccia quindi non mi posso esprimere.
Per la regola dello sforamento virtuale io sono per consentire lo sforamento virtuale. Se poi, invece, lo sforamento diventa reale è chiaro che ci debbano essere delle penalità....
[snapback]795509[/snapback]

Foglio elettronico sola lettura esempio

Foglio elettronico modificabile

Ogni volta che si fa un offerta sul forum la si riporta anche qui.
Questo semplificherebbe la vita a tutti COM e giocatori. Bastano pochi accorgimenti per farlo funzionare bene. Non ci sono problemi di sovrascrittura.
Ultima modifica di dicmod il 10/01/2007, 19:53, modificato 1 volta in totale.

all3n
Pro
Pro
Messaggi: 4299
Iscritto il: 15/06/2005, 19:39
Località: emigrato da Teramo a Milano
2
161

Il Regolamento Della Lega

Messaggio da all3n » 10/01/2007, 20:52

Foglio elettronico sola lettura esempio

Foglio elettronico modificabile

Ogni volta che si fa un offerta sul forum la si riporta anche qui.
Questo semplificherebbe la vita a tutti COM e giocatori. Bastano pochi accorgimenti per farlo funzionare bene. Non ci sono problemi di sovrascrittura.
[snapback]795554[/snapback]
Questo potrebbe essere un sistema abbastanza funzionale. Tra l'altro è banalissimo da usare...

spoonman1981
Rookie
Rookie
Messaggi: 531
Iscritto il: 18/11/2004, 15:47
Località: Modena

Il Regolamento Della Lega

Messaggio da spoonman1981 » 10/01/2007, 20:52

Si, concordo, ma a patto di pagare la tassa di cui sopra.
In poche parole: se uno si ritira dall'asta prima di aggiudicarsi il giocatore bene, altrimenti deve "tagliarlo" per riaprire spazio sul roster, come specificato.
[snapback]795381[/snapback]

E' esattamente quello che intendevo io.

Altra domanda...è possibile ritirare un'offerta?
Esempio.

Faccio l'offerta per Oswalt e Santana (cosa che penso che sarà comune a tanti di noi). L'asta per Oswalt scade oggi e quella per Santana domani. Oggi mi aggiudico Oswalt e, contemporaneamente sono il miglior offerente per Santana. Sarebbe bello averli entrambi ma il bilancio sarebbe in difficoltà quindi decido di accontentarmi di Oswalt, vado sul topic di Santana ed annullo la mia offerta. Il miglior offerente diventa la seconda miglior offerta (dopo la mia che ho appena ritirato). Tutto ciò è esatto e possibile?
Odio gli Athletics!
Fire Bavasi please! Thank GOD!

Let's go Mr. Z

Spike83
Senior
Senior
Messaggi: 1863
Iscritto il: 25/04/2006, 19:07
MLB Team: New York Yankees
NFL Team: New England Patriots
NBA Team: Los Angeles Lakers
NHL Team: Pittsburgh Penguins
Località: Parma
1
112

Il Regolamento Della Lega

Messaggio da Spike83 » 10/01/2007, 22:41

E' esattamente quello che intendevo io.

Altra domanda...è possibile ritirare un'offerta?
Esempio.

Faccio l'offerta per Oswalt e Santana (cosa che penso che sarà comune a tanti di noi). L'asta per Oswalt scade oggi e quella per Santana domani. Oggi mi aggiudico Oswalt e, contemporaneamente sono il miglior offerente per Santana. Sarebbe bello averli entrambi ma il bilancio sarebbe in difficoltà quindi decido di accontentarmi di Oswalt, vado sul topic di Santana ed annullo la mia offerta. Il miglior offerente diventa la seconda miglior offerta (dopo la mia che ho appena ritirato). Tutto ciò è esatto e possibile?
[snapback]795643[/snapback]

secondo me non dovrebbe essere possibile ritirare un'offerta se al momento è la più alta.altrimenti una squadra offre ad ogni giocatore e poi resta fino alla fine solo su quelle che reputa poi convenienti, ritirandosi poco prima della scadenza dalle altre.

Rispondi

Torna a “Dynasty MLB”