passato il treno per monetizzarlo l'estate scorsa
la stagione passata non è esistito
passato il treno per monetizzarlo l'estate scorsa
"É stata sancita la fine delle multiproprietà nel calcio italiano - sono le sue parole, raccolte dall'ANSA - Abbiamo ricevuto nelle ultime settimane la proposta di Napoli e Bari di abbandonare qualsiasi controversia legale in corso purché venga spostata in avanti dal 2024/25 all'inizio del campionato 2028/29 l'entrata in vigore della norma transitoria. Il Consiglio ha approvato all'unanimità"
Eh Lotito se la comanna via voi.andreaR ha scritto:E Lotito ?
[mention]Dietto[/mention]
Sicuramente la seconda.
si è innescato un circolo virtuoso, hanno più soldi, i giocatori migliori vanno da loro, il loro prodotto attira di più, aumenta il divario monetario ecc.Dietto ha scritto: 29/07/2022, 9:35Sicuramente la seconda.frog ha scritto: 29/07/2022, 8:37
Visto che il ranking uefa è praticamente paro paro, la domanda sorge spontanea.
Il vil denaro è dato in base al ranking o sono i soldi che fanno il ranking ?
Più soldi, più investimenti, più vittorie.
Però la domanda principale sarebbe un'altra: perchè più soldi? Perchè la Premier riesce a vendersi così bene all'estero e il resto dei campionati no? è la lingua il fattore fondamentale, che permette di evitare tantissimi costi accessori? è la spettacolarizzazione del calcio "poco difensivo"? è l'ambientazione in stadi sempre pieni e di ultima generazione, o comunque di sicuro impatto con tribune e curve dentro il campo? Hanno solo commerciali molto più bravi?
Questa però è un po' una scusa per dire "e vabbè, ormai è andata così".mario61 ha scritto: 29/07/2022, 10:10si è innescato un circolo virtuoso, hanno più soldi, i giocatori migliori vanno da loro, il loro prodotto attira di più, aumenta il divario monetario ecc.Dietto ha scritto: 29/07/2022, 9:35
Sicuramente la seconda.
Più soldi, più investimenti, più vittorie.
Però la domanda principale sarebbe un'altra: perchè più soldi? Perchè la Premier riesce a vendersi così bene all'estero e il resto dei campionati no? è la lingua il fattore fondamentale, che permette di evitare tantissimi costi accessori? è la spettacolarizzazione del calcio "poco difensivo"? è l'ambientazione in stadi sempre pieni e di ultima generazione, o comunque di sicuro impatto con tribune e curve dentro il campo? Hanno solo commerciali molto più bravi?
Se questa importanza dei diritti ci fosse stata negli anni novanta potevamo essere al loro posto....
Dietto ha scritto: 29/07/2022, 9:35Sicuramente la seconda.frog ha scritto: 29/07/2022, 8:37
Visto che il ranking uefa è praticamente paro paro, la domanda sorge spontanea.
Il vil denaro è dato in base al ranking o sono i soldi che fanno il ranking ?
Più soldi, più investimenti, più vittorie.
Però la domanda principale sarebbe un'altra: perchè più soldi? Perchè la Premier riesce a vendersi così bene all'estero e il resto dei campionati no? è la lingua il fattore fondamentale, che permette di evitare tantissimi costi accessori? è la spettacolarizzazione del calcio "poco difensivo"? è l'ambientazione in stadi sempre pieni e di ultima generazione, o comunque di sicuro impatto con tribune e curve dentro il campo? Hanno solo commerciali molto più bravi?
Leviathan ha scritto: 29/07/2022, 11:24Dietto ha scritto: 29/07/2022, 9:35
Sicuramente la seconda.
Più soldi, più investimenti, più vittorie.
Però la domanda principale sarebbe un'altra: perchè più soldi? Perchè la Premier riesce a vendersi così bene all'estero e il resto dei campionati no? è la lingua il fattore fondamentale, che permette di evitare tantissimi costi accessori? è la spettacolarizzazione del calcio "poco difensivo"? è l'ambientazione in stadi sempre pieni e di ultima generazione, o comunque di sicuro impatto con tribune e curve dentro il campo? Hanno solo commerciali molto più bravi?
Senza guardare la Premier io mi farei due domande sul perchè sono più venduti all'estero i diritti della Liga con 2 sole partite interessanti all'anno rispetto alla Serie A...
Rico Tubbs ha scritto: 29/07/2022, 11:25Leviathan ha scritto: 29/07/2022, 11:24
Senza guardare la Premier io mi farei due domande sul perchè sono più venduti all'estero i diritti della Liga con 2 sole partite interessanti all'anno rispetto alla Serie A...
Non c'è da farsi nessuna domanda, basta guardare chi c'è alla testa della lega e a delle società per avere la risposta che cerchi.