Pagina 7 di 16

Re: Mamba out (1978 - 2020)

Inviato: 28/01/2020, 11:38
da PENNY
Se vi va raccontate o postate i vostri momenti preferiti di Kobe.



Io ne cito essenzialmente 2:

- All Star Game 98 quando manda via Malone perchè non vuole il blocco per giocarsi l'1 contro 1 con Jordan e tutto il resto. Era la prima volta che lo vedevo giocare, avevo registrato quella partita su VHS e l'avrò vista decine di volte in quegli anni, anche perchè non avevo Telepiù o Sky ancora, quindi era praticamente l'unica fonte video di NBA che avevo e Kobe nonostante fosse un pischello si era già preso il palcoscenico di pura prepotenza, aveva già mostrato quelli che sarebbero stati i segni distintivi del carattere diciamo.

​​​​​​​
- Questo momento qua:



Per me letteralmente la roba più pazzesca che gli ho visto fare, con buona pace degli 81 contro i Raptors o i 62 contro Dallas e qualunque altro tiro allo scadere. Perchè qui eravamo alle Finals, al Garden, con quei Celtics che giocano contro di te. Ricordo che in diretta ero allibito, pensavo "un po' devi essere un cazzo di psicopatico per continuare così". Poi perse quella partita e EDIT vinse quella serie, per contesto, difficoltà e voglia è nettamente la sua prestazione che mi è rimasta più impressa.
 

Re: Mamba out (1978 - 2020)

Inviato: 28/01/2020, 12:00
da paolo75
io personalmente di Kobe voglio soprattutto portare nel mio cuore, non tanto quello che ha fatto sul campo, che è sicuramente importantissimo e non si può negare (oltretutto da tifoso giallo-viola posso solo essere grato di tutta la gloria che il suo talento ci ha ripagato con le tante vittorie!), ma il ricordo delle sue interviste in italiano pressoché perfetto e quel suo gesticolare tipico "all'italiana" che mi faceva sentire nel mio (molto) piccolo vicino a un mio "quasi" compaesano. e poi i video che ho visto in questi giorni insieme a sua figlia Gianna dove si allenano assieme e vanno alle partite e discutono degli aspetti e delle dinamiche del ns Amato Gioco! ecco queste sono le immagini che veramente toccano il mio cuore ripensando a Kobe! :piango: ​​​​​​​

Re: Mamba out (1978 - 2020)

Inviato: 28/01/2020, 12:19
da mr.kerouac

Chiedo scusa se qualcuno lo ha già postato.

Re: Mamba out (1978 - 2020)

Inviato: 28/01/2020, 12:28
da Adeptus Galilei
Io sono di Rieti e qui la cosa è moltiplicata per via dei suoi trascorsi durante l'infanzia da queste parti..è tutto un ricordo da parte dei primissimi allenatori del minibasket e riferimenti della famosa "maestra Lina" citata da Kobe in qualche intervista a Radio Deejay etc.....
Io inoltre sono del '78 e molti miei amici sono andati in classe con lui e conservano le foto dei compleanni dove c'era lui con Joe e mamma Pamela.
Molti aneddoti sono legati anche alle due sorelle oggetto dei primi "amori" infantili di alcuni di noi.
La sua carriera NBA per me passa dai flash di quegli airball contro UTAH fino ai dispiaceri che mi ha dato come tifoso di Indiana, con un unico filo conduttore di una competitività e una fame di successo rarissima e degna solo dei miti del gioco.
​​​​​​​C'è poco da aggiungere. 

Non era solo uno dei miti del mio sport preferito, era "uno di noi", uno che parlava italiano e amava l'Italia e la mia città.
Salutami lo Zio Willie caro Mamba. :piango: ​​​​​​​

Re: Mamba out (1978 - 2020)

Inviato: 28/01/2020, 12:59
da franzis
PENNY ha scritto: 28/01/2020, 11:38- Questo momento qua:



Per me letteralmente la roba più pazzesca che gli ho visto fare, con buona pace degli 81 contro i Raptors o i 62 contro Dallas e qualunque altro tiro allo scadere. Perchè qui eravamo alle Finals, al Garden, con quei Celtics che giocano contro di te. Ricordo che in diretta ero allibito, pensavo "un po' devi essere un cazzo di psicopatico per continuare così". Poi perse quella partita e quella serie e quindi giù di critiche, ma per contesto, difficoltà e voglia è nettamente la sua prestazione che mi è rimasta più impressa.
quelle sono le finals che abbiamo vinto a gara 7 cmq  :biggrin: ​​​​​​​

e questa resta tra le cose più incredibili che ho visto fare a Kobe su un campo di basket

Re: Mamba out (1978 - 2020)

Inviato: 28/01/2020, 13:12
da PENNY
franzis ha scritto: 28/01/2020, 12:59
PENNY ha scritto: 28/01/2020, 11:38- Questo momento qua:



Per me letteralmente la roba più pazzesca che gli ho visto fare, con buona pace degli 81 contro i Raptors o i 62 contro Dallas e qualunque altro tiro allo scadere. Perchè qui eravamo alle Finals, al Garden, con quei Celtics che giocano contro di te. Ricordo che in diretta ero allibito, pensavo "un po' devi essere un cazzo di psicopatico per continuare così". Poi perse quella partita e quella serie e quindi giù di critiche, ma per contesto, difficoltà e voglia è nettamente la sua prestazione che mi è rimasta più impressa.
quelle sono le finals che abbiamo vinto a gara 7 cmq  :biggrin: ​​​​​​​

Corretto grazie.
Ricordavo fosse la prima  :biggrin: ​​​​​​​

Re: Mamba out (1978 - 2020)

Inviato: 28/01/2020, 13:32
da lelomb

Re: Mamba out (1978 - 2020)

Inviato: 28/01/2020, 13:36
da lele_warriors

Re: Mamba out (1978 - 2020)

Inviato: 28/01/2020, 14:27
da lelomb

Re: Mamba out (1978 - 2020)

Inviato: 28/01/2020, 14:59
da lele_warriors
vi riporto le parole di belinelli, visto che dopo quasi 48 ore, sto vivendo la stessa situazione, sento veramente un vuoto, boh, non passa. continuerei a guardare (come fatto anche ieri sera), video in suo onore, vecchie immagini sue, i ricordi di ex allenatori/giocatori/giornalisti, ieri mi sono visto l'intervista nel podcast con matt barnes e marbury (che manco conoscevo) di un paio di settimane orsono, boh, penso che da domani smetto, perchè altrimenti non ne esco fuori.

ovviamente concordo in toto la sua critica verso la merdosa stampa italiana.

 Marco Belinelli affida al Corriere della Sera il suo sentito ricordo su Kobe Bryant.«Non ho ancora realizzato esattamente quello che è successo. Mi sento come se mi mancasse una parte di me. L’ho saputo un ora e mezza prima di scendere in campo contro i Toronto Raptors»«Giocavo nel suo stesso ruolo, in lui vedevo qualità fantastiche. Cercavo di copiarlo in ogni cosa, dai numeri che faceva in campo alle cose più banali, il polsino, il calzettone, le scarpe. Per me era un esempio vivente»«E ho dovuto anche marcarlo… Insomma, marcarlo, diciamo che ci ho provato. Già conoscerlo è stata un’emozione per me. Toccarlo, cercare di rubargli la palla, vederlo da vicino. Prima della partita mi ha salutato: “ciao Marco” mi ha detto, in italiano. Mi conosceva, conosceva il mio nome e mi parlava in italiano. Il mio idolo! Mi sono sciolto…».«Per il fatto che sono italiano ogni volta chiacchieravamo un po’insieme. L’Italia gli piaceva, era evidente. Avevamo lo stesso sponsor, è capitato di fare cose insieme per la Nike. Parlavamo anche di calcio, io interista lui milanista. Poi un giorno leggo sui giornali una sua intervista in cui parla bene di me come giocatore: mi sono venuti i brividi».«Sono rimasto deluso dal fatto che in Italia le prime pagine abbiano dato più spazio al calcio che a lui. Sono andato a vedermi tutti i giornali: lasciamo perdere gli Stati Uniti, dove da ieri non si parla d’altro, ma in Spagna, in Francia… solo lui. In Italia invece niente: e pensare che era un po’italiano anche lui. Imperdonabile».

Re: Mamba out (1978 - 2020)

Inviato: 28/01/2020, 15:10
da The Roots
lele_warriors ha scritto: 28/01/2020, 14:59 vi riporto le parole di belinelli, visto che dopo quasi 48 ore, sto vivendo la stessa situazione, sento veramente un vuoto, boh, non passa. continuerei a guardare (come fatto anche ieri sera), video in suo onore, vecchie immagini sue, i ricordi di ex allenatori/giocatori/giornalisti, ieri mi sono visto l'intervista nel podcast con matt barnes e marbury (che manco conoscevo) di un paio di settimane orsono, boh, penso che da domani smetto, perchè altrimenti non ne esco fuori.

ovviamente concordo in toto la sua critica verso la merdosa stampa italiana.

 Marco Belinelli affida al Corriere della Sera il suo sentito ricordo su Kobe Bryant.«Non ho ancora realizzato esattamente quello che è successo. Mi sento come se mi mancasse una parte di me. L’ho saputo un ora e mezza prima di scendere in campo contro i Toronto Raptors»«Giocavo nel suo stesso ruolo, in lui vedevo qualità fantastiche. Cercavo di copiarlo in ogni cosa, dai numeri che faceva in campo alle cose più banali, il polsino, il calzettone, le scarpe. Per me era un esempio vivente»«E ho dovuto anche marcarlo… Insomma, marcarlo, diciamo che ci ho provato. Già conoscerlo è stata un’emozione per me. Toccarlo, cercare di rubargli la palla, vederlo da vicino. Prima della partita mi ha salutato: “ciao Marco” mi ha detto, in italiano. Mi conosceva, conosceva il mio nome e mi parlava in italiano. Il mio idolo! Mi sono sciolto…».«Per il fatto che sono italiano ogni volta chiacchieravamo un po’insieme. L’Italia gli piaceva, era evidente. Avevamo lo stesso sponsor, è capitato di fare cose insieme per la Nike. Parlavamo anche di calcio, io interista lui milanista. Poi un giorno leggo sui giornali una sua intervista in cui parla bene di me come giocatore: mi sono venuti i brividi».«Sono rimasto deluso dal fatto che in Italia le prime pagine abbiano dato più spazio al calcio che a lui. Sono andato a vedermi tutti i giornali: lasciamo perdere gli Stati Uniti, dove da ieri non si parla d’altro, ma in Spagna, in Francia… solo lui. In Italia invece niente: e pensare che era un po’italiano anche lui. Imperdonabile».

Non rispondo perché non voglio essere bannato, ma sto così pure io. I giornali, la Lega, la comunicazione.

Re: Mamba out (1978 - 2020)

Inviato: 28/01/2020, 15:21
da maffu
franzis ha scritto: 28/01/2020, 12:59  

Concordo

Re: Mamba out (1978 - 2020)

Inviato: 28/01/2020, 15:28
da furiottego
I giornali sportivi (ed i giornalisti di seguito) sono una delle cose più tristi del nostro paese.

Un livello davvero basso. E non sono riusciti nemmeno a capire che facendo un'edizione "per Kobe" avrebbero pure venduto più copie. Che tristezza.

Re: Mamba out (1978 - 2020)

Inviato: 28/01/2020, 18:24
da Mich
Da tifoso Bulls, amante di MJ ed inizio da appassionato NBA nell'era di Kobe, mi ha impressionato questo breve video trovato in questi giorni.

​​​​​​​

Re: Mamba out (1978 - 2020)

Inviato: 28/01/2020, 20:25
da Fantaman
Umilmente.. Mamba out è proprio un brutto titolo..

Torno nel mio mutismo.

Con permesso